Tag: Serie B

  • Serie B, pareggio 2-2 tra Bari e SudTirol

    Finisce 2-2 in parità tra Bari e SudTirol nella 13ª giornata di serie B. Ospiti avanti di due gol con Tait e Odogwu, poi i pugliesi recuperano con Di Cesare e Salcedo. In classifica Bari con 21 in sesta posizione e SudTirol poco più indietro con 20 punti.

  • Serie B, il Frosinone vince di misura e va in fuga

    Serie B, il Frosinone vince di misura e va in fuga

    Ancora un 1-0 per la capolista Frosinone che esce indenne anche dal Del Duca di Ascoli nell’anticipo della 13^ giornata cogliendo la sesta vittoria consecutiva e rafforzando la sua posizione in classifica in attesa delle sfide delle rivali. Dopo un primo tempo equilibrato e con poche emozioni a inizio ripresa arriva l’episodio che cambia la gara: al 48’ infatti Collocolo si fa espellere per qualche parolina di troppo nei confronti dell’arbitro lasciando i suoi in 10. Con l’uomo in più il Frosinone prende pian piano il dominio delle operazioni a a venti dalla fine passa con il neo entrato Insigne. Mulattieri, che poco prima aveva mandato alto un pallone da buona posizione, sfonda sulla destra – fra le proteste ascolane per un presunto fallo Simic – e mette in mezzo un pallone che l’ex Benevento trasforma in rete. La gara si fa nervosa con tante ammonizioni e un Ascoli che spinge fino all’ultimo secondo trovando anche una clamorosa traversa con Simic al 5’ di recupero. Finisce così l’anticipo della Serie B con nervi molto accesi dopo il triplice fischio e un accenno di rissa in campo fra le due squadre.

    13^ Giornata
    Ascoli-Frosinone 0-1

    70’ Insigne
    Sabato 12 novembre
    14.00 Bari-Sudtirol
    14.00 Cagliari-Pisa
    14.00 Cosenza-Palermo
    14.00 Modena-Perugia
    14.00 Parma-Cittadella
    14.00 SPAL-Benevento
    14.00 Venezia-Reggina
    16.15 Ternana-Brescia
    Domenica 13 novembre
    16.15 Genoa-Como

    CLASSIFICA: Frosinone* 30, Reggina 22, Genoa 22, Ternana 21, Bari 20, Parma 19, Ascoli* 19, Brescia 19, Sudtirol 19, Cagliari 16, SPAL 15, Cittadella 15, Palermo 15, Pisa 14, Modena 13, Como 12, Benevento 11, Cosenza 11, Venezia 9, Perugia 7.
    * una gara in più

  • Serie B, le designazioni arbitrali della 13a giornata di campionato

    Sono stati resi noti i nominativi di arbitri, assistenti, IV Ufficiali, V.A.R e A.V.A.R che dirigeranno le gare valide per la 13ª giornata del Campionato di Serie B 2022/23 in programma sabato 12 novembre.

    Ascoli – Frosinone    Venerdì 11/10 H. 20.30
    Marinelli
    Bresmes – Prenna
    Iv:      Andreano
    Var:     Abbattista
    Avar:       Imperiale

    Bari – Sudtirol    H. 14.00
    Maggioni
    Raspollini – Vigile
    Iv:      Cherchi
    Var:     Zufferli
    Avar:       Miele G.

    Cagliari – Pisa      H. 14.00
    Rutella
    Sechi – Politi
    Iv:       Saia
    Var:      Pairetto
    Avar:       Paganessi

    Cosenza – Palermo    H. 14.00
    Gualtieri M.
    Di Monte – Macaddino
    Iv:     Carrione
    Var:     Serra
    Avar:     Marchetti

    Modena – Perugia    H. 14.00
    Ghersini
    Rossi M. – Longo F.
    Iv:      Nicolini
    Var:     Mazzoleni
    Avar:     Ferrieri Caputi

    Parma – Cittadella      H. 14.00
    Volpi
    Yoshikawa – Cipriani
    Iv:     Monaldi
    Var:     Marini
    Avar:      Muto

    Spal – Benevento   H. 14.00
    Meraviglia
    Saccenti – Marchi
    Iv:     Centi
    Var:     Paterna
    Avar:     Lo Cicero

    Venezia – Reggina    H. 14.00
    Marcenaro
    Schirru – Fontani
    Iv:     Ancora
    Var:      Di Martino
    Avar:       Longo S.

    Ternana – Brescia     H. 16.15
    Mariani
    Affatato – Barone
    Iv:       Di Marco
    Var:      Di Paolo
    Avar:      Mokhtar

    Genoa – Como    Domenica 13/11 H. 16.15
    Massimi
    Galetto – Miniutti
    Iv:     Giordano
    Var:     Aureliano
    Avar:      Gariglio

  • Serie B, Reggina vittoriosa 2-1 sul Genoa

    Nel posticipo della 12ª giornata del campionato di serie B, la Reggina supera per 2-1 il Genoa. Calabresi subito in vantaggio al 15′ con Canotto. Al 33′ i rossoblu trovano il pareggio grazie alla rete di Aramu. Prima della fine del tempo gli amaranto sbagliano un rigore con Menez. A inizio ripresa viene assegnato dall’arbitro Maresca un altro rigore all Reggina che questa volta al 55′ Hernani realizza per il 2-1 definitivo che rilancia gli uomini di Filippo Inzaghi. Infatti, in classifica la Reggina aggancia al secondo posto a quota 22 punti proprio il Genoa, con Frosinone che mantiene la testa della classifica con 27 punti.

