Tag: Serie A

  • Serie A, l’Atalanta vince a Parma e raggiunge l’Inter in vetta

    Serie A, l’Atalanta vince a Parma e raggiunge l’Inter in vetta

    Il risultato della partita valida per il campionato di Serie A tra Parma – Atalanta è stato di 1-3 in favore della Dea.

    Retegui al 4′ porta in vantaggio i bergamaschi, poi al 39′ Ederson raddoppia. A inizio ripresa al 49′ Cancellieri accorcia le distanze per il Parma. Al 75′ Lookman segna la rete del definitivo 1-3. Per l’Atalanta è la settima vittoria consecutiva e la squadra di Gasperini, raggiunge a quota 28 punti l’Inter in vetta alla classifica. Parma invece 14a con dodici punti, poco sopra la zona retrocessione.

     

  • Serie A, Milan-Juventus finisce a reti bianche

    Serie A, Milan-Juventus finisce a reti bianche

    Il risultato del big match Milan-Juventus si è concluso con il risultato di parità di 0-0.

    Termina quindi a reti inviolate, la sfida delle ore 18 giocata allo stadio San Siro. Una partita che per la verità offre poche vere emozioni. Un pari che in sostanza non serve a nessuna delle due squadre. In classifica, la Juventus è sesta con 25 ed il Milan settimo con 19 punti.

     

  • Udinese, Runjaic: “Possiamo fare di tutto”

    Udinese, Runjaic: “Possiamo fare di tutto”

    L’Udinese, prepara la trasferta di Empoli di lunedì, in conferenza stampa parla mister Kosta Runjaic.

    Può tornare il tridente con l’infortunio di Payero?

    “Possiamo fare tutto, possiamo giocare con due, tre attaccanti, ma deve funzionare la squadra. Sappiamo bene che l’Empoli si difende molto bene, subisce pochi gol e non segna molto. Punta molto sul lancio lungo, cercando di portare tanti uomini in avanti, è una buona squadra che può giocare al nostro stesso livello. Sarà una gara intensa e dovremo raccogliere punti, se metteremo energia, convinzione, organizzazione. Se lo faremo, come fatto a Bergamo, ci sono buone possibilità. Payero si è infortunato in seguito a uno scontro con Ekkelenkamp in allenamento, penso non sarà a disposizione per 2 o 3 settimane. C’è da dire che abbiamo recuperato ragazzi come Ekkelenkamp ed Atta, i ragazzi rientrati dalle nazionali stanno tutti bene, quindi abbiamo comunque tante scelte a disposizione. Sanchez si sta di nuovo allenando individualmente, dovrà aumentare il livello nel tempo, ma stiamo lavorando bene, non bisogna impanicarsi, poi Alexis sta migliorando. Ci sono i momenti della stagione in cui non arrivano i punti, bisogna saperli affrontare, abbiamo tutti i mezzi per fare una buona partita”.

     

    Sta anche rientrando Kristensen e stiamo scoprendo un Solet che da gennaio potrà giocare:

    “Sì, mi ero dimenticato di Kristensen ma è un altro ragazzo che stiamo recuperando e abbiamo visto che ha tanto potenziale, è veloce, è agile, darà un grande contributo in difesa. Ma anche lì abbiamo diverse opzioni, è un giocatore che mi piace molto, anche Solet mi piace molto, è aggressivo e coraggioso con la palla tra i piedi. Anche Toure sta lavorando bene. Non bisogna dimenticare che è alla sua prima stagione di Serie A e questo può avere un impatto sui dettagli che sono fondamentali. Solet devo dire è un grandissimo difensore, darà un grande contributo, ha qualità, ha esperienza, ha giocato a livelli molto alti. Adesso sta a noi mettere tutto insieme. Ci dobbiamo allenare con l’atmosfera giusta, penso i tifosi l’abbiano percepita giovedì nell’allenamento a porte aperte. In queste settimane abbiamo sbagliato la gara di Roma e il secondo tempo con il Venezia, per il resto abbiamo sempre fatto la nostra partita, perdendo qualche punto, il che non deve capitare ma è un processo. La squadra mi segue e a mio avviso durante le prossime partite possiamo migliorare nelle varie fasi”.

     

    Il lavoro sulla difesa a 4 come va? C’è una luce in fondo al tunnel per Sanchez?

