Tag: Serie A

  • Ufficiale: Cambiaso rinnova con la Juventus

    Dopo Rugani, in casa Juventus è arrivata l’ufficialità di un altro importante rinnovo di contratto.

    Infatti, anche Andrea Cambiaso ha rinnovato il suo accordo con la Juventus. È ufficiale il prolungamento del difensore classe 2000, del suo contratto fino al 30 giugno 2029.

    In questa stagione Cambiaso con la maglia bianconera ha totalizzato 34 presenze con due reti.

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Genoa – Bologna

    Serie A, le formazioni ufficiali di Genoa – Bologna

    Serie A, ecco le formazioni ufficiali di Genoa – Bologna.

    GENOA (3-5-2): Leali; Cittadini, Vogliacco, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Malinovskyi, Thorsby, Martin; Vitinha, Gudmundsson. Allenatore: Alberto Gilardino.

    BOLOGNA (4-1-4-1): Skorupski; De Silvestri, Lucumì, Beukema, Lykogiannis; Moro; Orsolini, Fabbian, El Azzouzi, Saelemae

     

    Alberto Gilardino,
  • Lautaro Martinez dell’ Inter migliore giocatore del campionato

    Lautaro Martinez oltre a festeggiare, in questa stagione, lo strepitoso scudetto conquistato con l’Inter e’ riuscito a vincere anche il premio come migliore giocatore in assoluto del campionato di Serie A 2023/24.

    Un prestigioso ed importante riconoscimento, per il calciatore argentino e che riceverà il trofeo nel pre-partita di Hellas Verona-Inter sul campo dello stadio “Bentegodi” di Verona.

    In attesa del rinnovo del contratto con il club nerazzurro, Lautaro Martinez può festeggiare un premio speciale.

  • Adesso è ufficiale; Daniele Rugani rinnova con la Juventus fino al 2026

    Adesso è ufficiale; Daniele Rugani rinnova con la Juventus fino al 2026

    Mancava solo l’annuncio ufficiale arrivato pochi istanti fa, Daniele Rugani ha rinnovato il contratto con la Juventus. Il difensore classe 94 arrivato in bianconero  nel 2015 con due parentesi in prestito al Rennes e al Cagliari ha siglato un nuovo accordo fino al 30 giugno 2026.

  • Udinese, Fabio Cannavaro: “Nessun timore”

    Fabio Cannavaro, allenatore dell’Udinese presenta la sfida di domenica contro il Frosinone, ultimo turno di campionato che sarà decisivo per la salvezza.

    Una gara in cui ci si giocherà tutto in novanta minuti:
    “L’avevo detto che contro l’Empoli ero preoccupato perché sapevo che squadra è l’Empoli, l’euforia che avevo visto avevo cercato di calmarla anche in conferenza e non sono stato ascoltato. C’è l’ultima partita, ad oggi siamo salvi, ma bisognerà giocare con la testa ancora di più di quanto fatto, dobbiamo usare le nostre forze senza stare a pensare ad altro. Se vogliamo pensare di risolvere la gara nel primo tempo o se vogliamo aspettare gli altri campi la vedo dura, noi dobbiamo giocare per cercare di vincere la partita senza calcoli, con intelligenza. Anche il Frosinone dovrà cercare di fare la partita, di vincere, loro hanno doppio risultato in caso di notizie da Empoli, ma non credo faranno calcoli di questo tipo”.

    Quello di avere un solo risultato da inseguire può essere un piccolo vantaggio?

    “Posso essere d’accordo, sembra quasi come se sia solo ed esclusivamente un problema nostro, ma il problema ce l’hanno tutte. Il Frosinone sa che c’è una squadra che proverà a metterli in difficoltà, l’Empoli giocherà contro una delle migliori squadre del girone di ritorno, quando ho firmato ci davano già per morti, ma sapevo che queste due erano le partite più importanti e siamo qua perché ho degli uomini. Sapete le difficoltà nella gestione, i problemi fisici, chi è andato in campo ha fatto uno sforzo incredibile, ora mi aspetto l’ultimo, è una montagna da scalare ma vogliamo mettere la bandierina”.

    In casa con l’Empoli si sperava in un esito diverso:
    “I primi tre giorni sono stati difficili ma avevo avvisato i ragazzi, l’Empoli sa farti giocare male e se ti adegui puoi perdere, infatti al novantesimo abbiamo perso. Oggi li ho avuti per la prima volta tutti a disposizione, sono sempre stati tutti presenti dai tifosi alla società, mi auguro che gli uomini avuti fino adesso continuinino a portare avanti questo sforzo”.

