Tag: Serie A

  • SERIE A: L’ATALANTA SUPERA LA ROMA IN RIMONTA

    Nella tredicesima giornata della Serie A è andato in scena il big match tra l’Atalanta e Roma, terminata sul parziale di 4-1 per i bergamaschi. I nerazzurri salgono così al settimo posto proprio a quota 21 punti, i giallorossi invece rimangono momentaneamente al quarto posto a 24 punti.

    La gara ha vissuto due fasi completamente diverse. Nel primo tempo è la Roma a fare la partita, dominata tecnicamente e territorialmente. Infatti i giallorossi trovano subito il vantaggio, Mkhitaryan arriva in area e crossa nel mezzo dalla sinistra trovando Dzeko libero che appoggia il tap-in vincente. Ma nel secondo tempo è tutta altra storia grazie anche all’ingresso di Josip Ilicic. Alla mezz’ora l’ex Palermo e Fiorentina imbecca in verticale Zapata che tiene su Smalling e mette in pari il match con un bel mancino sotto i pali. Dopo 10 minuti ancora Ilicic che dalla destra crossa e imbecca Gosens, il tedesco di testa firma il sorpasso Atalanta. La Roma stacca la spina ed uno dei migliori in campo fino a quel momento Veretout perde palla in pressione, Muriel intercetta il passaggio e corre verso la porta, finta su Mirante e palla in rete. Poi all’85esimo Ilicic decide di mettersi in proprio prende palla al limite supera tre avversari e spiazza Mirante, 4-1 finale.

  • FORMAZIONI UFFICIALI: LAZIO-NAPOLI

    Ecco le formazioni ufficiali di Lazio-Napoli:

    LAZIO (3-5-2): Reina; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Escalante, Luis Alberto, Marusic; Immobile, Caicedo. All. S. Inzaghi

    NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Bakayoko; Politano, Zielinski, Lozano; Petagna. All. Gattuso

  • SASSUOLO KO 1-2, IL MILAN RESTA PRIMO IN CLASSIFICA

    Il Milan ritrova la vittoria in campionato e batte 2-1 il Sassuolo, un successo meritato per i rossoneri protagonisti di un grande primo tempo. Una partita subito in discesa per il Milan grazie alla corsa di Rafael Leao che ha sbloccato le marcature dopo solo 6”76 su assist di Çalhanoğlu realizzando il goal più veloce della storia della Serie A, il raddoppio arriva alla mezz’ora con Saelemaekers grazie al solito appoggio di Theo Hernandez autore di un’altra grande partita. Nella ripresa un buon Sassuolo di fronte a un ottimo Milan nonostante le numerose assenze importanti. Gli uomini di De Zerbi accorciano le distanze solo nel finale con il goal su punizione di Berardi. Il Milan vincendo mantiene il primo posto in classifica a +1 dall’Inter che insegue.

  • L’INTER CONQUISTA ALTRI TRE PUNTI, VINCE 2-1 CONTRO LO SPEZIA

    Sicuramente non una delle migliori prestazioni dei neroazzurri ma quanto basta per portare a casa la sesta vittoria di fila in campionato, l’Inter batte 2-1 lo Spezia dopo una partita più complicata del previsto. Un primo tempo privo di emozioni dove gli uomini di Antonio Conte non sono mai stati capaci di rendersi pericolosi di fronte a uno Spezia entrato in campo con grande fisicità e intensità, i neroazzurri sempre in ritardo sui palloni. Nella ripresa Hakimi mette il turbo e sblocca la partita, l’Inter trova il raddoppio su rigore con Lukaku, da quel momento lo Spezia ha continuato a mantenere un profilo alto trovando il goal con Piccoli nel finale. Altro successo per i neroazzurri che mantengono saldo il secondo posto a 30 punti restando a -1 dal Milan, comunque una bella figura della squadra ligure.

  • FORMAZIONI UFFICIALI: INTER-SPEZIA

    Ecco le formazioni ufficiali di Inter-Spezia:

    INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, A. Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Gagliardini, Young; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte

    SPEZIA (4-3-3): Provedel; Vignali, Ismajli, Terzi, S. Bastoni; Deiola, Ricci, Mora; Acampora, Nzola, Gyasi. All. Italiano

  • LA SAMPDORIA NON SBAGLIA, CROTONE BATTUTO 3-1

    La Sampdoria vince e convince, porta a casa una bella vittoria contro il Crotone per 3-1, secondo successo di fila per la squadra blucerchiata che sale quindi a 17 punti in classifica. Tre punti meritati per gli uomini di Ranieri, una partita divertente con azioni da una parte e dall’altra ma la Sampdoria ha saputo sfruttare al meglio le occasioni create, il gioiellino Damsgaard la sblocca alla mezz’ora seguito poi dall’immediato raddoppio di Jankto, Simy accorcia le distanze su rigore a fine primo tempo. Nella ripresa Quagliarella subentrato al 60° minuto chiude la partita cinque minuti dopo con un colpo di testa, nel finale goal annullato allo stesso Quagliarella su assist di Candreva rientrato in rosa.

  • FORMAZIONI UFFICIALI: SAMPDORIA-CROTONE

    Ecco le formazioni ufficiali di Sampdoria-Crotone:

    SAMPDORIA – Audero; Ferrari, Colley, Tonelli, Augello; Damsgaard, Ekdal, Silva, Jankto; Verre, La Gumina.

    CROTONE – Cordaz; Magallan, Marrone, Luperto; Pereira, Molina, Petriccione, Eduardo Henrique, Reca; Simy, Messias.

     

  • FORMAZIONI UFFICIALI: FIORENTINA-VERONA

    FIORENTINA – Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Igor; Venuti, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Barreca; Ribery, Vlahovic. All. Prandelli

    VERONA – Silvestri; Dawidowicz, Ceccherini, Gunter; Faraoni, Tameze, Veloso, Dimarco; Lazovic, Zaccagni; Salcedo. All. Juric

  • CONSIGLI FANTACALCIO 13° GIORNATA

    Domani inizia la 13° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra  giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.

    Consigliati

    Portieri: Handanovic, Audero, Cragno, Szczęsny,

    Difensori: Gosens, Faraoni, Ranocchia, Milenkovic

    Centrocampisti: Djuricic, Malinovskyi, Soriano, De Paul

    Attaccanti: Lautaro, Lapadula, Belotti, Dzeko

    Non Consigliati:

    Portieri: Cordaz, Provedel, Sepe, Pau Lopez

    Difensori: Golemic, Osorio, Kalulu, Terzi

    Centrocampisti: Amrabat, Brugman, Medel, Tonali

    Attaccanti: Cornelius, Nzola, Inglese, Lasagna.

     

    Sorprese: Caprari, Caputo

  • MILAN-GENOA 2-2, SECONDO PAREGGIO DI FILA PER I ROSSONERI

    Il Milan esce da Marassi con un pareggio, finisce 2-2 la partita contro il Genoa. Dopo un brutto primo tempo nella ripresa il Genoa passa subito in vantaggio con Destro, i rossoneri trovano dopo pochi minuti il goal del pareggio con un gran tiro dalla distanza di Calabria ma stasera bisogna sottolineare la prestazione del centravanti rossoblù, infatti Mattia Destro trova il raddoppio che insacca di nuovo Donnarumma firmando la sua doppietta in campionato dopo tre anni dall’ultima volta. Gli uomini di Pioli non mollano mai e trovano il goal di Kalulu che salva il Milan, secondo pareggio consecutivo dopo quello con il Parma, i rossoneri ancora imbattuti ma con l’Inter che ora è a -1.