Tag: Serie B

  • Serie B, il programma del turno di Santo Stefano

    Serie B, il programma del turno di Santo Stefano

    Il grande calcio della Serie B 2022/2023 non si ferma nemmeno nel periodo di festività, e ripropone il classico “Boxing Day”, ovvero il turno del 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, che quest’anno coincide con la diciannovesima giornata del campionato cadetto. Una full immersion di partite, visto che tutte le 20 squadre saranno impegnate la stessa giornata, con il programma più ricco che rimane quello delle 15:00. Di seguito, quindi, il programma della giornata:

    Lunedì 26 dicembre

    Ore 12:30 – Brescia-Palermo
    Ore 15:00 – Ascoli-Reggina
    Ore 15:00 – Benevento-Perugia
    Ore 15:00 – Cagliari-Cosenza
    Ore 15:00 – Como-Cittadella
    Ore 15:00 – Spal-Pisa
    Ore 15:00 – Sudtirol-Modena
    Ore 15:00 – Venezia-Parma
    Ore 18:00 – Frosinone-Ternana
    Ore 20:30 – Bari-Genoa

  • Serie B, Bari-Genoa si va verso il tutto esaurito

    Il big match della 19esima giornata di Serie B sarà quello tra Bari e Genoa, che al San Nicola chiuderanno il proprio 2022. Per l’appuntamento, il pubblico di Bari ha voluto far sentire il proprio calore alla squadra e al momento sono oltre 35mila i biglietti venduti, secondo quanto racconta TuttoBari.com. Probabile dunque che nelle prossime ore venga infranto il record stagionale di presenze allo stadio barese, che quest’anno ha accolto quasi 39mila persone per la sfida contro la Ternana.

  • Serie B, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Serie B, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Attraverso una nota ufficiale, la Lega di Serie B ha reso noti i nominativi degli Arbitri, degli Assistenti, dei IV Ufficiali che dirigeranno le gare valide per la settima giornata di campionato della Serie B 2022/23, in programma il giorno di Santo Stefano il 26 dicembre 2022.

    Brescia – Palermo
    Livio Marinelli di Tivoli
    Bindoni – Imperiale
    IV Ufficiale: Serra
    Var: Di Martino
    Avar: Ghersini

    Ascoli – Reggina
    Rosario Abisso di Palermo
    Mondin- Pagnotta
    IV Ufficiale: La Penna
    Var: Mazzoleni
    Avar: Rocca

    Benevento – Perugia
    Marco Piccinini di Forlì
    Vivenzi – Cavallina
    IV Ufficiale: Fourneau
    Var: Pezzuto (on-site stadio “Ciro Vigorito”)
    Avar: Muto (on-site stadio “Ciro Vigorito”)

    Cagliari – Cosenza
    Daniele Paterna di Teramo
    Tegoni – Cortese
    IV Ufficiale: Giua
    Var: Maggioni
    Avar: Longo S.

    Como – Cittadella
    Marco Guida di Torre Annunziata
    Di Iorio – Valeriani
    IV Ufficiale: Gariglio
    Var: Marini (on-site stadio “Giuseppe Sinigaglia”)
    Avar: Paganessi (on-site stadio “Giuseppe Sinigaglia”)

    SPAL – Pisa
    Alessandro Prontera di Bologna
    Alassio – Ranghetti
    IV Ufficiale: Marcenaro
    Var: Zufferli (on-site stadio “Paolo Mazza”)
    Avar: Sozza (on-site stadio “Paolo Mazza”)

    Sudtirol – Modena
    Federico Dionisi de L’Aquila
    Cecconi – Bercigli
    IV Ufficiale: Feliciani
    Var: Abbattista (on-site stadio “Druso”)
    Avar: Ayroldi (on-site stadio “Druso”)

    Venezia – Parma
    Daniele Minelli di Varese
    Bresmes – Capaldo
    IV Ufficiale: Perenzoni
    Var: Aureliano
    Avar: Baroni

    Frosinone – Ternana
    Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno
    Di Monte – Trasciatti
    IV Ufficiale: Doveri
    Var: Nasca (on-site stadio “Benito Stirpe”)
    Avar: Prenna (on-site stadio “Benito Stirpe”)

