Gara povera di emozioni tra Parma e Benevento che si conclude a reti bianche. Risultato giusto per quello che hanno fatto vedere le due squadre in campo. La squadra di Pippo Inzaghi però guadagna un altro punto positivo dopo quello preso con la Juventus.
Tag: Serie A
-
SERIE A: UN NAPOLI SPUMEGGIANTE STRAVINCE A CROTONE
Nel match della decima giornata tra Crotone e Napoli, i partenopei hanno stravinto e convinto, raggiungendo il terzo posto in classifica alle spalle dell’Inter. La squadra di Gattuso ha portato a casa i tre punti mettendo a segno ben quattro marcature, sempre più giù invece il Crotone, ultimo in classifica con nessuna vittoria all’attivo ma solo due pareggi ed otto sconfitte.
È stata una partita a senso unico, dominata in lungo ed in largo dagli azzurri con più del 60% di possesso palla e ben 13 tiri totali, 6 per i calabresi. Dopo vari tentativi il Napoli trova il vantaggio alla mezz’ora, break a centrocampo di Zielinski tunnel ai danni di un avversario e lancio di esterno nello spazio su Insigne, il napoletano in maglia 24 rientra sul destro ed inventa una splendida traiettoria a giro, gol fenomenale ed 1-0 Napoli. Il Crotone è poco pericoloso ed i partenopei sfruttano la superiorità tecnica ed anche numerica, vista l’espulsione di Petriccione, al 58esimo minuto cross in mezzo dalla sinistra da parte di Insigne, stop in area di Lozano e sinistro al volo a firmare il raddoppio azzurro. Al minuto 76 Mertens riceve palla all’ingresso da Lozano, il belga si gira ed appoggia dietro a Demme, il tedesco prende la mira e dal limite dell’area incrocia sul secondo palo, spiazza Cordaz e firma il 3-0. Nel primo minuto di recupero dopo il 90esimo è anche il turno di Petagna, che, servito in area ancora una volta da Mertens, spara dall’ingresso dell’area piccola un tiro potente e centrale per il 4-0 finale dei partenopei.
-
FORMAZIONI UFFICIALI: SAMPDORIA-MILAN
Ecco le formazioni ufficiali di Sampdoria-Milan:
SAMPDORIA – (4-4-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Ferrari, Augello; Candreva, Adrien Silva, Thorsby, Jankto; Quagliarella, Gabbiadini.
MILAN – (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Gabbia, Romagnoli, Theo Hernandez; Tonali, Kessié; Saelemaekers, Brahim Diaz, Calhanoglu; Rebic.
-
ROMA-SASSUOLO, 0-0 TRA VAR E PIOGGIA
Sfida ad alta quota tra Sassuolo e Roma all’Olimpico.
Condizionata dal maltempo, la partita stenta a spiccare il volo. Poche occasioni da una parte e dall’altra, con le uniche occasioni per i giallorossi che arrivano dal solito Mkhitaryan, che al 45′ trova anche la rete del vantaggio, annullata però dal VAR, mentre un’enorme ingenuità di Pedro li costringe in dieci per il doppio giallo all’ex Chelsea al 40′.
Il Sassuolo invece prova ad aggirare la difesa fisica e precisa della Roma con la manovra avvolgente che caratterizza la squadra di De Zerbi, ma le scorribande neroverdi risultano piuttosto sterili.
La squadra di Fonseca nella ripresa appare più in palla nonostante l’inferiorità numerica e colpisce anche un palo dopo pochi minuti, ma Traorè e Haraslin danno nuova linfa al Sassuolo e combinano per trovare un eurogol di Haraslin, annullato anche questo dal VAR per la posizione di offside dello slovacco.
I minuti scorrono inesorabili e nessuna delle due compagini riesce a trovare la via del gol fino al triplice fischio di Maresca.
Lo 0-0 finale regala un punto per parte, con le due squadre che restano appollaiate al quarto e quinto posto, con la Roma a cui non riesce quindi il sorpasso in attesa del Napoli impegnato alle 18 contro il Crotone che potrebbe sorpassare entrambe e raggiungere la Juventus a quota 20 punti.
