Tag: Serie A

  • Edoardo Bove dà il via libera al defribillatore interno, il centrocampista saluterà la Fiorentina

    Edoardo Bove dà il via libera al defribillatore interno, il centrocampista saluterà la Fiorentina

    Edoardo Bove ha dato il via libera al defribillatore interno, il centrocampista classe 2002, dopo il malore avuto la scorsa domenica al Franchi contro l’Inter verrà dimesso in settimana per poi andare a salutare i compagni. Il ragazzo cresciuto nelle giovanili della Roma non potrà più giocare in Italia ma dovrà continuare la sua carriera all’estero.

  • SerieA, l’Atalanta batte il Milan ed è in vetta alla classifica

    SerieA, l’Atalanta batte il Milan ed è in vetta alla classifica

    La partita valida per  15a giornata del campionato di Serie A, AtalantaMilan si è conclusa con il risultato di 2-1 in favore della squadra di Gasperini.

    Al 12′ il grande ex De Keteleare porta in vantaggio i bergamaschi. Al 22′ Morata pareggia i conti per i rossoneri. Nel finale all’ 87′ il solito Lookman segna il gol del 2-1.

    In classifica, Atalanta momentaneamente in vetta alla classifica con 34 punti. Milan invece più indietro, settimo con 22 punti.

     

  • SerieA, tris dell’ Inter al Parma

    SerieA, tris dell’ Inter al Parma

    La partita valida per il campionato di Serie A,  Inter – Parma si è conclusa con il risultato di 3-1 in favore della squadra di Simone Inzaghi.

    In chiusura di primo tempo, al 40′ Dimarco sblocca il risultato in favore dei nerazzurri. A inizio ripresa, al 56′ raddoppio di Barella. Al 67′ Thuram sigla il tris. All’ 81′ autogol di Darmian per i gialloblù che arriva troppo tardi.

    In classifica, in attesa delle altre partite l’Inter aggancia l’ Atalanta al secondo posto con 31 punti. Ricordiamo che i nerazzurri hanno una partita in meno. Parma con 15 punti in dodicesima posizione.

     

  • SerieA, le formazioni ufficiali di Inter-Parma

    SerieA, le formazioni ufficiali di Inter-Parma

    SerieA, ecco di seguito le formazioni ufficiali di Inter – Parma .

    INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore: Simone Inzaghi.

    PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Hainaut, Delprato, Balogh, Valeri; Keita, Sohm; Man, Cancellieri, Mihaila; Bonny. Allenatore: Pecchia.

     

     

  • Lecce, Giampaolo: “Con la Roma partita difficile”

    Lecce, Giampaolo: “Con la Roma partita difficile”

    Il tecnico del Lecce, Marco Giampaolo presenta la partita Roma-Lecce in conferenza stampa.

    Giampaolo apre con un pensiero per Bove.

    “Voglio fare un augurio di buona guarigione a Edoardo Bove, non ho potuto farlo domenica e ci tengo a farlo oggi”.

     

    Come ha lavorato il Lecce in questa settimana?

    “È stata una settimana di lavoro, abbiamo approfondito le conoscenze e siamo entrati sempre meglio nelle pieghe della squadra. Venire da un buon risultato ti aiuta a lavorare meglio, la strada è quella della continuità”.

     

    Che partita sarà?

    “A Roma ci aspetta una partita difficile. Ho visto le partite nella gestione Ranieri, con Napoli e Atalanta ha fatto due buone gara. Con l’Atalanta la Roma è stata in partita fino alla fine. Ha fatto poi una buona partita contro il Tottenham. La Roma è una squadra forte che sta lì per caso, ci aspetta un impegno durissimo. Dobbiamo farci trovare pronti sul piano della personalità. Ranieri è in grado di ricompattare l’ambiente, è figlio di quella città. Avrà tutto lo stadio a supporto. Dovremo essere davvero bravi”.

     

    A gara in corso con Venezia e Juve abbiamo visto la difesa a 3.

