Tag: Serie A

  • Serie A, l’Atalanta si qualifica per la Champions League

    Serie A, l’Atalanta si qualifica per la Champions League

    L’Atalanta ha vinto a  Lecce e si qualifica alla prossima Champions League ed ecco la classifica aggiornata:

    SERIE A, LA CLASSIFICA
    Inter 92 punti
    Milan 74
    Bologna 67
    Juventus 67
    Atalanta 66
    Roma 60
    Lazio 59
    Fiorentina 54
    Napoli 52*
    Torino 50
    Genoa 46
    Monza 45
    Lecce 37*
    Hellas Verona 34
    Udinese 33
    Cagliari 33
    Frosinone 32
    Empoli 32
    Sassuolo 29
    Salernitana 16

    * Una partita in più

  • Serie A, pareggio tra Fiorentina e Napoli

    Serie A, pareggio tra Fiorentina e Napoli

    La partita valida per il campionato di Serie A tra Fiorentina-Napoli si è conclusa con il risultato di parità 2-2.

    Napoli in vantaggio all’ 8′ con Rrhamani. I viola la ribaltano con Biraghi al 40′ e Nzola al 43′. Pareggio di Kvaratskhelia al 57′.

    Un punto per parte che serve a poco alle due squadre in chiave europea.

    In classifica, Fiorentina ottava con 54 e Napoli nona con 52 punti.

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Fiorentina-Napoli

    Serie A, le formazioni ufficiali di Fiorentina-Napoli

    Serie A, le formazioni ufficiali di Fiorentina-Napoli.

    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Martinez Quarta, Milenkovic, Terracciano; Arthur, Bonaventura; Nico Gonzalez, Beltran, Kouame; Nzola. All.: Italiano.

    NAPOLI (4-3-3): Meret; Mazzocchi, Ostigard, Rrahmani, Olivera; Anguissa, Lobotka, Cajuste; Politano, Simeone, Kvaratskhelia. All.: Calzona.

     

  • Frosinone, Di Francesco: “Ci sono diversi giocatori da valutare”

    Frosinone, Di Francesco: “Ci sono diversi giocatori da valutare”

    Ecco le parole in conferenza stampa del tecnico del Frosinone Di Francesco alla vigilia della partita del campionato di Serie A.

