Termina a reti inviolate con il punteggio di 0-0 la partita giocata tra la Cremonese e il Sassuolo in trasferta, al termine di una gara equilibrata con le due squadre incapaci di concretizzare le occasioni create sotto porta. Dopo questo risultato giusto, il Sassuolo si ritrova a quota 6 punti in classifica. Primo punto invece guadagnato in Serie A dalla Cremonese di Alvini.
Tag: Sassuolo
-
Formazioni Ufficiali: Cremonese-Sassuolo
CREMONESE – Radu; Aiwu, Chiriches, Lochoshvili; Ghiglione, Escalante, Pickel, Valeri; Zanimacchia; Dessers, Okereke.
SASSUOLO – Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Lopez, Thorstvedt; Laurienté, Pinamonti, Kyriakopoulos.
-
Un giovane talento per il Sassuolo, è ufficiale John Ryan
Un colpo di prospettiva per il Sassuolo, depositato in Lega di Serie A il contratto del giovane terzino destro classe 2004 John Ryan dal Dublin FC a titolo definitivo.
-
Ufficiale: Sassuolo, ecco Antiste
Attraverso un comunicato sul proprio sito,“L’U.S. Sassuolo Calcio comunica di aver completato le seguenti operazioni di calciomercato: ANTISTE Janis (classe ’02, attaccante): acquisito a titolo di prestito con obbligo di riscatto dallo Spezia. LAURIENTE’ Armand (classe ’98, attaccante): acquisito a titolo definitivo dal Lorient”.
-
Ufficiale: Armand Laurienté è un nuovo calciatore del Sassuolo
Ufficiale il trasferimento dell’attaccante Armand Laurienté al Sassuolo arrivato a titolo definitivo dal Lorient, depositato il contratto in Lega.
-
Ascoli su Adjapong in uscita dal Sassuolo
L’Ascoli ha mostrato un interesse per Adjapong che è in uscita dal Sassuolo e non rientra dai piani di Dionisi. Le due parti stanno trattando per un prestito.
-
Serie A, Sassuolo-Milan finsice a reti bianche e Berardi sbaglia un rigore
Milan deludente al Mapei Stadium. Finisce 0-0 contro il Sassuolo e si interrompe a 6 partite consecutive la serie di vittorie dei rossoneri a Reggio Emilia. E va persino bene alla squadra di Pioli, con Maignan che para un rigore nel primo tempo a Berardi. Pioli che cambia diversi uomini in vista del derby. Le grandi novità sono rappresentate da Simon Kjaer, in campo 272 giorni dopo l’ultima volta, ma anche Tommaso Pobega. 23 anni, il centrocampista è cresciuto nelle giovanili rossonere ma fin qui non ha mai avuto la possibilità di giocare dal primo minuto con la prima squadra. In mezzo tanti prestiti: Ternana, Pordenone, Spezia e Torino. Fino al ritorno alla casa madre. Pioli fin qui gli ha concesso 35′ spalmati in due apparizioni. Milan che ha il controllo della partita: i rossoneri fanno girar palla, si affidano soprattutto alle accelerazioni di Rafael Leao sul quale Dionisi ha preparato un trattamento speciale. È di Pobega la prima chance, ci provano anche il portoghese e Brahim. Manca la mira, Consigli di fatto non compie parate. Al contrario di Maignan, provvidenziale al 22′: Kyriakopoulos si invola in aerea, viene steso da Saelemaekers: rigore netto che Berardi si fa parare dal francese. È la seconda volta che il numero 16 da quando difende i pali del Milan neutralizza una conclusione dagli undici metri, l’altra risale allo scorso 15 settembre ad Anfield contro il Liverpool in Champions League. Ritmi che restano sostanzialmente bassi per tutto il secondo tempo, con Berardi suo malgrado ancora protagonista. L’attaccante, lanciato a rete, cade rovinosamente a terra dopo un contrasto con Théo Hernandez. Il capitano dei neroverdi esce aiutato dai medici della squadra, mentre il francese che era già ammonito evita il secondo cartellino. Per il resto Pioli prova a scuotere la squadra inserendo De Ketelaere e poi provando a non dare punti di riferimento in avanti, togliendo Giroud, unica punta di ruolo. Non è la serata giusta, l’infortunio muscolare che manda ko Florenzi è il segnale definitivo e lo 0-0 è il massimo che i rossoneri possono ottenere. L’anno scorso i campioni d’Italia si distinsero per un gran cammino in trasferta, ottenendo 46 degli 86 punti complessivi. La statistica attuale dice: due volte lontano da San Siro, due pareggi. Già di più della stagione 2020/21.
-
Serie A, le formazioni ufficiali Sassuolo-Milan
Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Sassuolo-Milan, gara d’apertura della quarta giornata di Serie A. Si rivede Simon Kjaer dopo nove mesi d’attesa. Il danese si ruppe il legamento crociato nel corso della partita contro il Genoa dello scorso 1° dicembre:
SASSUOLO (4-3-3): Consigli, Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Maxime Lopez, Thorstvedt; Berardi, Pinamonti, Kyriakopoulos. A disp.: Pegolo, Russo, Marchizza, Ayhan, Matheus Henrique, Harroui, Alvarez, Obiang, D’Andrea, Tressoldi, Defrel. All.: Dionisi.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Florenzi, Kjaer, Tomori, Theo; Bennacer, Pobega; Saelemaekers, Brahim, Leao; Giroud. A disp.: Tatarusanu, Mirante, Calabria, Ballo-Tourè, Adli, Tonali, Bakayoko, Kalulu, Messias, Gabbia, De Ketelaere. All.: Pioli.
ARBITRO: Ayroldi di Molfetta.
ASSISTENTI: Tolfo-Rocca.
IV UOMO: Rapuano.
VAR: Banti.
AVAR: Bindoni. -
Sassuolo ad un passo da Janis Antiste
Il Sassuolo è ad un passo da Janis Autiste dello Spezia. L’accordo sarebbe su una base 5,5 milioni di euro più 1,5 di bonus se il Sassuolo arriverà in Europa.