Tag: Serie A

  • BENEVENTO: ANNO FANTASTICO

    Il Benevento, porta a casa punti anche alla Dacia Arena, con la seconda vittoria consecutiva. Una vittoria importantissima, conquistata con concentrazione ma un po’ soffrendo. l’Udinese invece perde dopo sei risultati utili consecutivi. I gol per i campani sono stati fatti da Caprari e Letizia. La squadra di Pippo Inzaghi ora si trova a 18 punti, grosso risultato e metà classifica raggiunta.

  • GENOA: VITTORIA IN TRASFERTA PESANTISSIMA

    Il Genoa dopo aver cambiato di nuovo allenatore, con il ritorno di Ballardini, vince in trasferta contro lo Spezia per 1-2. I rossoblù portano a casa tre punti pesantissimi contro uno Spezia non brillante, come le ultime uscite, e non vincevano dalla prima di campionato. Partita un po’ più deludente della squadra di Vincenzo Italiano che non riesce ad imporre il proprio gioco come al solito.

  • SERIE A: LA ROMA SUPERA A FATICA IL CAGLIARI DELL’EX DI FRANCESCO

    Nella quattordicesima gara di Serie A la Roma riesce a superare a fatica l’ostacolo Cagliari in casa. Così la squadra di Fonseca sale al terzo posto alle spalle dell’Inter a quota 27 punti, mentre invece scende al quindicesimo posto dietro la Fiorentina.

    Il match è stato condotto per la maggior parte del tempo dai giallorossi, che hanno di più la palla, 63% di possesso, ed hanno anche più occasioni 15 contro le 10 dei sardi. Ed infatti la squadra capitolina si porta avanti con il gol di Veretout al decimo, ma dopo un’ora di gioco è il solito Joao Pedro a portare il risultato sul pareggio. Al 70esimo Dzeko non ci sta e mette a segno il gol del nuovo sorpasso, mentre dopo appena 7 minuti è Mancini ad allungare la distanza e mettere il risultato al sicuro. Nei minuti di recupero il Cagliari conquista un penalty che il brasiliano in maglia 10 trasforma in rete e fissa il risultato sul 3-2 finale.

  • FORMAZIONI UFFICIALI: UDINESE-BENEVENTO

    Ecco le formazioni ufficiali del match tra Udinese e Benevento.

    UDINESE (3-5-2): Musso; Becao, Bonifazi, Samir; Stryger Larsen, De Paul, Arslan, Pereyra, Zeegelaar; Lasagna, Pussetto. Allenatore: Luca Gotti.

    BENEVENTO (4-3-3): Montipò; Letizia, Glik, Tuia, Barba; Ionita, Schiattarella, Improta; R. Insigne, Caprari; Lapadula. Allenatore: Filippo Inzaghi.

     

  • FORMAZIONI UFFICIALI: VERONA-INTER

    Ecco le formazioni ufficiali di Verona-Inter:

    VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Dawidowicz, Magnani, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Veloso, Dimarco; Zaccagni, Colley; Salcedo. All. Juric

    INTER (3-4-2-1): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Young; Lautaro Martinez, Perisic; Lukaku. All. Conte

  • LA JUVENTUS CROLLA CONTRO LA FIORENTINA, 3-0 PER I VIOLA A TORINO

    La Juventus crolla a Torino contro la Fiorentina, gli uomini di Prandelli vincono 3-0 e realizzano una vittoria importantissima in uno dei campi più imbattuti dell’ultimo decennio, un successo che cambierà probabilmente il proseguo della stagione viola dopo un periodo molto difficile. Sconfitta pesantissima per la Juventus rimasta in dieci per quasi tutta la partita dopo l’espulsione di Cuadrado, ma al di là dell’inferiorità numerica, stasera la squadra bianconera non è mai stata capace di entrare dentro la partita, forse sorpresa dal goal inziale di Vlahovic su assist di un magnifico Ribery in serata di grazia. Nella ripresa la Fiorentina non ha mai avuto cali di attenzione, molto attenta in fase difensiva e brava a sfruttare le occasione avute, l’autorete di Alex Sandro ha poi messo ko la squadra di Pirlo, i viola hanno poi trovato addirittura il goal del 3-0 con l’ex Caceres. La Fiorentina stasera ha fatto un’impresa, aveva bisogno di una serata del genere per dare definitivamente una svolta al suo cammino stagionale. Giornata particolarmente difficile per i bianconeri, a seguito della notizia che ha visto togliere i tre punti della vittoria a tavolino contro il Napoli è poi arrivato questo stop clamoroso, la Juventus rimane a 24 punti in classifica a -7 dal Milan e a -6 dall’Inter.

  • MESSIAS SBARAGLIA IL PARMA

    Prima partita della 14esima giornata di Serie A che vede affrontarsi Crotone e Parma. Entrambe le squadre navigano nelle zone basse della classifica, ma a passarsela veramente brutta è il crotone ultimo in classifica con soli 6 punti accumulati, il doppio invece i punti del Parma.

    Partita molto equilibrata tra le due formazioni, l’eroe della serata è senz’altro Junior Messias che illumina il primo tempo con una doppietta, il primo gol al 22′ e il secondo a fine tempo, facendo tornare la squadra calabrese negli spogliatoi con un vantaggio apounto di 2-0. Vani i tentativi del Parma di recuperare nel secondo tempo, il gol di Kucka riaccende le speranze al 57′ ma la squadra di Liverani non riesce a recuperare lo svantaggio per portare a casa almeno un punto.

    2-1 dunque e Crotone che sale di due posizioni in classifica, rimanendo comunque in zona retrocessione; occhi però a Torino e Genoa che devono ancora giocare.

  • FORMAZIONI UFFICIALI: JUVENTUS-FIORENTINA

    Ecco le formazioni ufficiali di Juventus-Fiorentina:

    JUVENTUS – Szczesny; Cuadrado, de Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Ramsey, Bentancur, McKennie, Chiesa; Morata, Ronaldo. All. Pirlo

    FIORENTINA – Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Igor; Caceres, Borja Valero, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Ribery, Vlahovic. All. Prandelli

  • JUVENTUS-NAPOLI: TOLTO IL 3-0 A TAVOLINO, LA PARTITA SI GIOCHERÀ

    Il Collegio di Garanzia del CONI ha ribaltato quanto detto dalla FIGC, è stato accolto infatti il ricorso del Napoli che ha annullato la sconfitta contro la Juventus a tavolino per 3-0, viene tolto inoltre anche il punto di penalizzazione al club partenopeo, Juventus-Napoli quindi si giocherà! Classifica allora ristabilita con Juventus e Napoli pari a 24 punti in attesa del recupero ancora a data da destinarsi.

  • CONSIGLI FANTACALCIO 14° GIORNATA

    Domani inizia la 14° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra  giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.

     

    Consigliati

    Portieri: Ospina, Musso, Provedel, Szczęsny,

    Difensori: Gosens, De Ligt, Hakimi, Theo Hernandez

    Centrocampisti: De Paul, Milinkovic-Savic, Mkhitaryan, Damsgaard

    Attaccanti: Lukaku, Ronaldo, Insigne, Dzeko

    Non Consigliati:

    Portieri: Montipò, Drągowski, Da Costa, Vanja Milinkovic-Savic

    Difensori: Bremer, Ceccherini, Caceres, Tomiyasu

    Centrocampisti: Amrabat, Meité, Medel, Krunic

    Attaccanti: Zaza, Pandev, Inglese, Palacio.

     

    Sorprese: Petagna, Caputo