Hans Flick sarà il nuovo allenatore del Barcellona per la prossima stagione. Il tecnico tedesco torna ad allenare dopo l’incredibile esperienza al Bayern Monaco, coronata con la conquista del triplete, e invece la sfortunata campagna Mondiale con la Germania. Per Flick è pronto un contratto fino al 2026 con il club catalano e già nei prossimi giorni ci potrà essere la firma e l’ufficialità. Con l’addio programmato di Xavi, il presidente Laporta non ha perso tempo e la scelta è ricaduta sull’ex Bayern. Ora Flick avrà il compito di valorizzare la rosa, con i tanti giovani talenti a sua disposizione, e di riportare il Barcellona ad una propria identità tattica ed a grandi traguardi da raggiungere.
Tag: Serie A
-
Francesco Camarda resterà al Milan
Il giovanissimo centravanti classe 2008, Francesco Camarda già al debutto in prima squadra con il Milan in Serie A e autore con la maglia della primavera di 13 reti e 5 assist nell’ultima stagione, firmerà il rinnovo del contratto e resterà quindi in rossonero. Nelle prossime settimane arriverà anche l’ufficiale del prolungamento, dopo aver raggiunto l’accordo definitivo.
-
Il Palermo pensa a Gianluca Petrachi come ds
Il Palermo eliminato in semifinale Playoff dal Venezia, come obiettivo in vista della prossima stagione avrà quello di conquistare la massima promozione e per puntare alla Serie A mira a rivoluzionare l’intero asset societario.
Per la panchina il nome più ambito è quello di Paolo Zanetti, ex tecnico di Venezia ed Empoli mentre per la posizione di nuovo direttore sportivo la società del City Group avrebbe avviato i contatti con Gianluca Petrachi attuale ds della Sampdoria.
-
Pari tra Verona e Inter, doppietta di Arnautovic e spettacolo di Suslov e Noslin
L’ultimo match della stagione di Hellas Verona e Inter termina con il risultato di 2-2. La partita è da subito molto divertente, giocata ad un buon ritmo soprattutto grazie al pressing e le ripartenze del Verona. Dall’altra parte l’Inter fa un po’ fatica a stare dietro ai padroni di casa, ma quando trova le trame giuste si rende sempre pericolosa.
Succede tutti nel primo tempo, sblocca il risultato Arnautovic, che recupera palla, supera Coppola e spiazza Perilli. Dopo qualche minuto però Suslov riparte in velocità, serve in profondità Noslin, che trova il pari. Al 37esimo minuto è Noslin a recuperare palla e fare l’assist a Suslov, che con un mancino angolato firma il sorpasso del Verona. Nei minuti di recupero però c’è un grande lancio di Barella in area per Frattesi che schiaccia a terra e fa l’assist ad Arnautovic, che mette a segno la doppietta personale. Nel secondo tempo i protagonisti sono i due portieri, Perilli da una parte, ex portiere del Pordenone nel famoso match di Coppa Italia proprio contro l’Inter, e Di Gennaro, subentrato ad Audero, dall’altra. Finisce così in pareggio l’ultima partita delle due squadre.
-
Davide Nicola l’ha rifatto! Vittoria salvezza dell’Empoli contro la Roma nel recupero
Davide Nicola l’ha rifatto, ha salvato il suo Empoli all’ultimo minuto nell’ultima giornata di Serie A nel match contro la Roma. Infatti il club azzurro ha vinto 2-1 l’incontro casalingo contro i ragazzi di De Rossi, ormai già sicuri del sesto posto.
I padroni di casa passano presto in vantaggio, dopo appena tredici minuti con la rete di Cancellieri. Nei minuti di recupero però arriva il pareggio della Roma, cross nel mezzo di Angelino ed Aouar segna e mette nei guai gli avversari. Infatti con il contemporaneo pareggio tra Frosinone ed Udinese, i toscani erano terzultimi. Nel secondo tempo l’Empoli fa di tutto per passare in vantaggio, ma viene fermato dai legni e da Svilar. Nel terzo minuto di recupero però Cancellieri mette in mezzo il pallone, sul quale arriva Niang che regala il gol della vittoria salvezza. È festa grande al Castellani, tifosi in campo a fine match e Davide Nicola raggiunge un’altra salvezza clamorosa.
-
La Lazio chiude con un pareggio, contro il Sassuolo termina 1-1
La Lazio di Igor Tudor termina il proprio campionato con un pareggio, all’Olimpico contro il Sassuolo già retrocesso finisce 1-1 con la squadra biancoceleste passata in vantaggio al 60′ dopo la rete di Mattia Zaccagni. Il Sassuolo trova subito però la rete dell’immediato pareggio con Mattia Viti al 66′. La Lazio chiude il suo campionato con 61 punti al settimo posto in classifica.
-
Frosinone retrocesso in Serie B, l’Udinese vince 1-0
La rete firmata al 76′ dal centravanti inglese, Keinan Davis regala la salvezza all’Udinese che vince 1-0 in casa del Frosinone sconfitto e retrocesso in Serie B dopo il successo finale dell’Empoli firmato contro la Roma. La squadra ciociara allenata da Eusebio Di Francesco nonostante abbia saputo mostrare un buon calcio in questa stagione, non è riuscita a raggiungere la salvezza.
-
Il Galatasaray è campione di Turchia
Il Galatasaray di Mauro Icardi è campione di Turchia per la ventiquattresima volta nella sua storia con 102 punti, sconfitto il Fenerbahçe di Edin Dzeko e Leonardo Bonucci arrivato secondo a quota 99 punti. Decisiva la vittoria del Galatasaray di oggi contro la formazione del Konyaspor, arrivata grazie alla doppietta del proprio centravanti Mauro Icardi.
-
Dopo l’Europa League, l’Atalanta travolge 3-0 il Torino
Dopo l’incredibile successo in Europa League, l’Atalanta porta a casa un’altra vittoria dominante giocata a Bergamo contro il Torino, sconfitto per 3-0. Per la Dea a segno al 26′ del primo tempo Gianluca Scamacca e Ademola Lookman al 43′ mentre nella ripresa Mario Pasalic firma la rete finale dal dischetto al 71′. La squadra di Gian Piero Gasperini è ora a quota 69 punti in classifica al quarto posto ma con una gara in meno da recuperare, il recupero contro la Fiorentina in programma la prossima domenica 2 giugno mentre il Torino chiude il suo campionato con 53 punti al nono posto.
-
Antonio Conte ed il Napoli vicini alla fumata bianca
Dopo giorni di trattative sembra essere davvero giunto un accordo definitivo tra Antonio Conte ed il Napoli. Il tecnico che aveva già dato il suo ok al progetto napoletano dovrebbe firmare un contratto fino al 2027 con un ingaggio di 6,5 milioni di euro a stagione più bonus. Da sistemare gli ultimi dettagli e poi ci saranno le attese firme.