L’Empoli protagonista di un buon campionato con 19 punti al decimo posto in classifica è intenzionato a riscattare Sebastiano Esposito dall’Inter, autore di 4 goal in 11 partite giocate l’attaccante classe 2002 potrà essere riscatto dal club toscano per 5 milioni di euro in caso di permanenza in Serie A.
Tag: Serie A
-
Torino, Vanoli: “Con l’Empoli sarà dura”
Ecco le parole in conferenza stampa del tecnico Vanoli alla vigilia di Empoli vs Torino
Come sta la squadra? Ilic?
“Stiamo bene, abbiamo recuperato Linetty, Njie e Vlasic: avevano avuto un problema intestinale, ma ci sono. Ilic si è aggregato al gruppo per tutta la settimana, farà parte dei convocati”
Come si affronta l’Empoli?
“Consapevoli che giocheremo su un campo ostico, l’ultima vittoria del Toro lì è del 2022. Anche le big hanno sempre sofferto a Empoli, l’80% dei gol dei toscani è arrivato nei primi tempi e serve attenzione nell’approccio”
Pellegri si è rotto il crociato…
“Ho scritto un messaggio a lui e anche prima a Sazonov. Al di là della maglietta, dà fastidio questo infortunio: auguro a entrambi una pronta guarigione”
Vlasic, Njie più una punta: è soluzione?
“E’ una soluzione percorribile, sì. Con l’Empoli in coppa ci furono Njie, Zapata e Adams. Prima si passa dalla mentalità, poi si può fare tutto: stiamo crescendo, tutte queste opzioni possono essere dall’inizio o a gara in corso. Nel calcio moderno, avere giocatori tecnici e che sanno saltare l’uomo è fondamentale”
Fisicamente e mentalmente potrete dare velocità per essere più incisivi?
“Quando parlai della coppa Italia, mi riferivo alla lentezza del giro palla, non alle gambe. E nel secondo tempo facemmo bene, pareggiammo e poi il calcio ci penalizzò con una palla inattiva. Sono sicuro che siamo cresciuti dal punto di vista del ritmo e dell’intensità, a Genova lo abbiamo dimostrato”
Domani alzerete più gli esterni per fare più cross?
“Ci lavoro tanto fin da quando sono arrivato. Ho detto una cosa importante, ho spiegato che anche senza un giocatore forte di testa come Duvan, i cross stressano gli avversari. Cerco di tenere alti i quinti, poi dipende dalle caratteristiche personali: Pedersen è un giocatore cui piace il campo aperto, Sosa e Lazaro preferiscono la palla nei piedi. Ma questo non vuol dire che non possano andare al cross”
-
Serie A, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato
Ecco di seguito le designazioni arbitrali del prossimo turno del campionato di Serie A .
Empoli – Torino Venerdì 13/12 H.20.45
Bonacina
Preti – Ceccon
IV: La Penna
VAR: Pezzuto
AVAR: Meraviglia
Cagliari – Atalanta Sabato 14/12 H.15.00
Pairetto
Dei Giudici – Garzelli
IV: Marinelli
VAR: Paterna
AVAR: Abisso
Udinese – Napoli Sabato 14/12 H.18.00
Doveri
Lo Cicero – Bercigli
IV: Sacchi
VAR: Marini
AVAR: Pezzuto
Juventus – Venezia Sabato 14/12 H.20.45
Giua
Di Iorio – Pagliardini
IV: Prontera
VAR: Meraviglia
AVAR: Di Bello
Lecce – Monza H.12.30
Mariani
Capaldo – Bahri
IV: Ayroldi
VAR: Di Paolo
AVAR: Maggioni
Bologna – Fiorentina H.15.00
Fabbri
Imperiale – Cavallina
IV: Piccinini
VAR: Abisso
AVAR: Marini
Parma – Hellas Verona H. 15.00
Sozza
Mondin – Bitonti
IV: Tremolada
VAR: Gariglio
AVAR: Mazzoleni
Como – Roma H. 18.00
Rapuano
Berti – Bresmes
IV: Perenzoni
VAR: Serra
AVAR: Paterna
Milan – Genoa H. 20.45
Guida
Rossi M. – Moro
IV: Zufferli
VAR: Di Bello
AVAR: Camplone
Lazio – Inter Lunedì 16/12 H. 20.45
Chiffi
Cecconi – Zingarelli
IV: Manganiello
VAR: Mazzoleni
AVAR: Serra
-
SerieA, le formazioni ufficiali di Monza-Udinese
SerieA, ecco di seguito vediamo le formazioni ufficiali di Monza – Udinese .
