Tag: Serie A

  • Consigli Fantacalcio 33° Giornata

    Domani inizia la 33° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra  giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.

    Consigliati:

    Portieri: Musso, Handanovic, Perin, Gollini

    Difensori: Criscito, Glik, Hakimi, Romero

    Centrocampisti: Milinkovic, Barella, Pessina, De Paul

    Attaccanti: Joao Pedro, Mertens, Zapata, Lautaro

    Non Consigliati:

    Portieri: Sepe, Pau Lopez, Silvestri, Skorupski

    Difensori: Rugani, Nkoulou, Soumaoro, Romagnoli

    Centrocampisti: Tameze, Bennacer, Arthur, Duncan

    Attaccanti: Lasagna, Leao, Salcedo, Palacio.

    Sorprese: Defrel, Simeone

  • L’ex Cristante strappa il pareggio, Roma-Atalanta finisce 1-1

    Uno spettacolare Roma-Atalanta termina 1-1 dopo una bellissima partita giocata splendidamente tra le due squadre, primi venti minuti equilibrati ma con il passare del tempo l’Atalanta inizia a imporre il suo gioco e passa in vantaggio meritatamente al 26′ con Ruslan Malinovskyi. La Dea sia nel primo tempo che nella ripresa pur dominando il gioco non riesce a trovare il 2-0 e tiene il risultato in bilico, al 69′ arriva l’episodio che cambia tutto e accende difatti la partita, ovvero l’espulsione di Gosens che costringe l’Atalanta a rimanere in dieci. La Roma in superiorità numerica pareggia grazie al goal dell’ex Cristante, nel finale i giallorossi andranno molto vicino alla vittoria ma Gollini salva l’Atalanta. Alla fine anche la Roma rimarrà in dieci dopo l’espulsione di Ibanez. La Roma ora a quota 55 punti, l’Atalanta con questo pareggio è a 65 punti in compagnia della Juventus, la Dea con una vittoria stasera avrebbe sorpassato il Milan al secondo posto.

  • Formazioni Ufficiali: Roma-Atalanta

    Ecco le formazioni ufficiali di Roma-Atalanta:

    ROMA – Pau Lopez; Mancini, Cristante, Ibanez; Karsdorp, Veretout, Villar, Calafiori; Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko.

    ATALANTA – Gollini; Djimsiti, Romero, Palomino; Maehle, De Roon, Freuler, Gosens; Ilicic, Malinovskyi; Zapata.

  • Inter, quanto manca per la festa scudetto? Il countdown

    Mancano ormai solo sei giornate alla fine del campionato e l’Inter si avvicina sempre di più allo scudetto, vediamo insieme quanto manca per i festeggiamenti. Al momento l’Inter e a 76 punti in classifica +10 dal Milan con l’Atalanta che stasera vincendo a Roma può scavalcare proprio il Milan al secondo posto portandosi a -9 dalla capolista e nove sono proprio i punti matematici che mancano all’Inter per la festa scudetto. All’Inter bastano quindi tre vittorie nelle prossime tre partite contro Verona, Crotone e Sampdoria. Segniamoci la data del 9 Maggio come giorno possibile per lo scudetto neroazzurro.

  • Joao Pedro dà ancora speranza e trascina il Cagliari nella trasferta di Udine

    Il Cagliari dà continuità alla vittoria contro il Parma e trionfa anche in trasferta alla Dacia Arena contro l’Udinese per 1-0. La squadra di Semplici sente il peso della partita e non rischia mai azioni pericolose, lascia per gran parte della partita la palla ai ragazzi di Gotti e crea alcune ripartenze offensive, le occasioni alla fine sono 15 per i sardi e 12 per i padroni di casa. Nel primo tempo i rossoblu vanno in vantaggio con Joao Pedro che con un sombrero supera Bonifazi e calcia al volo alle spalle dell’estremo difensore bianconero, ma l’arbitro annulla la rete per fuorigioco tramite l’intervento del Var. Nella seconda frazione però gli ospiti, dopo un fallo di mano in area di Molina, passano in vantaggio grazie al rigore trasformato dal capitano brasiliano in maglia 10, nonostante Musso avesse indovinato l’angolo. Il Cagliari così sale a quota 28 punti a -3 dal Benevento quartultimo, mentre invece l’Udinese rimane in zona comfort.