    Mister ci fa il punto sugli indisponibili?
    “Oggi Romagnoli si è allenato con la squadra per la prima volta, dovrebbe essere della partita. Ci auguriamo di poter portare almeno in panchina Mazzitelli, serve averlo almeno in panchina. Bonifazi oggi si è fermato, qualche acciacco per Brescianini. Rispetto a qualche settimana fa comunque siamo messi meglio dal punto di vista degli infortuni. A 180 minuti dalla fine importante averli tutti”
    Un dettaglio può fare la differenza. Quali sono i suoi pensieri al momento?
    “Mi piacerebbe esprimerli a fine campionato magari con un bicchiere di vino vicino perchè vorrebbe dire che tutto è andato bene. La squadra mi è stata vicino e mi ha seguito, ha saputo cambiare pelle più volte. Ora però pensiamo alle prossime due gare che sono importantissime. Il dettaglio fa la differenza, con l’Inter dopo una traversa occasioni fallite abbiamo perso 5-0, questa è la serie A”
    C’è qualcosa che può pesare di più in questo momento?
    “Non andrei a guardare i difetti. Credo che al di là dei difetti in alcuni momenti della stagione siamo stati distratti nel corso delle gare. Abbiamo lavorato per rialzate l’attenzione all’interno del gruppo. Quello che abbiamo fatto in settimana dobbiamo riportarlo in partita e solo cosi ci potremmo togliere soddisfazione”
    Contemporaneità delle gare, cosa pensa?
    “Sono pienamente d’accordo. Hanno deciso cosi, andiamo avanti anche se sono per la contemporaneità delle partite. Credo nell’etica, nel lavoro e nella morale però sicuramente si può migliorare da questo punto di vista. Giocare senza sapere il risultato delle altre puo fare la differenza”
    Mister le piace più Gelli in mediana con Brescianini in avanti oppure Brescianini in mezzo e uno tra Reinier e Harroui avanti?
    “Dare troppe certezze a ragazzi giovani non va bene, in settimana ho messo dualismi sani su quelle che possono essere le scelte da fare sia dall’inizio che a gara in corso. Questi sicuramente sono i miei dubbi legati anche alle condizioni di alcuni che al momento non mi danno troppe garanzie, vedremo domani nella rifinitura”
    Mister si pensa solo a noi o si da anche uno sguardo alle altre?
    “Principalmente dobbiamo pensare a noi perchè per guardare gli altri non pensiamo a noi. L’ho già detto, è normale guardare gli altri non essendoci la contemporaneità ma dobbiamo pensare soprattutto a noi”
    Come stanno i ragazzi? Che Monza si aspetta?
    “Sabato dopo la partita abbiamo fatto allenamento e ho detto ai ragazzi di ripulirsi da quel risultato che è quello. Non è accettabile perdere 5-0 ma è finita. Concentriamoci sulle prossime partite, li ho visti ripuliti mentalmente. Monza allenato da un emergente, uno dei più interessanti. Non hanno nulla da perdere, vogliono raggiungere i 50 punti. Ognuno ha le sue motivazioni”
    Prima vittoria in trasferta vale come riscatto?
    “Noi abbiamo un obiettivo, giochiamo per fare un risultato importante. Anche un pareggio potrebbe essere importante in base alle altre. Non mi piace mai mettere le mani avanti. Gara da giocare con tanta intelligenza rispetto ad altre partite”
    Quali errori non dovranno essere commessi rispetto alla gara d’andata?
    “Hanno tanti calciatori di qualità, oggi Djuric è molto in forma e sta facendo tanti gol. Con lui hanno cambiato modo di giocare alzando più spesso la palla. Colpani mi piace, Carboni talentuoso un po’ come Soulé va sempre tenuto d’occhio”

     

     

     

  • Il Torino non riscatterà Okereke, l’attaccante tornerà alla Cremonese

    Il Torino ha deciso non riscattare David Okereke, che farà così ritorno alla Cremonese. L’attaccante nigeriano è arrivato in Piemonte durante la fase del mercato di riparazione a gennaio. In questa seppur breve parentesi in maglia granata però Okereke non ha convinto fino in fondo. Infatti in otto presenze in campionato e due in Coppa Italia, quasi sempre da subentrato, il classe ’97 ha collezionato solo un assist. Con il cambio in panchina che ci sarà a fine stagione, poi, si prevedono alcuni cambiamenti di rosa in casa Torino e Okereke quindi sarà sicuramente uno di questi. Vedremo se la punta africana manterrà la categoria, con la Cremonese impegnata nei play-off di Serie B, o quale sarà il suo futuro quest’estate.

  • Serie A, le designazioni arbitrali della penultima giornata di campionato

    Serie A, le designazioni arbitrali della penultima giornata di campionato

    Vediamo le designazioni per la 37^ giornata di Serie A. Eccole di seguito:

    FIORENTINA – NAPOLI (Venerdì 17/05 h.20.45)
    MARCHETTI
    VECCHI – ROCCA
    IV: MASSIMI
    VAR: VALERI
    AVAR: PAGANESSI

    LECCE – ATALANTA (Sabato 18/05 h.18.00)
    RAPUANO
    PASSERI – COSTANZO
    IV: GIUA
    VAR: CHIFFI
    AVAR: LA PENNA

    TORINO – MILAN (Sabato 18/05 h.20.45)
    FELICIANI
    BOTTEGONI – LOMBARDO
    IV: CAMPLONE
    VAR: MAZZOLENI
    AVAR: DI PAOLO

