Tag: Serie A

  • Formazioni Ufficiali: Inter-Sassuolo

    Ecco le formazioni ufficiali di Inter-Sassuolo:

    INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Darmian; Hakimi, Gagliardini, Eriksen, Barella, Young; Sanchez, Lukaku. All. Conte

    SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Marlon, Rogerio; Obiang, Maxime Lopez; Traoré, Djuricic, Boga; Raspadori. All. De Zerbi

  • Formazioni ufficiali : Juventus – Napoli

    JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Alex Sandro, De Ligt, Chiellini, Danilo; Chiesa, Rabiot, Bentancur, Cuadrado; Morata, Cristiano Ronaldo. Allenatore: Pirlo

    NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Hysaj; Fabian Ruiz, Demme; Lozano, Zielinski, Insigne; Mertens. Allenatore: Gattuso

  • E’ il giorno di Juventus-Napoli, chi perde rischia di dover salutare anticipatamente la corsa al quarto posto che vuol dire Champions League

    E’ il giorno di Juventus-Napoli, il recupero dell’andata del terzo turno di Serie A. Una partita importantissima, forse quella decisiva, per la corsa alla prossima Champions League. Chi perde rischia di rimanere fuori dalla coppa più ambita da tutta Europa, la Champions League. La Juve arriva alla sfida con i favori del fattore in campo e dei pronostici, ma che deve rialzarsi dopo la sconfitta casalinga con il Benevento e il pareggio nel derby. Inoltre la formazione bianconera dovrà fare a meno di Bonucci, Bernardeschi e Demiral perché ancora positivi al Covid. Il Napoli, invece, può contare forte sulla forma fisica e sull’entusiasmo della propria squadra. Rino Gattuso per questa grande occasione recupera Demme, Koulibaly e Lozano, tutti e tre molto usati dal tecnico calabrese in queste ultime uscite di campionato. Gli azzurri, però, devono fare i conti con il tabù Torino, infatti, tra le mura bianconere il Napoli su 84 sfide ne ha vinte 8. Dunque non ci resta che aspettare e assistere alla partita che vale un pezzo di Champions League.

    Ecco le probabili formazioni:

    La Juventus si dovrebbe schierare con il solito 3-5-2: Szczesny; De Ligt; Chiellini; Danilo; Cuadrado; McKennie; Bentancur; Arthur; Chiesa; Morata; Ronaldo.

    Il Napoli non abbandona la via del 4-2-3-1 con: Ospina; Di Lorenzo; Rrahmani; Koulibaliy; Hysaj; Fabian Ruiz; Demme; Lozano; Zielinski; Insigne; Mertens.

  • L’Inter di misura a Bologna scava un solco in classifica

    L’Inter vince anche a Bologna 1-0 e scava un solco in classifica salendo a 68 punti in classifica momentaneamente a +8 dal Milan ma con una partita in meno da recuperare contro il Sassuolo il prossimo Mercoledì. Una vittoria sicuramente meritata ma di misura con il risultato in bilico fino alla fine, anche se complessivamente il Bologna non ha mai dato la sensazione di fare veramente male all’Inter che ha sempre gestito il controllo. Decisivo il solito Romelu Lukaku nel primo tempo, al 31′ il belga decide la partita. Nella ripresa la squadra nerazzurra oltre a gestire la partita grazie a un’attenta fase difensiva ha cercato di chiudere la partita, soprattutto con Lautaro Martinez che dopo un’azione personale colpisce sfortunatamente il palo. Una vittoria importantissima per l’Inter, la nona consecutiva in campionato arrivata dopo la sosta delle nazionali.

