Tag: Serie B

  • Ufficiale: Palermo, panchina a interim a Di Benedetto. Rinaudo nuovo direttore sportivo

    Dopo il caos della giornata ieri con le dimissioni di Baldini e Castagnini, il Palermo affida la propria panchina a interim a Di Benedetto e la la direzione sportiva a Leandro Rinaudo.

  • La Spal pensa ad un terzino svincolato

    La Spal è in cerca di soluzioni sulle corsie e l’ultima idea porta ad un terzino che l’anno scorso ha giocato in Serie A. Si tratta di Riccardo Fiamozzi, al momento svincolato ma che nella passata stagione era di proprietà dell’Empoli. Nei prossimi giorni arriverà la decisione dei ferraresi sul possibile ingaggio dell’esterno ventinovenne.

  • Serie B, ecco le 38 giornate del prossimo campionato

    Serie B, ecco le 38 giornate del prossimo campionato

    È terminato il sorteggio del calendario della stagione 2022/2023 di Serie B, avvenuto all’Arena dello Stretto “Ciccio Franco” di Reggio Calabria. Il campionato inizierà venerdì 12 agosto e si chiuderà, dopo 38 giornate, venerdì 19 maggio del 2023. Ci saranno due turni infrasettimanali (giovedì 8 dicembre 2022 e martedì 28 febbraio 2023) e tre soste per gli impegni della Nazionali (sabato e domenica 24-25/9/2022; sabato e domenica 19-20/11/2022; sabato-domenica 25-26/3/2023). Non ci sarà, invece, nessuna pausa durante il Mondiale in Qatar, in programma dal 18 novembre al 21 dicembre, mentre la sosta invernale sarà dal 27 dicembre al 13 gennaio 2023.

    Serie B, il calendario 2022/2023

    DICIANNOVESIMA GIORNATA

    Ascoli-Reggina
    Bari-Genoa
    Benevento-Perugia
    Brescia-Palermo
    Cagliari-Cosenza
    Como-Cittadella
    Frosinone-Ternana
    Spal-Pisa
    SudTirol-Modena
    Venezia-Parma

    DICIOTTESIMA GIORNATA

    Cittadella-Sudtirol
    Cosenza-Ascoli
    Genoa-Frosinone
    Modena-Benevento
    Palermo-Cagliari
    Parma-Spal
    Perugia-Venezia
    Pisa-Brescia
    Reggina-Bari
    Ternana–Como

    DICIASSETTESIMA GIORNATA

    Ascoli-Genoa
    Bari-Modena
    Benevento-Cittadella
    Brescia-Parma
    Cagliari-Perugia
    Como-Reggina
    Frosinone-Pisa
    Spal-Palermo
    Sudtirol-Ternana
    Venezia-Cosenza

    SEDICESIMA GIORNATA

    Cittadella-Bari
    Cosenza-Brescia
    Genoa-Sudtirol
    Modena-Venezia
    Palermo-Como
    Parma-Benevento
    Perugia-Spal
    Pisa-Ascoli
    Reggina-Frosinone
    Ternana–Cagliari

    QUINDICESIMA GIORNATA

    Ascoli-Como
    Bari-Pisa
    Benevento-Palermo
    Brescia-Reggina
    Cagliari-Parma
    Cosenza-Perugia
    Genoa-Cittadella
    Spal-Modena
    Sudtirol-Frosinone
    Venezia-Ternana

    QUATTORDICESIMA GIORNATA

    Brescia-Spal
    Cittadella-Cosenza
    Como-Bari
    Frosinone-Cagliari
    Palermo-Venezia
    Parma-Modena
    Perugia-Genoa
    Pisa-Ternana
    Reggina-Benevento
    Sudtiroll-Ascoli

    TREDICESIMA GIORNATA

    Ascoli-Frosinone
    Bari-Sudtirol
    Cagliari-Pisa
    Cosenza-Palermo
    Genoa-Como
    Modena-Perugia
    Parma-Cittadella
    Spal – Benevento
    Ternana – Brescia
    Venezia – Reggina

    DODICESIMA GIORNATA

    Benevento-Bari
    Brescia-Ascoli
    Cittadella-Modena
    Como-Venezia
    Frosinone-Perugia
    Palermo-Parma
    Pisa-Cosenza
    Reggina-Genoa
    Sudtirol-Cagliari
    Ternana-Spal

