Tag: Serie A

  • Il Derby d’Italia è dell’Inter che domina e batte 2-0 la Juventus

    Il derby d’Italia è a tinte nerazzurre, una grande Inter domina a San Siro e batte la Juventus 2-0. Gli uomini di Antonio Conte sono stati padroni del campo per tutti i novanta minuti, una Juventus in grossa difficoltà che stasera ha subito enormemente il gioco dell’Inter fatto di grande corsa e aggressività, stasera l’Inter ha disputato sotto tutti i punti di vista la partita perfetta, brava a tenere sempre alta la concentrazione e l’intensità in ogni reparto. Il risultato poteva essere molto più largo, infatti l’Inter ha avuto molte occasioni importantissime soprattutto nel primo tempo ma stasera a fare la differenza è stata la voglia della squadra nerazzurra di vincere la partita a tutti i costi. Proprio un colpo di testa dell’ex Arturo Vidal sblocca la partita su assist di uno strepitoso Nicolò Barella poi autore del raddoppio nel secondo tempo che ha chiuso difatti la partita. La Juventus ha concesso poi tantissime ripartenze non riuscendo a creare gioco, stasera l’Inter è stata superiore in tutto, una vittoria meritatissima per la squadra di Antonio Conte dettata da una maggiore foga e determinazione con una qualità a centrocampo nettamente superiore. L’Inter ritorna a vincere il Derby d’Italia dal 2016 e sale momentaneamente in vetta alla classifica a 40 punti con il Milan che domani affronterà il Cagliari in trasferta, la Juventus rimane ferma a 33 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Inter-Juventus

    Ecco le formazioni ufficiali di Inter-Juventus:

    Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Vidal, Young; Lautaro, Lukaku. All.: Conte.

    Juventus (4-4-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini, Frabotta; Chiesa, Rabiot, Bentancur, Ramsey; Morata, Ronaldo. All.: Pirlo.

  • Poker Crotone, i calabresi battono il Benevento

    Crotone ultimo in classifica che può rimanere aggrappato alla speranza di salvezza. Quest’oggi ha infatti rifilato ben 4 gol al Benevento, che occupa stabilmente la zona mediana della classifica e che ha nettamente dominato la gara nelle statistiche ma che non è riuscita a concretizzare questo, anzi, la squadra di Inzaghi si è trovata già al minuto 4′ a dover rincorrere il Crotone per via di un autogol di Glik. A decidere la gara è stato senz’altro Simeon Nwankwo, detto Simy, capocannoniere della scorsa edizione di Serie B, nella quale per altro partecipò anche il Benevento. Simy ha segnato il gol del 2-0 al 29′ minuto, e di nuovo al 54′. La squadra calabrese, già avanti 3-0, non si accontenta, e sempre Simy, stavolta con un passaggio illuminante, partecipa in modo decisivo al quarto gol della sua squadra, realizzato da Vulic. L’attaccante della squadra campana Sau si fa inoltre espellere al 66′, la situazione è critica per la squadra allenata da Pippo Inzaghi; magra consolazione il gol di Iago Falque al minuto 82′, che fa segnare al tabellone il risultato di 4-1, con cui termina il match.

  • Nessun gol a Torino, con lo Spezia finisce in pareggio

    Partita priva di emozioni quella che ha visto affrontarsi Torino e Spezia quest’oggi. La squadra granata si trova ancora in zona retrocessione e ha assolutamente bisogno di fare punteggio, e quella contro la neo-promossa in Serie A, per Belotti e compagni, sarebbe l’occasione giusta. La squadra genovese lo sa e decide di neutralizzare la partita in offensiva del Torino chiudendosi in difesa e cercando le ripartenze, accettando volentieri anche un solo punto, dato che per ora stanno ampiamente rispettando le aspettative di inizio stagione. Al minuto 8′ le cose si complicano per lo Spezia, che si trova a dover giocare praticamente tutta la gara con un uomo in meno, vista l’espulsione di Vignali. Il Torino domina nelle statistiche ma non riesce mai a concretizzare questo dominio, e lo Spezia sembra tutt’altro che intenzionato a prendere gol. La partita finisce sullo 0-0 con lo Spezia che può più o meno definirsi soddisfatto, vista anche l’inferiorità numerica, e la squadra piemontese che ha nuovamente perso un’occasione favorevole per portare a casa 3 punti e uscire da quella zona della classifica così pericolosa. Ora rischia addirittura il penultimo posto.