    SASSUOLO – CAGLIARI (h. 12.30)
    DOVERI
    COLAROSSI – PERROTTI
    IV: DIONISI
    VAR: DI PAOLO
    AVAR: MAZZOLENI

    MONZA – FROSINONE (h. 15.00)
    FABBRI
    ROSSI L. – GARZELLI
    IV: MARCENARO
    VAR: ABISSO
    AVAR: LA PENNA

    UDINESE – EMPOLI (h. 15.00)
    ORSATO
    CARBONE – GIALLATINI
    IV: DI MARCO
    VAR: IRRATI
    AVAR: CHIFFI

    INTER – LAZIO (h. 18.00)
    SACCHI
    BERCIGLI – PALERMO
    IV: SANTORO
    VAR: SERRA
    AVAR: AURELIANO

    ROMA – GENOA (h. 20.45)
    MANGANIELLO
    DEI GIUDICI – MORO
    IV: COSSO
    VAR: PATERNA
    AVAR: PAIRETTO

    SALERNITANA – H. VERONA (Lunedì 20/05 h. 18.30)
    DI BELLO
    GALETTO – SCATRAGLI
    IV: BONACINA
    VAR: MARINI
    AVAR: ABISSO

    BOLOGNA – JUVENTUS (Lunedì 20/05 h. 20.45)
    AYROLDI
    BRESMES – DI MONTE
    IV: MINELLI
    VAR: MERAVIGLIA
    AVAR: IRRATI

     
  • Serie A, la Fiorentina vince in rimonta sul Monza

    Serie A, la Fiorentina vince in rimonta sul Monza

    Il risultato di Fiorentina – Monza partita del campionato di Serie A è stato di 2-1 in favore della squadra toscani che vince in rimonta.

    Djuric porta in vantaggio il Monza al 9′. I viola pareggiano al 32′ con Nico Gonzales, rete del sorpasso al 78′ di Arthur Melo.

    In classifica, Fiorentina ottava con 53 e Monza dodicesima con 45 punti.

     

  • Serie A, la classifica aggiornata del campionato

    Serie A, la classifica aggiornata del campionato

    Ecco la classifica aggiornata del campionato di Serie A, con il Bologna e la Juventus qualificate alla Champions League 

    SERIE A, LA CLASSIFICA
    Inter 92 punti
    Milan 74
    Bologna 67
    Juventus 67
    Atalanta 63*
    Roma 60
    Lazio 59
    Napoli 51
    Fiorentina 50**
    Torino 50
    Genoa 46
    Monza 45*
    Lecce 37*
    Hellas Verona 34
    Cagliari 33
    Frosinone 32
    Empoli 32
    Udinese 30*
    Sassuolo 29
    Salernitana 16

    * una partita in meno
    ** due partite in meno

  • Serie A, l’ Atalanta grazie a De Keteleare vince sulla Roma

    Serie A, l’ Atalanta grazie a De Keteleare vince sulla Roma

    Il risultato della partita del campionato di Serie A tra Atalanta e Roma si è conclusa con il risultato di 2-1 in favore dei nerazzurri bergamaschi.

    Doppietta di De Keteleare al 16′ e al 21′. Per la Roma gol di Pellegrini al 65′.

    Roma ancora scossa dalla brutta sconfitta dalla semifinale di Europa League. Atalanta quinta con 63 punti.

  • La Lazio blinda l’Europa, sconfitto l’Empoli 2-0

    La Lazio di Igor Tudor vince 2-0 all’Olimpico contro l’Empoli e blinda il posto in Europa per la prossima stagione. Dopo questo successo firmato dalla rete di Patric alla fine del primo tempo e di Matías Vecino autore del raddoppio nel finale, la squadra biancoceleste sale a 59 punti al settimo posto in classifica a +8 dal Napoli con la speranza di arrivare ancora in Champions League.