La Roma non fallisce contro l’Udinese e batte 3-0 i friulani, i giallorossi salgono così a 43 punti in classifica scavalcando di nuovo la Juventus al terzo posto a -6 dal Milan e a -4 dall’Inter che stasera sfiderà la Lazio. Una vittoria meritata da parte degli uomini di Fonseca che riscattano la sconfitta contro i bianconeri, una partita dominata dalla Roma soprattutto nel primo tempo con i giallorossi che hanno creato molte occasioni a fronte di un’Udinese parso invisibile nei primi 45° minuti. La Roma rientra negli spogliatoi in vantaggio 2-0 grazie alla doppietta di Jordan Veretout autore di una grande partita che gli vale il titolo di miglior in campo. Nel secondo tempo poche emozioni con la Roma che ha gestito la partita, l’Udinese ha provato reagire senza mai però rendersi troppo pericoloso e i giallorossi alla fine chiudono la partita con il goal di Pedro ritornato dopo l’infortunio. I friulani rimangono a quota 24 punti.
Tag: Serie A
-
Formazioni Ufficiali: Cagliari-Atalanta
Ecco le formazioni ufficiali di Cagliari-Atalanta:
CAGLIARI (3-4-2-1): Cragno; Walukiewicz, Godin, Rugani; Zappa, Nandez, Marin, Lykogiannis; Nainggolan, Joao Pedro; Simeone. All. Di Francesco
ATALANTA (3-4-1-2): Sportiello; Djimsiti, Romero, Palomino; Sutalo, Pessina, Freuler, Gosens; Pasalic; Ilicic, D. Zapata. All. Gasperini
-
Formazioni Ufficiali: Roma-Udinese
Ecco le formazioni ufficiali di Roma-Udinese:
Roma (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Ibanez; Karsdorp, Villar, Veretout, Spinazzola; Mkhitaryan, Pellegrini; Borja Mayoral. All.: Fonseca
Udinese (3-5-2): Musso; Bonifazi, Nuytinck, Samir; Stryger Larsen, De Paul, Walace, Arslan, Zeegelaar; Deulofeu, Llorente. All.: Gotti
-
Il Torino non va oltre allo 0-0 contro il Genoa
Nella partita di Serie A tra Torino e Genoa, il primo tempo racconta una partita equilibrata. Le due formazioni in questa prima parte di gara non si sono mai sbilanciate. Questo non ha favorito un duello emozionante con poche occasioni. La prima occasione capita sui piedi del gallo Belotti che scippa la palla a Radovanovic. L’attaccante del Toro si invola verso la porta, ma, al momento del tiro Goldaniga lo chiude. La seconda capita sui piedi di Czyborra, ma, Sirigu è bravo a farsi trovare pronto e a respingere l’offensiva genoana. Il primo tempo si chiude sul punteggio di 0-0.
Il secondo tempo fatica a sbloccarsi dal punteggio iniziale. Tra le due squadre, la formazione che ha impensierito di più l’altra è il Genoa. Il grifone va vicino al gol al minuto cinquantasei con Zappacosta ma il palo gli nega la gioia di festeggiare. Dal suo canto, il Toro cerca di produrre qualche tentativo concreto per mettere in difficoltà la retroguardia ligure.
La partita, dunque, si conclude senza alcuna rete. Un pareggio che serve poco ad entrambe le squadre. Il Toro con questo punto sale a 17 punti rimanendo però nella zona calda della classifica. Il Genoa, invece, supera l’Udinese e si piazza all’undicesimo posto con 25 punti.
-
Bologna-Benevento finisce 1-1, Viola risponde agli emiliani
Al Dall’Ara finisce 1-1 tra Bologna e Benevento sotto la neve e al freddo, un risultato che comunque fa comodo ad entrambe per la classifica tutte e due appaiate a 24 punti. Un punto molto importante per ciascuna delle due squadre, il Bologna inizia molto forte e passa subito in vantaggio con Sansone al 1° minuto ma il Benevento non si è mai tirato indietro e ha provato ad agguantare il pareggio già nel primo tempo, stasera gli uomini di Pippo Inzaghi hanno fatto una buonissima partita. L’1-1 arriva nella ripresa grazie al regista e capitano del Benevento Nicolas Viola, secondo goal per lui in campionato. Il Bologna non si è mai scomposto anche se probabilmente l’obiettivo degli emiliani era vincere per dare continuità alla bella vittoria in casa del Parma ma entrambe le squadre hanno provato a portare a casa i tre punti, alla fine il risultato è quello giusto.
