Tag: Serie A

  • Serie A, la Fiorentina vince di misura in casa del Genoa

    Serie A, la Fiorentina vince di misura in casa del Genoa

    La partita del campionato di Serie A tra GenoaFiorentina si è conclusa con il risultato di 0-1 in favore della squadra viola.

    Decide la partita una rete di Gosens al 72′. Brutto ko per il Genoa e per Gilardino la cui panchina ora è davvero in bilico.

    In classifica, la Fiorentina di Palladino sale al quarto posto con 19 punti. Drammatica, la situazione del Genoa che ora è ultimo in classifica con sei punti.

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Como-Lazio

    Serie A, le formazioni ufficiali di Como-Lazio

    Ecco di seguito vediamo le formazioni ufficiali di ComoLazio del campionato di Serie A.

    COMO (4-2-3-1): Audero; Goldaniga, Dossena, Kempf, Moreno; Mazzitelli, Braunoder; Strefezza, Paz, Fadera; Cutrone. A disp.: Reina, Sala, Iovine, Baselli, Barba, Jasim, Engerlhardt, Da Cunha, Belotti, Gabrielloni, Verdi. All.: Fabregas.

    LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Patric, Gila, Nuno Tavares; Guendouzi, Vecino; Isaksen, Pedro, Noslin; Castellanos. A disp.: Mandas, Furlanetto, Gigot, Romagnoli, Pellegrini, Dele-Bashiru, Castrovilli, Tchaouna, Dia. All.: Baroni.

     

    nella foto: Marco Baroni
  • Serie A, le formazioni ufficiali di Roma – Torino

    Serie A, le formazioni ufficiali di Roma – Torino

    Serie A, ecco di seguito le formazioni ufficiali di Roma – Torino

    ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Angelino; Celik, Konè, Le Fee, Zalewski; Pisilli, Baldanzi; Dybala. All’. Juric

    TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Masina, Maripan, Coco; Lazaro, Gineitis, Ricci, Linetty, Vojvoda; Adams, Sanabria. All’. Vanoli

  • Serie A, la classifica aggiornata del campionato

    Serie A, la classifica aggiornata del campionato

    Ecco di seguito la classifica aggiornata della Serie A:

    Napoli 25

    Inter 21

    Atalanta 19

    Juventus 18

    Fiorentina 16*

    Lazio 16*

    Udinese 16

    Milan 14*

    Torino 14*

    Bologna 12*

    Empoli 11

    Roma 10*

    Como 9*

    Parma 9

    Verona 9

    Cagliari 9

    Monza 8

    Venezia 8

    Lecce 8

    Genoa 6

    FILE PHOTO: A logo of Italy’s Lega Serie A is seen in Milan, Italy, December 17, 2019. REUTERS/Flavio Lo Scalzo

     

  • La Juventus pareggia ancora, con il Parma finisce 2-2

    La Juventus pareggia ancora, con il Parma finisce 2-2

    Secondo pareggio consecutivo per la Juventus di Thiago Motta, la squadra bianconera sotto due volte con il Parma raggiunge gli emiliani prima con la rete di Weston McKennie al 31′ e poi con Timothy Weah al 49′ della ripresa. Il primo tempo si era concluso con il vantaggio del Parma per 2-1, Enrico Del Prato e Simon Sohm i marcatori della squadra allenata da Fabio Pecchia. Dopo questo risultato la Juventus è momentaneamente al quarto posto in classifica a 18 punti mentre il Parma si trova a 9 punti.

  • Serie A, l’ Atalanta regola all’ inglese il Monza

    Serie A, l’ Atalanta regola all’ inglese il Monza

    Il risultato della partita valida per il campionato di Serie A tra Atalanta e Monza è stato di 2-0, in favore della squadra guidata da Gasperini.

    Il Monza resiste per oltre un’ora agli attacchi dei bergamaschi, poi al 72′ Samardzic segna il gol del vantaggio dei bergamaschi infrangendo il muro della difesa ospite. A tempo scaduto al 90′ Zappacosta segna il 2-0 definitivo.

    Atalanta Terza in classifica con 19 punti. Monza invece terzultimo a quota otto.

     

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Venezia – Udinese

    Serie A, le formazioni ufficiali di Venezia – Udinese

    Ecco di seguito vediamo in Serie A, le formazioni ufficiali di Venezia – Udinese.

    VENEZIA – Stankovic; Candela, Svoboda, Altare; Ellertsson, Nicolussi Caviglia, Duncan, Haps; Busio, Yeboah; Pohjanpalo. All’. Di Francesco

    UDINESE – Okoye; Tourè, Bijol, Giannetti; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Payero, Kamara; Lucca, Bravo. All’. Runjaic.

