Tag: Serie A

  • Ufficiale: Michel Aebischer rinnova con il Bologna fino al 2027

    Ufficiale: Michel Aebischer rinnova con il Bologna fino al 2027

    Attraverso un comunicato sul proprio sito: “Il Bologna Fc 1909 comunica di aver raggiunto l’accordo con il centrocampista Michel Aebischer per il prolungamento del contratto fino al 30 giugno 2027, con opzione per un’ulteriore stagione”.

  • Serie A, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Serie A, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Ecco di seguito le designazioni per la 14^ giornata del campionato di Serie A

    Cagliari – H. Verona Venerdì 29/11 H.20.45

    Mariani

    Palermo – Cipriani

    Iv: Fourneau

    Var: Nasca

    Avar: Paterna

    Como – Monza Sabato 30/11 H.15.00

    Sacchi

    Mastrodonato – Votta

    Iv: Ayroldi

    Var: Marini

    Avar: Nasca

    Milan – Empoli Sabato 30/11 H.18.00

    Dionisi

    Garzelli – Yoshikawa

    Iv: Rutella

    Var: Pairetto

    Avar: Pagnotta

    Bologna – Venezia Sabato 30/11 H.20.45

    Massimi

    Giallatini – Colarossi

    Iv: Santoro

    Var: Ghersini

    Avar: Mazzoleni

    Udinese – Genoa H.12.30

    Aureliano

    Mokhtar – Ricci

    Iv: Scatena

    Var: Serra

    Avar: Pairetto

    Parma – Lazio H.15.00

    Zufferli

    Rossi C. – Vecchi

    Iv: Chiffi

    Var: Paterna

    Avar: Massa

    Torino – Napoli H. 15.00

    Fabbri

    Bresmes – Dei Giudici

    Iv: Feliciani

    Var: Meraviglia

    Avar: Marini

    Fiorentina – Inter H. 18.00

    Doveri

    Costanzo – Scarpa M.

    Iv: Marinelli

    Var: Mazzoleni

    Avar: Paganessi

    Lecce – Juventus H. 20.45

    Rapuano

    Meli – Alassio

    Iv: Perenzoni

    Var: Sozza

    Avar: Ghersini

    Roma – Atalanta Lunedì 02/12 H. 20.45

    Guida

    Di Iorio – Capaldo

    Iv: Marchetti

    Var: Abisso

    Avar: Meraviglia

  • Serie A, Gasperini squalificato due giornate

    Serie A, Gasperini squalificato due giornate

    L’allenatore dell’ Atalanta Gasperini, è stato squalificato per due giornate dopo l’espulsione contro il Parma e salterà le partite contro la Roma ed il Milan.

    Un turno di stop poi per: Dossena (Cagliari), Pobega (Bologna), Bijol (Udinese), Izzo (Monza), Pisilli (Roma).

  • Serie A, il Lecce vince di misura a Venezia

    Serie A, il Lecce vince di misura a Venezia

    La partita valida per il campionato di Serie A Venezia – Lecce si è conclusa con il risultato di 0-1 in favore dei giallorossi pugliesi.

    Decide la sfida del Penzo, una rete di Dorgu al 70′.

    Tre punti d’oro, per la squadra del neo tecnico Giampaolo. Infatti, ora il Lecce in classifica sale al quindicesimo posto con dodici punti. Venezia, invece fanalino di coda con otto punti.

     

     

  • Serie A, pareggio tra Empoli-Udinese

    Serie A, pareggio tra Empoli-Udinese

    La partita del campionato di Serie A, Empoli – Udinese si è conclusa con il risultato di parità 1-1.

    Di Pietro Pellegri nel primo tempo al 23′ e poi di Keinan Davis nel secondo tempo al 75′, i gol che hanno portato questo 1-1 finale.

    In classifica, Udinese nono con 17 punti e Empoli appena più indietro, decimo con sedici punti.

