Tag: Serie A

  • Il Cagliari cambia passo e torna a vincere contro il Bologna

    Nella partita di Serie A tra Cagliari e Bologna, il primo tempo racconta una partita sostanzialmente equilibrata. I sardi partono subito a mille cercando di vincere la partita che vorrebbe dire smuovere significativamente la classifica a proprio favore. Infatti, dagli sviluppi di un corner conquistato da Joao Pedro e battuto da Marin il Cagliari, con l’ex Juventus Rugani, passa in vantaggio al diciannovesimo minuto. Il Bologna non riesce a rispondere al gol dei sardi. Quindi, dopo quarantacinque minuti l’arbitro Di Bello manda tutti nello spogliatoio per l’intervallo.

    Il secondo tempo registra l’unica vera importante occasione per il Bologna. Con un colpo di testa di Svamberg dal cross di De Silvestri, Cragno con un bel tuffo para e blocca la sfera. Sul finire della partita, il Cagliari va vicinissimo al gol che chiude definitivamente la partita. Nuovamente da un calcio piazzato, questa volta calciato da Nandez, trova Pavoletti in area che di testa batte Skorupski, ma, trova Schouten che sulla riga di porta salva il risultato

    La partita, dunque, si conclude con la vittoria del Cagliari per 1-0. Il Cagliari con questa vittoria supera il Torino e si piazza al diciassettesimo posto con 21 punti. Il Bologna, invece, scende al dodicesimo posto con 28 punti.

  • L’Atalanta dilaga e batte 5-1 il Crotone

    Tutto facile per l’Atalanta che dilaga e finisce in goleada battendo 5-1 il Crotone, con questa vittoria travolgente gli uomini di Gasperini salgono a 49 in classifica agganciando a 49 punti la Juventus al terzo posto. Partita a senso unico, dominata della Dea per tutti i novanta minuti che ha comandato il gioco fin dall’inizio, a sbloccare la sfida è il solito Robin Gosens al 12° minuto, un vero attaccante il tedesco che firma la sua nona rete in campionato. Un regalo dell’Atalanta concede il pareggio al Crotone con Simy bravo nella realizzazione del goal con un pallonetto. I calabresi resistono un tempo considerando le tante occasioni avute dai bergamaschi nei primi quarantacinque minuti ma nel primo quarto d’ora della ripresa l’Atalanta si scatena e segna tre volte portando il risultato sul 4-1 grazie alle reti di Palomino, Muriel e Ilicic. Nel finale sarà gloria anche per il subentrato Miranchuk. Inizia con una brutta sconfitta l’avventura di Cosm sulla panchina del Crotone, i calabresi restano fermi a 12 punti ultimi in classifica.

  • Formazioni Ufficiali: Genoa-Sampdoria

    Ecco le formazioni ufficiali di Genoa-Sampdoria:

    GENOA (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Goldaniga, Strootman, Badelj, Zajc, Zappacosta; Destro, Shomurodov. All. Ballardini

    SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Colley, Augello; Candreva, Ekdal, A. Silva; Verre; Keita, Quagliarella. All. Ranieri

  • Formazioni Ufficiali: Atalanta-Crotone

    Ecco le formazioni ufficiali di Atalanta-Crotone:

    ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello; Djimsiti, Romero, Palomino; Maehle, Freuler, Pessina, Gosens; Malinovskyi; Ilicic, Muriel. All. Gasperini

    CROTONE (3-4-3): Cordaz; Magallan, Golemic, Luperto; Pedro Pereira, Zanellato, Eduardo Henrique, Reca; Messias, Simy, Riviere. All. Cosmi

  • Formazioni ufficiali: Fiorentina-Roma

    Ecco le formazioni ufficiali del match della 25esima giornata di Serie A tra Fiorentina e Roma.

    FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Quarta; Venuti, Amrabat, Pulgar, Castrovilli, Igor; Ribery, Vlahovic. Allenatore: Cesare Prandelli.

    ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Kumbulla; Bruno Peres, Veretout, Diawara, Spinazzola; Pellegrini, Mkhitaryan; Mayoral. Allenatore: Paulo Fonseca.

  • Ufficiale: Juventus-Napoli si giocherà il 17 Marzo

    Ora è anche arrivata l’ufficialità da parte della lega, Juventus-Napoli sarà recuperata il prossimo 17 marzo alle ore 18.45 all’Allianz Stadium.