  • La Roma pensa a Raoul Bellanova, le condizioni dell’affare

    La Roma è in attesa di capire quale sarà la competizione europea a cui parteciperà il prossimo anno. Infatti con la vittoria dell’Atalanta dell’Europa League, ci potrebbe essere la possibilità di una sesta squadra in Champions, sempre che la Dea arrivi quinta. In questo caso la Roma che è sicura del suo sesto posto sarebbe qualificata nella massima competizione europea. Questo ovviamente sarebbe fondamentale, oltre che per il prestigio, ma per l’aspetto economico e quindi per il mercato estivo

    La società giallorossa in estate dovrà cambiare tanto, tra giocatori da riscattare, da vendere e da acquistare. Ci sarà da fare per il nuovo direttore dell’area tecnica Ghisolfi, fresco di firma. Uno dei reparti che la dirigenza capitolina dovrà puntellare è quello della fascia destra. Infatti Kristensen non verrà riscattato dal Leeds, Karsdorp è con le valigie pronte, l’unico che dovrebbe rimanere è Celik. Eco perché è notizia di queste ore che la Roma si farà sotto per Raoul Bellanova.

    Al momento non ci sono stati contatti tra i giallorossi ed il Torino, ma una volta avuto il verdetto Champions, la Roma potrebbe piombare in maniera pesante sull’esterno azzurro, presente nella lista dei 3o pre-convocati di Luciano Spalletti. L’ex calciatore di Inter e Cagliari ha collezionato 38 presenze stagionali, tra campionato e Coppa Italia, arricchite da un gol e sette assist. La sua valutazione attuale si aggira intorno ai 10-15 milioni, vedremo se la Roma programmerà l’affondo giusto. L’esclusiva è stata data dal noto esperto di calciomercato Matteo Moretto.

  • De Rossi firmerà con la Roma fino al 2027

    In attesa di capire, se la Roma giocherà o in Champions League o in Europa League, il club giallorosso sta pensando di blindare, per almeno altri tre anni, il tecnico Daniele De Rossi.

    L’ex centrocampista, proprio della Roma e della nazionale italiana di calcio, a breve potrebbe firmare il prolungamento del contratto fino al giugno del 2027.

    L’accordo c’è già da tempo, mancherebbero solamente le firme e l’ufficialità.

  • Napoli, Di Lorenzo può dire addio a fine stagione

    Napoli, Di Lorenzo può dire addio a fine stagione

    Il capitano del Napoli Giovanni Di Lorenzo valuta la separazione dal club partenopeo al termine di questa stagione, nonostante un contratto fino al 30 giugno 2028 il terzino destro della Nazionale può dire addio al Napoli perché considera terminata la sua esperienza con questa maglia dopo cinque anni.

    Sul difensore campione d’Italia con il Napoli nel 2023, sono presenti alcuni club italiani oltre all’interesse anche di varie società estere.

  • Ufficiale: Milan, è addio con Pioli a fine stagione

    Ufficiale: Milan, è addio con Pioli a fine stagione

    Attraverso un comunicato sul proprio sito, il Milan annuncia la separazione a fine stagione con Stefano Pioli:

    “AC Milan e Stefano Pioli comunicano che nella prossima stagione non proseguiranno insieme, intendendo interrompere il rapporto professionale che li lega da ottobre 2019.

    Il Milan ringrazia con affetto Stefano Pioli, e tutto il suo staff, per aver guidato la Prima Squadra in questi cinque anni, ottenendo uno Scudetto che resterà indimenticabile e per aver riportato il Milan stabilmente nelle più importanti competizioni europee. Stefano con la sua professionalità e la sua umanità ha saputo valorizzare la rosa e ha incarnato fin dal primo giorno i valori fondamentali del Club.

    Stefano Pioli ringrazia il Milan per l’opportunità di far parte della Storia di questo glorioso Club e esprime profonda gratitudine nei confronti di proprietà, dirigenti, squadra, staff e tutto il personale di Milanello e di Casa Milan per il supporto e la grande professionalità. Il tecnico rivolge un pensiero speciale ai tanti tifosi che hanno sostenuto il Milan in questi anni, dimostrando un attaccamento incondizionato.”

  • Serie A, la classifica aggiornata del campionato

    Serie A, la classifica aggiornata del campionato

    La classifica di Serie A aggiornata
    1. Inter 93 punti
    2. Milan 74
    3. Bologna 68
    4. Juventus 68
    5. Atalanta 66 *
    6. Roma 63
    7. Lazio 60
    8. Fiorentina 57
    9. Torino 53
    10. Napoli 52
    11. Genoa 46
    12. Monza 45
    13. Hellas Verona 37
    14. Lecce 37
    15. Cagliari 36 **
    16. Frosinone 35
    17. Udinese 34
    18. Empoli 33
    19. Sassuolo 29
    20. Salernitana 16
    *: una gara in meno
    **: una gara in più