    “Il cambio modulo a Venezia è stato una necessità, ma era una cosa che avevo previsto. Con la Juventus eravamo sotto, dovevamo tentare qualcosa di diverso. In questo momento abbiamo più esterni da binario che da uno contro uno. La squadra si presta a partita in corso a un certo tipo di cambiamenti. In settimana abbiamo lavorato per essere competitivi. I moduli lasciano il tempo che trovano, servono prestazioni individuali importanti”.

     

    Il Lecce affronterà un signore del calcio come Ranieri.

    “Quando arrivi ad allenare sulla cresta dell’onda a oltre 70 anni in serie A significa che hai avuto la capacità di essere sempre giovane mentalmente. Ha tantissima esperienza anche in campo europeo. Ho avuto modo di cenare con lui in alcune occasioni, è un uomo di spessore altissimo”.

     

    Scelte forzate a causa delle assenze?

    “Gallo era in uno stato di forma straordinario. Ha fatto una partita immensa contro la Juventus. Per noi è un valore che non potremo aggiungere con la Roma. Dobbiamo fare di necessità virtù. Devo fare esprimere i calciatori nei ruoli a loro più congeniali. Ecco perché il sistema di gioco ora non conta nulla. I nostri calciatori devono essere bravi a interpretare anche il cambiamento. In queste prime due partite abbiamo cambiato spesso, perché questa squadra ha determinate caratteristiche e io cerco di farle esprimere al massimo. Ora non esistono i sistemi, ci sono i principi e noi dobbiamo seguirli”.

     

    Cosa pensa di Berisha?

    “Mi piace, è elegante, sa giocare. Sta crescendo, è un giocatore che mi piace”.

     

    Rebic titolare?

    “Ci penso come penso a tutti gli altri. Devo fare delle scelte, il mio è un mestiere difficile. Rebic si è mostrato ineccepibile, gli voglio bene. Oltre a lui ho tanti altri giocatori, rispetto ai quali ho lo stesso pensiero”.

     

    Rebic in coppia con Krstovic?

    “Quando un giocatore è generoso può giocare insieme a chiunque. Quando corri e ti aiuti puoi giocare con tutti. Si può giocare in tanti modi, non esiste un sistema vincente e un sistema perdente. Krstovic e Rebic possono giocare insieme, ma ne può giocare anche uno solo. Questa squadra è costruita con delle ali e con una punta e un’altra punta. Di partita in partita vanno fatti discorsi ma senza verità assolute. Il mio orizzonte temporale è domani”.

     

  • SerieA, le designazioni arbitrali della 15a giornata

    SerieA, le designazioni arbitrali della 15a giornata

    Ecco di seguito tutte le designazioni arbitrali per la 15a giornata di Serie A.

     

    Inter – Parma Venerdì 06/12 H.18.30

    Abisso

    Rossi L. – Cipriani

    Iv: Massimi

    Var: Pezzuto

    Avar: Paterna

     

    Atalanta – Milan Venerdì 06/12 H.20.45

    La Penna

    Giallatini – Colarossi

    Iv: Guida

    Var: Di Paolo

    Avar: Ghersini

     

    Genoa – Torino Sabato 07/12 H.15.00

    Marinelli

    Meli – Alassio

    Iv: Galipo’

    Var: Paterna

    Avar: Pezzuto

     

    Juventus – Bologna Sabato 07/12 H.18.00

    Marchetti

    Tolfo – Di Monte

    Iv: Bonacina

    Var: Mariani

    Avar: Di Paolo

     

    Roma – Lecce Sabato 07/12 H.20.45

    Chiffi

    Bindoni – Trinchieri

    Iv: Giua

    Var: Ghersini

    Avar: Mazzoleni

     

    Fiorentina – Cagliari H.12.30

    Piccinini

    Carbone – Peretti

    Iv: Rapuano

    Var: Serra

    Avar: Mariani

     

    H. Verona – Empoli H.15.00

    Di Bello

    Scatragli – Moro

    Iv: Cosso

    Var: Marini

    Avar: Paganessi

     

    Venezia – Como H.18.00

    Doveri

    Tegoni – Luciani

    Iv: Fourneau

    Var: Mazzoleni

    Avar: Muto

     

    Napoli – Lazio H. 20.45

    Colombo

    Baccini – Del Giovane

    Iv: Aureliano

    Var: Fabbri

    Avar: Meraviglia

     

    Monza – Udinese Lunedì 09/12 H. 20.45

    Manganiello

    Perrotti – Rossi M.