  • La Juventus cala il tris e batte 3-0 lo Spezia

    La Juventus ritorna alla vittoria dopo il pareggio in casa del Verona e batte 3-0 lo Spezia, una partita tutt’altro che facile infatti fino al goal di Morata nel secondo tempo al 62° minuto appena subentrato i liguri hanno fatto un’ottima prestazione giocando a calcio con una personalità e coraggio che da sempre distingue la squadra di Italiano, anche nelle sconfitte, una prima metà di gioco difficile per i bianconeri che solo nel finale iniziano ad entrare in partita. Nella ripresa la sblocca il centravanti spagnolo rientrato dall’infortunio, dall’1-0 la Juventus inizia a giocare con più leggerezza e trova il raddoppio con Chiesa. CR7 non poteva mancare all’appello e chiude la partita nel finale firmando il suo ventesimo goal in campionato. Alla fine lo Spezia sbaglia pure un rigore allo scadere con Galabinov parato da Szczęsny. Questa partita la Juventus non poteva sbagliarla considerando i prossimi impegni in Serie A contro la Lazio a Torino sabato sera e la sfida decisiva di Champions con il Porto per centrare la qualificazione ai quarti.  Con questa vittoria i bianconeri si portano a 49 punti mentre lo Spezia rimane a quota 25 punti in classifica. A

  • Consigli Fantacalcio 25° Giornata

    Stasera inizia la 25° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra  giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.

    Consigliati:

    Portieri: Cragno, Szczesny, Handanovic, Gollini

    Difensori: Criscito, Hakimi, De Ligt, Maehle

    CentrocampistiZielinski, Zaccagni, Pessina, Nainggolan

    Attaccanti: Caputo, Lukaku, Muriel, Ronaldo

     

    Non Consigliati:

    Portieri: Provedel, Dragowski, Sepe, Cordaz

    Difensori: Golemic, Osorio, Terzi, Luperto

    Centrocampisti: Pulgar, Bakayoko, Brugman, Tonali

    Attaccanti: Galabinov, Di Carmine, Lapdula, Llorente.

     

    Sorprese: Lasagna, Destro

  • L’Inter cala il tris e batte 3-0 il Genoa tentando la fuga

    L’Inter batte 3-0 il Genoa e vola in classifica saldamente al primo posto a 56 punti allungando così sulle rivali, i nerazzurri si portano momentaneamente a +10 dalla Juventus e a +7 dal Milan che stasera dovrà affrontare la trasferta impegnativa dell’Olimpico contro la Roma. L’Inter con questo successo rafforza il primato e tenta la fuga, una vittoria meritatissima degli uomini di Antonio Conte che hanno dominato tutta la partita mantenendo sempre il controllo e la gestione a fronte di un Genoa parso impotente di fronte alla squadra nerazzurra. A sbloccare le marcature il solito Romelu Lukaku che al 1° minuto porta già in vantaggio l’Inter, il primo tempo finisce 1-0 anche se il risultato poteva essere già largamente più ampio. Nella ripresa il Genoa prova a giocare i primi dieci minuti senza però impensierire la difesa avversaria, a chiudere la partita nel secondo tempo è Darmian che segna su assist di Lukaku anche oggi travolgente, c’è gloria anche per Sanchez che da subentrato firma la rete del 3-0. Un risultato che dice tanto ma che è reso meno duro dalle parate di Perin, migliore in campo dei suoi. Nelle ultime sette giornata la difesa dell’Inter ha subito un solo goal. Il Genoa rimane a quota 26 punti con il derby in programma a metà settimana.

  • L’Atalanta supera in trasferta la Sampdoria e vince 2-0

    L’Atalanta non sbaglia e batte in trasferta 2-0 la Sampdoria salendo così a 46 punti in classifica momentaneamente al quarto posto a pari punti con la Juventus che ha ancora la partita contro il Napoli da recuperare, secondo successo consecutivo per gli uomini di Gasperini in campionato, una vittoria meritata in un campo difficile contro un avversario pericoloso. Nel primo tempo i blucerchiati hanno reso la vita difficile all’Atalanta, la squadra di Claudio Ranieri si è resa pericolosa con alcune occasioni da fermo e in movimento ma la Dea passa in vantaggio allo scadere, al 40° minuto con Malinovskyj dopo una bella azione di qualità finalizzata da uno splendido tiro dell’ucraino ma tutto sommato un primo tempo equilibrato. Nella ripresa è un dominio Atalanta brava in fase di gestione ma senza rinunciare ad attaccare, verrà annullato un goal a Maehle per il fuorigioco di Gosens, sarà lo stesso esterno tedesco a chiudere la partita grazie al suo solito inserimento al 70° minuto. Dopo un inizio non facile per l’Atalanta, la squadra di Gasperini ha mostrato la sua superiorità nel secondo tempo, Sampdoria mai pericolosa nella ripresa. I blucerchiati con questa sconfitta rimangono a quota 30 punti in classifica.