Tag: Sassuolo

  • Inter-Al-Nassr, trovato l’accordo definitivo per Brozović : domani la chiusura dell’operazione

    Marcelo Brozović sarà un giocatore dell’Al-Nassr, trovato in questi minuti l’accordo definitivo tra i nerazzurri e il club saudita per il trasferimento del centrocampista croato in Arabia dove giocherà al fianco di Cristiano Ronaldo. Nelle casse dei nerazzurri 23 milioni di euro e un contratto al giocatore di tre anni a 20 milioni di euro a stagione. L’Inter dopo la cessione del croato affonderà immediatamente il colpo per Davide Frattesi.

  • Sassuolo, Carnevali fa il punto sul mercato

    L’ Ad del Sassuolo Giovanni Carnevali fa il punto della situazione sul mercato degli emiliani attraverso un’intervista. Ecco le sue parole.

    Si inizia con Frattesi: “Si parla e si valuta, ma ancora siamo lontani dal chiudere e credo che ci vorrà del tempo anche se vogliamo fare tutto prima del ritiro. Ci interessa avere un quadro già delineato per queste date. Stiamo parlando con Roma, Juve e Inter. Sento dire del Milan, soprattutto dopo la cessione di Tonali, ma almeno fin qui non ce l’hanno chiesto, mentre con le altre i discorsi sono in piedi e ci siamo incontrati. La società giallorossa ha il 30 per cento ma questo non ci condiziona, pure perché è bene sottolineare che noi non siamo obbligati a cederlo, non abbiamo bisogno di farlo. Frattesi non ha espresso preferenze particolari, se non di restare nel campionato italiano”.

    Poi Pinamonti e Berardi: “Non ci poniamo il problema, se dovessero chiederlo ne parleremo ma a tavolino non prevediamo la cessione. In linea di principio vogliamo tenerci stretti i nostri gioielli”. Su Berardi? “Nessuno si è fatto avanti, non ho sentito né Lazio né Fiorentina. Non abbiamo cambiato idea: vorremmo che lui sia la nostra bandiera e lo sa benissimo. In questo momento non c’è nulla e non ci poniamo il problema di farlo partire. Saremmo felici che restasse, lo diciamo ogni anno e finora è sempre stato così”.

  • Frattesi: “Ho scelto quale sarà la mia squadra… sono in ansia spero si definisca presto la situazione”

    Questa mattina è stata pubblicata sulla Gazzetta dello Sport l’intervista fatta a Davide Frattesi. Il centrocampista di proprietà del Sassuolo e nuova risorsa della Nazionale Italiana, si è sbilanciato sul suo futuro. Ovviamente non ha esternato il nome della sua prossima squadra, ma ha detto di aver già scelto e di avere le idee chiare. Ecco di seguito le parole di Frattesi rilasciate alla Gazza

     

    Davide, controlla spesso il telefono in questi giorni?

    “Mica tanto. Ho chiesto al mio procuratore Riso di avvisarmi solo quando è quasi tutto fatto e così mi sono condannato all’autodistruzione. Lui è ermetico. I suoi collaboratori sono terrorizzati da Riso e non mi dicono nulla. Meno male che c’è mia nonna Stefania: ogni giorno mi manda la rassegna stampa fatta da lei. Fantastica”.

    Che effetto le fa leggere del derby di mercato tra Inter e Milan per lei? E ci sarebbe anche la Juve. Le tre grandi storiche del nostro calcio vogliono Frattesi.

    “È una bella sensazione, non posso negarlo. Però adesso sono un po’ ansioso: vorrei che si definisse la situazione. E penso a mio nonno Carmine, che leggeva i giornali, amava il calcio e oggi sarebbe tanto felice”.

    Comprenderà che non posso chiederle com’è il mare a Ibiza. Quindi… Inter in vantaggio?

    “Ahahah… Lei però comprenderà che stavolta non posso essere senza filtri come nelle altre interviste. Non sarebbe corretto indicare una squadra perché le trattative possono morire all’improvviso. Però cercherò di essere estremamente sincero: io ho scelto la squadra. E sono sicuro che il mio procuratore troverà il modo di accontentarmi, altrimenti lo mando… al mare. Però sento che ci sono altre società interessate a me”.

    La prima discriminante della sua scelta qual è?

    “Il ruolo: io sono una mezzala e voglio essere sfruttato per le mie caratteristiche. Credo sia normale. A lei piace scrivere: se le propongono di presentare una trasmissione in tv magari ci pensa, ma poi cerca di continuare a scrivere. Ecco, per me il concetto è lo stesso”.

    All’Inter troverebbe Barella, entrambi preferite il centro-destra. Sarebbe un problema?

    “No, assolutamente. Io posso partire da sinistra, così quando mi accentro calcio con il piede buono. Che con l’altro a volte faccio dei danni…”.

    Non la spaventerebbe la concorrenza interna?

    “No, mi condizionerebbe in modo positivo: quando devo dimostrare qualcosa, riesco a dare di più”.

    La Champions, che farebbe con le milanesi ma non con la Juve, incide nella scelta?

    “Ci penso, la vorrei giocare, ma non è la prima cosa: conta di più il progetto. Così come non cambia andare in una squadra pronta per vincere o da ricostruire: sarei carico allo stesso modo. A 23 anni è il momento di prendermi certe responsabilità”.

    La cessione di Tonali ha aperto all’improvviso il canale con il Milan, che cerca un grande centrocampista, e anche dall’estero non sono mancate offerte. Da parte sua c’è una chiusura?

    “Posso soltanto dirle quello che ho garantito a Giovanni Carnevali: se arrivano offerte irrinunciabili, le ascoltiamo. Irrinunciabili eh”.

