Zlatan Ibrahimovic e il Milan potrebbero proseguire insieme anche nella prossima stagione. Chiaramente è ancora molto presto per parlare di rinnovo, ma ad anticipare la volontà della società nel valutare il prolungamento di contratto per un altro anno, è Paolo Maldini. L’ex capitano rossonero ha parlato ai microfoni di Sky nel prepartita di sabato contro l’Inter e ha ammesso che nella lista dei rinnovi da discutere, tra Donnarumma e Calhanoglu, ci sarebbe anche lo svedese. Con il raggiungimento della Champions League e qualora la tenuta fisica lo permettesse, Zlatan potrebbe dunque prolungare e festeggiare i 40 anni in rossonero.
Tag: Serie A
-
FORMAZIONI UFFICIALI: UDINESE-PARMA
Ecco le formazioni ufficiali della sfida tra Udinese e Parma.
UDINESE (3-5-2): Nicolas; Becao, De Maio, Samir; ter Avest, Pereyra, Arslan, de Paul, Ouwejan; Okaka, Lasagna. Allenatore: Luca Gotti PARMA (4-3-1-2): Sepe; Laurini, Iacoponi, Gagliolo, Pezzella; Kurtic, Brugman, Hernani; Kucka; Gervinho, Karamoh. Allenatore: Fabio Liverani -
INTER, COSÌ LA DIFESA NON VA!
Inter! Così la difesa non funziona, ormai è chiaro che tutti quanti si sono accorti dei problemi in fase difensiva della squadra nerazzurra ma allora perché non provare a cambiare modulo, soprattutto in situazioni di simile emergenza quando hai due dei difensori titolari fuori uso? Partiamo fin dall’inizio, sia chiaro, non mi permetto di giudicare il mercato dell’Inter negativo considerando gli arrivi di giocatori importanti che hanno sicuramente rinforzato la rosa però mi verrebbe da dire “solo dalla linea di centrocampo all’insù”, infatti c’è un reparto in cui l’Inter sta avendo maggiori difficoltà rispetto all’anno scorso e quel reparto è la difesa!
La cessione di Godin non può passare inosservata specialmente quando non si va a comprare nessuno per sostituirlo, dico nessuno perché gli acquisti di Darmian e Kolarov sono due terzini! L’Inter aveva bisogno dell’acquisto di almeno un difensore di ruolo, perché in un momento del genere tra infortuni e l’argomento Covid-19 non si può pensare di avere sempre a disposizione i titolari ma allora le riserve devono essere delle valide alternative di ruolo ai titolari e non dei terzini adattati alla difesa tre!
L’accanimento su Kolarov è normale, ma già ai tempi della Roma il giocatore ha giocato in quella posizione dimostrando di non sapersi adattare, quindi non c’è da stupirsi. D’Ambrosio è un altro terzino che ha gli stessi problemi in adattamento, ma allora Inter, perché non provare a passare alla difesa a quattro vedendo quanti terzini hai a disposizione? Un 4-4-2 classico potrebbe essere la soluzione.
Skriniar che ieri non era a disposizione a causa del Covid-19, è sicuramente più affidabile rispetto ai terzini adattati ma anche il centrale slovacco in passato ha dimostrato di avere delle difficoltà evidenti in questo ruolo e allora perché non tornare a una difesa composta da Skriniar e De Vrij centrali difensivi come ai tempi di Spalletti. Il tempo per gli adattamenti è finito, è bastata la prima gara contro la Fiorentina per mettere in evidenze le problematiche, a Gennaio molto probabilmente il primo obiettivo sarà comprare quindi un nuovo difensore da aggiungere al reparto ma che sia di ruolo.
-
FORMAZIONI UFFICIALI: INTER-MILAN
Ecco le formazioni ufficiali di Inter-Milan:
Inter (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, de Vrij, Kolarov; Hakimi, Vidal, Brozovic, Barella, Perisic; Lukaku, Lautaro. All. Conte
Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Bennacer; Salemakers, Calhanoglu, Leao; Ibrahimovic. All. Pioli -
FORMAZIONI UFFICIALI: SAMPDORIA-LAZIO
Ecco le formazioni ufficiali di Sampdoria-Lazio.
SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Tonelli, Yoshida, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Jankto; Ramirez, Quagliarella. Allenatore: Claudio Ranieri. LAZIO (3-5-2): Strakosha; Patric, Acerbi, Hoedt; Parolo, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Anderson; Correa, Caicedo. Allenatore: Simone Inzaghi. -
FORMAZIONI UFFICIALI: NAPOLI-ATALANTA
Ecco le formazioni ufficiali di Napoli-Atalanta:
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Koulibaly, Manolas, Hysaj; Bakayoko, Fabian Ruiz; Lozano, Mertens, Politano; Osimhen. All. Gattuso
Atalanta (3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Palomino, Romero; Depaoli, de Roon, Pasalic, Gosens; Gomez; Ilicic, Duvan Zapata. All. Gasperini -
JUVENTUS-NAPOLI: 3-0 A TAVOLINO E UN PUNTO DI PENALIZZAZIONE
Il tanto atteso verdetto da parte del giudice sportivo su Juventus-Napoli è arrivato, la sentenza finale è quella che tutti si aspettavano con la decisione di assegnare la sconfitta del Napoli per 3-0 a tavolino, in più anche un punto di penalizzazione per i partenopei.
-
DONNARUMMA-MILAN, PROVE DI RINNOVO
Terminato il calciomercato, il Milan si concentra su una delle questioni più spinose da sistemare: il rinnovo di Gigio Donnarumma. Per i rossoner Gigio è un punto fermo del Milan di oggi e del Milan che sarà e per questo faranno di tutto per trattenerlo. Raiola punterà ad un aumento dell’ingaggio e la dirigenza di via Aldo Rossi sembrerebbe esser disposta ad offrire una cifra tra i 7 e gli 8 milioni di euro, a fronte dei 6 milioni che il numero 99 attualmente guadagna. La telenovela prosegue. Non ci resta che aspettare le prossime puntate.
-
RINVIATO IL GIUDIZIO SULLA PARTITA JUVENTUS-NAPOLI
È stato rinviato ancora il giudizio sull’esito della partita mai giocata e che era in programma nella serata della scorsa domenica tra Juventus e Napoli. Il giudice sportivo Gerardo Mastandrea non si è espresso ed ha rimandato la decisione alla prossima settimana.
Le opzioni sono tre principali: la prima che risolverebbe la situazione con un 3-0 a favore della Juventus, poiché il Napoli non si è presentato il giorno deciso per la partita non rispettando il protocollo. La seconda è la possibilità di giocare la gara alla prima data possibile, molto probabilmente il 13 gennaio. Ultima possibilità, meno plausibile, sarà un punto di penalizzazione nei confronti della squadra azzurra. Staremo a vedere quale sarà la sentenza della prossima settimana. -
GRAVINA: “BISOGNA RISPETTARE IL PROTOCOLLO, STADI APERTI? NON È UNA PRIORITÀ”
Il Presidente della Figc Gabriele Gravina ha rilasciato importanti dichiarazioni riguardo la situazione attuale del sistema calcio in tempi di Covid. Vi riportiamo di seguito le sue parole.
“Negli ultimi giorni, si sono susseguite una serie di dichiarazioni che alimentano confusione e inutili tensioni. Quello che chiediamo è l’applicazione rigorosa del protocollo inessere da parte di tutti, perché rappresenta l’unico strumento attuabile in grado di garantirci il prosieguo delle competizioni sportive, così come sono iniziate. La Figc ha condiviso un percorso chiaro con i Ministri Speranza e Spadafora e solo grazie al rapporto di fiducia e collaborazione che si è instaurato potremo fronteggiare tutte le difficoltà connesse a questa terribile pandemia. Siamo consci che, con una tale recrudescenza dei contagi, in questo momento la riapertura degli stadi deve essere necessariamente messa in secondo piano“.