    Iv: Arena

    Var: Meraviglia

    Avar: Marini

     

  • Torino, Vanoli: “Dobbiamo uscire da questo momento”

    Torino, Vanoli: “Dobbiamo uscire da questo momento”

    Il Torino domani pomeriggio giocherà a Marassi contro il Genoa ecco le parole del tecnico granata Paolo Vanoli

    Come sta la squadra?

    “Bene. Abbiamo avuto qualche affaticamento con Ciammaglichella e Balcot, ma niente di grave: vedremo se potranno venire con noi. Karamoh ha avuto un virus ieri ma è recuperato”

    Che partita sarà?

    “Sono punti importanti e pesanti in uno stadio difficile. Dovremo usare la testa con voglia di vincere, adesso questi punti diventano oro”

    Un giudizio su Vieira?

    “Ho guardato tante partite dello Strasburgo, dove allenava l’anno scorso. Qui ha fatto solo due gare, domenica sono rimasti 11 contro 10 dopo pochi minuti. Sta facendo un grande lavoro”

    Rientra Ilic?

    “No, è in fase di recupero. Ha avuto un problema al flessore”

    Mancano giocatori di carisma in attacco?

    “No. Quando ho detto che nel secondo tempo contro il Napoli dovevamo stressare di più la difesa avversaria, significa mettere più palloni in area ed essere pronti nei tiri da fuori. Nel primo tempo abbiamo avuto tre grandi occasioni, anche se Meret non ha fatto parate. Colpo di testa di Adams, l’occasione di Coco, anche altre occasioni di Sanabria ma non abbiamo impegnato il portiere. Siamo stati bravi ad avere pazienza, ma senza stressare la loro difesa. Voglio più cross, abbiamo attaccanti che non hanno struttura ma scelta di tempo”

    Utilizzerà Vlasic dal primo minuto?

    “I punti contano, la classifica dice questo indipendentemente da chi gioca. Chi entra o chi subentra deve dare il contributo, sono punti importanti”

    Cosa significa per Adams avere o non avere Zapata? Non ha più segnato da quando Duvan si è fatto male…

    “Dobbiamo imparare che Zapata non c’è: volevo portarlo in conferenza, ma non c’è. Darsi responsabilità in più e trovare qualche idea diversa: Zapata non c’è più, dobbiamo dare altre soluzioni e devono essere più presenti nei tiri da fuori. Contro il Napoli Adams e Sanabria hanno avuto occasioni importanti”

    Come mai Zapata non è qui? Era una bella idea…

    “Ho sempre detto che è un grande giocatore e un grande uomo, vuole stare vicino alla squadra ed è molto bello. Non penso però che venga a Genova, ha un percorso riabilitativo da fare”

    Come sta vivendo questa situazione? Tante sconfitte ma fiducia in lei, tanti ex che dicono che lei non ha colpe e anche una società che le sta vicino

    “Da quando sono arrivato, ho sentito tantissima fiducia da parte del club e anche da parte dei tifosi. Sono onesto e sincero con me stesso, so che i risultati sono molto importanti: sono il primo a mettermi in gioco, questa situazione non mi piace. La società mi lascia solo? E’ sbagliato, le cose non sono mai cambiate: il ds è sempre al campo…”

    Però ogni tanto avere un dirigente che si confronta con i giornalisti…

    “Non avevo capito. Su questo non posso rispondere, è la società che deve decidere cosa fare”

    E’ un po’ la partita della paura?

    “La provo ogni giorno, ma è un sentimento positivo che mi fa rendere di più. Devi essere capace di vivere i vari momenti della partita”

    Ha ricevuto un feedback sulle riunioni in società per il mercato?

    “Ho avuto anche io un incontro con Cairo e Vagnati in settimana. E’ giusto non parlare di mercato, ma va pianificato”

    Si parla di difesa a quattro: è una prospettiva su cui sta lavorando?

