Tag: Serie A

  • Le partite di oggi domenica 6 ottobre 2024

    Le partite di oggi domenica 6 ottobre 2024

    Le partite di oggi domenica 6 ottobre 2024.

    01.30 Atlanta United-New York Red Bulls, Charlotte-Montreal Impact, Cincinnati-Orlando City, New England-DC United, Whitecaps-Minnesota United (MLS) – APPLE TV

    01.45 Columbus Crew-Philadelphia Union (MLS) – APPLE TV

    02.30 Sporting KC-Los Angeles FC, St. Louis-Houston Dynamo (MLS) – APPLE TV

    03.30 Colorado Rapids-Seattle Sounders (MLS) – APPLE TV

    04.40 LA Galaxy-Austin, SJ Earthquakes-Real Salt Lake (MLS) – APPLE TV

    10.45 Juventus-Fiorentina (Campionato Primavera) – SPORTITALIA

    11.00 Udinese-Lazio (Campionato Primavera) – PRIMAVERA TV

    12.00 Lazio-Sassuolo (Serie A femminile) – RAI SPORT e DAZN

    12.30 Juventus-Cagliari (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)

    12.30 Latina-Giugliano (Serie C) – SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 251) e NOW

    13.00 Bologna-Milan (Campionato Primavera) – SPORTITALIA

    14.00 Girona-Athletic Bilbao (Liga) – DAZN

    14.30 Feyenoord-Twente (Eredivisie) – MOLA TV

    14.30 Napoli-Milan (Serie A femminile) – DAZN

    15.00 Zona Serie A – DAZN

    15.00 Lazio-Empoli (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)

    15.00 Bologna-Parma (Serie A) – DAZN e DAZN 2 (canale 215 Sky)

    15.00 Aston Villa-Manchester United (Premier League) – SKY SPORT UNO e NOW

    15.00 Chelsea-Nottingham Forest (Premier League) – SKY SPORT (canale 257) e NOW

    15.00 Diretta Gol Serie C – SKY SPORT CALCIO

    15.00 Padova-Vicenza (Serie C) – SKY SPORT (canale 251) e NOW

    15.00 Casertana-Catania (Serie C) – SKY SPORT (canale 252) e NOW

    15.00 Messina-Benevento (Serie C) – SKY SPORT (canale 253) e NOW

    15.00 Sorrento-Trapani (Serie C) – SKY SPORT (canale 254) e NOW

    15.00 Torres-Arezzo (Serie C) – SKY SPORT (canale 255) e NOW

    15.00 Pineto-Gubbio (Serie C) – SKY SPORT (canale 256) e NOW

    15.00 Genoa-Sassuolo (Campionato Primavera) – SPORTITALIA

    15.00 Monza-Atalanta (Campionato Primavera) – SPORTITALIA

    15.00 Folgore Caratese-Chievo (Serie D) – SOLOCALCIO

    16.15 Alavés-Barcellona (Liga) – DAZN

    16.45 Ajax-Groningen (Eredivisie) – MOLA TV

    17.30 Brighton-Tottenham (Premier League) – SKY SPORT UNO e NOW

    17.30 Eintracht Francoforte-Bayern Monaco (Bundesliga) – SKY SPORT ARENA, SKY SPORT (canale 257) e NOW

    17.30 Perugia-Lucchese (Serie C) – SKY SPORT (canale 252) e NOW

    17.30 Turris-Audace Cerignola (Serie C) – SKY SPORT (canale 253) e NOW

    17.30 Entella-Legnago (Serie C) – SKY SPORT (canale 254) e NOW

    17.30 Clodiense-Pro Patria (Serie C) – SKY SPORT (canale 255) e NOW

    17.30 Caldiero-Virtus Verona (Serie C) – SKY SPORT (canale 256) e NOW

    18.00 Monza-Roma (Serie A) – DAZN, SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 251) e NOW

    18.30 Siviglia-Betis (Liga) – DAZN

    19.00 Nacional-Benfica (Campionato portoghese) – DAZN

    19.30 Stoccarda-Hoffenheim (Bundesliga) – SKY SPORT ARENA e NOW

    19.30 Ascoli-Pescara (Serie C) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT (canale 258) e NOW

    20.45 Fiorentina-Milan (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)

    21.00 Real Sociedad-Atletico Madrid (Liga) – DAZN

    21.30 Porto-Braga (Campionato portoghese) – DAZN

    22.00 New York City-Nashville (MLS) – APPLE TV

     

  • Serie A, tripletta di Thuram e l’Inter sale al 2o posto

    Serie A, tripletta di Thuram e l’Inter sale al 2o posto

    La partita valida per la settima giornata del campionato di Serie A tra Inter e Torino si è conclusa con il risultato di 3-2 in favore dei nerazzurri.