-
Formazioni Ufficiali: Bologna-Benevento
Ecco le formazioni ufficiali di Bologna-Benevento:
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomyasu, Danilo, Souamoro, Dijks; Schouten, Dominguez; Skov Olsen, Soriano, Sansone; Barrow. All.: Mihajlovic.
Benevento (4-3-2-1): Montipò; Tuia, Glik, Barba, Depaolo; Hetemaj, Viola, Schiattarella; Iago Falque, Caprari; Lapadula. All. Inzaghi.
-
Serie A, 22°giornata: date, orari e programmazione tv
Questa sera alle ore 20:45 prenderà il via la 22esima giornata del campionato di serie A, ad aprire le danze saranno Bologna e Benevento, mentre il turno si chiudere lunedi sera con la sfida tra Verona e Parma. Ecco a voi gli orari e dove poter vedere le partite in diretta:
VENERDI 12 FEBBRAIO: ore 20:45 Bologna-Benevento in diretta su Sky Sport
SABATO 13 FEBBRAIO: ore 15:00 Torino-Genoa in diretta su Sky Sport
SABATO 13 FEBBRAIO: ore 18:00 Napoli-Juventus in diretta su Sky Sport
SABATO 13 FEBBRAIO: ore 20:45 Spezia-Milan in diretta su Dazn
DOMENICA 14 FEBBRAIO: ore 12:30 Roma-Udinese in diretta su Dazn
DOMENICA 14 FEBBRAIO: ore 15:00 Cagliari-Atalanta in diretta su Sky Sport
DOMENICA 14 FEBBRAIO: ore 15:00 Sampdoria-Fiorentina in diretta su Dazn
DOMENICA 14 FEBBRAIO: ore 18:00 Crotone-Sassuolo in diretta su Sky Sport
DOMENICA 14 FEBBRAIO: ore 20:45 Inter-Lazio in diretta su Sky Sport
LUNEDI 15 FEBBRAIO: ore 20:45 Verona-Parma in diretta su Sky Sport
-
Consigli Fantacalcio 22° Giornata
Stasera inizia la 22° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.
Consigliati:
Portieri: Silvestri, Skorupski, G. Donnarumma, Consigli
Difensori: Hakimi, Dimarco, Milenkovic, Tomiyasu
Centrocampisti: Pellegrini, Zielinski, Soriano, Çalhanoğlu
Attaccanti: Caputo, Lukaku, Ibrahimovic, Vlahovic
Non Consigliati:
Portieri: Sirigu, Provedel, Cordaz, Sepe
Difensori: Maksimovic, Rispoli, Samir, Bruno Alves
Centrocampisti: Walace, Hernani, Rabiot, Behrami
Attaccanti: Galabinov, Lapadula, Simeone, Petagna.
Sorprese: Zirkzee, Insigne
-
La Lazio vince di misura sul Cagliari 1-0, decide Ciro Immobile
La Lazio batte di misura il Cagliari 1-0 e sale a 40 punti in classifica, sesta vittoria consecutiva per gli uomini di Simone Inzaghi che confermano il periodo super positivo e proseguono nella loro striscia vincente. I biancocelesti con questo successo agganciano la Roma al quarto posto, tre punti meritati per la Lazio ma sudati fino alla fine, infatti il Cagliari non ha affatto sfigurato, anzi la squadra sarda nella ripresa ha fatto molto bene a differenza del primo tempo dove invece è prevalso il dominio della Lazio. A decidere la partita però è stato lui, il solito Ciro Immobile al 61° minuto che regala la vittoria, non c’è una giornata dove il bomber biancoceleste non firma il tabellino dei marcatori, straordinario. Il Cagliari rimane fermo a quota 15 punti terzultimo in classifica.
-
Super Bologna ne fa tre al Parma nel segno di Barrow
Questo pomeriggio è andato in scena il derby tutto emiliano tra Parma e Bologna, nel quale la squadra di Mihajlović si è imposta nella trasferta ducale per 3-0. La gara ha visto i rossoblu avere vita facile in una partita combattuta e per quanto riguarda il possesso e le occasioni da gol tutto sommato equilibrata. Il Bologna è stato trascinato dal mattatore di giornata Barrow che in 15 minuti sigla una doppietta. Non è un buon momento per il Parma che crea ma non riesca a trovare la via del gol, nei minuti di recupero poi Orsolini firma la rete finale. Notte fonda per la squadra di D’Aversa, mentre invece i ragazzi di Mihajlović si allontana dalla zona retrocessione.