La Juventus di Massimiliano Allegri ritrova il successo in campionato, i bianconeri vincono 3-2 all’Allianz Stadium contro il Frosinone trovando la rete del successo allo scadere con Daniele Rugani dalla bandierina. Il Frosinone dopo essere andato sotto dopo soli 3′ dalla rete di Vlahovic riesce a ribaltare clamorosamente la partita grazie alla rete di Walid Cheddira al 14′ e Marco Brescianini alla mezzora. Dusan Vlahovic ristabilisce subito l’equilibrio cinque minuti firmando la sua doppietta e salendo a quota 15 goal in campionato. La Juventus sale così a 57 punti in classifica mentre il Frosinone resta a quota 23 punti .
Tag: Serie A
-
Serie A, la classifica aggiornata del campionato
Ecco di seguito la classifica aggiornata del Serie A:
Inter 63 punti (24 partite giocate)
Juventus 54 (25)
Milan 52 (25)
Bologna 48 (26)
Atalanta 45 (24)
Roma 41 (25)
Lazio 40 (25)
Fiorentina 38 (25)
Napoli 36 (24)
Torino 36 (25)
Monza 36 (26)
Genoa 33 (26)
Empoli 25 (26)
Lecce 24 (25)
Udinese 23 (26)
Frosinone 23 (25)
Sassuolo 20 (25)
Hellas Verona 20 (26)
Cagliari 19 (25)
Salernitana 13 (26) -
Serie A, le probabili formazioni delle partite di oggi
Ecco di seguito le probabili formazioni delle partite di oggi in serie A
Juventus-Frosinone
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Rugani; Weah, McKennie, Locatelli, Rabiot, Cambiaso; Vlahovic, Yildiz. Allenatore: Allegri.
FROSINONE (4-3-3): Turati; Lirola, Okoli, Romagnoli, Valeri; Mazzitelli, Barrenechea, Brescianini; Soulé, Kaio Jorge, Harroui. Allenatore: Di Francesco.
Cagliari-Napoli
CAGLIARI (4-3-2-1): Scuffet; Zappa, Dossena, Mina, Augello; Nandez, Makoumbou, Jankto; Gaetano, Luvumbo; Lapadula. Allenatore: Ranieri.
ADS BY HEYMATICNAPOLI (4-3-3): Meret; Mazzocchi, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Traoré; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Calzona.
Lecce-Inter
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Touba, Gallo; Blin, Ramadani, Oudin; Almqvist, Krstovic, Banda. Allenatore: D’Aversa.
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Lautaro, Arnautovic. Allenatore: Inzaghi.
Milan-Atalanta
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Florenzi, Kjaer, Gabbia, Theo Hernandez; Adli, Reijnders; Pulisic, Loftus-Cheek, Leao; Giroud. Allenatore: Pioli.
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Holm, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners; Miranchuk, De Ketelaere. Allenatore: Gasperini
-
Serie A, il Genoa ha la meglio sull’ Udinese
Il risultato della partita del campionato di Serie A di Genoa e Udinese è stato di 2-0 in favore dei rossoblù.
Rei di Retegui al 36′ e Bani al 40′.
Inter 63 punti (24 partite giocate)
Juventus 54 (25)
Milan 52 (25)
Bologna 48 (26)
Atalanta 45 (24)
Roma 41 (25)
Lazio 40 (25)
Fiorentina 38 (25)
Napoli 36 (24)
Torino 36 (25)
Monza 36 (26)
Genoa 33 (26)
Empoli 25 (26)
Lecce 24 (25)
Udinese 23 (26)
Frosinone 23 (25)
Sassuolo 20 (25)
Hellas Verona 20 (26)
Cagliari 19 (25)
Salernitana 13 (26) -
Serie A, il Monza vince a Salerno
Il risultato del campionato di Serie A tra Salernitana e Monza e’ stato di 0-2 in favore dei lombardi.
Il Monza quindi si ripete, con la Salernitana sempre più ultima in classifica. Reti di al 75′ Maldini e di Pessina all’83’.
-
Serie A le formazioni ufficiali di Genoa e Udinese
Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Genoa e Udinese in serie A
Genoa (3-5-2): Martinez; De Winter, Bani, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Badelj, Messias, Martin; Gudmundsson, Retegui.
Udinese (3-5-2): Okoye; Perez, Giannetti, Kristensen; Ehizibue, Lovric, Walace, Samardzic, Zemura; Thauvin, Lucca. -
Il Sassuolo non vede la luce, vince l’Empoli nel finale 3-2
Il Sassuolo di Alessio Dionisi non sfrutta l’occasione in casa per rilanciarsi, i neroverdi in questo momento a soli 20 punti e al quartultimo posto in classifica al pari del Verona vengono sconfitti nel finale dall’Empoli di Davide Nicola ancora imbattuto dal suo arrivo.
