Tag: Serie A

  • La Lazio fa festa contro l’Hellas Verona al fotofinish vincendo grazie al gol di Milinkovic-Savic

    Allo Stadio Bentegodi di Verona si gioca la partita tra Hellas Verona e Lazio che vale per la trentesima giornata di Serie A. Il primo parziale di gara racconta una partita con pochi acuti e con molta imprecisione. In questa prima metà della sfida l’unica grande occasione da gol arriva al ventitreesimo minuto. L’Ecuadoregno Caicedo pesca Immobile, ma il cannoniere laziale dal limite dell’area colpisce il palo salvando Silvestri. Il primo tempo si chiude, quindi, con il punteggio fisso sullo 0-0.

    Il secondo parziale si apre subito con la rete della Lazio, ma annullata per il fallo di Caicedo nel liberarsi dal suo marcatore per poi battere a rete. Questo secondo tempo è molto equilibrato, ma nessuna delle due formazioni riesce a sbloccare il match. Al fotofinish la squadra ospite trova il gol della vittoria. Tutto parte dal piede di Radu che butta in area di rigore un pallone velenoso, Silvestri esce ma non prende il pallone, quindi Milinkovic-Savic spinge in rete il pallone.

    La partita finisce la vittoria sofferta della Lazio per 1-0. La Lazio con questa vittoria rimane al sesto posto con 55 punti. L’Hellas Verona, invece, con questa sconfitta rimane fisso all’ottavo posto con 41 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Roma-Bologna

    ROMA – Mirante; Mancini, Fazio, Ibanez; Reynolds, Villar, Diawara, Peres; Pedro, Perez; Mayoral.

    BOLOGNA – Skorupski; De Silvestri, Danilo, Soumaoro, Dijks; Schouten, Svanberg; Skov Olsen, Soriano, Barrow; Palacio.

  • Darmian nel finale, l’Inter di misura vince sul Cagliari 1-0

    Contro il Cagliari è sempre una sofferenza per l’Inter, anche oggi una partita complicatissima con i sardi come all’andata ma alla fine sono sempre i neroazzurri a portarla a casa proprio nel finale grazie a Darmian che al 79′ su assist di Hakimi trasforma in rete il passaggio chiave dell’esterno marocchino subentrato al posto di Young. L’Inter di misura batte 1-0 il Cagliari e sale a 74 punti tornando a +11 dal Milan, ottima la prestazione di Vicario al suo debutto in Serie A che ha preso il posto di Cragno. Il portiere dei sardi classe 1996 è stato autore di ottime parate tra cui una super su Eriksen.

  • Formazioni ufficiali: Juventus-Genoa

    Ecco le formazioni ufficiali del match tra Juventus e Genoa.

    JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Chiellini, Danilo; Kulusevski, Bentancur, Rabiot, Chiesa; C.Ronaldo, Morata. Allenatore: Andrea Pirlo.

    GENOA (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Biraschi, Behrami, Badelj, Rovella, Zappacosta; Pandev, Scamacca. Allenatore: Davide Ballardini.

  • Formazioni ufficiali: Hellas Verona-Lazio

    Ecco le formazioni ufficiali di Hellas Verona-Lazio

    Hellas Verona (3-4-2-1): Silvestri; Ceccherini; Magnani; Dimarco; Faraoni; Tameze; Veloso; Lazovic; Barak; Zaccagni; Lasagna

    Lazio (3-5-2): Reina; Marusic; Acerbi; Radu; Akpa Akpro; Milinkovic-Savic; Leiva; Luis Alberto; Fares; Caicedo; Immobile

  • Formazioni Ufficiali: Inter-Cagliari

    NTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Sensi, Brozovic, Eriksen, Young; Sanchez, Lukaku. All. Antonio Conte.

