Tag: Serie A

  • Una super partita tra Crotone e Torino con i calabresi che si impongono per 4-2

    Nella partita di Serie A tra Crotone e Torino, il Toro inizia meglio pressando alto e facendo girare bene la palla. Ma, andando avanti con il tempo il Crotone si avvia a prendere il pallino del gioco. La prova del gol arriva al ventitreesimo minuto con Zaza, che perdendo un pallone banalmente avvia il contropiede calabrese. Messias decide di mettersi in proprio, ma Sirigu è bravo e ben posizionato per murare il suo tiro. Al Ventiseiesimo minuto succede l’episodio che cambia la partita. Infatti, l’arbitro Guida fischia un calcio di rigore per un fallo di mano di Ansaldi. Dagli 11 metri si fa avanti l’esperto Simy, che spiazza Sirigu e sblocca la gara. Dopo il gol subito, il Toro reagisce subito e spreca un paio di occasioni nitide. Ma a dieci secondi dalla fine del primo tempo, i piemontesi con una zampata dell’ex Mandragora si portano sull’1-1. Con questo risultato si va al riposo.

    L’inizio del secondo tempo vede il Toro portarsi vicino al gol del sorpasso. L’attaccante granata, Bonazzoli, raccoglie un pallone vacante e senza pensarci fa partire una staffilata che si stampa dritta sulla traversa. Gol sbagliato, gol subito. Questa è la dura legge del calcio. Dopo che il Toro va vicino alla rete, il Crotone va a bersaglio. Al cinquantaquattresimo minuto, nuovamente, Simy spedisce infondo alla rete la respinta del palo sul tiro di Petriccione. Il Crotone si riporta, quindi, in vantaggio.  I calabresi vanno vicini al tris al sessantaquattresimo minuto. Minuto in cui Magallan, dagli sviluppi di un corner, di testa prende il palo a Sirigu battuto. Il finale di gara si infuoca, con il Toro che cerca in tutti i modi di non tornare a casa senza alcun punto. Ma, è nuovamente il Crotone a trovare la via del gol. Questa volta, la firma è di Reca che raccoglie l’invito di Ounas e con un missile trafigge Sirigu. Il Toro dopo svariati tentativi segna il gol che riapre la partita. Da fuori area Sanabria mira l’incrocio dei pali e lo centra magicamente, Cordaz può solo guardare il pallone entrare in porta. Pochi minuti dopo, dallo stesso punto di Sanabria, Gojak riprova la stessa magia. Questa volta, Cordaz non si fa trovare impreparato e con una super parata e con l’ausilio della traversa si rifugia in angolo. i minuti di recupero regalano ancora emozioni. Al novantatreesimo minuto, il capitano del Toro, Rincon per un fallo si becca il doppio giallo e quindi il cartellino rosso. Dagli sviluppi del calcio di punizione, il Crotone chiude la partita con Ounas che segna un gol da favola con l’aiuto del palo.

    Allo Stadio Ezio Scida la partita finisce con la vittoria del Crotone per 4-2. Il Crotone con questa vittoria rimane ultimo con 15 punti a -1 dal Parma. Il Torino, invece, con questa sconfitta rimane al diciottesimo posto con 20 punti.

  • La Roma vince di misura contro il Genoa 1-0

    La Roma porta a casa la sua seconda vittoria consecutiva battendo in casa il Genoa di misura 1-0, con questo successo i giallorossi si portano momentaneamente al quarto posto in classifica a 50 punti. Non è stata una partita bellissima ma il risultato è rimasto in bilico fino alla fine con il Genoa che nel secondo tempo avrebbe potuto colpire in qualsiasi momento per pareggiare ma la squadra di Ballardini oggi non si è mai resa troppo pericolosa per merito di una buona fase difensiva della Roma che non ha concesso quasi nulla agli avversari. L’uomo partita è Gianluca Mancini, il difensore giallorosso porta in vantaggio la Roma nel primo con un colpo di testa da calcio d’angolo firmando il suo quarto goal in campionato. Nella ripresa la Roma gestisce per lo più la partita senza chiuderla, verrà annullato un goal ai giallorossi per il fuorigioco millimetrico di Pedro. Una partita comunque abbastanza equilibrata con la Roma che non ha sfondato ma porta a casa una vittoria importante che la rilancia per la zona Champions. Il Genoa rimane a quota 27 punti in classifica.

  • Formazioni ufficiali: Crotone-Torino

    I tecnici delle due squadre hanno scelto la formazione con cui partire per questo match.

    Crotone (3-5-2): Cordaz; Magallan; Luperto; Golemic; Pereira; Messias; Petriccione; Molina; Reca; Ounas; Simy.

    Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo; Lyanco; Rodriguez; Vojvoda; Lukic; Mandragora; Rincon; Ansaldi; Zaza; Bonazzoli.