    “Bisogna sempre guardare alla luce in fondo al tunnel, è contento di essere nello spogliatoio e si allenerà da solo per un po’, al più tardi a gennaio contiamo di riaverlo anche se non posso dare tempistiche precise. Sulla difesa a 4 ci stiamo lavorando, poi però conta l’energia, il come si gioca, lavorando sulla difesa a 4 però possiamo schierare anche un tridente, è un aspetto su cui dobbiamo lavorare”.

     

    E’ tentato dalla doppia punta Davis-Lucca?

    “Non posso ancora dire come giocheremo con l’Empoli, le possibilità sono diverse. Ci sto pensando, sto pensando alla formazione migliore per giocare dopodomani, dipende sempre però dalla dinamica delle partite e dalle situazioni, bisogna decidere se assumersi più rischi o difendersi di più. Con l’Atalanta abbiamo giocato bene, abbiamo vissuto due momenti che non devono succedere ma l’Atalanta ha giocato bene. Prendere però gol su una rimessa laterale, con una palla che arriva così facilmente in area è una situazione su cui dobbiamo migliorare. Da una rimessa laterale non può il pallone essere due secondi dopo in area, non eravamo forse del tutto concentrati dopo le sostituzioni e l’Atalanta sa approfittare di questi momenti. Abbiamo creato occasioni che non abbiamo sfruttato e dobbiamo riuscire a migliorare in questo”.

     

    TMW – Brenne è finito un po’ fuori dai radar, sta magari soffrendo la concorrenza di un Iker Bravo che al contrario sembra in grande crescita?

    “C’è molta concorrenza, i giocatori devono essere ben coscienti del fatto che devono mostrare tutto il potenziale durante la settimana, devono arrivare al limite in allenamento. Ho bisogno di tutti, ci siamo allenati con un buon ritmo nelle ultime settimane, Brenner ha iniziato bene, nelle ultime gare non ha giocato molto, sta a lui dimostrare che si merita un posto. Ultimamente si sta allenando bene, non ha sicuramente mollato la presa, ma fa parte del gioco. Abbiamo Thauvin che è il capitano, Davis, che durante questa stagione sta mostrando il suo potenziale, Iker Bravo anche lo sta mostrando, c’è una grande concorrenza e se si finisce un po’ più indietro nelle gerarchie magari diventa un po’ più difficile recuperare, ma è un qualcosa che accade in tutte le squadre”.

     

  • Inter show al Bentegodi, Verona liquidato in un tempo e primo posto in classifica

    Inter show al Bentegodi, Verona liquidato in un tempo e primo posto in classifica

    L‘Inter conquista il Bentegodi ed il primo posto in classifica. Nel match valido per la tredicesima giornata di Serie A, la squadra di Inzaghi supera per 5-0 l’Hellas Verona. I nerazzurri dominano dall’inizio alla fine e ci mettono meno di quaranta minuti ad indirizzare l’incontro. Infatti al 17esimo minuto duettano Thuram e Correa, quest’ultimo arrivato davanti al portiere lo supera con uno scavetto delicato. Dopo appena cinque minuti arriva il raddoppio, stavolta il Tucu restituisce il favore all’attaccante francese. Thuram parte sul filo del fuorigioco e arrivato davanti a Montipò lo supera con un dribbling e scarica in rete. Tre minuti dopo l’azione è la stessa, cambia l’assistman, con Bastoni che lancia Thuram, che esattamente come prima firma il tris e la doppietta personale. Al 31esimo poi azione elaborata dell’undici di Inzaghi, con Asllani che si trova a fare l’esterno destro, cross nel mezzo e De Vrij, che si trova a fare l’attaccante, segna con un destro di prima intenzione. A pochi minuti dalla fine del primo tempo, Correa dalla destra va al cross, in area c’è Bisseck, che controlla e da terra scarica in rete per il pokerissino interista. Nel secondo tempo poi è normale amministrazione per i nerazzurri, che non rischiano niente e pizzicano in avanti. In attesa del big match di domani pomeriggio tra Napoli e Roma, l’Inter sale al primo posto in classifica.

  • Consigli Fantacalcio SPC 24 per la 13° Giornata di Serie A

    Consigli Fantacalcio SPC 24 per la 13° Giornata di Serie A

    Oggi inizia la tredicesima giornata di campionato e con noi torna il Fantacalcio, ecco alcuni nostri consigli per schierare la vostra formazione:

    Portieri: Leali, Vasquez.

    Difensori: Vogliacco, Zampano, Coco, Gosens

    Centrocampisti: Conceicao, Samardzic, Paz, McTominay.