  • Alex Sandro e De Ligt stendono il Parma, la Juventus vince 3-1

    La Serie A torna sul terreno di gioco dopo il flop della Superleague e tra le gare di oggi c’è anche Juventus-Parma. Il primo tempo si apre con la Juventus in attacco, ma ad opporsi trova un miracoloso Colombi in perfetta forma che respinge le molte conclusioni juventine. Al venticinquesimo minuto a sorpresa passa in vantaggio il Parma con una punizione magistrale di Brugman davanti al maestro Pirlo. Dopo il gol subito i bianconeri tornano all’arrembaggio, ma Colombi sembra essere insuperabile. Fino al quarantatreesimo minuto, dagli sviluppi di un corner De Ligt fa da sponda per Alex Sandro che non da scampo a Colombi. Il primo parziale si chiude sul risultato di 1-1.

    Il secondo tempo si apre subito con la rimonta completata della Juventus. Al quarantasettesimo minuto, Cuadrado mette al centro un pallone sanguinosissimo, sul quale si avventa Alex Sandro che sigla la sua personale doppietta. I ducali si rifanno sotto e al sessantaquattresimo minuto Osorio con un colpo di testa che batte Buffon, ma Arthur salva la Juventus e il risultato sulla linea. Dopo quattro minuti, la Juventus ipoteca la vittoria segnando il definitivo 3-1 con De Ligt. Da calcio d’angolo battuto da Cuadrado la Juve trova il gol con il difensore olandese che batte Colombi sul palo lontano. Al novantaquattresimo minuto, il Parma va vicino al gol con Corneius, ma il suo tiro viene messo in salvo da Alex Sandro in corner.

    La partita finisce con il successo della Juventus sul Parma per 3-1. La Juventus continua la sua corsa alla Champions League salendo momentaneamente al terzo posto scavalcando l’Atalanta con 65 punti. Il Parma, invece, con questa sconfitta rimane in piena zona retrocessione con un piede nel baratro essendo al penultimo posto con 20 punti, a -11 dal diciassettesimo posto.

  • L’Inter frena, contro lo Spezia finisce 1-1

    Secondo pareggio consecutivo per l’Inter che frena al Picco, contro lo Spezia è solo 1-1 dopo che i liguri passano in vantaggio con Farias al 12′ partendo forte, con il passare dei minuti i neroazzurri prendono il comando del gioco e rientrano negli spogliatoi 1-1 grazie alla firma di Perisic allo scadere. Nella ripresa è un dominio dell’Inter che sfortunatamente non trova il 2-1 dopo i due goal annullati, due pali e un paio di goal divorati. Un punto importantissimo per lo Spezia in ottica salvezza, i liguri salgono a 33 punti con l’Inter invece a quota 76 a +10 dal Milan che oggi ha perso. Una vittoria mancata con rammarico ma l’Inter è sempre più vicina allo scudetto.

  • Formazioni ufficiali: Udinese – Cagliari

    Ecco le formazioni ufficiali del match tra Udinese e Cagliari.

    UDINESE (3-5-2): Musso; Becao, Nuytinck, Bonifazi; Molina, Walace, Arslan, Pereyra, S.Larsen; Okaka, Forestieri. Allenatore: Luca Gotti.

    CAGLIARI (3-5-2): Vicario; Ceppitelli, Godin, Carboni; Asamoah, Nainggolan, Marin, Deiola, Nandez; J.Pedro, Pavoletti. Allenatore: Leonardo Semplici.

  • Formazioni Ufficiali: Spezia-Inter

    SPEZIA – Provedel; Ferrer, Ismajli, Terzi, Marchizza; Maggiore, Ricci, Estevez; Agudelo, Piccoli, Farias.

    INTER – Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lautaro, Lukaku.

  • Milan, out Ibrahimović, Bennacer e Theo contro il Sassuolo

    Una brutta notizia per il Milan, infatti contro il Sassuolo non faranno parte della partita Ibrahimović, Bennacer e Theo Hernandez a causa di problemi muscolari.