Tag: Serie A

  • Dovbyk evita la sconfitta alla Roma contro il Bologna

    Dovbyk evita la sconfitta alla Roma contro il Bologna

    Pareggio tra Bologna e Roma. Succede tutto nella ripresa quando i giallorossi passano in vantaggio grazie alla rete dell’ex Saelemaekers, ma in pochi minuti i padroni ribaltano il risultato con la rete di Dallinga e il rigore trasformato da Ferguson. In pieno recupero per la Roma arriva il rigore trasformato da Dovbyk che evita la sconfitta. Un punto a testa che porta il Bologna a 29 punti in classifica mentre la Roma va a 24 punti.

  • L’Inter vincente ancora in trasferta. Battuto il Venezia con Darmian decisivo

    L’Inter vincente ancora in trasferta. Battuto il Venezia con Darmian decisivo

    Continua il percorso vincente in campionato per l’Inter che batte di misura il Venezia. Un match molto intenso deciso nel primo tempo grazie alla rete di Matteo Darmian. Una vittoria che porta l’Inter a 43 punti in classifica mentre il Venezia resta fermo a quota 14.

  • Frendrup regala il successo al Genoa, sconfitto il Parma 1-0

    Frendrup regala il successo al Genoa, sconfitto il Parma 1-0

    Il Genoa torna al successo in campionato, la squadra allenata da Patrick Vieira vince 1-0 a Marassi contro il Parma grazie alla rete decisiva firmata da Morten Frendrup al 65′ della ripresa. Dopo questa vittoria il Genoa sale a 23 punti in classifica mentre il Parma resta fermo a 19 punti.

  • Il Milan scivola a San Siro, con il Cagliari è 1-1

    Il Milan scivola a San Siro, con il Cagliari è 1-1

    Dopo il trionfo della Supercoppa Italiana, il Milan del neo allenatore Sergio Conceição pareggia 1-1 a San Siro contro il Cagliari. I rossoneri passati in vantaggio al 51′ con Alvaro Morata vengono ripresi dal Cagliari a segno dopo soli pochi minuti grazie a Zortea autore del pareggio. Il Milan con questo pareggio rimane dietro in classifica a soli 28 punti all’ottavo posto mentre il Cagliari è penultimo a 18 punti.

  • Lecce show: la squadra di Giampaolo travolge l’Empoli

    Lecce show: la squadra di Giampaolo travolge l’Empoli

    Il Lecce sbanca il campo dell’Empoli per 3-1 nel match valido per la ventesima giornata di Serie A. La squadra di Giampaolo vince la prima giornata del turno di ritorno di questo campionato. Grazie a questo risultato i salentini salgono momentaneamente a più tre punti dalla zona retrocessione. La formazione toscana viene invece raggiunta proprio dagli avversari odierni e colleziona la quinta partita consecutiva senza vincere.

     

    A sbloccare il risultato è dopo pochissimi minuti la formazione ospite con Tete Morente. Al sesto minuto Pierotti recupera palla e si invola sulla fascia destra, crossa nel mezzo, buca l’intervento Krstovic ma non lo spagnolo, che porta avanti i suoi. Dopo pochi minuti Maleh recupera palla su un’uscita dal basso degli ospiti, ma davanti a Falcone sbaglia clamorosamente. All’undicesimo minuto il Lecce raddoppia, rimessa laterale battuta rapidamente, Krstovic stoppa e calcia forte sul primo palo superando Seghetti.

    All’inizio del secondo tempo crossa Pezzella dalla sinistra, sponda di Gyasi e colpo di testa vincente di Cacace. I toscani accorciano così le distanze. L’Empoli prova a rimettere in parità la gara con Colombo, Cacace ed Esposito, ma niente da fare. Infatti nel finale arriva addirittura il tris dei giallorossi, assist di Dorgu e tiro da fuori area preciso nel set ancora di Krstovic. La gara finisce così con la vittoria abbondante del Lecce.

  • Serie A, pareggio tra Torino e Juventus

    Serie A, pareggio tra Torino e Juventus

    Il derby del campionato di Serie A Torino – Juventus si è concluso con il risultato di parità di 1-1.

    All’ 8′ subito in vantaggio la Juventus con una rete di Yildiz. In chiusura di primo tempo, al 45′ pareggio di Vlasic. Nel secondo tempo, espulsi i due allenatori Vanoli e Thiago Motta. Termina 1-1. Un punto per parte che non serve a nessuno.

    Juventus quinta in classifica con 33 punti. E granata invece undicesimi con 22 punti

  • SerieA, nessun gol tra Udinese e Atalanta

    SerieA, nessun gol tra Udinese e Atalanta

    La partita del campionato di Serie A Udinese – Atalanta si è conclusa con il risultato di 0-0.

    Friulani che hanno dato prova di grande resistenza e fermando sul pari la squadra di Gasperini.

    Finisce quindi a reti bianche. Con il Napoli che resta da solo in vetta alla classifica del campionato.