    Il 4-2-3-1 non è l’ideale per le sue caratteristiche.

    “Nel Sassuolo il primo anno l’ho interpretato con buoni risultati, grazie a Dionisi. Però resta il fatto che a tre posso dare di più”.

    Marchisio l’ha pubblicamente invitata alla Juve. Carnevali ha incontrato i dirigenti bianconeri. Per quella maglia sarebbe in ballottaggio con Milinkovic: sensazioni?

    “Marchisio è di parte, siamo amici. Sa che abbiamo la stessa paura dell’aereo? Nel volo per Ibiza, ho fatto un salto in cabina di pilotaggio per chiedere se erano previste turbolenze… In quanto a Milinkovic, beh, è uno dei più grandi. Ha più talento di me, ma se sono in ballottaggio con lui significa che il lavoro ti porta in alto. E io lavoro come un asino, ho una fame incredibile”.

    Il suo amico Scamacca potrebbe andare alla Roma. Lei ascolta ancora le sirene tentatrici dalla Capitale?

    “No, ho imparato a ragionare con il cervello. Cerco di essere più lucido nelle scelte e nella gestione delle emozioni”.

    Un anno fa voleva scappare da Sassuolo. Ha fatto bene a restare?

    “Sì, senza dubbio. Ho tantissima riconoscenza per questo club: lo porterò sempre nel cuore. Adesso sono pronto per andare. Dionisi è stato molto importante per la mia crescita. Lui e la società mi hanno capito e aspettato per riportarmi sulla retta via. Ci sono momenti nella vita che ti forgiano di più: per me uno di questi momenti è arrivato l’estate scorsa”.

    Davide, lo sa che con la maglia di un top club se si sbaglia una partita piovono le critiche?

    “È questo il bello. Voglio fare il massimo dalla prima all’ultima gara”.

  • Djuricic si svincola dalla Samp per volare in Grecia

    Il centrocampista serbo, da 6 anni in Italia, decide di svincolarsi dalla Sampdoria e tentare una nuova avventura in Grecia, ad Atene e più precisamente per il Panathinaikos. Filip Djuricic ha firmato un biennale con il club greco, ad annunciarlo è la stessa società ellenica sui propri profili social.

  • La Lazio fiuta il colpo Pinamonti

    La Lazio guarda ancora in casa Sassuolo, dopo che i biancocelesti sono vicini alla chiusura per il calciatore Domenico Berardi la squadra di Maurizio Sarri è alla ricerca di un vice Immobile che potrebbe essere pescato dai neroverdi. Infatti la società nelle ultime ha sondato concretemente il territorio per Andrea Pinamonti reduce da una stagione abbastanza deludente con il Sassuolo, si attendono sviluppi più avanti.

  • Missori prova a ripercorrere la strada di Frattesi, Pellegrini e Politano

    Il giovane pilastro della Roma primavera, con tre presenze in serie A, lanciato da Jose Mourinho, che non disdegna i talenti in erba, si appresta a percorrere la stessa strada che a diciotto anni portò Davide Frattesi, e non solo, in Emilia.
    il Sassuolo prova a ripescare in quel vivaio così prolifico che tanto gli ha dato negli anni; Lorenzo Pellegrini, Davide Frattesi, Matteo Politano. Per Filippo Missori è pronto un contratto fino al 2027 con opzione per il 2028. Speriamo che
    Filippo segua le orme degli altri Romani.

  • Reggiana; dal Sassuolo in arrivo in prestito Edoardo Pieragnolo

    La Reggiana sta iniziando a costruire la squadra ad Alessandro Nesta in vista della prossima stagione. Dal Sassuolo è molto vicino il terzino classe 2003 Edoardo Pieragnolo dove avrà l’occasione di giocare con più continuità e dimostrare quanto fatto di buono in primavera. Si attende l’accordo definitivo.

  • Inter e Frattesi sempre più vicini

    Con la dichiarazione di Davide Frattesi; “Non sono ancora pronto per andare all’estero. Preferisco restare in Serie A e l’ho detto anche al direttore Carnevali. Questa è la mia volontà”, le pretendenti italiane stanno prendendo forza. Sopratutto l’Inter che ha a disposizione diverse contropartite che interessano molto al Sassuolo, una di queste è il numero 9 del Frosinone, attaccante del 2000, Mulattieri che quest’anno si è distinto con 12 gol, aiutando l’ormai ex squadra di Grosso alla promozione diretta in serie A. Vedremo gli sviluppi nei prossimi giorni, ma le parti continuano ad avvicinarsi e dopo aver visto giocare Davide ieri sera in nazionale con Barella, gli interisti si sfregano le mani.

  • Il Galatasaray ha ufficializzato l’acquisto di Ayhan dal Sassuolo

    Il Sassuolo ha ricevuto dai turchi 2,8 milioni di euro, più i 500 mila già incassati a gennaio per Ayhan. Le condizioni del riscatto erano legate alle presenze del giocatore con il club giallorosso o alla partecipazione, compresi anche gli eventuali playoff, di qualsiasi coppa europea. Con il Galatasaray quest’anno per il difensore turco 9 presenze 1 gol e 1 assist.

  • Roma: Volpato ai saluti. Trasferimento in chiusura con il Sassuolo

    Sono giorni importanti in casa Roma il quale deve cedere qualche giocatore nel mese di giugno per il bilancio. Il primo a salutare sarà Cristian Volpato che si trasferirà al Sassuolo. L’operazione sarà a titolo definitivo per un operazione da circa 9 milioni di euro. Si attende la fumata bianca.