Tag: Serie A

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Bologna – Verona

    Serie A, le formazioni ufficiali di Bologna – Verona

    Serie A, le formazioni ufficiali di Bologna – Verona

    BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumì, Kristiansen; Ferguson, Freuler, Fabbian; Orsolini, Zirkzee, Ndoye. Allenatore: Thiago Motta.

    HELLAS VERONA (4-2-3-1): Montipò; Centonze, Dawidowicz, Magnani, Cabal; Duda, Folorunsho; Noslin, Suslov, Serdar; Swiderski. Allenatore: Marco Baroni.

     

  • Sassuolo, Dionisi: “Non mi sento in discussione”

    Sassuolo, Dionisi: “Non mi sento in discussione”

    Ecco le parole in conferenza stampa di Alessio Dionisi, allenatore del Sassuolo, alla vigilia della sfida con l’Empoli in programma domani al Mapei Stadium alle ore 15.

    Ora inizia una serie di partite dove bisogna essere più ‘sporchi’ per portare a casa qualcosa al di là della bellezza…
    “Un rush finale importante che inizia domani contro l’ Empoli. È uno scontro diretto, ne siamo consapevoli, della classifica e del momento, e siamo consapevoli che la squadra c’è e il primo tempo con l’Atalanta lo dimostra. Non dobbiamo dimenticarci poi che abbiamo ancora una partita da recuperare, difficile, ma ancora da giocare e quella di domani è importante perché è la prima e perché è uno scontro diretto”.

    Cosa si porta dietro il Sassuolo da tutto questo?
    “Dobbiamo stare nella partita perché il momento delle volte non ti fa rendere per quello che sei ma se stai nella partita e diventa sporca lo devi accettare, noi dobbiamo avere un atteggiamento positivo e propositivo dall’inizio della gara fino alla fine e non subire gli eventi, come è stato ahimé a Bergamo dopo il rigore, che ci ha portato con rammarico negli spogliatoi e tu invece devi stare nella partita, devi accettare tutto. Se avremo questo atteggiamento e saremo squadra come abbiamo dimostrato di esserlo da qui alla fine”.

    Com’è la situazione in infermeria?
    “Non recuperiamo nessuno rispetto alla gara precedente, si stanno avvicinando, qualcuno lo vedo dentro o vicino alla squadra, non faccio nomi ma a breve li riavremo e come sempre dobbiamo focalizzarci sull’allenamento di oggi che è l’ultimo in vista della gara di domani”.

    Com’è cambiato l’Empoli con Nicola?
    “Ha cambiato atteggiamento, non dico mentalità perché conosco abbastanza bene la realtà, è sempre con i piedi per terra ma hanno fatto 5 risultati utili e lo fa con un’identità chiara, con una fase attendista ma hanno anche trame di gioco, gamba in diversi giocatori, dentro al campo e nella parte esterna. Dobbiamo essere bravi perché se ti presti alla loro ripartenza diventa difficile, basta vedere gli ultimi risultati. Questa squadra ti mette in difficoltà quando attacchi e quindi devi essere bravo”.

    Erlic ci sarà?
    “Chi non c’era con l’Atalanta non ci sarà nemmeno domani”.

    Come affronterete l’Empoli?
    “L’Empoli sta sfruttando le sue qualità e ha ottenuto ottimi risultati, noi dovremo essere bravi a non concederci alle loro qualità, cosa non semplice perché loro preparano l’attacco mentre stai attaccando tu, ho allenato l’Empoli e questa cosa l’hanno sempre avuta. Hanno giocatori di gamba e hanno un bell’atteggiamento tutti, noi dovremo essere prudenti ma consapevoli che questa partita deve essere nostra”.

    Con l’Atalanta è stato decisivo l’episodio del rigore, siete usciti poi dalla gara nella ripresa…
    “Non siamo usciti totalmente dalla partita ma davanti avevamo una squadra forte. Ci abbiamo lavorato in settimana ma chi fa sbaglia, come ha detto Andrea, l’importante è rifarlo e avere la testa e il coraggio di rifarlo. Non siamo qui per guardarci indietro ma vogliamo essere coraggiosi e positivi per fare domani”.

  • Serie A, il programma della 26a Giornata di campionato

    Serie A, il programma della 26a Giornata di campionato

    Ecco di seguito il programma della 26a Giornata del campionato di Serie A

    Venerdì ore 20.45
    Bologna-Verona: Abisso di Palermo (Bresmes-Di Monte)

    Sabato ore 15
    Sassuolo-Empoli: Aureliano di Bologna (Preti-Vecchi)

    Sabato ore 18
    Salernitana-Monza: Fabbri di Ravenna (Perrotti-Cipriani)

    Sabato ore 20.45
    Genoa-Udinese: Fourneau di Roma 1 (Meli-Alassio)

    Domenica ore 12.30
    Juventus-Frosinone: Rapuano di Rimini (Mokhtar-Laudato)

    Domenica ore 15
    Cagliari-Napoli: Pairetto di Nichelino (Rossi L.-Mastrodonato)

    Domenica ore 18
    Lecce-Inter: Doveri di Roma 1 (Rossi M.-Di Gioia)

    Domenica ore 20.45
    Milan-Atalanta: Orsato di Schio (Costanzo-Passeri)

    Lunedì ore 18.30
    Roma-Torino: Sacchi di Macerata (Di Iorio-Cecconi)

    Lunedì ore 20.45
    Fiorentina-Lazio: Guida di Torre Annunziata (Bindoni-Tegoni)

  • Serie A, la Lazio vince a Torino

    Serie A, la Lazio vince a Torino

    Il recupero di serie A della partita Torino e Lazio si è conclusa con il risultato di 0-2 in favore dei biancocelesti.