    CAGLIARI (3-5-2): Vicario; Carboni, Godin, Rugani; Zappa, Marin, Nainggolan, Duncan, Nandez; Joao Pedro, Pavoletti. All. Semplici

  • Pazzesco al Picco! Lo Spezia batte in rimonta il Crotone nel finale 3-2

    Pazzesco quanto successo al Picco! Lo Spezia trova disperatamente una pazza vittoria nel finale rimontando proprio allo scadere il Crotone 3-2, un successo clamoroso della formazione guidata da Vincenzo Italiano ma di vitale importante in chiave salvezza, infatti i liguri ora si ritrovano a 32 punti momentaneamente a +10 dal Cagliari terzultimo. Una vittoria maturata dopo una partita giocata complessivamente male dallo Spezia al di sotto di quelle che sono le sue potenzialità a fronte invece di un ottimo Crotone ma nei minuti la squadra di Cosmi si è fatta recuperare clamorosamente, il fantastico goal di Djidji nel primo tempo e il raddoppio di Simy non sono bastati al Crotone per portare a casa una vittoria che sarebbe stata sicuramente meritata. Lo Spezia dopo essere andato sotto nel primo tempo pareggia nella ripresa grazie a Verde ma il Crotone si riporta in vantaggio con l’attaccante nigeriano, autore di 16 goal in campionato, nei finale Black out per la formazione calabrese. Gli eroi della partita che salvano lo Spezia da una bruttissima sconfitta sono Giulio Maggiore al 89′ e il difensore croato Erlic al 92′, una vittoria arrivata dopo una partita molto complicata per i liguri.

  • Formazioni Ufficiali: Spezia-Crotone

    Ecco le formazioni ufficiali di Spezia-Crotone:

    SPEZIA (4-3-3): Provedel; Salva Ferrer, Erlic, Ismajli, Marchizza; Pobega, Ricci, Maggiore; Gyasi, Nzola, Verde

    CROTONE (4-3-1-2): Cordaz; Djdji, Golemic, Luperto; Molina, Petriccione, Benali, Reca, Messias, Ounas, Simy.

  • Consigli Fantacalcio 30° Giornata

    Domani inizia la 30° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra  giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.

    Consigliati:

    Portieri: Szczesny, Handanovic, G. Donnarumma, Musso

    Difensori: Mancini, Conti, Hakimi, De Ligt

    CentrocampistiEriksen, Djuricic, Pasalic, De Paul

    Attaccanti: Dybala, Muriel, Simy, Lukaku

     

    Non Consigliati:

    Portieri: Montipò, Perin, Vicario, Dragowski

    Difensori: Fazio, Rugani, Luperto, Buongiorno

    Centrocampisti: Duncan, Benali, Amrabat, Bennacer

    Attaccanti: Gabbiadini, Perez, Llorente, Pavoletti.

     

    Sorprese: Barrow, Gervinho

  • L’Inter a +11 dal Milan, Sassuolo sconfitto 2-1

    Decima vittoria consecutiva per la banda nerazzurra di Antonio Conte che batte 2-1 un ottimo Sassuolo e vola a 71 punti a +11 dal Milan secondo in classifica, l’Inter vede lo scudetto sempre più da vicino. Dieci vittorie nelle prime giornate dieci giornate di ritorno per i neroazzurri, non era mai successo nella storia della Serie A. Una vittoria importantissima ma sofferta soprattutto nel finale quando dopo una distrazione in fase difensiva Junior Traorè riapre la partita al 85′, il Sassuolo ci crede e farà di tutto per strappare il pareggio, anche se l’Inter avrebbe potuto chiudere i conti con un paio di occasioni importanti nei minuti finali. Il Sassuolo ha portato in campo il suo gioco e la personalità che distinguono la squadra di De Zerbi mettendo in difficoltà l’Inter sia nel primo e nel secondo tempo ma ancora una volta a decidere la partita è la Lula con Lukaku che la sblocca di testa dopo dieci minuti, il belga serve l’assist per il raddoppio di Lautaro al 67′. L’Inter oggi ha sofferto il possesso del Sassuolo ma quando riparte la squadra neroazzurra sa essere sempre molto pericolosa. L’Inter non batteva il Sassuolo a San Siro dal 2014, asfaltato questo tabù.