MONZA (3-4-2-1): Turati; Izzo, Pablo Marí, Carboni; Pedro Pereira, Bondo, Bianco, Kyriakopoulos; Maldini, Caprari; Djuric.
A disposizione: Pizzignacco, Mazza, Caldirola, Sensi, Birindelli, Forson, Maric, Valoti, D’Ambrosio, Mota, Postiglione, Martins, Colombo, Ciurria.
Allenatore: Alessandro Nesta.
UDINESE (4-4-2): Sava; Ehizibue, Bijol, Giannetti, Zemura; Zarraga, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp; Thauvin, Lucca.
A disposizione: Piana, Padelli, Abankwah, Kamara, Atta, Palma, Bravo, Brenner, Kabasele, Kristensen, Modesto.
Allenatore: Kosta Runjaic.
Arbitro: MANGANIELLO
Assistenti: PERROTTI – ROSSI M.
IV ufficiale: ARENA
VAR: MERAVIGLIA
AVAR: MARINI
-
Ufficiale: Sottil non è piu l’allenatore della Sampdoria
Adesso è ufficiale, Sottil non è più l’allenatore della Sampdoria. Ecco la nota del club blucerchiato che rende noto l’esonero di Sottil.
“L’U.C. Sampdoria comunica di aver sollevato Andrea Sottil dall’incarico di allenatore responsabile della prima squadra. Al tecnico e ai componenti del suo staff – Gianluca Cristaldi, Salvatore Gentile e Matteo Tomei – vanno i ringraziamenti per l’impegno e la professionalità dimostrati durante il periodo di lavoro nel club”.
-
Venezia-Como termina in pareggio, finisce 2-2
Termina in parità il posticipo delle 18:00 tra il Venezia di Eusebio Di Francesco e il Como allenato da Cesc Fàbregas, uno scontro diretto per la salvezza terminato con il punteggio di 2-2. I padroni di casa sono i primi a passare in vantaggio al 16′ con la rete di Nicolussi Caviglia, all’inizio della ripresa arriva la reazione del Como capace di ribaltare la partita dopo l’autogol di Candela e la rete di Andrea Belotti al 56′. Il pareggio del Venezia porta la firma di Gaetano Oristanio a segno direttamente da calcio d’angolo. Dopo questo risultato il Como è a 12 punti in classifica al pari del Verona terzultimo mentre il Venezia rimane ultimo a quota 9.
-
Il Verona crolla in casa contro l’Empoli. Doppietta per Esposito
Continua il periodo negativo per il Verona che subisce un pesante 4-1 contro un Empoli in salute. Per i toscani protagonista Sebastiano Esposito autore di una doppietta, arricchite dai centri di Colombo e Cacace. Per il Verona che resta fermo a 12 punti a segno Tengstedt, mentre l’Empoli sale a 19 punti in classifica.
-
Serie A, poker della Roma al Lecce
La partita del campionato di Serie A Roma vs Lecce si è conclusa con il risultato di 4-1 in favore della squadra giallorossa.
Saelemekers al 13′ porta in vantaggio i giallorossi. Al 40′ Krstovic pareggia i conti su calcio di rigore. Al 60′ Mancini riporta avanti la Roma. Al 66′ Pisilli sigla il tris. Infine, all’ 86′ ecco servito il poker di Kone.
La Roma risale a centro classifica, con sedici punti. Lecce invece quintultimo con tredici punti.
-
Cagliari, Nicola: “Con la Fiorentina ci saremo tutti tranne Lapadula”
Il tecnico del Cagliari, Davide Nicola, parla in conferenza stampa presenta la partita di domani contro la Fiorentina .
Aggiornamenti su infortunati e che gara dovrà giocare il Cagliari a Firenze?
“La rosa ho tutti a disposizione tranne Lapadula. Fiorentina? Fa punti da nove partite, sette vittorie consecutive. Non è mai un caso, ma un mix che funziona alla perfezione. Squadra molto qualitativa, pensate a Kean, Adli o De Gea. Dovremo fare una partita importante sotto tutti i punti di vista. Dovremo essere abili e più bravi in fase di transizione”.
Quali sono le sue sensazioni in relazione a questa gara?
“Sono legate al lavoro che stiamo facendo. Abbiamo ancora margini di crescita, vedo i ragazzi lavorare molto bene. Ci stiamo concentrando sui dettagli, cose che fanno la differenza nella gara. Non possiamo fare a meno della partecipazione di tutti in ambo le fasi. In questa Serie A tutti sono competitivi. Sono fiducioso e determinato”.
Come può essere interpretata l’eliminazione della Fiorentina dalla Coppa?
