Attraverso una nota sono state rese note le decisioni del Giudice Sportivo Gerardo Mastrandrea che ha squalificato tre giocatori Thomas Thiesson Kristensen dell’Udinese, Daniel Boloca del Sassuolo e Armando Izzo del Monza.
Tag: Serie A
-
Serie A, la classifica aggiornata del campionato
La classifica aggiornata di Serie A:
Inter 66 punti (25 partite giocate)
Juventus 57 (26)
Milan 53 (26)
Bologna 48 (26)
Atalanta 46 (25)
Roma 44 (26)
Fiorentina 41 (26)
Lazio 40 (26)
Napoli 37 (25)
Torino 36 (26)
Monza 36 (26)
Genoa 33 (26)
Empoli 25 (26)
Lecce 24 (26)
Udinese 23 (26)
Frosinone 23 (26)
Sassuolo 20 (25)
Hellas Verona 20 (26)
Cagliari 20 (26)
Salernitana 13 (26) -
27 febbraio 2008 il big match scudetto Inter-Roma
Era il 27 febbraio 2008 quando si gioco’ il big match scudetto tra Inter e Roma allo stadio San Siro. L’inter è prima e dietro c’è la romana che insegue. La Roma di Spalletti è in vantaggio per 1-0 e può davvero riaprire il campionato. Quando sale in cattedra il capitano dell’Inter Javier Zanetti. Un suo gol a due minuti dal termine riuscì a portare il pareggio per l’1-1 finale. Con la squadra di Roberto Mancini che con molta fatica vincerà lo scudetto.
-
Serie A, la Fiorentina vince con la Lazio in rimonta
La partita Fiorentina – Lazio valida per il campionato di Serie A si è conclusa con il risultato di 2-1 in favore dei viola.
Lazio in vantaggio allo scadere del primo tempo al 45′ con Luis Alberto. La squadra di Italiano rimonta nella ripresa prima con il pari di Kayode al 61′ e poi con il gol vittoria di Bonaventura al 70′.
In classifica, la Fiorentina supera proprio la Lazio, viola settimi con 41 e biancocelesti ottavi a quota 40 punti.
-
Serie A, la Roma supera il Toro trascinata da Dybala
La partita valida per il campionato di Serie A tra la Roma e il Torino si è concluso con il risultato di 3-2 in favore dei giallorossi.
Dybala su rigore sblocca il risultato al 42′ su rigore. Al 44′ Zapata pareggia per i granata. Al 57′ Dybala riporta avanti la Roma. L’ex calciatore della Juventus fa tripletta al 69′. Al 90′ un autogol di Huijsen fissa il punteggio sul 3-2 definitivo.
In classifica, la Roma sale al sesto posto con 44 punti e invece il Torino resta fermo a 36 in decima posizione.
-
Serie A, le formazioni ufficiali di Fiorentina-Lazio
Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Fiorentina-Lazio partita del campionato di Serie A .
Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Arthur, Bonaventura; Nico Gonzalez, Beltran, Sottil; Belotti. Allenatore: Vincenzo Italiano.
Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Isaksen, Immobile, Felipe Anderson. Allenatore: Maurizio Sarri
-
Serie A, le formazioni ufficiali di Roma – Torino
Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Roma – Torino in programma allo stadio Olimpico .
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Smalling, Ndicka; Kristensen, Cristante, Paredes, Pellegrini, Angeliño; Dybala, Azmoun. All. De Rossi
TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Djidji, Lovato, Masina; Bellanova, Ricci, Gineitis, Lazaro; Vlasic; Sanabria, Zapata. All. Juric
-
Serie A, le probabili formazioni di Fiorentina – Lazio
Ecco le probabili formazioni di Fiorentina e Lazio
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Faraoni, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Arthur, Duncan; Nico Gonzalez, Beltran, Ikoné; Belotti. All’. Italiano
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Isaksen. All’ Sarri
-
Parità tra Milan e Atalanta, finsice 1-1
Termina in parità con il punteggio di 1-1 il posticipo di Serie A tra Milan e Atalanta, i rossoneri passati in vantaggio dopo solo 3′ dal fischio d’inizio con la rete di Rafael Leão vengono ripresi al 42′ dal rigore trasformato da Teun Koopmeiners. Nel secondo tempo i rossoneri sono andati più volte vicine alla rete del vantaggio, senza perà contrerizzare le occasioni avute. Dopo questo pareggio il Milan rimane al terzo posto con 53 punti a -4 dalla Juventus mentre l’Atalanta viene scavalcata dal Bologna ora al quarto posto in classifica con una partita in più rispetto alla Dea.