Il Milan vuole sistemare la situazione sulle fasce d’attacco ed accrescere la qualità in quelle zone di campo. Il nome che sembra farsi sempre più spazio con insistenza è quello di Domenico Berardi. Il capitano del Sassuolo ormai a 26 anni potrebbe finalmente spiccare il volo e fare la differenza in un top club. In queste prime due gare degli Europei Mimmo è partito subito titolare e ha fatto la differenza propiziando l’autogol nella partita contro la Turchia e stasera con l’assist a Locatelli, inoltre c’è da ricordare che contro i rossoneri l’esterno neroverde in maglia 25 ha sempre offerto prestazioni di alto livello e tanti gol. Ora Berardi potrebbe fare la differenza proprio dalla parte di Ibra & Co. vedremo nei prossimi giorni se ci saranno sviluppi.
Tag: Sassuolo
-
Ufficiale: Alessio Dionisi è il nuovo allenatore del Sassuolo
Mancava solo l’annuncio ufficiale che è arrivato pochi minuti fa, Alessio Dionisi è il nuovo allenatore del Sassuolo. Il neo tecnico che si era svincolato dall’Empoli ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2023. Nelle prossime settimane verrà effettuata la presentazione ufficiale.
-
Reggina: in arrivo Federico Ricci
La Reggina inizia a muoversi sul mercato in entrata per preparare la squadra ad Aglietti. E’ in fase molto avanzata la trattativa per portare a Reggio Calabria il centrocampista Federico Ricci del Sassuolo. Il giocatore rientrato dal prestito al Monza non fa parte del progetto emiliano e nelle prossime ore si conta di chiudere il trasferimento con l’assenso del centrocampista che è già arrivato.
-
De Zerbi esce allo scoperto: “Allo Shakhtar per crescere”
In una recente intervista al Corriere dello Sport il neo allenatore dello Shakhtar De Zerbi spiega le motivazioni che lo hanno spinto in Ucraina: “Allo Shakhtar per crescere, esco dalla mia comfort zone”. L’intervista dell’ex tecnico neroverde continua dichiarando che al Sassuolo si sentiva arrivato alla fine di un progetto e che voleva iniziare a cimentarsi in esperienze più complicate. Allo Shakhtar, infatti, De Zerbi dovrà gestire ben 3 gare a settimane, dovrà gestire una rosa più ampia e con molti straniero che lo costringeranno a dover imparare l’inglese. Il tecnico italiano ha anche confessato di aver sentito Fonseca per farsi orientare verso un lido a lui sconosciuto e di aver scelto la squadra ucraina perché è stata la squadra più vicina al suo modo di pensare calcio. Per concludere una rivelazione: “In Italia qualcosa si è mosso, ho avuto contatti, ma poi ho scelto l’Ucraina. C’è una società che ha una sua storia e vuole impreziosirla, mentre io esco dal Sassuolo, dove ero amato da chiunque. Non si dica che l’ho fatto per soldi, ma solo perché volevo ricominciare da zero. In Italia avrei guadagnato le stesse cifre”.
-
Sampdoria, con Faggiano ds può arrivare D’Aversa in panchina
Svanito il sogno Dionisi per la panchina che ha preferito quella del Sassuolo, il presidente Ferrero ha virato su D’Aversa. Infatti, con l’arrivo del direttore sportivo Faggiano, si avvicina sempre di più la scelta di puntare sul tecnico ex Parma per la panchina della Sampdoria.
-
Sassuolo, sarà Dionisi l’erede di De Zerbi
Alla fine l’erede di De Zerbi sulla panchina del Sassuolo sarà Alessio Dionisi, conteso con la Sampdoria l’ex tecnico che ha riportato l’Empoli in Serie A ha trovato l’accordo con gli emiliani. Nei prossimi giorno è attesa la firma e l’ufficialità, il favorito per prendere il suo posto all’Empoli è il ritorno di Andreazzoli.
-
Sassuolo, accordo con Magnanelli per il rinnovo
Il capitano del Sassuolo Francesco Magnanelli prolungherà il suo contratto con gli emiliani ancora per un’altra stagione, trovato l’accordo con la società e nei prossimi giorni arriverà l’annuncio ufficiale da parte del club del rinnovo fino al 2022.
-
Juventus: contatti continui con il Sassuolo per Locatelli
La Juventus ha da tempo trovato il suo obiettivo per il centrocampo di Max Allegri, si tratta di Manuel Locatelli del Sassuolo. Sul giocatore ci sono anche club esteri, ma la priorità è proprio la Juventus, il quale hanno trovato l’accordo su un contratto fino al 30 giugno 2026 con un ingaggio da 3 milioni di euro a stagione più bonus. Resta da trovare quello tra i due club, dove il Sassuolo chiede 40 milioni di euro, cifra che i bianconeri puntano ad abbassare magari inserendo qualche giovane interessante. Nelle ultime ore è uscito anche il nome di Rovella che potrebbe essere girato proprio ai neroverdi. Si attendono novità importanti nell’arco di un paio di settimane.
-
Goldaniga verso la permanenza al Genoa
Il difensore Edoardo Goldaniga rimarrà al Genoa anche in futuro, infatti il grifone dopo averlo tenuto in prestito per due stagioni avrebbe deciso di riscattarlo dal Sassuolo perché considerato un centrale di buona affidabilità in grado di fare il titolare o partire eventualmente anche dalla panchina.
-
Tanti cambiamenti sulle panchine della Serie A femminile
La Juventus dopo aver vinto il suo quarto scudetto di fila è pronta a salutare Rita Guarino per accogliere Joe Montemurro, in arrivo dall’Arsenal. Milan e Sassuolo invece confermano i loro attuali tecnici Ganz e Piovani. Anche la Roma è pronta a cambiare, out Bavagnoli che sarà sostituito da Spugna. La Fiorentina dopo cinque stagioni con Cincotta è pronta a virare su Patrizia Panico. Per quanto riguarda la panchina dell’Inter è ancora tutto un rebus con Attilio Sorbi ai saluti e Rita Guarino pronta a subentrargli. Ma, qualora non dovesse andare in porto Inter-Guarino ecco pronto De La Fuente che però è monitorato anche dal Como.