Tag: Sampdoria

  • Sampdoria che agguanta il pareggio a Benevento

    Il lunch match di questa giornata di Serie A è stato Benevento-Sampdoria. Squadre situate a metà classifica e separate da pochi punti, entrambe stanno facendo bene, decisamente meglio rispetto alle scorse stagioni; di certo il Benevento di Pippo Inzaghi non ha nulla a che vedere con l’ultimo Benevento visto in Serie A.

    La squadra campana è stata come al solito brava a difendersi e a ripartire, la Samp al contrario a girato bene palla e creato spazi. La partita è stata di fatto molto equilibrata e incerta, il primo gol è infatti arrivato solo al 55′, con Caprari  che porta sul 1-0 il Benevento. Per un po’ è sembrato che la squadra di Inzaghi potesse vincere quest’oggi, ma a rovinare i loro piani è stato quello che sembra essere un inarrestabile Keita Bladé, che sigla il gol del pareggio al minuto 80′. E’ questo il gol che consente alla Samp di acciuffare il pareggio sul finale, 1-1 e squadre che si dividono i punti in palio.

  • Primavera1: crolla la Juventus in casa, vince la Sampdoria 1-4

    Brutta sconfitta interna della Juventus U19 che crolla contro la Sampdoria. Partita che per i bianconeri si era messa sul binario giusto dopo il gol al 17esimo minuto di Da Graca. Dopo lo svantaggio però la Sampdoria ha reagito è già nel primo tempo ha ribaltato il risultato con le reti di Siatounis e Trimboli. Nella ripresa ancora poca Juve e tanta Sampdoria che arrotonda il risultato con Di Stefano e Yepes. Con questa brutta battuta d’arresto la Juventus resta seconda sempre con 16 punti, mentre la Sampdoria sale al quarto posto con 13 punti.

  • Coppa Italia Primavera: la Juventus batte la Sampdoria 2-1 e vola ai quarti di finale

    Bella sfida che si è conclusa da poco tra Juventus e Sampdoria valevole per il passaggio del turno ai quarti di finale di Coppa Italia. Partita non facile per i bianconeri che dopo pochi minuti si trovano sotto di una rete grazie a Marrale. Brava a reagire la Juve che prima con Cerri e poi con Barrenechea ha ribaltato il risultato già nel primo tempo. Nella ripresa qualche occasione per parte ma i bianconeri resistono e portano a casa la vittoria che consente il passaggio al prossimo turno.

  • La Juventus risponde al Milan battendo la Sampdoria 0-2

    La Juventus non fallisce e conquista un successo importante sul campo della Sampdoria. Partita vinta con merito dai ragazzi di Pirlo che con un gol per tempo portano a casa tre punti fondamentali per la continuità e per non perdere terreno dalla vetta. A risolvere la partita sono stati Federico Chiesa e Ramsey nei minuti di recupero. La Juventus con questo successo si porta al terzo posto in classifica con 39 punti, mentre la Sampdoria resta al decimo posto con 26 punti. Archiviato il successo di stasera per i ragazzi di Pirlo è tempo adesso di pensare  alla sfida di Coppa Italia contro l’Inter che si disputerà martedi.

  • Sampdoria-Juventus: formazioni ufficiali

    SAMPDORIA(4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Adrien Silva, Ekdal, Thorsby; Keita, Quagliarella. Allenatore: Ranieri.

    JUVENTUS(4-4-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, Chiellini, Danilo; Chiesa, Arthur, Bentancur, McKennie; Morata, Ronaldo. Allenatore: Pirlo.

  • Crotone: si avvicina Federico Bonazzoli

    Il Crotone nelle prossime ore può sbloccare definitivamente l’arrivo di Federico Bonazzoli. Con l’arrivo di Diaw al Torino il giocatore sarebbe  libero di rientrare in anticipo alla Sampdoria ed essere girato in prestito proprio ai calabresi, dove potrebbe riscattarsi dopo la prima parte di stagione deludente con il Torino. La giornata di domani potrebbe essere decisiva per il suo arrivo in Calabria. Si attendono sviluppi.