    La classifica aggiornata della Serie A

    Napoli 44 (19 partite giocate)

    Atalanta 42 (19)

    Inter 40 (17)

    Lazio 36 (20)

    Juventus 32 (18)

    Fiorentina 32 (18)

    Bologna 28 (17)

    Milan 27 (17)

    Udinese 26 (20)

    Roma 23 (19)

    Torino 21 (19)

    Empoli 20 (20)

    Lecce 20 (20)

    Genoa 20 (19)

    Verona 19 (19)

    Parma 19 (19)

    Como 19 (19)

    Cagliari 17 (19)

    Venezia 14 (19)

    Monza 10 (19)

     

  • Parma, Pecchia: “Sfida salvezza”

    Parma, Pecchia: “Sfida salvezza”

    Il Parma domani a Genova giocano contro il Grifone, mister Fabio Pecchia presenta la gara contro il Genoa dalla sala stampa ed ecco le sue parole.

    Che settimana è stata e come sta la squadra?

    “Settimana regolare, rispetto alla scorsa. Non avremo con noi Benek, Man si è allenato parzialmente. Parte con noi ma è da gestire. Il gruppo è quasi al completo”.

    Come sta vivendo il gruppo queste settimane di mercato?

    “Sarà un mese così, bisogna tenerne conto. Chichizola ha dato tanto al club, a lui va un ringraziamento. E’ arrivato Marcone, ci darà una grande mano nel gruppo. Lovik si allena da qualche giorno con noi. C’è movimento ma la testa va tenuta sulla gara”.

    Che avversario ti aspetti?

    “Il Genoa ha cambiato allenatore ma anche atteggiamento e stile in campo. Anche nel modo di stare in campo è cambiata, oltre che negli interpreti. In questo periodo hanno fatto cose importanti, vogliono giocare e proporre. Sanno essere alti e aggressivi, in un ambiente che spinge tantissimo, sarà molto bello e stimolante”.

    Estevez ci sarà?

    “No, rimane ancora fuori”.

    Il Parma sembra aver imparato ad adattarsi anche contro le piccole:

    “Questo è importante per i giovani, da ogni partita ci portiamo dietro qualcosa, tutte le esperienza positive e negative. Ogni partita è diversa sul piano tattico, al di là della classifica dell’avversario. I ragazzi devono essere pronti a capire cosa la partita chiede, ci sono sviluppi nel corso della partita, bisogna sapersi adattare ancora di più”.

    La squadra ha risposto bene, cambiando sistema:

    “E’ l’inserimento di giocatori diversi, Almqvist, Hainaut, Cancellieri son sempre più coinvolti.

    Lovik a che punto è a livello di condizione e saranno i nuovi acquisti entrambi tra i convocati?

    “Per Marcone è più semplice, Lovik avrà bisogno di un po’ di tempo. Si è già allenato con noi in settimana. Domani saranno entrambi con noi”.

    Il vero colpo prima della fine del mercato può essere il ritorno di Bernabé?

    “E’ un recupero molto importante per noi, cominciamo a vedere un po’ di luce ma bisogna essere moderati e dare il tempo che serve”.

    La gara di Torino può aver sbloccato qualcosa a livello psicologico per Mihaila?

    “Sono felicissimo, non è semplice ma lo spirito che ha mostrato e la voglia di mettersi a disposizione della squadra verrà premiato anche dalle giocate di qualità. Il gol di domenica è stato annullato per pochissimo, ha avuto altre occasioni, può darci un grande contributo a livello di atteggiamento e anche tecnico”.

  • Ora è anche ufficiale: Michael Folorunsho è un nuovo calciatore della Fiorentina

    Ora è anche ufficiale: Michael Folorunsho è un nuovo calciatore della Fiorentina

    È ufficiale, Michael Folorunsho è un nuovo calciatore della Fiorentina. Il centrocampista italiano passa dal Napoli alla società viola in prestito con diritto di riscatto fissato intorno agli otto milioni di euro. L’annuncio è arrivato tramite un comunicato apparso sul sito del club toscano, che vi proponiamo di seguito:

    “ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con opzione, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Michael Folorunsho dall’ SSC Napoli.

    Folorunsho, nato a Roma il 7 febbraio del 1998, in carriera ha indossato anche le maglie della Reggina, del Pordenone e del Bari. Nella stagione scorsa, con la maglia dell’Hellas Verona, ha collezionato 34 presenze in Serie A mettendo a segno 5 reti ed è stato convocato dalla Nazionale italiana per gli Europei in Germania.  

    Il nuovo calciatore viola indosserà la maglia numero 90″.

  • Cyriel Dessers richiesto da Empoli e Cagliari

    Cyriel Dessers richiesto da Empoli e Cagliari

    L’attaccante di proprietà del Rangers Cyriel Dessers dopo la stagione 2022-2023 passata a vestire la maglia della Cremonese in prestito, può tornare a giocare in Italia perché richiesto da Empoli e Cagliari interessate al giocatore per rinforzare il proprio reparto offensivo.