    Reti di Guendouzi al 51′ e Cataldi al 57′. In classifica Lazio settima con 40 punti e Torino decimo a quota 36.

     

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Torino – Lazio

    Serie A, le formazioni ufficiali di Torino – Lazio

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali d Torino – Lazio recupero di Serie A 

    Torino (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Djidji, Lovato, Masina; Bellanova, Linetty, Ilic, Lazaro; Vlasic; Zapata, Sanabria. Allenatore: Juric.

    Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Hysaj; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Isaksen, Immobile, Felipe Anderson. Allenatore: Sarri.

  • Serie A, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Serie A, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Ecco di seguito le designazioni arbitrali della prossima giornata del campionato di Serie A.

    Bologna – Hellas Verona Venerdì 23/02 h.20.45
    Abisso
    Bresmes – Di Monte
    IV: Camplone
    VAR: Sozza
    AVAR: Mazzoleni

    Sassuolo – Empoli Sabato 24/02 h.15.00
    Aureliano
    Preti – Vecchi
    IV: Bonacina
    VAR: Serra
    AVAR: Mariani

    Salernitana – Monza Sabato 24/02 h.18.00
    Fabbri
    Perrotti – Cipriani
    IV: Minelli
    VAR: Valeri
    AVAR: Mazzoleni

    Genoa – Udinese Sabato 24/02 h.20.45
    Fourneau
    Meli – Alassio
    IV: Colombo
    VAR: Di Paolo
    AVAR: Sozza

    PUBBLICITÀ

    Juventus – Frosinone h. 12.30
    Rapuano
    Mokhtar – Laudato
    IV: Zufferli
    VAR: Mazzoleni
    AVAR: Di Bello

    Cagliari – Napoli h. 15.00
    Pairetto
    Rossi L. – Mastrodonato
    IV: Gualtieri
    VAR: Marini
    AVAR: Di Paolo

    Lecce – Inter h. 18.00
    Doveri
    Rossi M. – Di Gioia
    IV: Baroni
    VAR: Valeri
    AVAR: Mariani

    Milan – Atalanta h. 20.45
    Orsato
    Costanzo – Passeri
    IV: Giua
    VAR: Irrati
    AVAR: Piccinini

    Roma – Torino Lunedì 26/02 h. 18.30
    Sacchi
    Di Iorio – Cecconi
    IV: Ayroldi
    VAR: Paterna
    AVAR: Di Bello

    Fiorentina – Lazio Lunedì 26/02 h. 20.45
    Guida
    Bindoni – Tegoni
    IV: Perenzoni
    VAR: Irrati
    AVAR: Marini

  • Serie A, la designazione arbitrale  dsl recupero Torino- Lazio

    Serie A, la designazione arbitrale dsl recupero Torino- Lazio

    L’AIA ha reso nota la designazione per il recupero della 21esima giornata di Serie A fra Torino e Lazio,  in programma giovedì alle 20.45.

    TORINO – LAZIO Giovedì 22/02 h. 20:45
    La Penna
    Scatragli-Bahri
    IV: Prontera
    VAR: Aureliano
    AVAR: Sozza

  • Serie A, la classifica aggiornata del campionato

    Serie A, la classifica aggiornata del campionato

    Ecco la classifica aggiornata del campionato di Serie A 
    Inter 63 punti (24 partite giocate)
    Juventus 54 (25)
    Milan 52 (25)
    Atalanta 45 (24)
    Bologna 45 (25)
    Roma 41 (25)
    Fiorentina 38 (25)
    Lazio 37 (24)
    Napoli 36 (24)
    Torino 36 (24)
    Monza 33 (25)
    Genoa 30 (25)
    Lecce 24 (25)
    Udinese 23 (25)
    Frosinone 23 (25)
    Empoli 22 (25)
    Sassuolo 20 (24)
    Hellas Verona 20 (25)
    Cagliari 19 (25)
    Salernitana 13 (25)

  • L’Udinese pareggia in casa con il Cagliari 1-1

    L’Udinese pareggia in casa con il Cagliari 1-1

    Dopo la grande vittoria a Torino contro la Juventus, arriva solo un pareggio per l’Udinese di Cioffi alla Dacia Arena contro il Cagliari. La partita giocata tra i friulani e la squadra di Claudio Ranieri è terminata 1-1, alla rete di Jordan Zemura per i padroni di casa al 14′ risponde Gianluca Gaetano autore del pareggio del Cagliari alla fine del primo tempo. Dopo questo risultato l’Udinese è ora a 23 punti in classifica mentre il Cagliari rimane penultimo a quota 19.

  • Il Bologna sbanca l’Olimpico, Lazio sconfitta 2-1

    Il Bologna sbanca l’Olimpico, Lazio sconfitta 2-1

    Un altro successo importante per il Bologna di Thiago Motta che vince 2-1 in rimonta all’Olimpico contro la Lazio, passata inizialmente in vantaggio dopo 18′ con Gustav Isaksen. L’errore difensivo dei biancocelestri tra il portiere Provedel e Luis Alberto regala il pareggio alla formazione emiliana alla fine del primo tempo con la rete di Oussama El Azzouzi. Joshua Zirkzee firma al 78′ della ripresa la rete decisiva per la vittoria del Bologna ora a 45 punti in classifica al pari dell’Atalanta al quarto posto, gli uomini di Maurizio Sarri restano invece a soli 37 punti all’ottavo posto.