La Lazio ottiene un successo importante e batte la Sampdoria 1-0 di misura salendo così a 43 punti in classifica momentaneamente al quarto posto in classifica. Oggi non era assolutamente una partita facile per gli uomini di Simone Inzaghi considerando che in settimana i biancocelesti affronteranno in Champions League i campioni d’Europa del Bayern Monaco ma la Lazio ha meritato di battere i blucerchiati dopo un primo tempo dominato, una magia di Luis Alberto porta la squadra biancoceleste in vantaggio al 24° minuto, solo nel finale della prima metà di gioco la Sampdoria esce allo scoperto. Nella ripresa la squadra di Claudio Ranieri darà continuità a quanto di buono fatto vedere alla fine del primo tempo predominando il campo senza però tirare in porta ma comunque la Sampdoria ha provato ad agguantare il pareggio. Nei minuti di recupero finali la Lazio avrà anche un’importante occasione con Milinkovic-Savic per chiudere la partita ma il serbo spreca. Un finale di sofferenza per la squadra di Simone Inzaghi ma una vittoria fondamentale che è servita anche per riscattare la sconfitta contro l’Inter.
Tag: Serie A
-
Formazioni Ufficiali: Lazio-Sampdoria
Ecco le formazioni ufficiali di Lazio-Sampdoria:
LAZIO (3-5-2): Reina; Patric, Acerbi, Musacchio; Marusic, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Immobile, Correa. All. S. Inzaghi
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Ferrari, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Adrien Silva, Ekdal; Ramirez; Keita, Quagliarella. All. Ranieri
-
Il Cagliari affonda, il Torino vince 1-0 e guadagna tre punti importanti
Continua la profonda crisi del Cagliari che perde in casa 1-0 contro il Torino di Davide Nicola, questa sconfitta molto probabilmente costerà la panchina a Di Francesco e già si guarda ai possibili sostituti con Semplici che piace molto. Una vittoria importantissima per i granata che ritornano al successo dopo molto tempo ma meritatamente, infatti dopo un buon primo tempo del Cagliari nella ripresa sarà il Torino a dominare la partita creando molte azioni e la rete del vantaggio arriva al 76 esimo grazie al difensore goleador Bremer, già quattro i suoi goal in campionato. Il Torino con questa vittoria respira e sale a 20 punti in classifica distaccando proprio il Cagliari fermo a 15.
-
Formazioni Ufficiali: Cagliari-Torino
Ecco le formazioni ufficiali di Cagliari-Torino:
Cagliari (3-4-1-2): Cragno; Godin, Rugani, Ceppitelli; Zappa, Nandez, Marin, Lykogiannis; Nainggolan; Joao Pedro, Simeone. All. Di Francesco.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; Singo, Rincón, Mandragora, Lukic, Ansaldi; Belotti, Zaza. All. Nicola.
-
Consigli Fantacalcio 23°Giornata
Stasera inizia la 23° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.
Consigliati:
Portieri: Szczesny, Dragowski, Reina, Pau Lopez
Difensori: Milenkovic, De Vrij, Godin, Gosens
Centrocampisti: Mkhitaryan, Luis Alberto, Djuricic, Eriksen
Attaccanti: Joao Pedro, Lukaku, Ronaldo, Destro
Non Consigliati:
Portieri: Audero, Meret, Cordaz, Montipò
Difensori: Maksimovic, Nkoulou, Golemic, Yoshida
Centrocampisti: Ekdal, Hetemaj, Svanberg, Tonali
Attaccanti: Galabinov, Lapadula, Cornelius, Quagliarella.
Sorprese: Muriqi, Keita
-
Il Verona ritrova la vittoria e batte 2-1 il Parma
Dopo le due sconfitte consecutive il Verona ritrova il successo e batte 2-1 il Parma salendo così in classifica a 33 punti a -1 dal Sassuolo. Una vittoria meritata per la squadra di Juric che stasera ha affrontato comunque un buon Parma, nel primo tempo saranno infatti gli ospiti a passare in vantaggio grazie a un rigore trasformato da Kucka all’8°minuto ma il Verona ha saputo reagire immediatamente e trova il pareggio con l’autogoal di Grassi anche se in corso la valutazione da parte della Lega Calcio per assegnare il goal a Dimarco, primi quarantacinque minuti dove ha regnato l’equilibrio. Nella ripresa nettamente meglio il Verona che passa meritatamente in vantaggio grazie a Barak, quinto goal in campionato per il ceco. Il Parma non ha più saputo rendersi pericoloso, solo nel finale la squadra di D’Aversa ha provato a strappare il pareggio. Continua la crisi della squadra emiliana che rimane penultimo a 13 punti.