“Parliamo di due competizioni diverse. Quando vieni eliminato attraverso i rigori il tutto assume un altro significato. La Fiorentina ha comunque creato tanto, idem l’Empoli. Davanti a noi avremo una squadra che sta performando molto bene, ma noi possiamo fare la nostra gara, con voglia e determinazione”.
La Fiorentina subisce pochi goal nei secondi tempi.
“Per quello sarà una bella sfida. I numeri sono fatti anche per essere sovvertiti. Sappiamo benissimo che la Viola gioca bene sulle fasce, interscambi posizionali, sa difendersi partendo dal basso e giocare di ripartenza. Risucire ad impensierirli aumenterà il nostro livello di consapevolezza”.
Sherri o Scuffet?
“Sherri ha giocato tre partite, ma ho bisogno di almeno 4 o 5 per capire determinate cose. Dobbiamo distribuire le energie su tutta la rosa”.
Obert: c’è dualismo con Augello sulla fascia sinistra?
“Non c’è nessun dualismo, ma grande collaborazione. Obert è un giovane che piace, molto giovane, e siamo convinti che potrà togliersi delle soddisfazioni. Sta cogliendo le occasioni concesse, e sono molto soddisfatto del suo lavoro”. Può fare il centrale della difesa a 3 o 4, o anche terzino della difesa a 4″.
Come sta Felici?
“Lavora molto bene, i compagni lo stanno aiutando a performare nella massima serie. E’ riuscito ad essere determinante contro il Verona. Potrebbe partire titolare”.
Cos’hai provato per Bove?
“Non ho competenze per commentare quanto gli accadrà per la carriera. C’è stato un grande sospiro di sollievo per come si è evoluta la situazione. In questo momento sta bene, dovrà decidere quale sarà il suo percorso, e mi fermo qui”.
Gaetano non sta giocando ultimamente: si cerca di portarlo al top?
“Abbiamo una rosa importante. Gaetano non ha giocato titolare sono in alcune gare. Contro il Verona ho optato per una soluzione diversa, e l’evoluzione della stessa mi ha consigliato altro. Gaetano sta bene, deve alzare il livello di intensità. Per lui è il primo anno in cui gli si sta chiedendo una data responsabilità. Deve continuare a lavorare, e le occasioni di certo le avrà”.
Quanto la difesa è vicina alla sua reale soddisfazione?
“Mi fido ciecamente dei miei difensori. In alcune gare non siamo stati efficaci. Spero di ottenere altri clean sheet dopo quello contro il Verona. Stiamo migliorando e possiamo fare meglio. Vogli oche non si accontentino. La differenza sta nella costanza con la quale riesci a giocare senza concedere all’avversario. La squadra è migliorata anche nel leggere determinate situazioni. C’è il tempo per fare meglio”.
-
Serie A, Genoa – Torino termina a reti inviolate
Nella partita del campionato di Serie A Genoa – Torino si è conclusa con il risultato di 0-0. Termina quindi a reti bianche la sfida di Marassi delle ore 15. Un punto per parte per tenere lontana la zona retrocessione
Ecco classifica aggiornata di Serie A
Atalanta 34 (15 gare disputate)
Napoli 32 (14)
Inter 31 (14)
Fiorentina 28 (13)
Lazio 28 (14)
Juventus 26 (14)
Milan 22 (14)
Bologna 21 (13)
Udinese 17 (14)
Empoli 16 (14)
Torino 16 (15)
Parma 15 (15)
Genoa 15 (15)
Cagliari 14 (14)
Roma 13 (14)
Lecce 13 (14)
Verona 12 (14)
Como 11 (14)
Monza 10 (14)
Venezia 8 (14)Il programma della 15ª giornata
6 dicembre 2024 Venerdì 18.30 INTER – PARMA 3-1
6 dicembre 2024 Venerdì 20.45 ATALANTA – MILAN 2-1
7 dicembre 2024 Sabato 15.00 GENOA – TORINO 0-0
7 dicembre 2024 Sabato 18.00 JUVENTUS – BOLOGNA DAZN
7 dicembre 2024 Sabato 20.45 ROMA – LECCE DAZN/SKY
8 dicembre 2024 Domenica 12.30 FIORENTINA – CAGLIARI DAZN
8 dicembre 2024 Domenica 15.00 HELLAS VERONA – EMPOLI DAZN
8 dicembre 2024 Domenica 18.00 VENEZIA – COMO DAZN/SKY
8 dicembre 2024 Domenica 20.45 NAPOLI – LAZIO DAZN
9 dicembre 2024 Lunedì 20.45 MONZA – UDINESE DAZN