Tag: Serie A

  • Formazioni ufficiali: Parma-Sampdoria

    Sia D’Aversa che Ranieri hanno scelti i loro 11 con cui inizieranno questa partita:

    Parma (4-3-3): Sepe; Conti; Iacoponi; Gagliolo; Pezzella; Grassi; Hernani; Kurtic; Kucka; Cornelius; Gervinho.

    Sampdoria (4-3-1-2): Audeo; Bereszynski; Yoshida; Colley; Augello; Candreva; Adrien Silva; Thorsby; Ramirez.

  • Formazioni Ufficiali: Lazio-Sassuolo

    Ecco le formazioni ufficiali di Lazio-Sassuolo:

    LAZIO (3-5-2): Reina; Patric, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Akpa Akpro, Marusic; Correa, Immobile

    SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Ferrari, Marlon, Rogerio; Locatelli, Obiang; Traore, Djuricic, Defrel; Caputo

     

  • Formazioni ufficiali: Hellas Verona-Napoli

    Ecco le formazioni ufficiali del match tra Hellas Verona e Napoli.

    VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Dawidowicz, Gunter, Dimarco; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Zaccagni, Barak; Kalinic. Allenatore: Ivan Juric.

    NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj; Demme, Bakayoko; Lozano, Zielinski, Insigne; Petagna. Allenatore: Gennaro Gattuso.

  • La Fiorentina si rialza e porta a casa tre punti contro il Crotone

    Nell’ultima gara di questa prima parte di campionato tra Fiorentina e Crotone, la squadra di Cesare Prandelli porta a casa tre punti fondamentali per uscire dalle zone basse della classifica e per riprendersi psicologicamente da un periodo non positivo. I dati statistici raccontano di una gara molto equilibrata tra le due formazioni con un possesso palla al 55% per i calabresi mentre invece le occasioni sono di poco a favore dei viola, 13 contro le 10 degli avversari. Il match si sblocca al 20esimo minuto con il ritorno al gol di Jack Bonaventura, ma poco dopo alla mezz’ora si inserisce anche Vhlaovic nel tabellino grazie all’assist di Ribery. Nel secondo tempo la squadra di Stroppa cerca di rientrare in partita con la rete di Simy ma non basta. La Fiorentina sale così al 12esimo posto mentre il Crotone rimane ultima sul fondo della classifica.

  • L’Inter manca la vetta, 0-0 a Udine

    L’Inter rimane bloccata a Udine e pareggia 0-0 mancando così la vetta alla classifica dopo che il Milan ha perso 3-0 con l’Atalanta, i nerazzurri guadagnano un punto e si portano a -2 dai rossoneri ma il rammarico è tanto per gli uomini di Antonio Conte che hanno sì dominato la partita ma senza riuscire a insaccare il pallone in rete. Le occasioni sono state molte per l’Inter sia nel primo tempo che nella ripresa, in avvio goal annullato a Lautaro per fuorigioco ma dopo qualche minuto Musso compie un vero miracolo sempre sull’attaccante argentino, oggi uno degli uomini più pericolosi. Nel secondo tempo l’Inter costruisce tanto ma non concretizza sbagliando sempre nell’ultimo passaggio, Conte allora decide di togliere Lautaro, Young e Vidal per mettere dentro Sanchez, Perisic e Sensi. I nerazzurri pericolosi con Hakimi che in ripartenza va vicino al goal, l’uomo più pericoloso per i friulani è stato il solito Rodrigo De Paul autore di un’altra ottima partita. L’Udinese dopo aver frenato l’Atalanta blocca anche l’Inter e si porta a 18 punti con i nerazzurri che salgono a 41 punti. L’Inter manca il titolo di campione d’inverno ma prepariamoci a vivere un girone di ritorno infuocato.

  • Formazioni ufficiali: Fiorentina-Crotone

    Ecco le formazioni ufficiali del match tra Fiorentina e Crotone.

    FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Igor; Caceres, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Ribery, Vlahovic. Allenatore: Cesare Prandelli.

    CROTONE (3-5-2): Cordaz; Djidji, Marrone, Luperto; Pereira, Eduardo, Zanellato, Vulic, Reca; Messias, Simy. Allenatore: Giovanni Stroppa.

  • Formazioni Ufficiali: Udinese-Inter

    Ecco le formazioni ufficiali di Udinese-Inter:

    UDINESE – Musso; Becao, Bonifazi, Samir; Stryger Larsen, De Paul, Arslan, Pereyra, Zeegelaar; Lasagna, Deulofeu. All.Gotti

    INTER – Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Vidal, Young; Lukaku, Lautaro. All. Conte

     

  • Il Torino pareggia in extremis, con il Benevento è 2-2

    Il debutto di Davide Nicola sulla panchina del Torino inizia con un pareggio in rimonta, finisce 2-2 contro il Benevento dopo una partita molto bella con tanti colpi di scena. Un risultato giusto dove nel primo tempo ha giocato meglio la squadra di Pippo Inzaghi, è stato annullato un goal a Glik per tocco di braccia ma il Benevento riesce comunque a passare in vantaggio meritatamente su calcio di rigore con Viola rispetto a un Torino poco incisivo. All’inizio della ripresa arriva il raddoppio del Benevento con Lapadula ritornato al goal dopo molto tempo, da questo momento uscirà fuori il Torino che accorcia subito le distanze con Zaza e si rifà sotto, i granata nel secondo tempo sono stati molto più pericolosi. Belotti trova il goal del pareggio che sarà annullato per fuorigioco ma il Torino non molla e proprio allo scadere Zaza segna la sua doppietta che regala un punto molto importante ai granata in un campo difficile. Il Benevento beffato nel finale sale a 22 punti con il Torino a 14 punti in classifica ancora in situazione critica.

  • Formazioni Ufficiali: Benevento-Torino

    Ecco le formazioni ufficiali di Benevento-Torino:

    BENEVENTO (4-3-2-1): Montipò; Improta, Glik, Tuia, Barba; Hetemaj, Ionita, Viola; Tello, Caprari, Lapadula. All. Inzaghi

    TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo, Lyanco, Rodriguez; Singo, Lukic, Rincon, Linetty, Ansaldi; Zaza, Belotti. All. Nicola.

  • Consigli Fantacalcio 19° Giornata

    Stasera inizia la 19° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra  giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.

     

    Consigliati:

    Portieri: Pau Lopez, Handanovic, Szczesny, Dragowski

    Difensori: Hakimi, Criscito, Kumbulla, Milenkovic

    Centrocampisti: Candreva, Veretout, Vidal, Nainggolan

    Attaccanti: Vlahovic, Lautaro, Dzeko, Immobile

     

    Non Consigliati:

    Portieri: Cordaz, Skorupski, Musso, Provedel

    Difensori: Bonifazi, Kalulu, De Silvestri, Chabot

    Centrocampisti: Estevez, Arslan, Benali, Tonali

    Attaccanti: Palacio, Simy, Cornelius, Pandev.

     

    Sorprese: Shomurodov, Simeone