Tag: Serie A

  • Formazioni Ufficiali: Inter-Genoa

    INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte

    GENOA (3-5-2): Perin; Goldaniga, Radovanovic, Zapata; Ghiglione, Melegoni, Rovella, Strootman, Czyborra; Pjaca, Scamacca. All. Ballardini

  • Formazioni Ufficiali: Sampdoria-Atalanta

    Ecco le formazioni ufficiali di Sampdoria-Atalanta:

    SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Ferrari, Augello; Jankto, Thorsby, Ekdal, Damsgaard; Verre, La Gumina. All. Ranieri

    ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Romero, Palomino; Maehle, De Roon, Freuler, Gosens; Pasalic, Malinovskyi; Muriel. All. Gasperini

  • La Lazio cade a Bologna, gli emiliani vincono 2-0

    Brutta sconfitta della Lazio che cade a Bologna malamente perdendo  2-0 dopo la batosta in Champions League contro il Bayern Monaco, molto probabilmente i biancocelesti ne hanno risentito a livello psicologico ma questa sera la squadra di  Siniša Mihajlović stasera ha i suoi meriti, infatti il Bologna ha fatto una grandissima partita battendo finalmente una big del campionato. Nel primo tempo è partita meglio la Lazio ma il rigore sbagliato da Ciro Immobile ha cambiato la partita, il Bologna con personalità ha iniziato ad assediare la difesa biancoceleste e passa in vantaggio meritatamente con Mbaye dopo una bella azione. Primi quarantacinque minuti dominati dagli emiliani a fronte di una brutta la Lazio che prova a reagire nella ripresa chiudendo il Bologna nella propria metà campo ma la squadra di Siniša Mihajlović non ha mai smesso di provare ad attaccare e fa male per la seconda volta alla Lazio con il goal di Sansone che chiude la partita. Ottima la prova difensiva del Bologna che con questa vittoria sale a 28 punti in classifica, la Lazio rimane a quota 43 punti e rischia di allontanarsi dalla zona Champions.

  • Formazioni Ufficiali: Bologna-Lazio

    Ecco le formazioni ufficiali di Bologna-Lazio:

    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Danilo, Soumaoro,Mbaye; Dominguez, Svanberg; Orsolini, Soriano, Sansone, Barrow.

    LAZIO (3-5-2): Reina; Patric, Hoedt, Acerbi; Lazzari, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Marusic; Correa, Immobile.

  • Consigli Fantacalcio 24° Giornata

    Domani inizia la 24° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra  giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.

    Consigliati:

    Portieri: Handanovic, Meret, Reina, Cragno

    Difensori: Koulibaly, S.Bastoni, e LigtD, Gosens

    Centrocampisti: Zielinski, Milinkovic-Savic, Pellegini, Nainggolan

    Attaccanti: Joao Pedro, Lautaro, Muriel, Okaka

    Non Consigliati:

    Portieri: Skorupski, Provedel, Perin, Montipò

    Difensori: Tonelli, Soumaoro, Romagnoli, Radovanovic

    Centrocampisti: Ekdal, Svanberg, Ionita, Tonali

    Attaccanti: Galabinov, Rebic, Lapadula, Cornelius.

     

    Sorprese: Lasagna, Simeone

  • La Juventus cala il tris e batte 3-0 il Crotone

    La Juventus batte 3-0 il Crotone in casa e sale a 45 punti in classifica con una partita in più da recuperare contro il Napoli, una vittoria meritata per i bianconeri e importante per il morale, negativo dopo le ultime due sconfitte. Nonostante il risultato netto non è stata comunque una partita facile per gli uomini di Andrea Pirlo, infatti stasera il Crotone ha fatto una buona partita. Nel primo tempo la Juventus si scatena nel finale grazie alla doppietta di Cristiano Ronaldo, dopo 40 minuti di difficoltà nel sbloccare il risultato mentre nella ripresa la Juventus chiude la partita con McKennie dopo una seconda fase di gioco comunque equilibrata, anche il Crotone ha avuto le occasioni per accorciare il risultato. Il Crotone di Stroppa rimane ultimo in classifica a 12 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Juventus-Crotone

    Ecco le formazioni ufficiali di Juventus-Crotone:

    JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Danilo, De Ligt, Demiral, Alex Sandro; Chiesa, Bentancur, Ramsey, McKennie; Kulusevski, Ronaldo. All. Pirlo

    CROTONE (4-4-2): Cordaz; Pedro Pereira, Magallan, Golemic, Luperto; Messias, Molina, Vulic, Reca; Ounas, Di Carmine. All. Stroppa

  • L’Inter travolge il Milan 3-0 con la LuLa e vola a +4 in testa alla classifica

    L’Inter domina il derby e travolge il Milan 3-0 volando a 53 punti in testa alla classifica a + 4 dai rossoneri, nel 2021 il Milan ha subito quattro dure sconfitte in campionato dalla Juventus, Atalanta, Spezia e oggi dall’Inter che ha vinto meritatamente dando seguito alla bella vittoria contro la Lazio trascinata sempre, anche oggi dai goal della LuLa. L’Inter ha approcciato molto bene alla partita partendo subito forte, infatti dopo solo cinque minuti arriva il goal di Lautaro che sblocca la partita di testa su assist di Lukaku, la squadra nerazzurra avrà anche delle altre occasioni per raddoppiare già nel primo tempo terminato con il Milan che ha comunque provato a reagire facendo abbassare l’Inter. Nel secondo tempo sono i rossoneri a partire forte e a essere più pericolosi fermati da un super Handanovic ma comunque anche nella ripresa l’Inter non ha mai rinunciato ad attaccare e i nerazzurri puniscono il Milan per la seconda volta con la doppietta di uno strepitoso Lautaro Martinez che oggi oltre ad aver segnato ha lottato come un vero Toro anche in fase di non possesso compiendo una partita di assoluto livello. Poteva mancare all’appello Romelu Lukaku? Anche oggi il belga è stato devastante firmando il goal del 3-0 che chiude difatti la partita dopo un’azione personale palla al piede di potenza e assoluta precisione nel tiro. Da sottolineare la prestazione di Perisic, autore di un’ottima partita sia in fase offensiva che difensiva, il croato si è preso la fascia sinistra dell’Inter con grande merito. Il Milan con questa sconfitta rimane a 49 punti, attenzione alle squadre dietro che hanno la possibilità di accorciare in classifica sui rossoneri.

  • Formazioni Ufficiali: Milan-Inter

    Ecco le formazioni ufficiali di Milan-Inter:

    MILAN (4-2-3-1): Donnarumma G.; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Tonali, Kessié; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic. All. Pioli
    INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte

  • Il derby emiliano tra Sassuolo-Bologna finisce 1-1

    A Reggio Emilia termina 1-1 il derby emiliano tra Sassuolo e Bologna con le squadre che salgono rispettivamente in classifica a 35 e 25 punti. Dopo che nel primo tempo il Bologna parte forte e passa subito in vantaggio con Soriano al 17° minuto arriva poi l’espulsione di Hickey che cambia la partita in favore del Sassuolo. I padroni di casa trovano il goal del pareggio nel secondo tempo grazie a Caputo, la squadra di De Zerbi dominerà per tutto il secondo tempo ma senza però trovare la rete del 2-1 nonostante le tantissime occasioni avute. Ecco perché c’è il rammarico in casa Sassuolo di non averla portata a casa, buonissimo pareggio invece per il Bologna che in dieci uomini ha strappato un buonissimo pareggio.