Tag: Serie A femminile

  • Serie A femminile, vince l’Inter a Como

    Succede tutto nel primo tempo a Como nella sfida che apre la quinta giornata della Serie A Femminile. La capolista Inter vince e allunga sulle avversarie mettendo loro pressione in vista delle sfide in programma domani e dopodomani. A trascinare la squadra di Guarino è Elisa Polli, galvanizzata anche dalla chiamata della Nazionale, autrice di una doppietta inframezzata dal rigore realizzato da Bonetti. Inutile il gol della bandiera della capitana lariana Rizzon nel recupero del primo tempo.

    Il programma della 5ª giornata
    Venerdì 30 settembre

    Como Women-Inter 1-3
    12’, 40’ Polli (I), 27’ rig. Bonetti (I), 45’+3’ rig. Rizzon (C)
    Sabato 1° ottobre
    Fiorentina-Sassuolo (diretta su TimVision) ore 12:30
    Milan-Sampdoria (diretta su TimVision, La7 e La7.it) ore 14.30
    Domenica 2 ottobre
    Juventus-Pomigliano (diretta su TimVision) ore12:30
    Roma-Parma (diretta su TimVision) 14:30

    Classifica: Inter* 13, Roma 9, Sampdoria 9, Fiorentina 9, Juventus 8, Milan 6, Parma 3, Sassuolo 1, Como* 1, Pomigliano 1
    * una gara in più

  • Serie A femminile, l’Inter batte 2-0 la Sampdoria

    Grande successo dell’Inter femminile in campionato che vince 2-0 in casa della Sampdoria e sale in testa alla classifica con 10 punti dopo quattro partite giocate, decisive le reti nella ripresa di Tatiana Bonetti nella ripresa dal dischetto al 62′ e di Tabitha Chawinga. La Sampdoria sconfitta rimane a nove punti in classifica.

  • Serie A femminile, poker del Milan a Parma

    Serie A femminile, poker del Milan a Parma

    Poker del Milan che travolgono per 4-0 il Parma in Emilia con el rossonere che salgono a sei punti in sesta posizione e le gialloblu che restano ferme a tre punti.

    Parma-Milan 0-4 (16’ Bergamaschi, 36’ Asllani, 48’ Thrige, 79’ Dubcova)

    CLASSIFICA
    Roma 9
    Sampdoria* 9
    Fiorentina 9
    Juventus 8
    Inter* 7
    Milan 6
    Parma 3
    Sassuolo 1
    Como* 0
    Pomigliano* 0
    *una partita in meno

  • Serie A femminile, pareggio 1-1 tra Sassuolo e Juventus

    Nella quarta giornata del campionato della serie A femminile la partita tra il Sassuolo e la Juventus è terminata in parità 1-1. Le reti sono state realizzate da Girelli al 20 ‘per le bianconere e per il Sassuolo gol di Philtjens al 63′ che firma il pareggio. Due espulse per parte Cernoia per la Juve al 78′ e per le padrone di casa rosso a Bragonzi al 91’. Primo punto per le emiliane in questo campionato In classifica Juventus terza con otto punti e Sassuolo terzultima con un solo punto.

  • Serie A femminile, l’Inter travolge 6-1 il Pomigliano

    Nella terza giornata della serie A femminile successo tennistico per 6-1 dell’Inter sul Pomigliano. Tripletta di E. Polli e doppietta di Nchout e gol di Karchouni. Per gli ospiti Rete di Amorim. In classifica Inter a quota sette punti e Pomigliano ferma ancora a zero punti.

  • Serie A femminile, la Roma supera 2-0 il Milan

    Nella seconda giornata della serie A femminile la Roma vince 2-0 contro il Milan grazie alle reti segnate nel primo tempo da Minami al 18′ e da Giacinti al 43′.

  • Serie A femminile, risultati di questa giornata

    Dopo la vittoria della Juventus nella gara inaugurale della nuova stagione di serie A (le bianconere si sono imposte 6-0 sul campo del Como), sono arrivate anche le vittorie di Roma e Fiorentina. Tre successi nelle prime tre gare, tre vittorie in trasferta: la Roma ha vinto 2-0 sul campo del Pomigliano grazie alle reti di Giacinti e Andressa. Bella vittoria della Fiorentina di Patrizia Panico sul campo del Milan, 3-1 per le viola: primo tempo tutto di marca gigliata, con il gol di Mihatovic ad aprire le danze e la doppietta Kajan. Nella ripresa Asllani ha provato a riaprire i giochi per il Milan, ma non è bastato.

    Sabato 27 Agosto
    Como-Juventus 0-6
    Domenica 28 Agosto
    Milan-Fiorentina 1-3
    Pomigliano-Roma 0-2
    Sassuolo-Sampdoria 20:30
    Inter-Parma 20:30

  • Serie A femminile, domani saranno presentati i calendari

    È tutto pronto per la presentazione del calendario della Serie A Femminile TIM, che inizierà sabato 27 agosto dando ufficialmente il via all’era del professionismo. Domani alle ore 12, a un mese esatto dal calcio d’inizio della nuova stagione, sugli account social della Divisione Calcio Femminile saranno svelate le 18 giornate regular season. Nella compilazione del calendario l’unico vincolo riguarda la prima giornata, nella quale non potranno essere programmati scontri diretti tra le prime cinque classificate (Juventus, Roma, Milan, Sassuolo, Inter) della passata stagione sportiva.