    Attaccanti: Correa, Pinamonti, Sanabria, Pohjanpalo.

  • Il Venezia lavora al rinnovo di Zampano

    Il Venezia lavora al rinnovo di Zampano

    Il Venezia è al lavoro per prolungare il contratto al terzino sinistro, classe 1993 Francesco Zampano, capitano della squadra. Attualmente in scadenza nel 2025, la società è pronta ad offrire a Zampano un contratto biennale fino al 2027.

  • Ufficiale: Lewis Ferguson rinnova con il Bologna fino al 2028 con opzione

    Ufficiale: Lewis Ferguson rinnova con il Bologna fino al 2028 con opzione

    Attraverso un comunicato sul proprio sito: “Il Bologna Fc 1909 comunica di aver raggiunto l’accordo con il centrocampista Lewis Ferguson per il prolungamento del contratto fino al 30 giugno 2028, con opzione per un’ulteriore stagione.”

  • SerieA, alla ripresa del campionato ci saranno 3 allenatori nuovi

    SerieA, alla ripresa del campionato ci saranno 3 allenatori nuovi

    Alla ripresa del campionato di Serie A con la 13a giornata ci saranno ben tre nuovi allenatori. Giampaolo con il Lecce, Ranieri con la Roma e Vieira con il Genoa.

    Nel Lecce, Giampaolo che ha preso il posto di Gotti se la vedrà sul campo del Venezia in un vero spareggio salvezza. Ranieri alla Roma ha rimpiazzato Juric e subito un compito difficile per Ranieri che giocherà sul campo della capolista, contro il Napoli di Conte.

    Infine, Vieira al Genoa ha sostituito Gilardino e il Grifone domenica ospiterà il Cagliari, in un altro scontro salvezza.

     

  • Serie A, le designazioni arbitrali della 13a giornata

    Serie A, le designazioni arbitrali della 13a giornata

    Ecco le designazioni arbitrali della tredicesima giornata di Serie A.

     

    Hellas Verona  – Inter  Sabato 23/11 H.15.00

    Colombo

    Dei Giudici – Ceccon

    Iv: Fourneau

    Var: Serra

    Avar: Marini

     

    Milan-Juventus – Sabato 23/11 H.18.00

    Chiffi

    Peretti – Baccini

    Iv: Zufferli

    Var: Mazzoleni

    Avar: Paterna

     

    Parma-Atalanta – Sabato 23/11 H.20.45

    Manganiello

    Preti – Bhari

    Iv: Massimi

    Var: Meraviglia

    Avar: Mariani

     

    Genoa-Cagliari – H.12.30

    Sozza

    Tolfo – Di Monte

    Iv: Feliciani

    Var: Marini

    Avar: Nasca

     

     

    Como-Fiorentina – H.15.00

    Marchetti

    Meli – Alassio

    Iv: Santoro

    Var: Mariani

    Avar: Serra

     

    Torino-Monza – H.15.00

    Abisso

    Cecconi – Zingarelli

    Iv: Prontera

    Var: Dionisi

    Avar: Mazzoleni

     

    Napoli-Roma – H. 18.00

    Massa

    Rossi M. – Perrotti

    Iv: Tremolada

    Var: Paterna

    Avar: Fabbri

     

    Lazio-Bologna – H. 20.45

    Rapuano

    Bindoni – Tegoni

    Iv: Cosso

    Var: Pezzuto

    Avar: Maresca

     

    Empoli-Udinese – Lunedì 25/11 H. 18.30

    Marinelli

    Lo Cicero – Cortese

    Iv: Perri

    Var: Fabbri

    Avar: Maresca

     

    Venezia-Lecce – Lunedì 25/11 H. 20.45

    Pairetto

    Mondin – Garzelli

    Iv: Ayroldi

    Var: Di Bello

    Avar: Meraviglia

     

  • Ufficiale: Mauro Bianchessi è il nuovo direttore sportivo del Monza

    Ufficiale: Mauro Bianchessi è il nuovo direttore sportivo del Monza

    Attraverso un comunicato sul proprio sito: “AC Monza comunica che Mauro Bianchessi è il nuovo Direttore Sportivo biancorosso. Al suo fianco Sergio Floccari, come Coordinatore Tecnico della Prima Squadra. François Modesto continuerà a occuparsi del mercato biancorosso. Michele Franco resterà nei quadri societari”.