  • Successo del Palermo al Barbera, Parma ko 1-0

    Successo del Palermo al Barbera, Parma ko 1-0

    Il Palermo trova la seconda vittoria consecutiva in Serie B vincendo 1-0 allo stadio Renzo Barbera contro il Parma battuto da un goal di Ivan Marconi al 57′ della ripresa. Il Palermo dopo questo successo importante sale a quota 15 punti in classifica mentre il Parma resta a 19.

  • Il Frosinone allunga in classifica; battuto il Perugia 1-0

    Il Frosinone allunga in classifica; battuto il Perugia 1-0

    Arriva una vittoria importante per il Frosinone che allunga in classifica a quota 27 punti. A farne le spese il Perugia che continua la sua serie negativa. A decidere il match è stato nei minuti finali del primo tempo Marcus Rohdén.

  • Serie B, nessun gol tra Ternana e SPAL

    Finisce a reti inviolate 0-0 tra Ternana e SPAL. Un punto che serve a poco Ternana terza con 21 punti e vede allontanarsi le prime due posizioni. SPAL 11º con 15 punti

  • Serie B, pareggio 2-2 tra SudTirol e Cagliari

    Pareggio 2-2 tra SudTirol e Cagliari, con la doppietta di Odogwu per i padroni  di casa e Lapadula e Viola per i sardi. In classificale due squadre sono più o meno a metà SudTirol ha 19 punti poco sopra il Cagliari a 16 punti

  • Serie B, le designazioni arbitrali della 12ª giornata di campionato

    Si rendono noti i nominativi degli Arbitri, degli Assistenti, dei IV Ufficiali, dei V.A.R e degli A.V.A.R che dirigeranno le gare valide per la 12ª giornata del Campionato di Serie B 2022/23 in programma sabato 5 novembre.

    Benevento – Bari H. 14.00
    Camplone
    Perrotti – D’ascanio
    Iv: Mastrodomenico
    Var: Dionisi (Var On-site Stadio “ciro Vigorito”)
    Avar: Meraviglia (Var On-site Stadio “ciro Vigorito”)

    Brescia – Ascoli H. 14.00
    Gariglio
    Gualtieri C. – Ricci M.
    Iv: Longo E.
    Var: Abisso
    Avar: Muto

    Cittadella – Modena H. 14.00
    Ferrieri Caputi
    Pagliardini – Lombardo
    Iv: Burlando
    Var: Di Martino
    Avar: Longo S.

    Pisa – Cosenza H. 14.00
    Paterna
    Palermo – Fontemurato
    Iv: Tremolada
    Var: La Penna (Var On-site Stadio “arena Garibaldi”)
    Avar: Santoro (Var On-site Stadio “arena Garibaldi”)

    SudTirol – Cagliari H. 14.00
    Baroni
    Tolfo – Di Monte
    Iv: De Angeli
    Var: Pezzuto (Var On-site Stadio “druso”)
    Avar: Perenzoni (Var On-site Stadio “druso”)

    Ternana – Spal H. 14.00
    Serra
    Di Gioia – Moro
    Iv: Frascaro
    Var: Guida
    Avar: Paganessi

    Frosinone – Perugia H. 16.15
    Di Bello
    Ranghetti – Pagnotta
    Iv: Catanoso
    Var: Aureliano
    Avar: Gualtieri M.

    Palermo – Parma H. 16.15
    Maggioni
    Zingarelli – De Meo
    Iv: Maggio
    Var: Massimi (Var On-site Stadio “renzo Barbera”)
    Avar: Marcenaro (Var On-site Stadio “renzo Barbera”)

    Como – Venezia Domenica 6/11 H. 16.15
    Miele G.
    Fiore – Lombardi
    Iv: Di Francesco
    Var: Guida
    Avar: Muto

    Reggina – Genoa Lunedì 7/11 H. 20.30
    Maresca
    Di Iorio – Laudato
    Iv: Pascarella
    Var: Minelli (Var On-site Stadio “oreste Granillo”)
    Avar: Sacchi (Var On-site Stadio “oreste Granillo”)

  • La Spal di De Rossi non va oltre il pari contro il Sudtirol

    La Spal di De Rossi non va oltre il pari contro il Sudtirol

    La Spal di De Rossi continua il percorso in campionato con il terzo risultato utile consecutivo. Dopo il pareggio contro il Cittadella e la vittoria contro il Cosenza, arriva un altro pari questa volta con il Sudtirol. È la squadra guidata dalla leggenda giallorossa a fare la partita ed infatti va subito in vantaggio con Meccariello al quarto minuto. Nel secondo tempo però i tirolesi pareggiano l’incontro con la rete di Zaro. Entrambe le formazioni con questo punto rimangono in zona di centro classifica con lo sguardo rivolto verso le posizioni playoff.