  • Formazioni Ufficiali: Roma-Genoa

    Ecco le formazioni ufficiali di Roma-Genoa:

    ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Smalling; Karsdorp, Diawara, Lo. Pellegrini, Bruno Peres; Pedro, El Shaarawy; B. Mayoral. All. Fonseca

    GENOA (3-5-2): Marchetti; Masiello, Radovanovic, Criscito; Ghiglione, Strootman, Badelj, Zajc, Zappacosta; Pjaca, Destro. All. Ballardini

  • La Juventus cala il tris e batte la Lazio 3-1

    La Juventus vince una gara importante battendo la Lazio 3-1 e va così a 52 punti in classifica a -1 dal Milan che domani affronterà la trasferta di Verona, una vittoria che serve a riscattare l’ultimo pareggio in campionato ma anche per arrivare al meglio Martedì sera quando la Juve si giocherà il passaggio del turno contro il Porto. Nel primo tempo parte forte la Lazio e passa meritatamente in vantaggio con Correa al 14° minuto dopo un errore di Kulusevski che fa ripartire i biancocelesti, gli uomini di Inzaghi bene i primi venti minuti poi la Juventus esce allo scoperto e inizia a prendere campo, verrà annullato un rigore alla Juventus molto discutibile ma Rabiot trova il pareggio al 39° minuto con un tiro potente. Nella ripresa la Lazio si rende subito pericolosa con Milinkovic-Savic che colpisce la traversa di testa ma subito dopo a campo aperto i biancocelesti regalano a centrocampo la palla a Chiesa che dopo una corsa palla al piede serve l’assist a Morata per il raddoppio bianconero. La Juventus chiude la partita pochi minuti, sempre grazie a Morata che trasforma il calcio di rigore, gli uomini di Inzaghi non hanno poi saputo reagire alla rimonta bianconera e perdono giustamente. Vittoria meritata della Juventus che si rilancia e guarda ora alla Champions. La Lazio rimane a quota 43 punti in classifica sempre più distante dalla zona Champions.

  • Formazioni Ufficiali: Juventus-Lazio

    Ecco le formazioni ufficiali di Juventus-Lazio:

    JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, Demiral, Danilo, Alex Sandro; Bernardeschi, Ramsey, Rabiot, Chiesa; Kulusevski, Morata. All. Pirlo

    LAZIO (3-5-2): Reina; Marusic, Hoedt, Acerbi; Lulic, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Fares; Correa, Immobile. All. S. Inzaghi

  • Lo scontro salvezza tra Spezia-Benevento termina 1-1

    Lo scontro diretto tra Spezia-Benevento fondamentale per la salvezza termina 1-1, le due squadre non si fanno male e salgono entrambe a 26 punti. Certamente oggi era importante vincere per allontanarsi dalle zone basse della classifica ma anche un pareggio non è male, infatti il risultato tutto sommato fa comodo ad entrambe ma l’andamento della partita avrebbe potuto premiare di più i padroni di casa che nel secondo tempo hanno tirato fuori le unghie dopo una prima parte di gioco dove il Benevento ha meritato di passare in vantaggio con l’argentino neo arrivato Adolfo Gaich autore di un bellissimo goal che porta in vantaggio la formazioni di Inzaghi al 24° minuto a fronte di uno Spezia poco incisivo in fase offensiva. Nella ripresa è tutta un’altra partita, infatti sono i liguri a dominare il gioco con il Benevento chiuso solo a difendersi nella propria metà campo. Lo Spezia trova il pareggio con Verde al 71° minuto ma colpisce anche due traverse, ecco perché per la squadra di Italiano ha il rammarico di non averla portata a casa questa partita.

  • Formazioni Ufficiali: Spezia-Benevento

    Ecco le formazioni ufficiali di Spezia-Benevento:

    Spezia (4-3-3): Zoet; Bastoni, Terzi, Ismajli, Ferrer, Estevez, Ricci, Leo Sena, Gyasi, Nzola, Verde. All. Italiano.

    Benevento (4-3-2-1): Montipò; Tuia, Glik, Barba, Tello; Hetemaj, Ionita, Viola; Improta, Caprari; Gaich. All. Filippo Inzaghi.

  • Consigli Fantacalcio 26° Giornata

    Domani inizia la 26° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra  giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.

    Consigliati:

    Portieri: Pau Lopez, Dragowski, Handanovic, Ospina

    Difensori: Martinez Quarta, Hakimi, Mancini, Milenkovic

    CentrocampistiZielinski, Zaccagni, De Paul, Pellegrini

    Attaccanti: Keita, Lukaku, Vlahovic, Mertens

     

    Non Consigliati:

    Portieri: Gollini, Perin, Cordaz, Skorupski

    Difensori: Demiral, Soumaoro, Terzi, Hoedt

    Centrocampisti: Badelj, Brugman, Rabiot, Tonali

    Attaccanti: Man Pandev, Pellè, Llorente.

     

    Sorprese: Zaza, Destro

  • Sanchez show, l’Inter batte il Parma 2-1 e vola a +6

    Vittoria importantissima dell’Inter che batte 2-1 il Parma e tenta la fuga in classifica volando a 59 punti a +6 dal Milan. Una partita comunque sofferta per la squadra nerazzurra che stasera ha affrontato un Parma coraggioso e di personalità, nel primo tempo non è stata la solita Inter con gli uomini di Antonio Conte abbastanza sottotono a fronte degli emiliani che invece si sono resi pericolosi e aggressivi in fase offensiva. All’inizio della ripresa cambia l’atteggiamento dell’Inter e soprattutto si scatena El Nino Maravilla Alexis Sanchez, il vero protagonista della serata che con la sua doppietta in pochi minuti regala tre punti fondamentali per la corsa scudetto grazie sempre alla potenza di Lukaku, il belga dopo una corsa tutto campo serve l’assist decisivo al cileno. Il Parma non molla e segna con Hernani cogliendo impreparata l’Inter, la partita si riapre e i nerazzurri soffriranno nel finale. Non una delle migliori partite dell’Inter che porta comunque a casa una vittoria fondamentale.