Tag: Serie A

  • Formazioni ufficiali: Spezia-Sampdoria

    Ecco le formazioni ufficiali del match tra Spezia e Sampdoria.

    SPEZIA (4-3-3): Provedel; Vignali, Terzi, Chabot, Marchizza; Estevez, Agoumé, Pobega; Gyasi, Nzola, Farias. Allenatore: Vincenzo Italiano.

    SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Jankto; Damsgaard; Keita. Allenatore: Claudio Ranieri.

  • Basta un Goal alla Fiorentina

    Basta solo un gol di Vlahovic nel secondo tempo per regalare a Prandelli i primi tre punti al Franchi dopo il ritorno sulla panchina viola. Gara tosta e combattuta. Il più grande rimorso per il Cagliari è il rigore sbagliato da Joao Pedro.

  • La Lazio passa al Tardini 2-0, Parma Ko

    La Lazio trova la sua seconda vittoria consecutiva in campionato dopo quella con la Fiorentina battendo il Parma 2-0 al Tardini. I biancocelesti ritornano a casa con un successo importante e si portano così a 28 punti in classifica, un’ottima partita della squadra di S.Inzaghi che ha dominato per tutti i novanta minuti e prima sconfitta del Parma dopo il ritorno di D’Aversa in panchina. Nel primo tempo tante occasioni per Lazio ma risultato ancora bloccato nello 0-0, il Parma ha fatto molta fatica nelle ripartenze. I biancocelesti non hanno abbassato l’intensità e all’inizio della ripresa la sbloccano con Luis Alberto, arriva subito il raddoppio di Caicedo dopo una bellissima azione. Continua invece il periodo nero del Parma che rimane a 12 punti penultima.

  • L’Inter si fa recuperare nel finale, con la Roma è 2-2

    Roma-Inter finisce 2-2, risultato giusto che indica la fragilità delle due squadre nel chiudere una partita, l’atteggiamento è cambiato diverse volte a seconda della situazione di vantaggio o svantaggio. Dopo un primo tempo giocato meglio dall’Inter è la Roma a rientrare negli spogliatoi 1-0, il tiro lento di Pellegrini deviato da Bastoni s’insacca in rete ma Handanovic era chiamato quanto meno a buttarsi per provare a respingerla. Nella ripresa la squadra di Antonio Conte entra in campo con la voglia giusta di rimontare la partita, Skriniar trova il pareggio e Hakimi con uno splendido tiro a giro porta in vantaggio i nerazzurri di fronte a una Roma che all’inizio del secondo tempo è parsa troppo rilassata. Dopo la rimonta dell’Inter è proprio la squadra di Antonio Conte ad aver abbassato troppo il baricentro del gioco, paura di chiudere la partita, da quel momento la Roma ritrova la giusta intensità e pareggia con un colpo di testa di Mancini, e poi bisogna enormemente sottolineare i cambi del tecnico salentino che devono far riflettere perché hanno influenzato di molto il risultato finale penalizzando il possibile successo dell’Inter. Sicuramente il pareggio non è il risultato che le due squadre volevano portarsi a casa ma adeguare l’intensità al risultato non è il modo per vincere, l’Inter sale a 37 punti a -3 dal Milan che allunga mentre la Roma si porta a 34 punti in classifica.

  • Formazioni Ufficiali: Roma-Inter

    Ecco le formazioni ufficiali di Roma-Inter:

    ROMA (3-4-2-1): Lopez; Mancini, Smalling, Ibañez; Karsdorp, Villar, Veretout, Spinazzola; Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca

    INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Vidal, Darmian; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte

  • Ottima vittoria del Genoa contro il Bologna

    Nel pomeriggio è andata in scena la sfida tra Genoa e Bologna valida per la diciassettesima giornata di Serie A. Il match si è concluso con il risultato di 2-0 per il grifone che così si stacca momentaneamente dalla zona retrocessione e sale al quartultimo posto, mentre invece la formazione emiliana rimane fissa in dodicesima posizione in attesa delle altre sfide. Dopo i cinque pareggi consecutivi la squadra di Mihajlović era chiamata la vittoria così come i felsinei in seguito alla sconfitta con il Sassuolo.  Dopo in lungo possesso palla e ben 12 occasioni totali da parte degli emiliani contro le 10 dei genoani, è proprio la squadra di Ballardini a risolvere il match con la rete di Zajc al 44esimo minuto e poi al 55esimo con l’ennesimo gol di Mattia Destro su assist del giovanissimo subentrante Ebongue.

  • Formazioni Ufficiali: Milan-Torino

    Ecco le formazioni ufficiali di Milan-Torino:

    Milan (4-2-3-1) G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Hernandez; Tonali, Kessié; Castillejo, Diaz, Hauge; Leao. All.Pioli

    Torino (3-5-2) Sirigu; Izzo, Lyanco, Bremer; Singo, Lukic, Rincon, Gojak, Rodriguez; Verdi, Belotti. All.Giampaolo

     

  • Formazioni ufficiali: Genoa-Bologna

    Ecco le formazioni ufficiali del match tra Genoa e Bologna.

    GENOA(3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Bani; Zappacosta, Behrami, Badelj, Zajc, Criscito; Shomurodov, Destro. Allenatore: Davide Ballardini.

    BOLOGNA(4-2-3-1): Da Costa; Tomiyasu, Paz, Danilo, Hickey; Schouten, Dominguez; Orsolini, Soriano, Vignato; Palacio. Allenatore: Sinisa Mihajlovic.

  • Consigli Fantacalcio 17°Giornata

    Domani inizia la 17° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra  giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.

    Consigliati:

    Portieri: Silvestri, Dragowski, Perin, Audero,

    Difensori: Milenkovic, Criscito, Hakimi, Faraoni

    Centrocampisti: Pessina, Zielinski Zaccagni, Luis Alberto

    Attaccanti: Quagliarella, Lukaku, Zapata, Vlahovic

     

     

    Non Consigliati:

    Portieri: Cordaz, Sepe, Montipò, Da Costa

    Difensori: Valenti, Chiriches, Romagnoli, Glik, Becao

    Centrocampisti: Hetemaj, Estevez, Brugman, Tonali

    Attaccanti: Inglese, Lapadula, Simy, Farias.

     

     

    Sorprese: Caputo, Belotti

     

  • Cuore e grinta portano lo Spezia alla vittoria!

    Napoli che domina ma non riesce a concretizzare perché ostacolato dalla grinta delll Spezia. Ci vorranno infatti ben 58 minuti e l’ingresso in campo di Petagna per vedere il primo gol, che porta i partenopei in vantaggio per 1-0. La squadra di Gattuso però non resiste agli assalti dello Spezia e, complice un brutto intervento di Fabian Ruiz in area, concedono un rigore agli avversari, prontamente realizzato da Nzola. Vani sembrano i scarifici dello Spezia però, che si trova al 77′ a dover difendere il pareggio con un uomo in meno per via dell’espulsione per doppio giallo di Ismajli. I giocatori di mister Italiano però continuano a combattere con la grinta che li sta caratterizzando nel corso di questa stagione e vengono premiati; al minuto 81′ infatti dopo un palo di Nzola e la difesa piuttosto distratta di Di Lorenzo Pobega segna lanciandosi sulla palla appena respinta dal palo. La squadra ligure resiste fino alla fine e porta così a casa 3 punti importantissimi.