Sampdoria(4-4-2): Audero; Depaoli, Yoshida, Colley, Augello; Linetty, Thorsby, Ekdal, Jankto; Gabbiadini, Bonazzoli. Allenatore: Claudio Ranieri.
Cagliari(3-5-2): Cragno; Walukiewicz, Pisacane, Carboni; Nandez, Rog, Birsa, Ionita, Lykogiannis; Simeone, Ragatzu. Allenatore: Walter Zenga.
Tag: Serie A
-
FORMAZIONI UFFICIALI: SAMPDORIA-CAGLIARI
-
FORMAZIONI UFFICIALI: BOLOGNA-NAPOLI
Ecco le formazioni ufficiali di Bologna-Napoli:
Bologna (4-3-3): Skorupski; Mbaye, Danilo, Tomiyasu, Krejci; Soriano, Medel, Dominguez; Skov Olsen, Palacio, Barrow. All. Mihajlović
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Maksimovic, Hysaj; Elmas, Demme, Zielinski; Politano, Milik, Lozano. All. Gattuso -
BRESCIA, DELNERI COME DIRETTORE TECNICO
Dopo la pesante sconfitta maturata ieri sera per 6 a 2 contro l’Atalanta, il Brescia valuta dei cambiamenti nel quadro dirigenziale. Come anticipato da Gianluca Di Marzio, nelle passate ore sarebbe andato in scena un incontro tra il patron Cellino, l’allenatore Diego Lopez e Luigi Delneri a cui sarebbe stato proposto il ruolo di direttore tecnico per cercare di dare una scossa all’ambiente e non dover effettuare l’ennesimo cambiamento sulla panchina.
-
ROMA, PAU LOPEZ AI SALUTI?
Pau Lopez non ha rispettato le aspettative e dopo una sola stagione potrebbe lasciare la capitale. Inoltre la necessità della Roma di fare cassa spinge ancor di più il 25enne lontano dai cancelli di Trigoria. Come abbiamo già anticipato in passato, su di lui ci sarebbero sirene dalla Premier League. I giallorossi fissano il prezzo a 25 milioni di euro, così da poter effettuare una leggera plusvalenza in quanto il giocatore è a bilancio per circa 20,6 milioni. Il futuro dello spagnolo sembrerebbe essere sempre più lontano da Roma.
-
FORMAZIONI UFFICIALI: ATALANTA-BRESCIA
Ecco le formazioni ufficiali di Atalanta-Brescia:
Atalanta (3-4-2-1): Sportiello; Sutalo, Caldara, Djimsiti; Castagne, de Roon, Tameze, Gosens; Malinovskyi, Pasalic; Zapata. All. Gasperini
Brescia (4-3-1-2): Andrenacci; Semprini, Mangraviti, Chancellor, Mateju; Bjarnason, Viviani, Dessena; Spalek; Torregrossa, Donnarumma. All. Diego Lopez -
FIORENTINA, PIACE CARDONA PER L’ATTACCO
La Fiorentina guarda al mercato degli attaccanti e il ds Pradè avrebbe messo gli occhi su Irvin Cardona, attaccante di 22 anni del Brest, società di Ligue 1, cresciuto tra le fila del Monaco.
-
RIAPRONO GLI STADI, ECCO IL PROTOCOLLO PROPOSTO DALLA LEGA
La Serie A è ripartita dopo la chiusura di tre mesi a causa della Pandemia. Il 20 giugno si è scesi in campo per la prima volta post Covid con la gara di recupero della 25esima giornata Torino-Parma. Da quel momento si è andati avanti senza sosta giocando ogni tre giorni arrivando così alla 32esima giornata.
Già all’inizio della ripresa del Campionato il Ministro dello Sport Spadafora aveva rilasciato dichiarazioni riguardo un possibile ritorno allo stadio. Il Ministro però aveva affrontato molto prudentemente l’argomento non sbilanciandosi più di tanto su un’eventuale data o scadenza per la riapertura degli impianti sportivi. Nelle scorse settimane secondo quanto riportato dalla stampa, il Governo pensava addirittura ad una riapertura degli stadi posticipata a Marzo 2021, ma nel corso di queste settimane pare ci sia stata una riapertura sul tema da parte del Ministero per un’anticipazione del rientro alla frequentazione degli stadi per l’inizio della nuova stagione.
In queste ore dall’altra parte il Presidente della Lega di Serie A Gravina ha redatto un comunicato nel quale si spiega che è stata richiesta la riapertura in breve tempo degli stadi seguendo un preciso protocollo per gestire l’affluenza negli impianti. Secondo tale protocollo infatti si potrebbero utilizzare poco meno della metà dei posti a sedere degli stadi per ospitare i tifosi. Sarebbe comunque un grande passo in avanti dal punto di vista economico, ovviamente per gli incassi dei ticket e dei gadget, ma anche un grande passo dal punto di vista sociale, un effettivo ritorno alla normalità, e dal punto di vista dello spettacolo sugli spalti e dell’adrenalina in campo. La palla ora passa al Ministero che dovrà rispondere al riguardo.
I tifosi sono il cuore pulsante del Calcio e dello Sport in generale e un loro ritorno sugli spalti è quello che manca più di tutto in questo momento. Vi riportiamo qui di seguito il comunicato della Lega Serie A.“E’ stata ribadita la necessità di favorire al più presto, nel pieno rispetto delle condizioni di sicurezza, la riapertura parziale degli stadi al pubblico. A tal proposito è in fase di finalizzazione un articolato protocollo che sarà inviato nelle prossime ore al Presidente della Figc Gabriele Gravina affinché possa utilizzarlo nelle interlocuzioni con le istituzioni governative competenti. La Lega Serie A, già nelle ultime gare di questa stagione, auspica che venga consentita a ciascuna Società, secondo le specificità di ogni realtà e impianto, la possibilità di riaprire i propri stadi ad un numero limitato di tifosi.”
-
LEICESTER, SI PENSA A ROBINSON. IL MILAN SULLO SFONDO
Il Leicester avrebbe messo gli occhi sul terzino sinistro Antonee Robinson per rinforzare il proprio pacchetto arretrato. Il 22enne statunitense, oggi in forza al Wigan, era stato vicinissimo al trasferimento al Milan, nel mercato di gennaio, sfumato per un problema cardiaco riscontrato durante le visite mediche. Gli inglesi si fanno sotto per il giocatore e i rossoneri rimangono vigili.
-
FORMAZIONI UFFICIALI: UDINESE-SAMPDORIA
UDINESE (3-5-2): Musso, Troost Ekong, Nuytinck, Samir; Larsen, Jajalo, Walace, De Paul, Sema; Nestorovski, Lasagna. Allenatore: Luca Gotti.
SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Depaoli, Ekdal, Thorsby, Linetty; Ramirez; Quagliarella. Allenatore: Claudio Ranieri.
-
FORMAZIONI UFFICIALI: PARMA-BOLOGNA
PARMA (4-3-3): Sepe, Laurini, Iacoponi, B.Alves, Gagliolo, Hernani, Scozzarella, Kurtic, Darmian, Kucka, Sprocati. Allenatore: Roberto D’Aversa
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski, Tomiyasu, Bani, Danilo, Dijks, Medel, Dominguez, Orsolini, Soriano, Sansone, Barrow. Allenatore: Sinisa Mihajlovic