Tag: Serie A femminile

  • Svelato il calendario della serie A femminile 2021/2022

    Svelato il calendario della serie A femminile 2021/2022

    La Divisione Calcio Femminile della FIGC ha svelato il calendario della Serie A TimVision 2021/2022. Si parte con Juventus – Pomigliano, Sassuolo – Fiorentina ed Empoli Ladies – Roma il 28 agosto.  Gli altri match della prima giornata sono Milan – Hellas Verona, Napoli – Inter e Lazio Women – Sampdoria.

    Alla 2ª giornata c’è già un avvincente Fiorentina – Juventus, mentre alla 4ª giornata sarà la volta di Inter-Roma e Milan-Sassuolo e nel turno seguente si affronteranno Juventus e Roma. Per i derby occorre attendere le ultime giornate con alla penultima giornata Milan-Inter, una settimana più tardi la stracittadina tra Roma e Lazio.

    “Un’altra avvincente stagione è alle porte, ha dichiarato il presidente della FIGC Gabriele Gravina, la conferma del Title Sponsor e il debutto del campionato in chiaro su una rete televisiva generalista dimostrano quale sia l’appeal della Serie A femminile. La Federcalcio ha sostenuto i Club nel momento critico dovuto alla pandemia da Covid-19 e non smette di supportare il percorso di crescita dell’intero movimento con atti concreti, gettando le basi per il passaggio al professionismo. Euro 2022 è un altro grande obiettivo, vogliamo rivivere un’altra estate fantastica con le nostre Azzurre. Ricordiamo che la serie A femminile sarà trasmessa da La7.

  • La7 trasmetterà la serie A femminile per i prossimi due anni

    La7 trasmetterà la serie A femminile per i prossimi due anni

    La Serie A di calcio femminile sarà trasmessa in esclusiva, in chiaro, su La7, La7d e La7.it per i prossimi due anni, per le edizioni 2021/2022 e 2022/2023. L’accordo tra la FIGC e il Gruppo Cairo Communication è stato annunciato ufficialmente oggi. A partire dal prossimo 28 agosto, La7 e La7d trasmetteranno in esclusiva e in chiaro una partita per ogni giornata di campionato. La7 ha acquisito i diritti in chiaro anche della Coppa Italia e della Supercoppa italiana. Durante il prossimo biennio, oltre alla Serie A, La7 trasmetterà anche le semifinali e la finale della coppa nazionale e la Supercoppa italiana, per un totale di 28 partite a stagione. Inoltre, La7 dedicherà al calcio femminile un palinsesto dedicato, con highlights, approfondimenti e una squadra di voci, volti e professionisti che documenteranno la Serie A e gli altri eventi.

  • Ecco la nuova stagione: Serie A Femminile parte il 29 agosto, la B al via il 12 settembre

    La data fissata per l’inizio della nuova stagione della Serie A Femminile è fissata al 29 agosto. Il torneo è composto da 12 squadre. Le prime due della classifica si qualificheranno alla Champions League, le ultime tre invece retrocederanno in Serie B, in vista del primo campionato femminile professionistico che sarà composto da dieci squadre. Nel frattempo la Serie B avrà inizio il 12 settembre e il campionato è composto da 14 squadre. In previsione del passaggio a dieci squadre della categoria superiore dalla stagione 2022-23, soltanto la prima classifica sarà promossa in Serie A.

    Per quanto riguarda la Coppa Italia, le squadre che ne faranno parte sono 26 tra Serie A e B. Ma solo 24 società prenderanno parte alla fase a gironi. Prima di questa fase ci sarà un turno preliminare, in cui le ultime quattro società della graduatoria si sfideranno in un turno a eliminazione diretta, in gare di andata e ritorno, e se ne qualificheranno due per la fase a gironi. Si qualificheranno ai quarti di finale le vincenti degli otto gironi. Poi quarti e semifinali con gare di andata e ritorno e finale in gara unica.

    Capitolo Supercoppa italiana, parteciperanno Juventus e Milan, come prima e seconda classificate in campionato, la Roma come squadra vincitrice dell’ultima Coppa Italia e il Sassuolo, che ha concluso il campionato al terzo posto.

    Infine Campionato Primavera che ne prenderanno parte 26 squadre e inizia il 26 settembre. Il torneo vedrà partecipare i 12 club di Serie A e i 14 di Serie B. Il torneo si articolerà in tre fasi: gironi (due da 13 formazioni), quarti di finale (gare di andata e ritorno) e Final Four (con semifinali e finale per il primo e secondo posto in gara unica). Dalla stagione 2022-23, il campionato Primavera sarà rinnovato con un campionato Primavera 1 e un campionato Primavera 2. Al termine di questo Campionato Primavera, le prime quattro classificate di ciascun girone, per un totale di 8 squadre, saranno promosse al campionato Primavera 1 della stagione 2022-2023. Le ultime quattro società che completeranno l’organico del campionato Primavera 1 saranno quelle meglio posizionate nel ranking sportivo degli ultimi quattro anni (2018-19, 2019-20, 2020-21, 2021-22) tra quelle non eventualmente già ammesse in base alla classifica finale dei gironi 2021-22.

  • Francesca Durante vince il premio come miglior portiere della Serie A Femminile

    Il portiere dell’Hellas Women, Francesca Durante vince il premio come miglior portiere della Serie A Femminile. L’estremo difensore dell’Hellas Verona si aggiudica la 3° edizione del “Premio Apport”, riconoscimento indetto dall’Associazione Italiana Preparatori Portieri. Durante vince il “Premio Apport” battendo Laura Giuliani (Juventus) seconda, e Diede Lemey (Sassuolo) terza.

    Oltre al miglior portiere, il “Premio Apport” va premiare anche il miglior preparatore. Quest’altro ambizioso premio lo vince Raffaele Nuzzo del Sassuolo, battendo il collega dell’Hellas Women Daniele Guiotto.

    Entrambi sono due importanti riconoscimenti, che inorgogliscono e gratificano tutto il Club gialloblù.

  • Tanti cambiamenti sulle panchine della Serie A femminile

    La Juventus dopo aver vinto il suo quarto scudetto di fila è pronta a salutare Rita Guarino per accogliere Joe Montemurro, in arrivo dall’Arsenal. Milan e Sassuolo invece confermano i loro attuali tecnici Ganz e Piovani. Anche la Roma è pronta a cambiare, out Bavagnoli che sarà sostituito da Spugna. La Fiorentina dopo cinque stagioni con Cincotta è pronta a virare su Patrizia Panico. Per quanto riguarda la panchina dell’Inter è ancora tutto un rebus con Attilio Sorbi ai saluti e Rita Guarino pronta a subentrargli. Ma, qualora non dovesse andare in porto Inter-Guarino ecco pronto De La Fuente che però è monitorato anche dal Como.