Tag: Sassuolo

  • IL SASSUOLO PIEGA LA SAMP, NEROVERDI AL QUARTO POSTO

    Gol ed emozioni allo stadio Ferraris di Genova. Sampdoria e Sassuolo chiudono il 2020 con una gara scoppiettante, che alla fine premia i neroverdi, capaci di imporsi con il punteggio di 3-2 sulla squadra di Claudio Ranieri.

    La gara parte subito male per i genovesi, che pasticciano in difesa e permettono al Sassuolo di portarsi in vantaggio con Traorè. Alla mezz’ora di gioco Ciccio Caputo raddoppia, ma la rete viene annullata per un tocco di mano proprio del bomber di Altamura. Nella ripresa i padroni di casa trovano la rete dell’1-1 con Quagliarella, che dal limite dell’area mette la palla alle spalle di Consigli. Il Sassuolo non ci sta e reagisce subito: al 56’ Caputo dopo una serie di rimpalli in area realizza la rete del sorpasso e al 58’ Berardi insacca dopo la ribattuta di Audero su una conclusione di Boga. Nel finale la Sampdoria spaventa la squadra di De Zerbi accorciando le distanze con Keita, che però nei minuti di recupero si fa espellere per un fallo su Traorè.

    Il Sassuolo chiude l’anno solare con una vittoria in esterna e, soprattutto, al quarto posto in classifica. Serata da ricordare anche per il capitano Francesco Magnanelli, che raggiunge il traguardo delle 500 presenze con la maglia neroverde. La Samp, invece, inciampa dopo due vittorie consecutive.

    (Foto da sassuolocalcio.it)

  • SASSUOLO KO 1-2, IL MILAN RESTA PRIMO IN CLASSIFICA

    Il Milan ritrova la vittoria in campionato e batte 2-1 il Sassuolo, un successo meritato per i rossoneri protagonisti di un grande primo tempo. Una partita subito in discesa per il Milan grazie alla corsa di Rafael Leao che ha sbloccato le marcature dopo solo 6”76 su assist di Çalhanoğlu realizzando il goal più veloce della storia della Serie A, il raddoppio arriva alla mezz’ora con Saelemaekers grazie al solito appoggio di Theo Hernandez autore di un’altra grande partita. Nella ripresa un buon Sassuolo di fronte a un ottimo Milan nonostante le numerose assenze importanti. Gli uomini di De Zerbi accorciano le distanze solo nel finale con il goal su punizione di Berardi. Il Milan vincendo mantiene il primo posto in classifica a +1 dall’Inter che insegue.

  • SASSUOLO-MILAN: FORMAZIONI UFFICIALI

    Le formazioni ufficiali del match tra Sassuolo e Milan che si affrontano oggi alle 15

    SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Marlon, G. Ferrari, Rogerio; M. Lopez, Bourabia; Berardi, Djuricic, Traore; Defrel. All. De Zerbi

    MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kalulu, Romagnoli, Hernandez; Tonali, Kessié; Saelemaekers, Calhanoglu, Diaz; Leao. All. Pioli