     

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Venezia-Lecce

    Serie A, le formazioni ufficiali di Venezia-Lecce

    Serie A, ecco di seguito le formazioni ufficiali di Venezia-Lecce.

    VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Idzes, Svoboda, Sverko; Zampano, Busio, Nicolussi Caviglia, Duncan, Ellertsson; Oristanio, Pohjanpalo. All. Di Francesco.

    LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Rafia; Dorgu, Krstovic, Pierotti. All. Giampaolo

  • SerieA, le formazioni ufficiali di Empoli-Udinese

    SerieA, le formazioni ufficiali di Empoli-Udinese

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Empoli – Udinese, in programma per oggi alle 18.30.

    Empoli (3-5-2): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Maleh, Henderson, Cacace, Pezzella; Pellegri, Colombo. A disposizione: Perisan, Seghetti, Sambia, Anjorin, Belardinelli, Solbakken, Ekong, Tosto, Marianucci, Konatè, Esposito. Allenatore: Roberto D’Aversa.

     

    Udinese (3-5-2): Okoye; Giannetti, Bijol, Tourè; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Zarraga, Kamara; Thauvin, Davis. A disposizione: Sava, Padelli, Abankwah, Atta, Lucca, Brenner, Ebosse, Kabasele, Kristensen, Ekkelenkamp, Zemura, Modesto, Pizarro. Allenatore: Kosta Runjaic

     

    Arbitro: MARINELLI

    Assistenti: LO CICERO – CORTESE

    IV Ufficiale: PERRI

    VAR: FABRI

    AVAR: MARESCA

     

  • La Lazio vola, successo contro il Bologna ed un solo punto dalla vetta della classifica

    La Lazio vola, successo contro il Bologna ed un solo punto dalla vetta della classifica

    La Lazio conquista la quinta vittoria consecutiva in campionato nel match valido per la tredicesima giornata di Serie A contro il Bologna. La squadra di Baroni strapazza per 3-0 i rossoblù e porta a casa tre punti d’oro. Succede tutto nel secondo tempo negli ultimi venti minuti di gara. I ragazzi di Italiano restano in dieci per l’espulsione nella prima frazione di Pobega. Al 68esimo minuto sugli sviluppi di un corner dalla sinistra, arriva sul secondo palo Gigot che segna il suo primo gol in Italia. Dopo pochi minuti poi c’è il raddoppio con Zaccagni che conduce palla e dal limite piazza con il destro. Poi nei minuti di recupero c’è la ripartenza biancoceleste, finalizzata da Dele-Bashiru con un comodo tap-in in rete. Il Bologna rimane impietrito davanti alla buona pressione ed al ritmo degli uomini di Baroni. Con questa vittoria la Lazio riprende il secondo posto in classifica insieme alla altre, alle spalle solo del Napoli.

  • L’ex Lukaku riporta il Napoli in vetta, sconfitta la Roma 1-0

    L’ex Lukaku riporta il Napoli in vetta, sconfitta la Roma 1-0

    Il Napoli vince di misura 1-0 contro la Roma grazie alla rete decisiva dell’ex Romelu Lukaku, a segno al 54′ della ripresa. Una partita sicuramente complicata per i partenopei che dopo aver trovato il vantaggio hanno sofferto maggiormente il pressing giallorosso, dopo questo successo la squadra di Antonio Conte torna in vetta alla classifica con 29 punti in classifica davanti alle inseguitrici.

  • Torino-Monza termina in parità, finisce 1-1

    Torino-Monza termina in parità, finisce 1-1

    Termina in pareggio con il punteggio di 1-1 la partita delle 15:00 tra il Torino di Paolo Vanoli e il Monza di Alessandro Nesta, alla rete del vantaggio casalingo firmato da Andrea Masina al 59′ risponde l’attaccante dei brianzoli Milan Đurić al 63′. Dopo una partita comunque equlibrata tra le due squadre, Torino e Monza sono ora rispettivamente a quota 15 punti e 9 punti in classifica con la società brianzola penultima.