Tag: Serie A

  • Serie A, le probabili formazioni di Monza – Lazio

    Serie A, le probabili formazioni di Monza – Lazio

    Le probabili formazioni di Monza e Lazio in campo alle ore 18, per il campionato di Serie A.
    MONZA (4-2-3-1): Di Gregorio; Birindelli, D’Ambrosio, Pablo Marì, Kyriakopoulos; Akpa-Akpro, Pessina; Carboni, Colpani, Zerbin; Djuric. All. Palladino
    Squalificati: Gagliardini, Gomez
    Indisponibili: Bettella, A. Carboni, Ciurria, Izzo, Machin, Mota
    LAZIO (3-4-2-1): Mandas; Patric, Romagnoli, Casale; Marusic, Kamada, Guendouzi, Zaccagni; Felipe Anderson, Luis Alberto; Castellanos. All. Tudor
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Gila
  • Serie A, le probabili formazioni di Sassuolo – Inter

    Serie A, le probabili formazioni di Sassuolo – Inter

    Probabili formazioni di Sassuolo – Inter

    Sassuolo (4-2-3-1): 47 Consigli; 22 Toljan, 5 Erlic, 13 Ferrari, 21 Viti; 6 Racic, 14 Obiang; 23 Volpato, 42 Thorstvedt, 45 Laurientè; 9 Pinamonti. (25 Pegolo, 28 Cragno, 2 Missori, 3 Pedersen, 19 Kumbulla, 43 Doig, 24 Boloca, 11 Bajrami, 35 Lipani, 7 Henrique, 23 Volpato, 8 Mulattieri, 15 Ceide). All.: Ballardini. Squalificati: Tressoldi Diffidati: Pedersen, Ferrari Indisponibili: Berardi, Defrel, Castillejo

    Inter (3-5-2): 77 Audero; 28 Pavard, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 16 Frattesi, 21 Asllani, 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto; 70 Sanchez, 10 Lautaro Martinez. (1 Sommer, 12 Di Gennaro, 77 Audero, 5 Sensi, 8 Arnautovic, 9 Thuram, 14 Klaassen, 17 Buchanan, 20 Calhanoglu, 23 Barella, 31 Bisseck, 32 Dimarco, 36 Darmian). All.: S.Inzaghi. Squalificati: nessuno. Diffidati: Mkhitaryan. Indisponibili: Acerbi.

    Arbitro: Marchetti di Ostia Lido

  • Serie A, Torino e Bologna termina a reti bianche

    Serie A, Torino e Bologna termina a reti bianche

    Il risultato della gara di anticipo del campionato di Serie A, tra Torino e Bologna e’ stato di 0-0 a reti inviolate. Partita con poche emozioni.

    Bogna quarto con 64  punti, granata decimi con 47 punti.

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Torino – Bologna

    Serie A, le formazioni ufficiali di Torino – Bologna

    Serie A, ecco le formazioni ufficiali di Torino – Bologna.

    TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Vojvoda, Buongiorno, Masina; Bellanova, Ricci, Ilic, Rodriguez; Vlasic; Zapata, Sanabria. All’. Juric
    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lucumì, Calafiori, Kristiansen; Aebischer, Freuler; Ndoye, Fabbian, Saelemaekers; Zirkzee. All’. Thiago Motta

  • Serie A, il programma della giornata di campionato 

    Serie A, il programma della giornata di campionato 

    Serie A, il programma della giornata di campionato

    Venerdì 3 maggio

    Ore 20:45 Torino-Bologna

    Sabato 4 maggio

    Ore 18.00 Monza-Lazio

    Ore 20:45 Sassuolo-Inter

    Domenica 5 maggio

    Ore 12.30 Cagliari-Lecce

    Ore 15.00 Empoli-Frosinone

    Ore 15.00 Verona-Fiorentina

    Ore 18.00 Milan-Genoa

    Ore 20:45 Roma-Juventus

    Lunedì 6 maggio

    Ore 18.00 Salernitana-Atalanta

    Ore 20:45 Udinese-Empoli

  • Consigli Fantacalcio 35° Giornata

    Consigli Fantacalcio 35° Giornata

    Oggi inizia la 35° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra giocatori Top consigliati:

    Consigliati:

    Portieri: Sommer, Meret, Terracciano, Carnesecchi

    Difensori: Mancini, De Vrij, Quarta, Di Lorenzo

    Centrocampisti: Frattesi, Pasalic, Brescianini, Pellegrini.