    Bari – Genoa
    Maurizio Mariani di Aprilia
    Preti – Del Giovane
    IV Ufficiale: Camplone
    Var: Di Paolo (on-site stadio “San Nicola”)
    Avar: De Meo (on-site stadio “San Nicola”)

  • Serie B, le decisioni del giudice sportivo

    Serie B, le decisioni del giudice sportivo

    Archiviata la 18^ giornata del campionato di Serie B, ecco le decisioni del giudice sportivo.
    Di seguito la nota ufficiale:

    Il Giudice Sportivo cons. Germana Panzironi, assistito da Stefania Ginesio e dal Rappresentante dell’A.I.A. Edgardo Pansoni, nel corso della riunione del 20 dicembre 2022, ha assunto le decisioni qui di seguito riportate:

    SERIE BKT
    Gare del 17-18-19 dicembre 2022 – Diciottesima giornata andata
    In base alle risultanze degli atti ufficiali si deliberano i provvedimenti disciplinari che seguono, con riserva dell’assunzione di altre eventuali decisioni, in attesa del ricevimento degli elenchi di gara:

    SOCIETA’
    Il Giudice sportivo,
    premesso che in occasione delle gare disputate nel corso della diciottesima giornata andata sostenitori delle Società Brescia, Genoa, Modena, Parma, Perugia, Pisa e Spal hanno, in violazione della normativa di cui all’art. 25 comma 3 CGS, introdotto nell’impianto sportivo ed utilizzato esclusivamente nel proprio settore materiale pirotecnico di vario genere (petardi, fumogeni e bengala);
    considerato che nei confronti delle Società di cui alla premessa ricorrono congiuntamente le circostanze di cui all’art. 29, comma 1. lett. a) b) e d) CGS, con efficacia esimente,
    delibera
    salvo quanto sotto specificato, di non adottare provvedimenti sanzionatori nei confronti delle Società di cui alla premessa in ordine al comportamento dei suoi sostenitori.
    * * * * * * * * *
    Ammenda di € 2.500,00: alla Soc. PARMA
    Ammenda di € 1.500,00: alla Soc. COSENZA
    Ammenda di € 1.500,00: alla Soc. PISA

    CALCIATORI
    CALCIATORI ESPULSI
    SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA

    ADORNI Davide (Brescia): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario.
    DANZI Andrea (Cittadella): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario.

    CALCIATORI NON ESPULSI
    SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA

    CURADO Marcos (Perugia): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
    DALLE MURA Christian (Spal): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
    DI TACCHIO Francesco (Ternana): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
    ESPOSITO Salvatore (Spal): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
    FALASCO Nicola (Ascoli): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
    KARACIC Fran (Brescia): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
    NEDELCEARU Ionut (Palermo): per comportamento non regolamentare in campo; già diffidato (Quinta sanzione).
    PERTICONE Romano (Cittadella): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
    WISNIEWSKI Przemyslaw (Venezia): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
    ZARO Giovanni (Sudtirol): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).

    ALLENATORI
    ESPULSI
    SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA

    CHIMENTI Antonio (Spal): per avere, al 25° del secondo tempo, alzandosi dalla panchina aggiuntiva, rivolto espressioni ingiuriose ad un calciatore della squadra avversaria.
    VERGASSOLA Simone (Bari): per essere, al 49° del primo tempo, a giuoco fermo, entrato indebitamente sul terreno di giuoco.
    NON ESPULSI

    SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA; GIÀ DIFFIDATO (QUINTA SANZIONE)
    PECCHIA Fabio (Parma)

    DIRIGENTI
    ESPULSI
    SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA

    FOGGIA Pasquale (Benevento): per avere, al termine del primo tempo, al rientro negli spogliatoi, rivolto agli Ufficiali di gara una critica irrispettosa; infrazione rilevata da un Assistente.

  • Serie B, il Perugia vince 2-1 sul Venezia

    Serie B, il Perugia vince 2-1 sul Venezia

    Successo fondamentale per il Perugia, che nell’ultima partita della 18^ giornata di Serie B riesce a battere 2-1 il Venezia e torna così al successo dopo tre sfide senza. Fondamentale quanto accaduto nel primo tempo, con gli umbri in grado di raggiungere un vantaggio di due grazie alla doppietta messa a segno dall’esterno di sinistra Lisi. Inutile il gol siglato da Pohjanpalo in pieno recupero, visto che per gli ospiti non c’è stato tempo di fare altro se non dimezzare lo svantaggio.

