Si è concluso 1-1 il match salvezza tra Sassuolo e Udinese. Una partita molto intensa che ha visto i padroni di casa andare in vantaggio con Defrel, ma che sono stati raggiunti dopo pochi minuti dal centro di Thauvin. Un pareggio che non soddisfa entrambe le squadre con il Sassuolo che resta 19esimo in classifica con 24 punti, mentre l‘Udinese resta 14esimo con 28 punti.
Tag: Sassuolo
-
La Fiorentina non riscatterà Maxime Lopez che farà ritorno al Sassuolo
Maxime Lopez a fine stagione lascerà la Fiorentina. Il club viola infatti ha deciso di non attivare la clausola di riscatto per il centrocampista francese classe 97. Il giocatore farà così rientro al Sassuolo dove nel mercato estivo verrà Sassuolo, Ballardini: “Dispiace molto per Berardi”valutato il suo futuro. Si attendono sviluppi.
-
Cambio di agente per Luca D’Andrea
Il giocatore Luca D’Andrea, esterno di attacco di proprietà del Sassuolo e che adesso gioca in serie B in prestito al Catanzaro, cambia ufficialmente agente. Il calciatore ha scelto Mario Giuffredi come suo nuovo procuratore.
-
La Roma batte 1-0 il Sassuolo, decide Lorenzo Pellegrini
La Roma di Daniele De Rossi vince 1-0 all’Olimpico contro il Sassuolo penultimo in classifica a soli 23 punti, decide la partita il capitano Lorenzo Pellegrini a segno all’inizio della ripresa.
Grazie a questa vittoria i giallorossi salgono a quota 51 punti in classifica al quinto posto a -3 dal Bologna.
-
Sassuolo, Ballardini: “Dispiace molto per Berardi”
Ecco di seguito le parole in conferenza stampa del tecnico del Sassuolo Ballardini alla vigilia della sfida di campionato
Quali le sue sensazioni per preparare il match di domani?
“Abbiamo avuto qualche giorno in più ma venivamo da 3 partite giocate in pochi giorni e per noi questi giorni sono stati importanti perché conosciamo sempre meglio i giocatori, le persone, e le loro qualità”.Come ha reagito la squadra al ko con il Verona e all’infortunio di Berardi?
“Il Sassuolo a Verona non meritava di perdere, per me la squadra ha fatto vedere che c’era e copriva bene il campo, non siamo stati così pericolosi come credo non lo è stato il Verona. L’infortunio di Berardi deve essere una grossa spinta per tutti noi a fare di più”.Come avete improntato la gara?
“Il Frosinone è abituato a giocare, da anni giocano così. Sanno dall’inizio che devono fare un campionato per la salvezza, la loro vittoria è rimanere in Serie A. È una squadra che si è consolidata nel tempo, conoscono il loro obiettivo e noi bisogna che siamo, in questo senso, nel gioco e nelle motivazioni siamo bravi quanto loro, poi vediamo chi riuscirà ad avere la meglio”.Cambierete modulo? Ha lavorato sulla fase difensiva?
“Cambieremo qualcosa era riferito al discorso di Berardi e dunque si può cambiare qualcosa. Bisogna rispettare le caratteristiche di chi è a Sassuolo, bisogna esaltarle. Gol subiti? A certi livelli bisogna fare sempre meno errori perché se li fai in B o in C certi errori riesci a rimediarli, in Serie A fai più fatica. Noi ricerchiamo compattezza e solidità, il gol del Verona è venuto su un disimpegno nostro sbagliato. Noi ricerchiamo la solidità, l’equilibrio, la profondità, la qualità e l’imprevedibilità perché bisogna mettere in difficoltà i difensori avversari e li metti in difficoltà non dando punti di riferimento e attaccando la profondità alle spalle dei difensori centrali”.In questo senso provare a giocare con due uomini e una punta può essere un’idea?
“Può essere che quegli spazi che tu lasci liberi sono spazi dove devi attaccarli con la corsa. Per me è importante non dare punti di riferimento, essere meno prevedibili rispetto a quanto visto a Verona, e più verticalizzazioni e accompagnare di più con i giocatori dietro”.A Verona il Sassuolo ha battuto 11 corner contro i 2 del Verona, tanti sono stati battuti male da Laurienté. Avete lavorato su questo?