    “Non sono integralista. L’anno scorso ho fatto la cosa inversa, da quattro a tre. Non so perché Vieira abbia cambiato modulo, io guardo in casa mia. Per noi può essere una soluzione, poi è una decisione mia”

    Ha chiesto qualche giocatore per gennaio?

    “E’ brutto parlare adesso, ho una rosa. Tutti gli allenatori parlano di mercato anche per ciò che è successo con Zapata. E’ stata una bella chiacchierata per capire le mie idee: oggi è più importante il Genoa, siamo focalizzati sul campo”

    Ha trovato una quadra in difesa? E sta cambiando qualcosa nelle gerarchie sugli esterni con Vojvoda in risalita?

    “Quando hai una rosa a disposizione, è giusto sfruttare il momento positivo di un giocatore. Io ho fatto il quinto, è un ruolo dispendioso e devi avere alternative. Difesa? Tu la cambieresti?”

    Durante l’incontro con Cairo avete parlato anche di voci di cessione della società?

    “Quando parlo con il presidente, non entro in questi discorsi. Io penso a fare bene dal punto di vista tecnico-tattico: sono focalizzato su ciò che posso migliorare”

    Quando si aspetta i rinforzi? Primi 10 giorni, metà, alla fine di gennaio?

    “Non lo posso sapere…Non ho la bacchetta magica: il mercato di gennaio è particolare, devi individuare determinate caratteristiche. Sarà compito del direttore se ci sarà possibilità di arrivare ai giocatori il prima possibile”

    Sosa era arrivato con determinate aspettative, ora non lo stiamo più vedendo…che momento sta vivendo?

    “Deve essere sereno e dare di più. So cosa mi può dare, lo deve dare. E’ un giocatore che può dare di più e deve dare di più”

    Ciammaglichella è una risorsa?

    “Vale per tutti i giovani che si allenano con me. In prospettiva futura, ho dimostrato quando siano importanti i giovani. Ma è sempre la stessa paranoia…I giovani non sono quelli che fanno la differenza, ma credo in loro ed è una soddisfazione veder esordire un giovane”

    Firma per un pareggio?

    “No. Nella mia vita sono sempre sceso in campo per provare a vincere. Nella partita, bisogna anche saper non perdere”.

  • SerieA: l’Atalanta vince e sogna, Roma sempre più giù

    SerieA: l’Atalanta vince e sogna, Roma sempre più giù

    Il posticipo del campionato di Serie A, del lunedì sera tra Roma – Atalanta si è concluso con il risultato di 0-2, in favore dei nerazzurri bergamaschi di Gasperini.

    Entrambi i gol nel secondo tempo, con De Roon al 69′ e Zaniolo all’ 89′. Atalanta che continua a sognare in grande. Una Roma invece, sconfitta ancora e che ora rischia di trovarsi coinvolta nella lotta per non retrocedere.

    Atalanta seconda in classifica con 31 punti a meno uno dal Napoli capolista. Roma sempre più giù quindicesima con tredici punti appena poco sopra la zona retrocessione.

     

  • SerieA, le formazioni ufficiali di Roma-Atalanta

    SerieA, le formazioni ufficiali di Roma-Atalanta

    SerieA, ecco di seguito le formazioni ufficiali di Roma – Atalanta.

    ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Celik, Konè, Paredes, Cristante, Angelino; Dovbyk, Dybala. All. Ranieri.

    ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Ruggeri; De Ketelaere, Retegui; Lookman. All. Gasperini.

     

  • SerieA, Fiorentina-Inter si recupera a febbraio 2025

    SerieA, Fiorentina-Inter si recupera a febbraio 2025

    Oggi si è tenuta un’assemblea straordinario della Lega di Serie A per decidere la data del rinvio di Fiorentina-Inter. Si ripartirà dal 17′.

    Le prime date utili sarebbero il 5 o 26 febbraio 2025, in base però alle sfide della Coppa Italia.

    Oppure il 12 febbraio se sia Inter che Fiorentina si qualificano tra le prime otto di Champions League e della Conference League, non disputando la gare degli spareggi.

    Confermato la partita di Coppa Italia di mercoledì sera alle ore 21 Fiorentina – Empoli.