    Scatenato Thuram autore di una eccezionale tripletta. Primi due gol al 25′ e al 35′. Inoltre, il Toro al 20′, era rimasto in dieci per il rosso a Maripan. Zapata al 37′ riapre i giochi. Al 60′ Thuram fa tripletta ed è 3-1. Vlasic all’ 85′ su calcio di rigore infiamma il finale, ma l’Inter tiene il vantaggio fino al fischio di chiusura. Da segnalare all’ 80′ il brutto infortunio all’ attaccante dei granata Zapata.

    In classifica, Inter seconda con 14 punti a meno due dal Napoli capolista. Torino sesto con undici punti.

     

  • L’Udinese vince di misura il match casalingo contro il Lecce

    L’Udinese vince di misura il match casalingo contro il Lecce

    L’Udinese supera per 1-0 il Lecce nel match casalingo valido per la settima giornata di Serie A. Con questo risultato la squadra di Runjaic sale momentaneamente al secondo posto in classifica alle spalle del Napoli. Invece è notte fonda per i salentini, che rimangono nei bassifondi della classifica e collezionano la quarta sconfitta in campionato. Decide l’incontro una bellissima punizione dai venti metri da parte di Zemura a quindici minuti dalla fine della gara. Il Lecce cerca di recuperare nel finale la partita, ma non c’è niente da fare. Arriva la quarta vittoria stagionale in campionato.

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Inter – Torino

    Serie A, le formazioni ufficiali di Inter – Torino

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Inter – Torino che si gioca a San Siro.

    INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro.
    Allenatore: Inzaghi.
    TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Marian; Lazaro, Gineitis, Ricci, Linetty, Pedersen; Zapata, Adams.
    Allenatore: Vanoli (squalificato, in panchina Godinho)

    #

  • Atalanta che spettacolo! Genoa travolto 5-1

    Atalanta che spettacolo! Genoa travolto 5-1

    Grande prestazione per l’Atalanta che batte con un largo 5-1 il Genoa. Assoluto protagonista della partita Mateo Retegui autore di una tripletta. Le altre marcature sono state siglate da De Roon ed Ederson mentre per gli ospiti a segno Ekhator. Atalanta che sale a 10 punti in classifica mentre il Genoa resta a 5 punti.

  • Monza, Nesta: “Non mi sento in discussione”

    Monza, Nesta: “Non mi sento in discussione”

    Ecco le parole del tecnico del Monza Nesta alla vigilia della partita con la Roma.

    Una partita molto delicata per allenatore Nesta.

    Nesta, come è nata l’idea del ritiro?

    “E’ nata proprio in ritiro e l’abbiamo decisa insieme. Un qualcosa che può servire, vedremo”

    “E’ una partita importante solo per la classifica a prescindere da chi affrontiamo. Dobbiamo dare un segnale proprio alla classifica”

    Si sente a rischio dopo gli ultimi risultati?

    “Io faccio il mio lavoro e venderò cara la pelle per cercare di risollevarmi. Il modulo che useremo? A volte faccio delle scelte a seconda di alcune indisponibilità. Dipende anche dal periodo, quando saremo tutti al cento per centro vedremo se cambieremo”

    C’è molto scetticismo intorno alla sua squadra. Ritiene esagerate anche le critiche?

    “Non guardo i social, l’ufficio stampa mi manda qualcosa ma noi dobbiamo guardare solo quando vinciamo”.

