Il futuro di Politano a Napoli ha tenuto davvero banco in questi giorni. Ma alla fine l’ex giocatore di Inter e Sassuolo rinnoverà con il club partenopeo. Per lui pronto un prolungamento fino al giugno del 2028, con un ingaggio che arriverà a quasi tre milioni di euro netti a stagione. Quindi niente Al Shabab per Politano.
Tag: Sassuolo
-
Il Sassuolo sullo svincolato Manolas
Il Sassuolo cerca dei rinforzi importanti in questa sessione invernale del calciomercato di gennaio per raggiungere una salvezza che si è complicata. Ecco che si punta allo svincolato Kostas Manolas, Classe 1991, greco ex Napoli .
-
Ufficiale: Sampdoria ecco il colpo a sorpresa, arriva un attaccante dal Sassuolo
Colpo a sorpresa da parte della Sampdoria, che ha ufficializzato l’arrivo in prestito secco di Augustin Alvarez dal Sassuolo. Il club blucerchiato trova così un nuovo rinforzo da regalare a Pirlo per il reparto offensivo. Il giovane centravanti uruguaiano avrà così la possibilità di trovare spazio e continuità, dopo il brutto infortunio al crociato.
L’annuncio dell’ufficialità dell’operazione è arrivato tramite i canali social dei due club e con un comunicato apparso sul sito web della Sampdoria.
-
Sassuolo, vicino l’accordo con Doig
Come riportato ieri dalla nostra redazione, il Sassuolo era ed è vicino all’acquisto di Doig, esterno di proprietà dell’Hellas Verona. Il problema apparivano proprio i termini personali da concordare per il contratto e da quanto filtra si procede spediti verso un accordo tra il calciatore e Carnevali che favorirebbe la chiusura dell’operazione, poiché è l’ultimo tassello mancante del puzzle.
-
Sassuolo, accordo con il Verona per Doig
Dopo essere sfumato il trasferimento del terzino sinistro scozzese classe 2002 Josh Doig al Marsiglia, l’Hellas Verona ha accettatto l’offerta proveniente dal Sassuolo di 6 milioni di euro più bonus. Al giocatore è stato offerto dal Sassuolo un contratto fino al 2028, ma la decisione finale spetterà a lui. Filtra ottimismo per il sì definitivo di Josh Doig ai neroverdi.
-
Serie A, tris della Juventus al Sassuolo
L’ultima partita della ventesima giornata del campionato di Serie A, Juventus – Sassuolo si è chiusa con il risultato di 3-0 in favore dei bianconeri.
Reti di Vlahovic per doppietta al 15′ e al 35′ e tris di Chiesa al 99′.
Juventus seconda in classifica a meno due dalla capolista Inter e Sassuolo invece che si trova appena poco sopra alla zona retrocessione.
-
Serie A, le formazioni ufficiali di Juventus – Sassuolo
Ecco di seguito, per le Serie A le formazioni ufficiali di Juventus – Sassuolo gara valida per la ventesima giornata di campionato
Juventus (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Rugani; Cambiaso, Miretti, Locatelli, Rabiot, Kostic; Yildiz, Vlahovic.
A disposizione: Pinsoglio, Perin, Chiesa, Alex Sandro, Milik, Iling-Junior, Weah, Nicolussi Caviglia, Nonge Boende, Hasa.
Allenatore: Allegri.Sassuolo (4-3-3): Consigli; Pedersen, Erlic, Ferrari, Viti; Matheus Henrique, Boloca, Thorstvedt; Berardi, Pinamonti, Lauriente.
A disposizione: Pegolo, Cragno, Missori, Mulattieri, Bajrami, Ceide, Alvarez, Castillejo, Volpato, Lipani, Tressoldi.
Allenatore: Dionisi. -
Serie A, le probabili formazioni di Juventus – Sassuolo
Ecco di seguito le probabili formazioni di Juventus – Sassuolo la partita di oggi valida per il campionato di serie A
Juventus-Sassuolo
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Rugani, Bremer, Danilo; Cambiaso, Miretti, Locatelli, Iling jr., Kostic; Vlahovic, Yildiz. All. Allegri
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Missori, Erlic, Ferrari, Pedersen; Boloca, Matheus Henrique; Berardi, Thorstvedt, Laurienté; Pinamonti. All. Dionisi
-
Sassuolo, Dionisi: “Nessuna paura”
Ecco di seguito le parole in conferenza stampa del tecnico del Sassuolo Dionisi alla vigilia della sfida di campionato di Serie A contro la Juventus.
Che sensazioni hanno suscitato i risultati dell’ultima settimana: è uno svantaggio giocare dopo?
“No, sinceramente non mi ha sorpreso niente. Stiamo parlando della 20esima di campionato, aspettiamo un attimo. Se viviamo con l’angoscia che mi vorresti trasmettere, io non ce l’ho. Ovvio che guardiamo le altre, guardo le altre partite, ma sappiamo che ripetiamo il girone d’andata ci salviamo e raggiungiamo l’obiettivo, se possiamo far meglio lo dobbiamo cavalcare. Se gli altri saranno più bravi di noi alla 20esima conta relativamente, dipende da contro chi giochi, e io vorrei parlare della nostra partita”.Quanto sono cambiate le due squadre rispetto all’andata?
“Non affrontiamo la stessa Juve per due motivi: è la Juve, era già forte all’andata, ma ora è più consapevole, e poi giochiamo a Torino. Ha giocato 11 partite e ne ha vinte 9, pareggiate 2, quindi non sarà la stessa Juve dell’andata. Io spero che possa essere lo stesso Sassuolo, prestativo come all’andata, fermo restando che per ottenere un risultato importante in casa loro, non potremo basarci solo su quello che faremo noi, devi andare lì per essere quasi perfetto, essere prestativo con e senza palla, sperando che loro siano meno efficaci”.Perché fate fatica con le piccole?
“Non posso negarlo ma al tempo stesso abbiamo fatto buone partite non ottenendo risultato con squadre di una classifica diversa. Le squadre di questo livello ti mettono molto in difficoltà ma se vai con le tue sicurezze e riesci a mettere nel campo le tue qualità puoi costruire delle situazioni pericolose e se sei bravo riesci a realizzarle. Dovremo essere bravi nelle opportunità che avremo. Sarà difficile, avremo poche possibilità di ottenere un risultato positivo, ma tutto passa da quello che faremo”.La lotta salvezza è più difficile quest’anno, si è alzato il livello?
“Sì, è così, ma già dall’inizio. Le squadre che sono lì con noi in casa fanno la differenza. Chi è salito sono città, una squadra rappresenta una regione, quindi si è alzato il livello della parte destra, e pensare che la terzultima ha 17 punti, non era così l’anno scorso, poi i punti per le varie quote si discostano poco”.Cosa vi ha lasciato la vittoria con la Fiorentina?
“Ho letto le interviste dopo la partita, non ultima l’intervista di Consigli, e capisco che ha dato una bella spinta. La partita è stata ‘sporca’, nel senso che il primo tempo è stato giocato bene concedendo poco o niente, nel secondo ci siamo abbassati contro una squadra forte che abbassa tutte le squadre della Serie A, e la squadra si è ritrovata. Leggendo le parole dei ragazzi parlano di una spinta positiva ma so che lo vogliamo dimostrare e dico dimostriamo quello che abbiamo detto, dimostriamo di essere migliorati, perché è sempre un esame continuo”.