Vittoria preziosa quella dei granata nella partita di recupero con il Sassuolo che ci regala emozioni a non più finire. Primo tempo giocato con qualità dalla squadra di De Zerbi, abile nel possesso palla e cinica nel colpire in ripartenza, marcando il tabellino due volte grazie alla doppietta di Berardi. Secondo tempo neroverdi che si divorano il gol prima con Djuricic e poi con Caputo, rete che avrebbe definitivamente chiuso il match. Ma nell’ultimo quarto d’ora succede di tutto, un Torino arrembante mette sotto assedio l’area avversaria con il Sassuolo che non riesce più a gestire il pallone e ripartire in velocità. Gli uomini di Nicola riescono incredibilmente a ribaltare la partita grazie alla doppietta di Zaza e il gol di Mandragora. Tre punti fondamentali in chiave salvezza, mettendoci il cuore nel finale e sfruttando l’evidente calo degli ospiti e varie disattenzioni difensive madornali che costano la gara alla squadra di De Zerbi. Sassuolo che può dire addio ad ogni sogno europeo.
Tag: Sassuolo
-
Formazioni ufficiali : Torino – Sassuolo
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Lyanco, Bremer; Ansaldi, Lukic, Mandragora, Rincon, Murru; Belotti, Sanabria. Allenatore Nicola
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Marlon, Ferrari, Rogerio; Obiang, Magnanelli; Berardi, Defrel, Djuricic; Caputo. Allenatore De Zerbi.
-
Sassuolo show al Mapei, 3-2 al Verona
Partita divertente e ricca di gol quella del Mapei, in cui entrambe le squadre hanno dato prova del loro gioco e delle loro qualità tecniche. Gara che si sblocca nei primi minuti grazie ad un bel tiro di Locatelli a cui risponde Lazovic sul finire del primo tempo. Secondo tempo che vede la stessa intensità del primo, regalandoci ulteriori emozioni. Al 2-1 di Djuricic risponde ancora il Verona con Di Marco, a testimonianza della forza di questo Verona che incarna lo spirito del suo allenatore. Ma nell’euforia del pareggio, ospiti che si distraggono e subiscono il vantaggio immediato del Sassuolo con Traore, complice un grave errore difensivo. Sassuolo che torna a vincere dopo tre giornate con una prestazione gagliarda contro un Verona aggressivo. Tre punti che consentono alla squadra emiliana di scavalcare lo stesso Verona, portandosi all’ottavo posto. Ospiti invece che, nonostante la sconfitta, si riscattano dal punto di vista della prestazione che non c’era stata con il Milan. Juric però dovrà rivedere la fase difensiva, diversi gli errori oggi.
-
Formazioni ufficiali : Sassuolo – Hellas Verona
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Obiang, Locatelli; Berardi, Defrel, Djuricic; Caputo. Allenatore De Zerbi
VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Magnani, Günter, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Veloso, Lazovic; Barak, Zaccagni; Lasagna. Allenatore Juric
-
Llorente e Pereyra gol, l’Udinese stende il Sassuolo
Una solida Udinese supera il Sassuolo e, dopo il pareggio contro il Milan, si regala il quarto risultato utile consecutivo. I bianconeri colpiscono i neroverdi con un gol per tempo. Al 42’ Llorente trova la prima rete con la maglia dell’Udinese e sblocca il risultato. Nella ripresa, in pieno recupero, Pereyra raddoppia e chiude definitivamente i conti. La formazione di De Zerbi interrompe la mini-striscia di tre risultati utili consecutivi (due pareggi ed una vittoria) e resta ferma a 36 punti. L’Udinese, invece, sale a quota 32.
(foto da sassuolocalcio.it)
-
Ufficiale Schiappacasse, dal Sassuolo al Penarol
Schiappacasse ritorna in Uruguay, al Penarol con la formula del prestito secco. Solo una presenza in Serie A con il Sassuolo.
-
Sassuolo-Napoli, un pareggio spettacolare : Al Mapei finisce 3-3
Pareggio pirotecnico quello del Mapei Stadium , ricco di emozioni e di gol soprattutto. Gara in cui è la squadra di casa a tenere il pallino del gioco, grazie ad un fluido possesso palla che contraddistingue gli uomini di De Zerbi. Napoli invece più attendista, che cerca di sfruttare le sue qualità a campo aperto e trova il gol con Insigne, annullato in seguito dal Var. è infatti il Sassuolo a passare in vantaggio con una punizione velenosa di Berardi, deviata in porta da Maksimovic. Pareggio quasi immediato grazie ad una botta da fuori area del polacco Zielinsky. Primo tempo che vede però la squadra neroverde avanti 2-1 grazie a Berardi, su calcio di rigore nei minuti di recupero. Secondo tempo in cui le squadre approcciano con la stessa filosofia del primo tempo. La gara si accende negli ultimi venti minuti con il pareggio di Di Lorenzo e nei minuti di recupero succede di tutto : squadra partenopea che va in vantaggio con il rigore del capitano Insigne, ma che vede rimontarsi al 95esimo per un altro rigore assegnato al Sassuolo, trasformato da Caputo e 3-3 finale. Un partita pazza, con colpi si scena in cui entrambe le squadre hanno cercato di reagire di fronte al vantaggio dell’avversario mettendo in campo anima e cuore. Un pareggio tutto sommato giusto per quanto si è visto, ma per come si era messa la gara per il Napoli al 90esimo, ci sarà sicuramente rammarico per aver concesso un rigore ingenuo a partita finita.
-
Formazioni ufficiali : Sassuolo-Napoli
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Marlon, Ferrari, Rogerio; Locatelli, Lopez; Berardi, Defrel, Djuricic; Caputo. Allenatore De Zerbi
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Maksimovic, Hysaj; Fabian Ruiz, Demme; Zielinski, Politano, Insigne; Mertens. Allenatore Gattuso
-
Ufficiale: Torino-Sassuolo è rinviata al 17 Marzo
Ufficiale il rinvio di Torino-Sassuolo, attraverso un comunicato sul sito la Lega Calcio ha annunciato che la partita è stata rinviata a Mercoledì 17 Marzo causa il focolaio al Covid-19, 7 giocatori e un membro dello staff positivi al Coronavirus.
-
Il derby emiliano tra Sassuolo-Bologna finisce 1-1
A Reggio Emilia termina 1-1 il derby emiliano tra Sassuolo e Bologna con le squadre che salgono rispettivamente in classifica a 35 e 25 punti. Dopo che nel primo tempo il Bologna parte forte e passa subito in vantaggio con Soriano al 17° minuto arriva poi l’espulsione di Hickey che cambia la partita in favore del Sassuolo. I padroni di casa trovano il goal del pareggio nel secondo tempo grazie a Caputo, la squadra di De Zerbi dominerà per tutto il secondo tempo ma senza però trovare la rete del 2-1 nonostante le tantissime occasioni avute. Ecco perché c’è il rammarico in casa Sassuolo di non averla portata a casa, buonissimo pareggio invece per il Bologna che in dieci uomini ha strappato un buonissimo pareggio.