  • Il derby veneto tra Verona e Venezia se lo aggiudicano i gialloblù

    Il derby veneto tra Verona e Venezia se lo aggiudicano i gialloblù

    Il derby tutto veneto tra Hellas Verona e Venezia finisce 2-1 per la formazione di Paolo Zanetti. La partita ha visto il primo tempo dominato per occasioni pericolose dal Venezia, mentre una seconda frazione in cui si è fatto preferire il vetro. A sbloccare il match ci pensa Gaetano Oristanio con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner battuto dalla sinistra da Nicolussi-Caviglia. I padroni di casa però pareggiano subito, con una bella combinazione sul lato destro dell’area di rigore tra Mosquera e Tengstedt, con quest’ultimo che conclude al volo in rete. Il Venezia ha varie occasioni per tornare in vantaggio, con dei tiri dentro l’area di Haps, Doumbia e sempre Oristanio. Nel secondo tempo invece il Verona va vicino al gol con un colpo di testa di Magnani ed una conclusione di Duda. Ma la rete che decide l’incontro è con un colpo di testa di Kastanos che Joronen con l’aiuto della traversa devia in porta. Vince così la formazione gialloblù, che rimane a metà classifica, notte fonda per il Venezia.

  • Serie A, tris del Napoli al Como

    Serie A, tris del Napoli al Como

    L’anticipo della settima giornata del campionato di Serie A, tra Napoli – Como si è concluso con il risultato di 3-1 in favore dei partenopei di Antonio Conte.

    Al 1′ McTominay porta subito in vantaggio il Napoli. In chiusura di primo tempo al 43′ Stefezza pareggia per il Como. A inizio ripresa, al 54′ Lukaku su calcio di rigore riporta in vantaggio il Napoli. All’ 86′ David Neres firma il definitivo 3-1 per gli azzurri che così con sedici punti sono sempre in testa e sono così protagonisti della prima mini fuga del campionato.

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Verona – Venezia

    Serie A, le formazioni ufficiali di Verona – Venezia

    Ecco di Verona-Venezia: le formazioni ufficiali

    VERONA (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Magnani, Ghilardi, Bradaric; Duda, Belahyane; Rocha Livramento, Mosquera, Lazovic; Tengstedt. All. Zanetti.

    VENEZIA (3-4-2-1): Joronen; Sverko, Svoboda, Idzes; Candela, Doumbia, Nicolussi Caviglia, Haps; Oristanio, Busio; Pohjanpalo. All. Di Francesco

  • Lecce, Gotti: “È un periodo difficile”

    Lecce, Gotti: “È un periodo difficile”

    Luca Gotti, tecnico del Lecce, parla in conferenza stampa alla vigilia della sfida in casa dell’Udinese.

    Che settimana è stata?

    “Brutta per me. Veniamo da tre partite senza soddisfazioni. Però posso dire che la squadra ha lavorato bene”.

     

    Svolta tattica?

    “Non credo il tema sia tattico. La squadra deve proseguire un percorso di miglioramento: ancora non riesce a gestire bene i momenti della partita. In una partita ci sono altalene emotive di un certo tipo. Dopo una sberla c’è un motivo in cui non sei ancora lucido e questo ci sta capitando. Il livello della Serie A non permette questo genere di errori”.

     

    Potremmo rivedere Oudin titolare?

    “Ci sono giocatori che hanno caratteristiche mirate e Oudin ha ottima disponibilità tecnica. Devo attingere di volta in volta dalle caratteristiche migliori per affrontare la partita”.

     

    Rebic esterno o centralmente?

    “Ha prevalentemente giocato esterno, quella è la sua mattonella. Devo cercare di mettere i giocatori a loro agio e creare delle dinamiche di squadra funzionali”.

     

    Marchwinski, Hasa, Pelmard: chi vedremo prima?

    “Il calcio ci sorprende perché ci sono situazioni che sembrano cristallizzate e poi cambiano in maniera repentina, così come la partita col Parma. Anche in queste situazioni individuali si accendono scintille che cambiano l’aspetto emotivo. Voglio prendermi tutte le cose positive che possono accadere anche in tempi brevissimi”.

     

    È la partita più delicata da quando è a Lecce?

    “Assolutamente no. Per me la partita con l’Udinese non è come le altre, ma per il Lecce è una partita come le altre trentotto. Non carichiamola di cose diverse”.