    Attaccanti: Zapata, Castellanos, Lookman, Lautaro Martinez

    Sorprese: El Shaarawy, Lucca, Luvumbo, Cheddira

  • Salernitana, una retrocessione in Serie B fatta di troppi errori

    La Salernitana è retrocessa in Serie B, dopo una stagione piuttosto difficile, portata da errori tecnici gravi e prestazioni insufficienti.

    La squadra del presidente Iervolino è aritmeticamente retrocessa tra i cadetti. Una delusione anche per il dirigente Sabatini, mai retrocesso prima d’ora. Dopo tre stagioni consecutive in Serie A, quindi la compagine campana – granata ritorna in Serie B. Quest’anno non è riuscita l’impresa dello passata stagione, con il bravo tecnico Davide Nicola in panchina. Ora una nuova retrocessione, non è bastato l’arrivo del tecnico Colantuono in panchina, il quarto allenatore di questa sciagurata e grottesca stagione. Filippo Inzaghi forse è stato liquidato troppo presto.

    Tanta confusione anche nelle scelte dell’ organico. E poi il caso Dia, rimasto a Salerno nonostante le richieste sul mercato.

    La Salernitana è tornata in Serie A nella stagione 2021/22, dove mancava dalla stagione 1998/1999.

  • 1 maggio 1998, quel Napoli – Milan decisivo per il campionato

    1 maggio 1998, quel Napoli – Milan decisivo per il campionato

    L’ 1 maggio 1988, è uno dei giorni più tristi della storia del Napoli. 28esima giornata del campionato di Serie A, si gioca Napoli-Milan, divisi in classifica da 1 solo punto. Sfida decisiva per lo scudetto.

    Dopo 30 minuti gol del vantaggio dei rossoneri con Virdis, il Napoli reagisce e pareggia con una straordinaria punizione di Maradona.

    Nella ripresa il Milan fa sua la vittoria, con un uno-due micidiale, a segno ancora Virdis e Van Basten che realizza il gol del 3 – 1. Gli azzurri riaprono la partita con Careca, ma non basta per evitare la sconfitta. Il Milan vince al San Paolo e scavalca il Napoli in testa alla classifica, i rossoneri di Arrigo Sacchi vinceranno poi quello scudetto.

     Il tabellino:

    NAPOLI: Garella, Bruscolotti (73′ Carnevale), Ferrara, Francini, Bigliardi, Renica, Careca, De Napoli, Bagni (56′ Giordano), Maradona, Romano. All. Ottavio Bianchi.

    MILAN: G. Galli, Tassotti, P. Maldini, Colombo, F. Galli, Baresi, Donadoni (46′ Van Basten), Ancelotti, Virdis (82′ Massaro), Gullit, Evani. All. Arrigo Sacchi.

    Reti: 36′ Virdis, 45′ Maradona, 68′ Virdis, 76′ Van Basten, 78′ Careca

    Arbitro: Rosario Lo Bello di Siracusa. Note: spettatori 88.824, ammoniti Baresi e Renica.

     

  • Serie A, le decisioni del giudice sportivo

    Serie A, le decisioni del giudice sportivo

    Il Giudice Sportivo, Gerardo Mastrandrea, ha assunto queste decisioni in Serie A .

    CALCIATORI ESPULSI

    SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA
    BEUKEMA Sam (Bologna): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario.
    TAMEZE AOUTSA Adrien Fidele (Torino): per avere commesso un intervento falloso su un avversario in possesso di una chiara occasione da rete.

    CALCIATORI NON ESPULSI
    SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA
    CABAL MURILLO Juan David (Hellas Verona): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
    GAGLIARDINI Roberto (Monza): per comportamento scorretto nei con- fronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
    MUSAH Yunus Dimoara (Milan): per comportamento scorretto nei con- fronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
    PAYERO Martin Ismael (Udinese): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
    PEREZ Patricio Nehuen (Udinese): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
    PIEROZZI Niccolo (Salernitana): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
    TRESSOLDI NETTO Ruan (Sassuolo): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).

  • Il Genoa raggiunge la salvezza davanti ai propri tifosi

    Il Genoa raggiunge la salvezza davanti ai propri tifosi

    Il Genoa celebra la salvezza con una vittoria a Marassi davanti ai propri tifosi. Padroni di casa in pieno possesso della partita per 90 minuti, con poche occasioni concesse agli avversari, mai davvero pericolose.

    A sbloccare il match è Thorsby di testa al ’17, raddoppia Frendrup al ’27, nel secondo tempo chiude il discorso salvezza il giocatore che più rappresentativo, Gudmundsson.
    Nel prossimo turno il Genoa incontrerà il Milan, mentre il Cagliari dovrà affrontare il Lecce, in una sfida che vale la salvezza.