Tag: Serie A

  • SERIE A: È UN PARI RICCO DI EMOZIONI TRA SPEZIA E BOLOGNA

    Nella dodicesima giornata della Serie A è andata in scena la partita tra Spezia e Bologna. Il match si è concluso con un pari che fa guadagnare un altro risultato utile ai liguri che rimangono a +4 dal terzultimo posto, il Bologna invece trova un punto dopo tanti risultati negativi, ma che non allontana i rossoblu dalle zone basse.

    Il match ha avuto due facce, una prima parte che ha visto la squadra di Italiano fare la partita e portarsi in vantaggio, mentre nel finale la voglia e la reazione della formazione di Mihajlović fanno si che il tabellino alla fine dica 2-2 dopo tante emozioni ed occasioni per i due club. La gara si sblocca al 19esimo minuto, quando Maggiore lancia in profondità Gyasi, che davanti al portiere scarica su Nzola, l’attaccante in maglia 18 a porta vuota mette a segno il tap-in vincente. Nel secondo tempo al 63esimo Agudelo imbeccato in area di rigore crossa sul secondo palo dove spunta ancora Nzola che sigla il raddoppio dello Spezia. A 15 minuti dal termine però inizia la rimonta Bologna, la squadra di Mihajlović prima com un tiro dal limite dell’area di Dominguez e poi con un tiro da 50 metri di Barrow, che vede il portiere avversario fuori dai pali e non ci pensa su due volte e firma il pareggio finale. Al 90esimo c’è anche l’occasione per vincere la partita da parte del Bologna, ma Barrow viene ipnotizzato da Provedel.

  • INTER-NAPOLI 1-0, DECIDE LUKAKU SU RIGORE

    L’Inter batte il Napoli 1-0 in questo scontro diretto importantissimo, un primo tempo privo di emozioni che ha visto come episodi chiave l’infortunio alla caviglia di Mertens e il goal fallito da Lautaro, nella ripresa Romelu Lukaku decide la partita su rigore. La sfida è difatti decollata dopo la rete del belga con l’espulsione di Insigne per proteste, è anche vero che l’Inter nonostante la superiorità numerica ha sofferto molto nei dieci minuti finali salvata da uno strepitoso Samir Handanovic e da un palo di Petagna. Vittoria molto importante per l’Inter contro una grande squadra, i neroazzurri allungano in classifica e si portano a -1 dal Milan.

  • FORMAZIONI UFFICIALI: PARMA-CAGLIARI

    Ecco le formazioni ufficiali del match tra Parma e Cagliari.

    PARMA (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Osorio, Alves, Pezzella; Kurtic, Scozzarella, Kucka; Karamoh, Inglese, Gervinho. Allenatore: Fabio Liverani.

    CAGLIARI (4-2-3-1): Cragno; Zappa, Klavan, Walukiewicz, Lykogiannis; Rog, Oliva; Nandez, Joao Pedro, Sottil; Cerri. Allenatore: Eusebio Di Francesco.

  • FORMAZIONI UFFICIALI: INTER-NAPOLI

    Ecco le formazioni ufficiali di Inter-Napoli:

    INTER – Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Gagliardini, Young; Lukaku, Lautaro. All. Conte

    NAPOLI – Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Bakayoko, Demme; Lozano, Zielinski, Insigne; Mertens. All. Gattuso

  • FORMAZIONI UFFICIALI: GENOA-MILAN

    Ecco le formazioni ufficiali di Genoa-Milan:

    GENOA – Perin; Goldaniga, Bani, Masiello; Ghiglione, Lerager, Sturaro, Pellegrini; Shomurodov, Destro, Pjaca. All. Maran

    MILAN – Donnarumma; Calabria, Kalulu, Romagnoli, Dalot; Tonali, Kessié; Castillejo, Calhanoglu, Leao; Rebic. All. Pioli

  • FORMAZIONI UFFICIALI: HELLAS VERONA-SAMPDORIA

    Ecco le formazioni ufficiali del match tra Hellas Verona e Sampdoria.

    HELLAS VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Dawidowicz, Ceccherini, Dimarco; Faraoni, Veloso, Tameze, Lazovic; Zaccagni, Salcedo; Di Carmine. Allenatore: Ivan Juric.

    SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero; Ferrari, Tonelli, Colley, Augello; Jankto, Ekdal, Silva, Damsgaard; Verre; La Gumina. Allenatore: Claudio Ranieri.

  • IL DERBY TRA I FRATELLI INZAGHI FINISCE 1-1

    Benevento-Lazio la sfida tra i due fratelli Inzaghi finisce con il punteggio di 1-1, una bella partita soprattutto nel primo tempo dove le due squadre hanno giocato a viso aperto colpendo anche due pali con Lapadula e Luis Alberto prima del vantaggio biancoceleste firmato del solito Ciro Immobile, Schiattarella trova il pareggio proprio al 45 esimo. Nella ripresa la squadra di Simone Inzaghi è riuscita a fare ben poco non trovando la via del raddoppio, i meriti sono del Benevento che non ha concesso quasi nulla, anzi nel finale sono stati proprio gli uomini di Filippo Inzaghi a rendersi maggiormente pericolosi rischiando di vincere in contropiede, bravo Reina che ad avere i riflessi pronti. Sicuramente un ottimo risultato per il Benevento che strappa un punto molto importante, continua invece il periodo negativo della Lazio che dopo la sconfitta contro il Verona non riesce a riscattarsi frenando in classifica a 18 punti.

  • FORMAZIONI UFFICIALI: BENEVENTO-LAZIO

    Ecco le formazioni ufficiali di Benevento-Lazio:

    Benevento, 4-3-1-2: Montipò’; Letizia, Glik, Tuia, Barba; Hetemaj, Schiattarella, Ionita; Caprari, Insigne, Lapadula.

    Lazio, (3-5-2): Reina; Luiz Felipe, Hoedt, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Escalante, Luis Alberto, Marusic; Correa, Immobile.

  • FORMAZIONI UFFICIALI: UDINESE-CROTONE

    Ecco le formazioni ufficiali del match tra Udinese e Crotone.

    UDINESE (3-5-2): Musso; Becao, Bonifazi, Samir; Molina, Pereyra, Arslan, De Paul, Zeegelaar; Nestorovski, Pussetto. Allenatore: Luca Gotti.

    CROTONE (3-5-2): Cordaz; Cuomo, Marrone, Golemic; P. Pereira, Molina, Petriccione, Messias, Reca; Riviere, Simy. Allenatore: Giovanni Stroppa.

  • CONSIGLI FANTACALCIO 12° GIORNATA

    Domani inizia la 12° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra  giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.

     

    Consigliati

    Portieri: Silvestri, Musso, Donnarumma, Szczęsny,

    Difensori: Gosens, Faraoni, Theo Hernandez, Milenkovic

    Centrocampisti: Calhanoglu, Veretout, Soriano, De Paul

    Attaccanti: Lukaku, Simeone, Ronaldo, Dzeko

     

    Non Consigliati:

    Portieri: Montipò, Sirigu, Perin, Dragowski

    Difensori: Danilo (Juventus), Walukiewicz, Bremer, Goldaniga

    Centrocampisti: Amrabat, Ekdal, Lerager, Rincon

    Attaccanti: Cornelius, Vlahovic, Gabbiadini, Bonazzoli.

     

    Sorprese: Lautaro, Zapata