“Noi il giorno prima facciamo sempre i calci piazzati a favore e contro e nel giorno prima Laurienté ne aveva battuti alcuni e avevamo fatto 4-5 gol. Poi le cose in partita cambiano. È vero che ne abbiamo battuti tanti e dobbiamo essere più attenti e cattivi perché non ci regala niente nessuno e se non sei determinato e concentrato non crei difficoltà”.Matheus Henrique è reduce da due errori marchiani: come lo ha visto in settimana?
“Matheus Henrique è un ragazzo intelligente, serio, è molto dispiaciuto però bisogna andare avanti. Gliel’abbiamo detto, i compagni, noi, si può sbagliare, l’importante è avere l’atteggiamento giusto e lo spirito giusto per fare meglio”.In settimana è arrivato Colonnello nello staff: che ruolo avrà?
“E un collaboratore tecnico perché in campo abbiamo tanti ragazzi con compiti specifici e avevamo bisogno di un collaboratore tecnico”.Come sta la squadra?
“A parer mio la squadra sta bene. Le cose ora pesano un po’ di più, non sei rilassato perché hai delle difficoltà da superare, ma è bello per un ragazzo, fai questa professione, giochi a calcio, è bello avere tante difficoltà e riuscire a superarle, è molto stimolante e noi abbiamo questo di fronte ma sappiamo anche che abbiamo le qualità individuali come squadra, una società importante, e tutto questo ci porta a dire che ci siamo noi, le difficoltà ci sono ma conosciamo anche il modo per superarle perché nella vita non è sempre tutto facile, le persone vere vengono fuori per le persone che sono e per le qualità che hanno soprattutto nei momenti delicati e questo è un momento delicato”.La classifica lascia aperte molte strade…
“Sì è vero, sono coinvolte molte squadre ma bisogna pensare a una partita alla volta ma la nostra attenzione va alla partita che abbiamo domani e il fatto che ci siano tante squadre coinvolte ti dà una spinta per giocartela fino alla fine”.Ritorna Toljan? Può lavorare nei 3? La responsabilità di essere il vice Berardi su quali spalle va?
“Toljan non c’è, Viti lo sapete, Pedersen ha la febbre ed è rimasto in hotel, Berardi lo sapete, Kumbulla si è allenato oggi e vediamo un po’ come sta. Questi sono gli infortunati e i dubbi. Il vice Berardi? Il discorso riguarda tutti noi. Io gliel’ho detto ‘non t’ho mai allené, mi sembravi Miccoli’ gli ho detto, ti ho visto due allenamenti, ma niente, dopo due allenamenti e un tempo e mezzo non lo posso utilizzare. Siamo tutti vice Berardi in questo momento, dobbiamo prenderci delle responsabilità”. -
Mimmo Berardi ritornerà a giocare nel 2025
Arrivano brutte notizie sia per il Sassuolo e per la nostra nazionale, dopo gli esami effettuati è stata confermata la rottura del Tendine d’Achille della gamba destra per Mimmo Berardi che salterà Euro 2024 con l’Italia per tornare a giocare solo all’inizio del 2025.
-
Continua la crisi del Sassuolo, il Verona vince 1-0 lo scontro salvezza
Tre punti importantissimi per l’Hellas Verona che vince 1-0 lo scontro salvezza giocato al Bentegodi contro il Sassuolo del neo arrivato in panchina Davide Ballardini. La rete decisiva firmata al 79′ da Karol Świderski consegna il successo al Verona ora a 23 punti a +3 dal Sassuolo penultimo in classifica.
Continua quindi la crisi dei neroverdi che dopo aver recuperato Berardi perdono nuovamente la loro punta di diamante, uscito in lacrime per infortunio nella ripresa. Per l’attaccante del Sassuolo e della nazionale azzurra si teme la rottura del tendine d’achille, a rischio quindi la sua presenza a Euro 2024.
-
Sassuolo, nuovo infortunio per Berardi
Non c’è pace per Berardi che era già reduce da un infortunio. Durante, la partita Verona – Sassuolo è uscito in lacrime e in barella al 60′ per un brutto infortunio alla caviglia.
-
Serie A, le formazioni ufficiali di Verona – Sassuolo
Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Verona – Sassuolo
VERONA (4-3-2-1): Montipò; Tchatchoua, Coppola, Dawidowicz, Cabal; Serdar, Duda; Noslin, Suslov, Lazovic; Henry. All. Baroni
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Pedersen, Erlic, Ferrari, Doig; Matheus Henrique, Boloca, Thorstvedt; Berardi, Pinamonti, Laurienté. All. Ballardini