    Le 10 squadre partecipanti alla massima serie disputeranno infatti una prima fase della stagione, al termine della quale saranno formati due gruppi, una poule scudetto per le prime 5 squadre della graduatoria e una poule salvezza per le altre 5 squadre, che si giocheranno, rispettivamente, lo scudetto e l’accesso alla Women’s Uefa Champions League da un lato e la permanenza nella categoria nell’altro. Ai fini della seconda fase vengono mantenuti i punti acquisiti nella prima fase del campionato.

  • Serie A femminile, i risultati e i verdetti dopo l’ultima giornata di campionato

    La Sampdoria chiude il campionato con una vittoria, 3-1 contro l’Hellas Verona fanalino di coda e da tempo già retrocesso. Vince anche il Sassuolo, 2-1 contro l’Inter. Di seguito i risultati dell’ultima giornata e la classifica finale della serie A femminile 2021/22: la Juventus si è laureata campione per la quinta volta consecutiva, secondo posto per la Roma che per la prima volta accede alla Champions League femminile. Retrocesse Napoli, Lazio e Verona.

    Giornata 22
    Sabato 14/05

    Lazio-Roma 0-3
    Milan-Juventus 0-2
    Napoli-Pomigliano 1-3

    Domenica 15/05
    Fiorentina-Empoli 6-0
    Sampdoria-Hellas Verona 3-1
    Sassuolo-Inter 2-1

    Classifica: Juventus 59, Roma 54, Milan 46, Sassuolo 43, Inter 38, Sampdoria 31, Empoli 23, Fiorentina 24, Pomigliano 23, Napoli 19, Lazio 13, Hellas Verona 5.

  • Serie A femminile, il punto sul campionato

    Doveva essere la giornata dei verdetti e così è stata. La Juventus ha infatti festeggiato il quinto titolo, consecutivo, della sua breve storia; la Roma ha conquistato la sua prima qualificazione in Women’s Champions League, mentre la Fiorentina ha tirato un sospiro di sollievo festeggiando la salvezza che ora sarà affare solo di Pomigliano e Napoli che si sfideranno in un derby sorellicida all’ultima giornata.

    Partendo dall’alto alla Juve bastava un punto per confermarsi campione e ne sono arrivati tre contro un Sassuolo senza più obiettivi. Le bomber Bonansea e Girelli hanno messo in discesa la gara nel finale di primo tempo, Cambiaghi l’ha provata a riaprire prima che Lisa Boattin, mai così prolifica in campionato, firmasse il gol che dà il via alla festa. Mai nessuna squadra era riuscita a vincere cinque titoli di fila prima della Juve, un titolo più sofferto rispetto agli ultimi anni per merito di una Roma che è cresciuta ancora rispetto alla scorsa stagione e ha chiuso davanti ai suoi spettatori con un roboante 8-0, con la sola Valeria Pirone a segno due volte, sulla malcapitata Sampdoria festeggiando la prima qualificazione in Europa della sua storia. Alle loro spalle si piazza il Milan che fa suo il derby di ritorno contro l’Inter con un netto e inequivocabile 3-0 che sancisce ancora il dominio rossonero sulla città.

    In coda invece c’era, e c’è ancora, da decidere la terza squadra che accompagnerà Lazio ed Hellas Verona, protagoniste di uno spettacolare e scoppiettante 4-4 ricchissimo di emozioni e colpi di scena, in Serie B. La Fiorentina ha evitato l’onta di dover lottare fino all’ultima giornata per evitare una vera e propria Caporetto vincendo lo scontro diretta contro il Pomigliano grazie a una rete in avvio della solita Daniela Sabatino. Sarà quindi il derby fra campane, con il Napoli che resta in corsa grazie alla vittoria sul campo dell’Empoli per 3-1, a decidere l’ultima retrocessione in Serie B.

    Giornata 21
    Inter-Milan 0-3
    17’ Thomas, 49’ Boureille, 60’ Tucceri Cimini
    Juventus-Sassuolo 3-1
    30’ Bonansea (J), 36’ Girelli (J), 48’ Cambiaghi (S), 64’ Boattin (J)
    Roma-Sampdoria 8-0
    8’ Serturini, 19’, 22’ Pirone, 26’ Giugliano, 50’ Lazaro, 71’ Kollmats, 87’ Haug, 90’+2’ Bartoli
    Hellas Verona-Lazio 4-4
    7’ Visentin (L), 10’ Ferrandi (L), 36’, 90’+3’ Fordos (L), 43’ aut. Fordos (H), 47’ Myagakova (H), 59’ Rognoni (H), 70’ Ledri (H)
    Empoli-Napoli 1-3
    10’ Tamborini (E), 45’ Jaimes (N), 45’+1’ Goldoni (N), 73’ Pinna (N)
    Pomigliano-Fiorentina 0-1
    4’ Sabatino

    Classifica: Juventus 56, Roma 51, Milan 46, Sassuolo 40, Inter 38, Sampdoria 28, Empoli 23, Fiorentina 21, Pomigliano 20, Napoli 19, Lazio 13, Hellas Verona 5

    Verdetti: Juve e Roma in Champions League; Lazio ed Hellas Verona in Serie B

    Classifica marcatrici: Sabatino (Fiorentina) 13, Clelland (Sassuolo) 11, Lazaro (Roma) 10, Thomas (Milan) 10, Bonetti (Inter) 10, Cantore (Sassuolo) 8, Caruso (Juventus) 8, Giacinti (Fiorentina-Milan) 8, Lundin (Fiorentina) 8