Tag: Serie A

  • Consigli Fantacalcio 35° Giornata

    Domani inizia la 35° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra  giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.

    Consigliati:

    Portieri: Sportiello, Musso, Handanovic, Szczesny

    Difensori: Hateboer, Godin, Romero, Manolas

    Centrocampisti: Milinkovic, Zielinski, Pessina, De Paul

    Attaccanti: Zapata, Joao Pedro, Osimhen, Lukaku

    Non Consigliati:

    Portieri: Provedel, Dragowski, Cordaz, Sepe

    Difensori: Bruno Alves, Caceres, Golemic, Romagnoli

    Centrocampisti: Thorsby, Grassi, Benali, Bennacer

    Attaccanti: Palacio, Quagliarella, Cornelius, Kouamé.

    Sorprese: Sanchez, Gaich

  • Serie A 2021-2022; ecco la data di inizio e di fine della nuova stagione

    Oggi si è riunito il Consiglio di Lega per programmare la prossima stagione di Serie A, è stato deciso il prossimo campionato inizierà il 22 Agosto e terminerà il 22 maggio 2022 con pausa natalizia fissata dal 23 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022.

  • Parma retrocesso, ma Krause è la garanzia e la speranza dei tifosi ducali

    Ieri sera al termine della gara persa contro il Torino, la squadra di D’Aversa è stata condannata matematicamente, nonostante le quattro giornate che mancano ancora alla fine del campionato, alla retrocessione in Serie B dopo tre anni dalla risalita nella massima serie in seguito al fallimento della società nel 2015. Il Parma quindi dovrà iniziare a progettare il futuro per affrontare al meglio il campionato cadetto e tornare a giocare subito in Serie A, nonostante le tante spese comunque avute per il mercato di questa stagione. Sicuramente è tanta la delusione dei tifosi per questa dura sentenza, dovuta non solo alle difficoltà dimostrate sul campo ma anche da delle scelte quantomeno discutibili della dirigenza ad inizio stagione. Ma oltre a tutte queste cattive notizie c’è da considerare anche quella che possiamo ritenere una speranza per i supporters ducali, cioè la voglia del suo presidente. Infatti l’imprenditore americano Kyle Krause, da quando è arrivato, ha dimostrato sempre grosso legame e grande amore per la piazza emiliana e certamente farà di tutto per riportare il club a grandi livelli. Ci saranno tante uscite è vero, ma la rosa comunque sarà rinforzata e sarà pronta ed adatta per la prossima stagione e la risalita subitanea, i tifosi ducali nonostante il brutto momento possono “pensare positivo”, come diceva una canzone qualche anno fa, per il futuro.

  • Il Torino più vicino alla salvezza, Parma sconfitto 1-0 e Serie B

    Il Torino vince di misura sul Parma 1-0 ottenendo una vittoria importantissima in chiave salvezza, i granata salgono a 34 punti classifica con una partita in meno ancora da recuperare mentre il Parma è ufficialmente in Serie B. Dopo un primo tempo di poche emozioni nella ripresa il Torino si accende e trova meritatamente il vantaggio grazie a Mërgim Vojvoda al 63′, è lui l’eroe della serata che decide la partita regalando al Torino tre punti preziosissimi. Vittoria fondamentale per il Torino e meritata di fronte a un Parma scoraggiato e deluso.

  • Formazioni Ufficiali: Torino-Parma

    Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; Vojvoda, Lukic, Rincon, Baselli, Ansaldi; Sanabria, Belotti. All.: Nicola.

    Parma (4-3-3): Colombi; Laurini, Bruno Alves, Dierckx, Pezzella; Hernani, Brugman, Grassi; Kucka, Gervinho, Cornelius. All.: D’Aversa.

  • El Trenza Palacio un esempio per tutti, è il calciatore più anziano a firmare una tripletta in Serie A

    Rodrigo Palacio è da sempre un modello da seguire per tutti, dai ragazzini della scuola calcio al grande attaccante delle massime serie. Nella sua carriera él Trenza ha sempre abbinato alla grande tecnica, al talento naturale, un grande spirito di sacrificio e di aiuto, tramite il sudore e la sua esperienza, a vantaggio del gruppo squadra. L’attaccante argentino ha vestito maglie di grande prestigio e tradizione come quella del Boca Juniors, dell’Inter e del Genoa, ed oggi quella del Bologna. Nonostante l’età Palacio continua a nutrire la sua bellissima favola. Ieri durante il match contro la Fiorentina, il veterano in maglia 24 ha rubato la scena al  giovane bomber serbo della ViolaVlahović autore di due reti, perché Rodrigo ha messo a segno la tripletta personale, portandosi il pallone a casa e permettendo alla sua squadra di pareggiare l’incontro. Con questa nuova impresa Palacio è il calciatore più “anziano” a mettere a segno una tripletta in Serie A. Come dice il proverbio: “Botte vecchia fa buon vino…”

  • Roma in caduta libera, la Sampdoria vince 2-0

    Questa Roma non è più capace di rialzarsi, dopo la batosta in Europa League subita dal Manchester United arriva un’altra sconfitta in campionato contro la Sampdoria che vince 2-0 e manda la Roma in piena crisi, infatti ora il Sassuolo a 53 punti è solo a -2 dai giallorossi che rischiano seriamente di non partecipare alle coppe il prossimo anno. Adrien Silva sblocca la partita nel primo tempo e nella ripresa arriva il raddoppio finale di Jankto, Dzeko fallisce il rigore che poteva riaprire la partita. Ora la squadra di Fonseca è davvero in grossa difficoltà, la Sampdoria si porta a 45 punti in classifica.

  • Formazioni Ufficiali: Sampdoria-Roma

    SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Tonelli, Colley, Augello; Damsgaard, Thorsby, Silva, Jankto; Verre; Gabbiadini. All. Ranieri

    ROMA (3-4-1-2): Fuzato; Mancini, Smalling, Kumbulla; Bruno Peres, Villar, Cristante, Santon; Mkhitaryan; Mayoral, Dzeko. All. Fonseca

  • Il Napoli beffato nel finale, con il Cagliari è 1-1

    Clamorosa beffa del Napoli che pareggia 1-1 in casa contro il Cagliari, un risultato importantissimo per i sardi in chiave salvezza ma un brutto stop per la squadra di Gattuso che sta lottando per la Champions. Tutto sommato è un risultato giusto al termine di una partita molto combattuta a fronte di una buonissima prestazione del Cagliari di Semplici, il Napoli passa in vantaggio al 13′ con Osimhen ma viene raggiunto nel finale da Nandez che regala al Cagliari un pareggio preziosissimo con i sardi ora a 32 punti. Il Napoli a quota 67 punti commette un passo falso ma la corsa alla Champions è apertissima.

  • L’Inter è Campione d’Italia!

    L’Inter è Campione d’Italia! L’Inter vince il suo 19 esimo scudetto della storia al termine di una stagione gloriosa e di un campionato dominato e strameritato, dopo 11 anni l’Inter guidata dal comandante Antonio Conte ritorna a essere campione d’Italia mettendo fine al ciclo della Juventus, il trono ora è neroazzurro. Che la festa abbia inizio, il momento che tutti i tifosi interisti aspettavano è arrivato. Un progetto che si è sviluppato nel corso degli anni, ma questo è solo l’inizio.