  • Torino -Spezia, formazioni ufficiali

    Queste le formazioni ufficiali con le quali scenderanno in campo alle 18 Torino e Spezia

    TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo, Bremer, Buongiorno; Singo, Lukic, Segre, Linetty, Murru; Verdi, Belotti. ALL. Giampaolo

    SPEZIA (4-3-3): Provedel; Vignali, Terzi, Chabot, Marchizza; Maggiore, Agoumè, Pobega; Farias, Piccoli, Gyasi. ALL.: Italiano.

  • La Lazio stravince il derby, Roma travolta 3-0

    Un derby a senso unico dominato dalla Lazio che batte 3-0 la Roma, stasera i giallorossi non sono mai entrati in partita, la squadra di Simone Inzaghi è stata superiore in tutto, i biancocelesti si rifanno così sotto in classifica e salgono a 31 portandosi a -3 proprio dai giallorossi. Fin dal primo minuto si è vista la differenza tra le due squadre, la voglia della Lazio di vincere questo derby era completamente diversa rispetto a una Roma molto deludente sotto questo punto di vista, gli uomini di Fonseca non sono mai riusciti a essere pericolosi e non hanno saputo reagire al doppio vantaggio dei biancocelesti già a metà del primo tempo, apre le danze il solito Ciro Immobile e dopo dieci minuti arriva il raddoppio di Luis Alberto ma bisogna sottolineare la disastrosa prestazione di Ibanez colpevole in entrambi i goal, il difensore giallorosso ha sofferto tantissimo un Lazzari in grandissimo stato di forma, davvero instancabile. Nella ripresa la storia non cambia e Luis Alberto chiude la partita con un splendido tiro a giro, un derby meritatissimo che ha visto una sola squadra in campo.

  • Formazioni ufficiali: Lazio-Roma

    Ecco le formazioni ufficiali di Lazio-Roma:

    LAZIO (3-5-2): Reina; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Marusic; Caicedo, Immobile. All. S. Inzaghi

    ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Veretout, Villar, Spinazzola; Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca 

  • Consigli Fantacalcio 18° Giornata

    Stasera inizia la 18° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra  giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.

    Consigliati:

    Portieri: Gollini, Ospina, Consigli, Audero,

    Difensori: Izzo, Hateboer, Hakimi, Acerbi

    Centrocampisti: Candreva, Djuricic, Damsgaard, Luis Alberto

    Attaccanti: Belotti, Lukaku, Zapata, Caputo

     

    Non Consigliati:

    Portieri: Cordaz, Sepe, Dragowski, Perin

    Difensori: Igor, Bruno Alves, Masiello, Chiellini

    Centrocampisti: Badelj, Cristante, Brugman, Tonali

    Attaccanti: Cornelius, Lapadula, Scamacca, Bonazzoli.

     

    Sorprese: Caicedo, Keita Baldè

  • Lo United vince contro il Burnley e vola al primo posto

    Nel recupero di Premier League il Manchester United supera il Burnley e sale così al primo posto in classifica. La partita è stata abbastanza combattuta, dominio pieno della squadra di Solskjaer, 67% di possesso palla e 13 occasioni contro le 12 dei padroni di casa. I Red Devils superano 1-0 così il Burnley grazie ad un gran gol di Paul Pogba. Adesso con le stesse gare il Manchester supera il Liverpool e si porta a 36 punti, mentre invece il Burnley rimane al 16esimo posto in attesa dell’altra gara di recupero.

  • Altri punti fondamentali per lo Spezia, battuta anche la Sampdoria

    Nel posticipo della 17esima gara di Serie A è andato in scena il derby ligure tra Spezia e Sampdoria. La sfida è terminata con la vittoria della squadra di Italiano, che dopo la vittoria in trasferta contro il Napoli, porta a casa altri tre punti fondamentali per la corsa salvezza affrontando un avversario di tutto rispetto. I bianconeri salgono così in zona confort al quattordicesimo posto con ben 17 punti, mentre invece i doriani rimangono all’undicesimo posto alle spalle del Benevento. La squadra di casa fa la partita e tiene il 57% di possesso palla creando 9 occasioni totali contro le 6 della Samp. Dopo appena venti minuti lo Spezia si porta in vantaggio con il gol del centrale difensivo Terzi sfruttando la punizione di Agoumé e la deviazione di testa di Chabot. Dopo soli quattro minuti però la squadra di Ranieri pareggia il match, Damsgraad crossa dalla sinistra e Candreva in semi volé conclude in rete. Nel secondo tempo però un episodio risolve la partita, calcio di rigore per lo Spezia, dal dischetto si presenta Nzola che batte Audero e fissa il risultato sul 2-1 finale.