L’Atalanta in superiorità numerica per l’espulsione di Schouten cala la Manita e travolge 5-0 il Bologna rimasto in dieci uomini nel secondo tempo, con questo successo la Dea scavalca il Milan e sale momentaneamente al secondo posto in classifica a 68 punti. Fino all’1-0 dell’Atalanta con Malinovs’kyj una buona partita giocata dal Bologna ma il 2-0 di Muriel su calcio di rigore prima del rientro negli spogliatoi cambia la partita. Nella ripresa arriva anche l’espulsione di Schouten, l’Atalanta dilaga e vince 5-0 grazie ai goal di Freuler, Zapata e Mirančuk. Il Bologna dopo questa dura sconfitta rimane comunque tranquillo a 38 punti.
Tag: Serie A
-
Cagliari show! Vittoria di prestigio contro la Roma e Benevento raggiunto ed avvisato
È un Cagliari super questo delle ultime tre uscite con tre vittorie raggiunte contro Parma, Udinese ed oggi contro la Roma. La gara della Sardegna Arena finisce 3-2 per i rossoblu di Semplici, che, al termine di una partita ricca di gol e di tante emozioni, portano a casa tre punti pesantissimi ai fini della corsa salvezza con l’aggancio ai danni del Benevento ed il momentaneo quartultimo posto, mentre la squadra capitolina rischia di perdere il settimo posto con il Sassuolo a distanza di soli tre punti. La Roma di Fonseca scende in campo con un forte turnover visto l’impegno europeo di giovedì contro lo United, e subisce da subito il pressing avversario. Al quarto minuto i sardi passano subito in vantaggio, cross dalla destra Di Nandez, tacco di Joao Pedro e tap-in vincente di Lykogiannis. Alla mezz’ora però i giallorossi pareggiano con Carles Perez, che viene servito da Pellegrini e prima prende il palo e poi sulla ribattuta supera Vicario. Nella ripresa i sardi passano di nuovo in vantaggio, Mancini rilancia male, sulla palla si avventa Simeone che scarica a Marin, che a sua volta sorprende Pau López con un piattone basso preciso. Dopo pochi minuti dagli sviluppi di un angolo battuto da Marin stacca Joao Pedro che firma il terzo gol per i padroni di casa. A venti minuti dal termine la Roma cerca di rientrare in partita, calcio d’angolo battuto da Carles Perez sul quale si avventa Fazio, che gira in rete e fissa il parziale finale.
-
Formazioni Ufficiali: Atalanta-Bologna
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi Romero Djmsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Maehle; Malinovskyi; Zapata, Muriel. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Danilo, Soumaro, Antov; Schouten, Svanberg; Skov Olsen, Soriano, Barrow; Palacio. Allenatore: Sinisa Mihajlovic.
-
Ancora Darmian! L’Inter vince 1-0 contro il Verona, lo scudetto è vicino
Matteo Darmian è l’uomo della provvidenza di questa Inter, l’uomo in più della banda nerazzurra che ancora una volta da subentrato risolve una partita complicatissima per diversi fattori segnando il goal decisivo che regala all’Inter tre punti pesantissimi che avvicinano lo scudetto, sempre al 77′ e sempre con assist di Hakimi come contro il Cagliari. L’Inter oggi ha disputato una buona partita contro un ottimo Verona che ha fatto anche soffrire la squadra di Antonio Conte, ai neroazzurri ora bastano matematicamente 5 punti per festeggiare lo scudetto ma se Atalanta e Milan non faranno sei punti in queste due giornate l’Inter potrà festeggiare già il 2 Maggio. L’Inter sale a 79 punti mentre il Verona rimane a quota 42.
-
Poker dell’Udinese, Benevento travolto 4-2
L’Udinese cala il poker al Vigorito e batte 4-2 il Benevento conquistando così tre punti fondamentali per la salvezza, infatti i friulani salgono a quota 39 mentre la squadra di Pippo Inzaghi rimane a 31 punti in classifica con una salvezza ancora tutta da conquistare ma che ora diventa più complicata, le sorti del Benevento dipenderanno anche dal cammino del Cagliari in ripresa che oggi sfiderà la Roma. Tante emozioni oggi tra Benevento-Udinese, una partita piena di goal e più combattuta di quanto invece direbbe il risultato schiacciante in favore dei friulani, sul gioco equilibrata ma l’Udinese ha saputo concretizzare tutte le occasioni avute a differenza del Benevento poco lucido davanti alla porta con una difesa che oggi ha pagato. L’Udinese alla mezzora è già in vantaggio 2-0 grazie ai goal di Molina e Arslan, il Benevento accorcia subito le distanze con Viola su rigore e rientra negli spogliatoi sotto 2-1. Nel secondo tempo l’Udinese trova il terzo all’inizio della ripresa grazie a Larsen, gloria anche per il giovane classe 2002 Braaf arrivato in prestito dal Manchester City che trova il suo primo goal in Serie A da subentrato e chiude la partita. Il Benevento continua a crederci e Lapadula firma il 4-2 finale, una buona prova del Benevento ma che non premia il risultato e la classifica.
-
Formazioni Ufficiali: Inter-Verona
Inter (3-5-2): Handanovic, Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lautaro Martinez, Lukaku. All. Conte.
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Ceccherini, Magnani, Dimarco; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Barak, Bessa; Lasagna. All. Juric.
-
Formazioni Ufficiali: Benevento-Udinese
Ecco le formazioni ufficiali di Benevento-Udinese:
BENEVENTO (3-5-2): Montipò; Glik, Barba, Caldirola; Depaoli, Hetemaj, Viola, Dabo, Improta; Lapadula, Sau. All. Inzaghi
UDINESE (3-5-2): Musso; Becao, Bonifazi, Nuytinck; Molina, De Paul, Walace, Arslan, Stryger Larsen; Pereyra, Okaka. All. Gotti
-
Il Sassuolo di misura sulla Sampdoria vince 1-0
A Reggio Emilia il Sassuolo batte la Sampdoria 1-0 e conquista tre punti importanti per sperare ancora in un posto europeo con la Roma ormai messa nel mirino, infatti i neroverdi salgono a 52 punti a -3 proprio dai giallorossi. Quarta vittoria consecutiva per la squadra di Zerbi che ora punta a superare la Roma e finire al settimo posto, una partita giocata meglio dal Sassuolo, la Sampdoria dopo un buon primo tempo ha sofferto nella ripresa il gioco degli emiliani. A decidere la partita è una rovesciata di Berardi al 69′, i blucerchiati sconfitti rimangono a quota 42 punti.
-
Lazio-Torino verrà recuperata il 18 Maggio
Lazio-Torino come deciso dal Consiglio di Lega verrà recuperata il 18 Maggio.
-
Formazioni Ufficiali: Sassuolo-Sampdoria
Ecco le formazioni ufficiali di Sassuolo-Sampdoria:
SASSUOLO (3-4-3): Consigli; Marlon, Chiriches, Ferrari; Toljan, Maxime Lopez, Locatelli, Kyriakopoulos; Berardi, Defrel, Traoré. All. De Zerbi
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Damsgaard, Jankto; Keita, Gabbiadini. All. Ranieri