  • SASSUOLO-MILAN: L’ORA DELLA VERITà

    Un big match di alta classifica di questa giornata dove vedono affrontarsi oggi alle 15,00  il Sassuolo e il Milan , squadre che sono distanti 5 punti; per il Milan le ultime partite hanno portato a due pareggi di fila contro Parma e Genoa, doppio 2-2 che tuttavia non ha pregiudicato il primato e l’imbattibilità in campionato della squadra rossonera che a solo un punto in più dell’ Inter. Oggi se la vedrà al Mapei Stadium contro il Sassuolo la splendida rivelazione d’inizio stagione ; tuttavia i rossoneri non hanno ancora perso una gara mentre l’unica sconfitta per i neroverdi è stata la partita contro l Inter persa 3 a 0 e sicuramente questa partita regalerà tanto spettacolo ; ci saranno assenti molto importanti da tenere in considerazione in entrambe le squadre. Nel Sassuolo a riposo al franchi torna titolare Ferrari in difesa e dove Toljan si riprenderà il posto sulla fascia destra ; il grande Locatelli è fuori per squalifica lasciando libero il posto a un ballottaggio aperto tra Obiang e Bourabia, con il secondo favorito per una maglia da titolare al fianco di Lopez. Sulla trequarti ci sarà dal 1’ il ritrovato Djuricic, inamovibili Boga e Berardi mentre davanti ci sarà il rientrante Defrel. Caputo è tornato in campo nella ripresa contro la Fiorentina, ma anche contro il Milan non dovrebbe partire nell’undici titolare.
    SASSUOLO (4-2-3-1, probabile formazione): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Lopez, Bourabia; Berardi, Djuricic, Boga; Defrel. All. De Zerbi

    Per il Milan le notizie sono sempre più negative , un nuovo infortunio per Ibrahimovic ma soprattutto  il Milan perde anche il suo sostituto ovvero Ante Rebic a causa di un problema al piede, oltre alle assenze già risapute di Kjaer in difesa e di Bennacer a centrocampo ; il Milan quindi dovrebbe scendere in campo con : Donnarumma in porta in difesa si rivede Theo Hernandez titolare con Calabria sulla destra , in mezzo Romagnoli e Kalulu confermato ; a centrocampo Kessie e Tonali mentre sulla trequarti troviamo a destra Saelemaekers , Calhanoglu al centro e sulla sinistra Hauge ; unica punta Leao che però nelle ultime uscite ha fatto fatica a riprendere la condizione e soprattutto giocare i palloni.
    MILAN (4-2-3-1, probabile formazione): Donnarumma; Calabria, Kalulu, Romagnoli, Hernandez; Kessié, Tonali; Saelemaekers, Calhanoglu, Hauge; Leao. All. Pioli

  • SASSUOLO: RIENTRANO CAPUTO, DEFREL E CHIRICHES

    Buone notizie per i tifosi neroverdi. Tra i convocati per la trasferta di Firenze ci saranno di nuovo Ciccio Caputo e Gregoire Defrel. I due attaccanti, che risultavano assenti causa infortunio dalla gara del 6 novembre contro l’Udinese, potranno di nuovo dare il loro contributo al reparto offensivo. In difesa, invece, gli emiliani recuperano Vlad Chiriches. Da verificare se i tre partiranno dalla panchina o se saranno nell’undici iniziale: “Stanno bene – ha affermato De Zerbi in conferenza stampa – bisogna capire il minutaggio, però questi tre rientri per noi sono una notizia importantissima”.

     

  • SASSUOLO-BENEVENTO: FORMAZIONI UFFICIALI

    Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Marlon, G. Ferrari, Kyriakopoulos; Bourabia, Locatelli; Berardi Lopez, Haraslin; Djuricic.

    Benevento (4-3-2-1): Montipò; Letizia, Tuia, Glik, Barba; Hetemaj, Schiattarella, Improta; Ionita, Caprari; Lapadula.

  • CAPUTO E DEFREL SALTANO ANCHE IL BENEVENTO

    Non è ancora arrivato il momento del ritorno in campo per Ciccio Caputo e Gregoire Defrel. I due attaccanti neroverdi, indisponibili già da tre giornate, non ci saranno per la sfida di domani sera contro il Benevento. Rimane nella lista degli assenti pure il difensore Vlad Chiriches. “Vediamo se riusciamo a recuperarli prima della sosta – ha detto De Zerbi in conferenza stampa – sono giocatori determinanti e che non voglio rischiare poi di perdere per lungo tempo. Un po’ stiamo pagando l’assenza, anche se quelli che stanno giocando stanno facendo bene, però è chiaro che una squadra come il Sassuolo fa fatica a reggere l’assenza di Defrel e Caputo contemporaneamente per lungo tempo”. Tra i pali domani tornerà Andrea Consigli, out domenica scorsa nella gara dell’Olimpico contro la Roma.