-
Formazioni Ufficiali: Verona-Parma
Ecco le formazioni ufficiali di Verona-Parma:
VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Cetin, Gunter, Lovato; Lazovic, Tameze, Ilic, Dimarco; Barak, Colley; Lasagna. All. Juric
PARMA (4-3-3): Sepe; Conti, Bani, Osorio, Gagliolo; Kucka, Grassi, Kurtic; Karamoh, Cornelius, Gervinho. All. D’Aversa
-
Nel segno della LuLa l’Inter batte la Lazio 3-1 e vola da sola in vetta alla classifica
L’Inter batte la Lazio 3-1 e vola in solitaria in testa alla classifica a 50 punti scavalcando il Milan che ora si trova a -1 dai neroazzurri prima del derby in programma la prossima settimana, una grande partita quella dell’Inter fatta di attenzione e di maturità a fronte di una bella Lazio che stasera ha comunque fatto una buona figura a San Siro dimostrando ancora di essere una squadra di alto livello. L’Inter però stasera è stata più cinica trascinata da un Romelu Lukaku superlativo e devastante, stasera il gigante belga era immarcabile per i difensori della Lazio, è lui ad aprire le marcature sul calcio di rigore al 22° minuto e alla fine del primo tempo arriva la sua doppietta personale che chiude i primi quarantacinque minuti dove gli uomini di Antonio Conte hanno mostrato maggiore sicurezza non concedendo quasi nulla agli avversari, da sottolineare la straordinaria fase difensiva dell’Inter guidata da Skriniar che stasera è stato insuperabile ma non si può non parlare del centrocampo interista con Barella, Eriksen e Brozovic che hanno dato solidità in mezzo al campo. Stasera gli uomini più pericolosi della Lazio da Immobile, Correa, Luis Alberto e Milinkovic- Savic non hanno inciso per il grande merito dell’Inter che stasera è stata molto concentrata. Nella ripresa la Lazio prova a reagire senza però impensierire più di tanto l’Inter, arriva il goal su punizione che riapre la partita deviato da Escalante ma dopo qualche minuto l’Inter ristabilisce le distanze dopo una straordinaria azione di Lukaku che si porta a spasso Parolo servendo l’assist del 3-1 a Lautaro che fa goal a porta vuota e chiude così la partita. Una vera forza della natura Romelu Lukaku, ora l’Inter dopo aver superato il Milan e conquistato il primo posto in classifica avrà un’intera settimana per preparare il Derby. I cugini rossoneri saranno impegnati Giovedì in Europa League contro la Stella Rossa. La Lazio esce da San Siro a testa alta ma rimane ferma a quota 40 punti.
-
Formazioni Ufficiali: Inter-Lazio
Ecco le formazioni ufficiali di Inter-Lazio:
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lukaku, Lautaro. All.: Conte
Lazio (3-5-2): Reina; Patric, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Marusic; Correa, Immobile. All.: Inzaghi.
-
La Roma trionfa 3-0 contro l’Udinese e sale al terzo posto
La Roma non fallisce contro l’Udinese e batte 3-0 i friulani, i giallorossi salgono così a 43 punti in classifica scavalcando di nuovo la Juventus al terzo posto a -6 dal Milan e a -4 dall’Inter che stasera sfiderà la Lazio. Una vittoria meritata da parte degli uomini di Fonseca che riscattano la sconfitta contro i bianconeri, una partita dominata dalla Roma soprattutto nel primo tempo con i giallorossi che hanno creato molte occasioni a fronte di un’Udinese parso invisibile nei primi 45° minuti. La Roma rientra negli spogliatoi in vantaggio 2-0 grazie alla doppietta di Jordan Veretout autore di una grande partita che gli vale il titolo di miglior in campo. Nel secondo tempo poche emozioni con la Roma che ha gestito la partita, l’Udinese ha provato reagire senza mai però rendersi troppo pericoloso e i giallorossi alla fine chiudono la partita con il goal di Pedro ritornato dopo l’infortunio. I friulani rimangono a quota 24 punti.