La formazione toscana vince 3-2 grazie alla rete di Simone Bastoni al 94′ e in precendenza con le reti di Sebastiano Luperto all’11’ e M’baye Niang, quest’ultimo autore del terzo goal in 3 presenze con l’Empoli sempre dal dischetto dopo essere arrivato alla fine del mercato di gennaio.
L’Empoli sale così a 25 punti in classifica a +5 dalla zona salvezza. Le reti per il Sassuolo di Andrea Pinamonti su calcio di rigore e Gian Marco Ferrari non bastano ad evitare la sconfitta degli emiliani.
-
Serie A, la classifica aggiornata del campionato
Queste la classifica aggiornata del campionato di Serie A:
Inter 63 punti (24 partite giocate)
Juventus 54 (25)
Milan 52 (25)
Bologna 48 (26)
Atalanta 45 (24)
Roma 41 (25)
Lazio 40 (25)
Fiorentina 38 (25)
Napoli 36 (24)
Torino 36 (25)
Monza 33 (25)
Genoa 30 (25)
Lecce 24 (25)
Udinese 23 (25)
Frosinone 23 (25)
Empoli 22 (25)
Sassuolo 20 (24)
Hellas Verona 20 (26)
Cagliari 19 (25)
Salernitana 13 (25) -
Serie A, le probabili formazioni delle partite di oggi
Ecco di seguito le probabili formazioni delle partite di oggi in Serie A
FORMAZIONI SASSUOLO-EMPOLI
Sabato 24 febbraio, ore 15:00
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Pedersen, Erlic, Viti, Doig; Boloca, Matheus Henrique; Bajrami, Thorstvedt, Laurienté; Pinamonti.
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Berardi, Obiang, Toljan
Ballottaggi: Erlic 60%-Ruan 40%, Bajrami 50%-Castillejo 30%-Defrel 20%
EMPOLI (3-4-2-1): Caprile; Walukiewicz, Ismajli, Luperto; Bereszynski, Maleh, Marin, Cacace; Żurkowski, Cambiaghi; Niang.
Squalificati: Gyasi | Indisponibili: Caputo, Ebuehi, Grassi, Guarino
Ballottaggi: Niang 60%-Cerri 40%, Cambiaghi 55%-Cancellieri 45%
PROBABILI FORMAZIONI SALERNITANA-MONZA
Sabato 24 febbraio, ore 18:00
SALERNITANA (3-4-3): Ochoa; Pellegrino, Manolas, Pasalidis; Sambia, Coulibaly, Basic, Bradaric; Candreva, Dia, Tchaouna.
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Boateng, Fazio, Gyomber, Ikwuemesi, Pierozzi, Pirola
Ballottaggi: Manolas 55%-Boateng 45%, Basic 60%-Maggiore 40%, Bradaric 60%-Zanoli 40%, Tchaouna 55%-Weissman 45%
MONZA (3-4-2-1): Sorrentino; Izzo, Pablo Marì, A. Carboni; Birindelli, Pessina, Gagliardini, Zerbin; Colpani, Mota; Djuric.
Squalificati: Gomez | Indisponibili: Caprari, Ciurria, Di Gregorio, Vignato
Ballottaggi: Sorrentino 60%-Di Gregorio 40%, D’Ambrosio 60%-Izzo 40%, A. Carboni 55%-Caldirola 45%, Gagliardini 80%-Bondo 20%, Zerbin 55%-V. Carboni 45%
PROBABILI FORMAZIONI GENOA-UDINESE
Sabato 24 febbraio, ore 20:45
GENOA (3-5-2): Martinez; De Winter, Bani, Vasquez; Sabelli, Malinovskyi, Badelj, Frendrup, Messias; Gudmundsson, Retegui.
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Matturro
Ballottaggi: Messias 40%-Martin 30%-Spence 30%
UDINESE (3-5-2): Okoye; Perez, Giannetti, Kristiansen; Ebosele, Samardzic, Walace, Lovric, Zemura; Thauvin, Lucca.
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Bijol, Deulofeu, Ebosse, Kamara, Pereyra
Ballottaggi: Ebosele 55%-Ehizibue 45%.
-
Serie A, il Bologna si impone sul Verona
Il risultato dell’anticipo del campionato di Serie A tra Bologna e Verona è stato di 2-0 in favore dei rossoblu emiliani.
Con un gol per tempo la squadra di Thiago Motta regola i veneti. Fabbian al 27′ e Freuler al 65′. In classifica, Bologna ora quarto con 48 e Verona terzultima a quota a 20 punti.