-
UFFICIALE: UDINESE-ATALANTA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI
C’è anche l’ufficialità, Udinese-Atalanta è stata rinviata a data da destinarsi a causa del maltempo che ha colpito la città di Udine per condizione impraticabili.
-
ROMA-SASSUOLO: FORMAZIONI UFFICIALI
Ecco le formazioni ufficiali di Roma-Sassuolo in programma all’Olimpico di Roma alle 15:00.
ROMA (3-4-2-1): Mirante; Ibanez, Cristante, Kumbulla; Karsdorp, Villar, Pellegrini, Spinazzola; Pedro, Mkhitaryan; Dzeko.
A disp.: Pau Lopez, Farelli, Bruno Peres, Calafiori, Fazio, Juan Jesus, Diawara, Darboe, Milanese, Carles Perez, Borja Mayoral.
All.: Fonseca.SASSUOLO (4-2-3-1): Pegolo; Ayhan, Marlon, G. Ferrari, Rogerio; Locatelli, Obiang; Berardi, M. Lopez, Boga; Djuricic.
A disp.: Turati, Toljan, Peluso, Muldur, Kyriakopoulos, Magnanelli, Bourabia, J. Traore, Haraslin, Oddei, Schiappacasse, Raspadori.
All.: De Zerbi.Arbitro: Maresca di Napoli.
Guardalinee: Meli e Pagnotta.
Quarto uomo: Giua.
Var: Guida.
Avar: Longo. -
FORMAZIONI UFFICIALI: UDINESE-ATALANTA
Ecco le formazioni ufficiali del match tra Udinese ed Atalanta.
UDINESE (3-5-2): Musso; Becao, Nuytinck, Samir; S.Larsen, Pereyra, Walace, De Paul, Zeegelaar; Deulofeu, Pussetto. Allenatore: Luca Gotti.
ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Ruggeri; Pessina; Muriel, Zapata. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
-
HAKIMI SHOW, L’INTER CALA IL TRIS E BATTE IL BOLOGNA 3-1
Una bella Inter batte il Bologna 3-1 con protagonista uno straordinario Hakimi, autore di una magnifica doppietta che ha chiuso la partita, dopo che gli emiliani hanno provato a riaprirla con la rete di Vignato. Lukaku ha aperto le marcature nel primo tempo indirizzando la strada dei neroazzurri subito in discesa, l’Inter ha avuto il controllo per tutti i novanta minuti, infatti gli uomini di Antonio Conte sono stati bravi a non concedere quasi nulla agli avversari, a parte il goal del 2-1. Le speranze di recupero del Bologna sono state spente dal laterale marocchino che oggi ha dimostrato tutte le sue qualità in campo aperto guadagnandosi il titolo di miglior giocatore in campo. Terza vittoria consecutiva in una settimana per l’Inter che ora mantiene il secondo posto e si porta a 21 punti in campionato dietro al Milan, ora testa alla sfida importantissima di Martedì contro lo Shakhtar in Champions League.
-
FORMAZIONI UFFICIALI: INTER-BOLOGNA
Ecco le formazioni ufficiali di Inter-Bologna:
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Vidal, Brozovic, Gagliardini, Perisic; Sanchez, Lukaku. All. Conte
BOLOGNA (3-4-1-2): Skorupski; Medel, Danilo, Tomiyasu; De Silvestri, Schouten, Svanberg, Hickey; Soriano; Barrow, Palacio. All. Mihajlovic
-
FORMAZIONI UFFICIALI: JUVENTUS-TORINO
Ecco le formazioni ufficiali del match tra Juventus e Torino.
JUVENTUS (3-4-1-2): Szczesny; de Ligt, Bonucci, Danilo; Cuadrado, Bentancur, Rabiot, Chiesa; Kulusevski; Dybala, Ronaldo. Allenatore: Andrea Pirlo.
TORINO (3-5-2): Sirigu; Lyanco, Nkoulou, Rodriguez; Singo, Meitè, Rincon, Linetty, Ansaldi; Belotti, Zaza. Allenatore: Marco Giampaolo.