Tag: Serie A

  • La Lazio ritorna a vincere, 2-1 alla Fiorentina

    La Lazio di Simone Inzaghi ritorna al successo contro un’ottima Fiorentina, i biancocelesti vincono 2-1 perché più cinici nello sfruttare le occasioni ma in sostanza è stata una partita molto equilibrata a livello di azioni da una parte e dall’altra. L’uomo chiacchierato di questo mercato Felipe Caicedo sblocca subito la partita, il raddoppio della Lazio arriva solo nella seconda metà della ripresa con Immobile che sale così a 11 reti in campionato, la firma del bomber biancoceleste non manca mai. La Fiorentina costruisce molto ma trova il goal che accorcia le distanze solo nel finale con un rigore trasformato da Vlahovic. Vittoria importante per gli uomini di Simone Inzaghi che ritrovano i tre punti e soprattutto il morale dopo gli ultimi risultati, la Lazio si porta a 25 punti in classifica mentre la Fiorentina rimane ferma a 15.

  • L’Inter cade a Genova, la Sampdoria vince 2-1

    Si ferma a otto vittorie consecutive la striscia positiva in campionato dell’Inter che viene sconfitta dalla Sampdoria per 2-1, impatto positivo dei nerazzurri che aggrediscono da subito la metà campo dei blucerchiati andando vicino al goal con Skriniar e procurandosi un rigore poi fallito da Sanchez. Questo sarà il momento della svolta che cambierà la partita, la Sampdoria inizia a prendere fiducia e conquista il secondo rigore della sfida trasformato dall’ex Antonio Candreva, l’Inter passata in svantaggio non reagisce e diventa nervosa, arriva a fine primo tempo il raddoppio dell’altro ex Keita Baldé. Nella ripresa l’Inter scende in campo con la mentalità giusta ma spreca tante occasioni, De Vrij accorcia le distanze su colpo di testa ma non basta perché i nerazzurri proveranno a rimontarla senza però riuscire a battere un grande Audero. Successo importante della Sampdoria che sale a 20 punti in classifica, l’Inter rimane ferma a 36 in attesa di capire cosa succederà nel Big Match di stasera tra Milan-Juventus.

  • Napoli-Spezia: formazioni ufficiali

    Napoli che ha bisogno di una vittoria per proseguire la sua corsa al terzo posto, Spezia che invece ha bisogno di riscattare le recenti non ottime prestazioni. Ecco le formazioni con le quali scenderanno in campo le due squadre alle 18:00

    NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Maksimovic, Mario Rui; Fabian Ruiz, Bakayoko, Zielinski; Politano, Lozano, Insigne. All. Gattuso

    SPEZIA (4-3-3): Provedel; Vignali, Ismajli, Terzi, Marchizza; Deiola, Agoumé, Maggiore; Agudelo, Nzola, Farias. All. Italiano

  • Formazioni ufficiali: Torino-Hellas Verona

    Ecco le formazioni ufficiali del match tra Torino ed Hellas Verona.

    TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo, Bremer, Lyanco; Singo, Gojak, Rincon, Linetty, Murru; Lukic, Belotti. Allenatore: Marco Giampaolo.

    HELLAS VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Dawidowicz, Gunter, Ceccherini; Faraoni, Veloso, Tameze, Dimarco; Zaccagni, Barak, Kalinic. Allenatore: Ivan Juric.

  • Formazioni ufficiali: Sampdoria-Inter

    Ecco le formazioni ufficiali di Sampdoria-Inter:

    SAMPDORIA  (4-4-2) – Audero; Yoshida, Tonelli, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Silva, Jankto; Damsgaard, Keita. All.Ranieri

    INTER (3-5-2) – Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Gagliardini, Young; Sanchez, Lautaro. All.Conte

  • Formazioni Ufficiali: Lazio-Fiorentina

    Ecco le formazioni ufficiali di Lazio-Fiorentina:

    Lazio (3-5-2): Strakosha, Luiz Felipe, Hoedt, Acerbi; Lazzari, Milinkovic-Savic, Escalante, Luis Alberto, Marusic; Caicedo, Immobile. All. Inzaghi

    Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Martinez Quarta, Pezzella, Igor Julio; Venuti, Amrabat, Borja Valero, Castrovilli, Biraghi; Vlahovic, Ribéry. All. Prandelli.