  • Il Genoa vince 1-0 contro il Frosinone

    Il Genoa vince 1-0 contro il Frosinone

    Grande successo del Genoa di Gilardino che batte 1-0 il Frosinone primo in classifica con 36 punti, dopo questa vittoria il Grifone è a -6 dalla vetta con 30 punti. Una partita decisa dalla rete di Albert Gudmundsson  al 22′ del primo tempo.

  • Il Como travolge 3-0 in trasferta la Ternana

    Il Como travolge 3-0 in trasferta la Ternana

    Una grande vittoria quella del Como in trasferta che travolge 3-0 la Ternana di Aurelio Andreazzoli grazie alla rete di Patrick Cutrone al 15′ del primo tempo e alle reti nella ripresa di Di Bruttopilo e Leonardo Mancuso a segno nel finale. Il Como sale così a 19 punti in classifica con la Ternana ferma a quota 26.

  • Reggina-Bari termina a reti bianche

    Reggina-Bari termina a reti bianche

    Termina a retri bianche il Big Match del posticipo serale in Serie B tra la Reggina di Pippo Inzaghi e il Bari reduce da due vittorie consecutive in campionato, una sfida altamente equilibrata quella giocata tra la seconda e la terza in classifica ma senza reti segnate. La Reggina è ora a 33 punti in classifica con il Bari distante tre lunghezze dal secondo posto.

  • Serie B, tris del Pisa al Brescia

    Serie B, tris del Pisa al Brescia

    Al via quest’oggi la 18^ giornata del campionato di Serie B, inaugurata all’”Arena Garibaldi” da Pisa-Brescia.
    Successo casalingo per la formazione toscana, che dopo aver chiuso la prima frazione di gioco sul 2-0, quasi allo scadere ha trovato anche la terza rete, sempre a firma di Gliozzi che aveva già messo il timbro sul match. Ora la panchina di Clotet al Brescia è davvero a forte rischio.
    Pisa-Brescia 3-0
    4′ [rig.] Torregrossa (P), 20′ e 85′ Gliozzi (P)

  • Serie B, ecco le proposte di riforma

    Una riforma a 360 gradi che non riguarda solo l’ordinamento dei campionati ma anche la sostenibilità del sistema, attraverso un processo che conduca verso un calcio sempre più evoluto, immersivo, capace di esprimere gestioni razionali e virtuose, un sistema che generi dunque maggiore efficienza, un upgrade di competitività e una crescita dell’appeal. Condizioni ideali per il coinvolgimento totale dei tifosi mirato alle giovani e giovanissime generazioni.

    È il contenuto del documento condiviso in Consiglio della Lega Serie B e inviato in mattinata alla Federazione in vista del Consiglio federale del 19 dicembre. Proprio la Lega Serie B infatti ha chiesto e ottenuto l’inserimento nell’Ordine del giorno della discussione sulle riforme di sistema, ritenendo questo il luogo deputato al confronto e valutando inoltre non più procrastinabile un cambio di passo per ridare competitività e sostenibilità a tutto il movimento.

    Ordinamento dei campionati – Dare seguito alla riforma dei campionati presentata nell’estate 2021 dalla Figc e approvata all’unanimità dall’Assemblea della LNPB che rivede l’intero sistema calcio, professionistico e non.

    Diversa configurazione delle devoluzioni contributive di sistema – Finalizzata alla maggior valorizzazione dei giovani, anche attraverso l’istituzione di nuove forme di premialità.

    Diversa configurazione dei pesi ponderati negli Organi federali – Tesa a riconsiderare la rappresentatività, in seno all’Assemblea e al Consiglio Federale, delle due maggiori leghe professionistiche che attualmente esprimono insieme complessivamente solo il 17% (12% la A e 5% la B) dei componenti di quegli organi.

    Flessibilità contrattuale – Da prevedere in caso di retrocessione, con l’obiettivo del contenimento dei costi e della sostenibilità economica dei campionati.