  • Bel successo della Sampdoria sul campo del Parma

    Allo Stadio Ennio Tardini si gioca la diciannovesima giornata di Serie A tra Parma e Sampdoria.

    Il primo tempo racconta di una partita vivace e intensa con molte occasioni. I padroni di casa vanno vicini al gol che sblocca la gara due volte. La prima è al tredicesimo minuto. Gervinho raccoglie un errore di Yoshida e serve Kucka. Quest’ultimo calcia a botta sicura ma non fa i conti con Colley che ben piazzato protegge il suo portiere. L’altra grande occasione arriva al minuto ventitré. Questa volta Gervinho decide di fare tutto da solo e per poco non va in gol. Infatti, un bravo Audero è bravo ad arrivare sul pallone ben calciato dell’ivoriano e respingerlo sul palo. Come si sa, nel calcio vige la regola del “gol sbagliato, gol subito”. Effettivamente così accade. Un bel traversone di Candreva vede una deviazione fortuita di Cornelius che favorisce Yoshida. Il giapponese da distanza ravvicinata non perdona e trafigge Sepe. A dieci minuti dalla fine del primo tempo arriva anche il secondo gol dei blucerchiati. Ramirez scippa bene la palla ad Hernani e serve Keita in area, l’ex Monaco con un bel tiro diagonale batte Sepe. Sul finire del primo tempo i ducali colpiscono anche un altro legno con Kucka. Il primo tempo termina sul punteggio di 0-2.

    Il secondo tempo vede un Parma uscito meglio dallo spogliatoio, ma, non riescono a concretizzare. La Samp non si lascia schiacciare e continua ad attaccare. Al minuto cinquantanove Sepe è bravo a bloccare in due tempi una bella conclusione di Damsgaard. Dopo appena due minuti i padroni di casa si fanno di nuovo sotto. Kucka con bel tiro al volo dal limite dell’area impegna Audero alla deviazione. Sul finale di gara i ducali tentano il tutto per tutto ma senza esito positivo.

    La partita finisce col successo della Sampdoria per 2-0. Con questa vittoria i blucerchiati rimangono saldamente al decimo posto a 26 punti. I ducali, invece, rimangono in piena zona retrocessione essendo penultimi a +1 dal Crotone ultimo e a -1 dal Cagliari terz’ultimo.

  • Formazioni ufficiali: Parma-Sampdoria

    Sia D’Aversa che Ranieri hanno scelti i loro 11 con cui inizieranno questa partita:

    Parma (4-3-3): Sepe; Conti; Iacoponi; Gagliolo; Pezzella; Grassi; Hernani; Kurtic; Kucka; Cornelius; Gervinho.

    Sampdoria (4-3-1-2): Audeo; Bereszynski; Yoshida; Colley; Augello; Candreva; Adrien Silva; Thorsby; Ramirez.

  • Sampdoria, interessa il terzino danese Klitten

    Sfumato l’arrivo di Sy andato alla Salernitana, la Sampdoria cerca in Danimarca il piano B che si chiama Lukas Klitten terzino sinistro danese classe 2000 dell’Aalborg in scadenza a Giugno 2021, i blucerchiati puntano però a prenderlo già a Gennaio.

  • Sampdoria: si segue con molto interesse Davide Santon

    Davide Santon potrebbe lasciare la Roma in questa sessione di mercato. Il terzino non rientra nel progetto giallorosso è lo spazio per lui è sempre meno. Su Santon nelle ultime ore ha chiesto informazioni la Sampdoria, che lo vorrebbe portare alla corte di Ranieri. La Roma è ben disposta a cedere il giocatore, bisogna vedere se lo stesso Santon e il club blucerchiato riescono a trovare l’accordo economico sull’ingaggio. Nelle prossime ore ci saranno ulteriori contatti per verificare se ci sia la possibilità reale di chiudere il trasferimento.