  • Formazioni Ufficiali: Bologna-Inter

    Ecco le formazioni ufficiali di Bologna-Inter:

    BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Tomiyasu, Danilo, Soumaoro, Dijks; Schouten, Dominguez; Skov Olsen, Soriano, Sansone; Barrow. All. Mihajlovic

    INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Ranocchia, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Young; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte

  • La Roma fermata sul pari nel finale da un grande Sassuolo

    Grande spettacolo questo pomeriggio nella gara valida per la 29esima giornata di Serie A tra Sassuolo e Roma. Una partita molto equilibrata tra due squadre molto simili nell’idea di dominio e continua costruzione che termina in pareggio. È entrambe le volte la squadra di Fonseca a portarsi in vantaggio ma viene puntualmente ripresa dai ragazzi di De Zerbi. Nonostante le tante assenze da una parte e dall’altra non mancano le emozioni, al 25esimo Carles Peréz parte in azione personale e viene atterrato in area da Marlon, dal dischetto si presenta il capitano Pellegrini che spiazza Consigli. Nel secondo tempo però i neroverdi pareggiano, dagli sviluppi di calcio d’angolo Djuricic gira la palla sul secondo palo e Traoré appoggia con il petto in rete. Ma dopo 10 minuti sono i giallorossi a portarsi in vantaggio, El Shaarawy dalla sinistra crossa sul secondo dove arriva Bruno Peres che con un destro angolato porta avanti i suoi. La gioia capitolina finisce a 5 minuti dal termina quando il nuovo entrato Oddei crossa nel mezzo e serve il capitano di giornata Raspadori, che gira in porta e fissa il parziale sul 2-2 finale. La Roma perde punti rispetto al Napoli e all’Atalanta, mentre il Sassuolo conferma la posizione di centro classifica.

  • Hellas Verona, 2-0 in casa del Cagliari

    Verona che torna a vincere dopo tre sconfitte consecutive e lo fa a Cagliari imponendosi per 2-0. Primo tempo tatticamente bloccato in cui le squadre si studiano a vicenda. Gara che si accende nel secondo tempo con il vantaggio ospite firmato dal solito Barak. Cagliari costretto ad inseguire e a reagire, reazione però che si stampa contro il palo, colpito da Simeone. Nel finale, approfittando dei padroni di casa sbilanciati alla ricerca del pareggio, Verona che chiude la partita in ripartenza con Lasagna. Terza sconfitta consecutiva del Cagliari, che rimane al terz’ultimo posto. Cagliari che non può permettersi altri passi falsi in queste nove partite che rimangono se vuole salvarsi. Verona che con questi tre punti scavalca il Sassuolo di De Zerbi, salendo all’ottavo posto.

  • L’Atalanta non si ferma più, 3-2 all’Udinese

    L’Atalanta non si ferma più, batte 3-2 l’Udinese e sale momentaneamente al terzo posto a 58 punti in classifica a -2 dal Milan. Una partita molto complicata quella di oggi contro i friulani, vinta dagli uomini di Gasperini ma con grande sofferenza perché l’Udinese ha provato a pareggiare fino all’ultimo, anche se la Dea alla fine ha avuto un’Importante occasione con Ilicic per chiudere la partita. L’Atalanta vince grazie al suo duo colombiano, la Dea passa in vantaggio 2-0 già nel primo tempo con Muriel autore di una doppietta ma l’Udinese accorcia le distanze prima del rientro negli spogliatoi grazie a Pereyra. Nella ripresa Zapata ristabilisce il doppio vantaggio e firma il 3-1 ma i friulani rimangono sempre in partita e non mollano trovando il goal del 3-2 con Stryger Larsen, non basta però all’Udinese per evitare la sconfitta dopo aver fatto comunque un’ottima partita.

  • Formazioni Ufficiali: Atalanta-Udinese

    Ecco le formazioni ufficiali di Atalanta-Udinese:

    ATALANTA – Gollini; Toloi, Romero, Palomino; de Roon, Freuler, Pessina, Gosens; Malinovskyi; Muriel, Zapata .

    UDINESE – Musso; Becao, Bonifazi, Nuytinck; Molina, De Paul, Walace, Pereyra, Zeegelaar; Okaka, Braaf.

  • Formazioni ufficiali: Sassuolo-Roma

    Ecco le formazioni ufficiali del match tra Sassuolo e Roma.

    SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Marlon, Chiriches, Rogerio; Obiang, López; Traoré, Djuricic, Boga; Raspadori. Allenatore: Roberto De Zerbi.

    ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Spinazzola; Karsdorp, Diawara, Pellegrini, B.Peres; C.Perez, El Shaarawy; Mayoral. Allenatore: Paulo Fonseca.