  • Consigli Fantacalcio 16°Giornata

    Domani inizia la 16° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra  giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.

    Consigliati:

    Portieri: Pau Lopez, Cragno, Consigli, Gollini,

    Difensori: Gosens, Singo, Hakimi, Cuadrado

    Centrocampisti: De Paul, Milinkovic-Savic, Nainggolan, Soriano

    Attaccanti: Lautaro, Petagna, Caputo, Joao Pedro

     

    Non Consigliati:

    Portieri: Cordaz, Sepe, Provedel, Audero

    Difensori: Terzi, Tonelli, Chabot, Tuia, Gagliolo

    Centrocampisti: Ramirez, Hernani, Badelj, Krunic

    Attaccanti: Pandev, Inglese, Muriqi, Farias.

    Sorprese: Lasagna, Dybala

  • Formazione ufficiale: Juventus-Udinese

    Ecco le formazioni ufficiali del match tra Juventus ed Udinese.

    JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, de Ligt, Alex Sandro; Chiesa, McKennie, Bentancur, Ramsey; Dybala, Ronaldo. Allenatore: Andrea Pirlo

    UDINESE (3-5-2): Musso; De Maio, Bonifazi, Samir; Larsen, De Paul, Walace, Pereyra, Zeegelaar; Lasagna, Pussetto. Allenatore: Luca Gotti

  • Pareggio a reti inviolate tra Fiorentina e Bologna

    Allo Stadio Franchi è andata in scena la gara valida per la quindicesima giornata di Serie A tra Fiorentina e Bologna. Le due squadre sono accomunate da una simile posizione di classifica e difficoltà di rendimento e di continuità nei risultati. I viola, che arrivano dalla vittoria roboante contro la Juventus in trasferta, non sono riusiti a portare a casa altri tre punti fondamentali, mentre invece la squadra di Mihajlović è al quarto pareggio di fila dopo le due sconfitte pesanti contro Inter e Roma. La gara termina con un pareggio a reti bianche, poche emozioni, da una parte i ragazzi di Prandelli con Ribery e Vhalovic cercano di inventare qualcosa di pericoloso ma i risultati sono negativi, dall’altra parte a Barrow e Palacio manca la precisione. Il match è stato vinto dalla paura delle due squadre di poter perdere e non riuscire a portare a casa neanche un punto.

  • L’Hellas Verona passa contro lo Spezia con un eurogol di Zaccagni

    Il match delle 15 tra Spezia ed Hellas Verona valido per la quindicesima giornata di Serie A si è concluso con la vittoria della squadra scaligera per 1-0. La partita tra due tecnici, Italiano e Juric, protagonisti assoluti del nostro campionato e soprattutto fattore in più per i rispettivi club, ha avuto un assoluto dominatore. Infatti l’Hellas ha avuto tante occasioni per passare e per lunghi tratti sopratutto del primo tempo ha tenuto il pallino del gioco. La svolta del match arriva al 68esimo minuto quando i liguri rimangono in 10 per l’espulsione del difensore tedesco Chabot. Al 75esimo il Verona passa, solita azione corale degli uomini di Juric che riescono a liberare lo spazio per il cross di Faraoni, in area Zaccagni sfrutta il proprio momento d’oro e dal centro dell’area di rigore si coordina in una rovesciata fantastica trafiggendo la porta difesa da Provedel. Nonostante la spinta nel finale dello Spezia basta l’eurogol del trequartista nazionale italiano in maglia 20 a decidere l’incontro.