     

     

  • Roma, Juric: “Non mi sento in discussione”

    Roma, Juric: “Non mi sento in discussione”

    Ivan Juric tecnico della Roma parla in conferenza stampa della sfida contro il Torino ed ecco le sue parole.

    Partita delicata dopo la sconfitta di Firenze. Che tipi di cambiamenti ha in testa?

    “C’è crollo emotivo dal mio punto di vista. Penso che dopo 40 giorni di un buon lavoro mi aspettavo grande passione davanti. Ma c’è stato un crollo totale che da un sensoo può essere un crollo positivo. Se raccogliamo ciò che è successo in maniera positiva, possiamo prendere la strada giusta”.

    Come si prepara la partita a livello emotivo e tattico?

    “In questi giorni c’era di tutto. Il Torino è una realtà consolidata. Abbiamo fatto un bel lavoro per tre anni. Acquisti buoni, buon campionato, squadra di valore e di idee. Sia a livello tattico ed emotivo bisogna essere preparati”.

    La sente la pressione dell’esonero? Ha in mente dei cambi?

    “Sulla prima domanda non ci penso all’esonero, faccio il mio lavoro e ciò che succede, succede. Penso che la rosa della Roma non si può permettere esclusioni. Bisogna mettere dentro più possibile, non escludere ma convincere. Non convincere ma far presente quello che bisogna fare in questo momento”.

    Questo gruppo è convinto del progetto?

    “Sono stati giorni di litigi, pesanti. Ma anche cose che secondo me meglio che siano successe. Meglio che sia successo ora e che sia uscito tutto quello che si era accumulato. Ora abbiamo indirizzato la barca anche a livello di pensiero. Quello che devo fare io e quello che deve fare la squadra. In quel senso io la vedo come una cosa positiva. Il mio carattere e il mio modo mi fa credere che questa sit. Cercherò di mettere la miglior squadra possibile per far vincere la partita, si riparte alla grande e ieri li ho visti convinti, giusti. Come ti ho detto meglio così che perdere 1 a 0 e continuare questo tram tram. E’ un momento importante per tutti quanti”.

    Cosa c’era di accumulato? Quali sono i rancori?

    “Penso che deve rimanere tra di noi. C’era litigi e scontri, ma rimane tutto tra di noi. Non voglio parlare di questo”.

    – Sulle parole di Pellegrini, vi siete guardati negli occhi e cosa vi siete detti? Cosa dovevano dirsi i giocatori?

    “Penso che ci siamo detti la verità, magari all’inizio in maniera violenta e poi in maniera ragionevole. Io sono l’allenatore devo allenare e prepara la squadra nella partita. Il medico deve prendersi cura dei giocatori e i giocatori devono giocare. Ognuno ha un lavoro preciso e occuparsi di quello che fa. La definizione dei ruoli è importante”.

  • Serie A, il Napoli sbanca San Siro ed è sempre più primo

    Serie A, il Napoli sbanca San Siro ed è sempre più primo

    Il big match del campionato di Serie A tra Milan e Napoli si è concluso con il risultato di 0-2 in favore dei partenopei di Conte che continuano ad essere in maniera inarrestabile in testa alla classifica.

    Reti di Lukaku al 5′ e di Kvarasvelia al 43′. Nel secondo tempo, i rossoneri le provano tutte per riaprire la partita. Al 48′ gol annullato a Morata e poi Meret il portiere del Napoli blocca e ferma tutti i tentativi del Milan.

    Napoli ora sempre più in fuga con 25 punti e più sette sull’Inter seconda. Milan invece ancora più staccato, ottavo con 14 punti, con una partita in meno.

  • Serie A, vittoria di misura per il Lecce sul Verona

    Serie A, vittoria di misura per il Lecce sul Verona

    Il risultato della partita del campionato di Serie A tra Lecce – Verona è stato di 1-0 in favore dei pugliesi.

    Vittoria di misura per la squadra di Gotti. Decide una rete di Dorgu al 51′. Il Verona chiude in nove uomini, per le espulsioni di Tchatchoua al 40′ e Belahayane all’ 84′. Tre punti d’oro per il Lecce di Gotti.

    In classifica, Lecce terzultimo con otto punti e Verona poco più avanti è quattordicesimo con nove punti.

     

    FILE PHOTO: A logo of Italy’s Lega Serie A is seen in Milan, Italy, December 17, 2019. REUTERS/Flavio Lo Scalzo