  • ROMA-SASSUOLO, 0-0 TRA VAR E PIOGGIA

    Sfida ad alta quota tra Sassuolo e Roma all’Olimpico.

    Condizionata dal maltempo, la partita stenta a spiccare il volo. Poche occasioni da una parte e dall’altra, con le uniche occasioni per i giallorossi che arrivano dal solito Mkhitaryan, che al 45′ trova anche la rete del vantaggio, annullata però dal VAR, mentre un’enorme ingenuità di Pedro li costringe in dieci per il doppio giallo all’ex Chelsea al 40′.

    Il Sassuolo invece prova ad aggirare la difesa fisica e precisa della Roma con la manovra avvolgente che caratterizza la squadra di De Zerbi, ma le scorribande neroverdi risultano piuttosto sterili.

    La squadra di Fonseca nella ripresa appare più in palla nonostante l’inferiorità numerica e colpisce anche un palo dopo pochi minuti, ma Traorè e Haraslin danno nuova linfa al Sassuolo e combinano per trovare un eurogol di Haraslin, annullato anche questo dal VAR per la posizione di offside dello slovacco.

    I minuti scorrono inesorabili e nessuna delle due compagini riesce a trovare la via del gol fino al triplice fischio di Maresca.

    Lo 0-0 finale regala un punto per parte, con le due squadre che restano appollaiate al quarto e quinto posto, con la Roma a cui non riesce quindi il sorpasso in attesa del Napoli impegnato alle 18 contro il Crotone che potrebbe sorpassare entrambe e raggiungere la Juventus a quota 20 punti.

  • ROMA-SASSUOLO: FORMAZIONI UFFICIALI

    Ecco le formazioni ufficiali di Roma-Sassuolo in programma all’Olimpico di Roma alle 15:00.

    ROMA (3-4-2-1): Mirante; Ibanez, Cristante, Kumbulla; Karsdorp, Villar, Pellegrini, Spinazzola; Pedro, Mkhitaryan; Dzeko.
    A disp.: Pau Lopez, Farelli, Bruno Peres, Calafiori, Fazio, Juan Jesus, Diawara, Darboe, Milanese, Carles Perez, Borja Mayoral.
    All.: Fonseca.

    SASSUOLO (4-2-3-1): Pegolo; Ayhan, Marlon, G. Ferrari, Rogerio; Locatelli, Obiang; Berardi, M. Lopez, Boga; Djuricic.
    A disp.: Turati, Toljan, Peluso, Muldur, Kyriakopoulos, Magnanelli, Bourabia, J. Traore, Haraslin, Oddei, Schiappacasse, Raspadori.
    All.: De Zerbi.

    Arbitro: Maresca di Napoli.
    Guardalinee: Meli e Pagnotta.
    Quarto uomo: Giua.
    Var: Guida.
    Avar: Longo.

  • SASSUOLO: CONSIGLI OUT, AL SUO POSTO PEGOLO

    Nella trasferta di Roma mister De Zerbi dovrà ancora fare a meno di Ciccio Caputo e Gregoire Defrel: i due attaccanti hanno già saltato la trasferta di Verona e la gara interna contro l’Inter. Al centro della difesa Marlon prenderà il posto di Vlad Chiriches, infortunatosi sabato scorso e che domani non sarà disponibile; il difensore romeno comunque dovrebbe rientrare a breve, come sottolineato dal tecnico neroverde in conferenza stampa. Tra i pali, invece, non ci sarà Andrea Consigli (in foto). Il portiere classe 1987 ha avuto un virus intestinale e quindi sarà compito di Pegolo difendere la porta neroverde dagli attacchi di Dzeko e compagni. Torna in panchina Lukas Haraslin.