    UNDICESIMA GIORNATA

    Bari-Ternana
    Benevento-Pisa
    Cagliari-Reggina
    Cosenza-Frosinone
    Genoa-Brescia
    Modena-Palermo
    Parma-Como
    Perugia-Cittadella
    Spal-Sudtirol
    Venezia-Ascoli

    DECIMA GIORNATA

    Ascoli-Cagliari
    Brescia-Venezia
    Como-Benevento
    Frosinone-Bari
    Palermo-Cittadella
    Pisa-Modena
    Reggina-Perugia
    Spal-Cosenza
    Sudtirol-Parma
    Ternana-Genoa

    NONA GIORNATA

    Bari-Ascoli
    Benevento-Ternana
    Cagliari-Brescia
    Cittadella-Spal
    Cosenza-Genoa
    Modena-Como
    Palermo-Pisa
    Parma-Reggina
    Perugia-Sudtirol
    Venezia-Frosinone

    OTTAVA GIORNATA

    Ascoli-Modena
    Brescia-Cittadella
    Como-Perugia
    Frosinone-Spal
    Genoa-Cagliari
    Pisa-Parma
    Reggina-Cosenza
    Sud Tirol-Benevento
    Ternana-Palermo
    Venezia-Bari

    SETTIMA GIORNATA

    Bari-Brescia
    Benevento-Ascoli
    Cagliari-Venezia
    Cittadella-Ternana
    Cosenza-Como
    Modena-Reggina
    Palermo-Sud Tirol
    Parma-Frosinone
    Perugia-Pisa
    Spal-Genoa

    SESTA GIORNATA

    Ascoli-Parma
    Brescia-Benevento
    Cagliari-Bari
    Como-Spal
    Frosinone-Palermo
    Genoa-Modena
    Reggina-Cittadella
    Sud Tirol-Cosenza
    Ternana-Perugia
    Venezia-Pisa

    QUINTA GIORNATA

    Benevento-Cagliari
    Cittadella-Frosinone
    Como-Sud Tirol
    Cosenza-Bari
    Modena-Brescia
    Palermo-Genoa
    Parma-Ternana
    Perugia-Ascoli
    Pisa-Reggina
    Spal-Venezia

    QUARTA GIORNATA

    Ascoli-Cittadella
    Bari-Spal
    Brescia-Perugia
    Cagliari-Modena
    Frosinone-Como
    Genoa-Parma
    Reggina-Palermo
    Sudtirol-Pisa
    Ternana-Cosenza
    Venezia-Benevento

    TERZA GIORNATA

    Benevento-Frosinone
    Cittadella-Venezia
    Como-Brescia
    Modena-Ternana
    Palermo-Ascoli
    Parma-Cosenza
    Perugia-Bari
    Pisa-Genoa
    Reggina-Sudtirol
    Spal-Cagliari

    SECONDA GIORNATA

    Ascoli-Spal
    Bari-Palermo
    Cagliari-Cittadella
    Cosenza-Modena
    Frosinone-Brescia
    Genoa-Benevento
    Perugia-Parma
    Pisa-Como
    Sudtirol-Venezia
    Ternana-Reggina

    PRIMA GIORNATA

    Ascoli-Ternana
    Benevento-Cosenza
    Brescia-Sudtirol
    Cittadella-Pisa
    Como-Cagliari
    Modena-Frosinone
    Palermo-Perugia
    Parma-Bari
    Spal-Reggina
    Venezia-Genoa

  • Serie B, ecco la prima giornata del campionato 2022/2023

    Presentata la 1^ giornata della Serie B 2022/2023. Ecco le dieci partite che inaugureranno il campionato di cadetteria.

    Ascoli-Ternana
    Benevento-Cosenza
    Brescia-Sudtirol
    Cittadella-Pisa
    Como-Cagliari
    Modena-Frosinone
    Palermo-Perugia
    Parma-Bari
    SPAL-Reggina
    Venezia-Genoa

  • Serie B, venerdì 15 luglio saranno varati i calendari del prossimo campionato

    Venerdì 15 luglio prenderà il via ufficialmente la nuova stagione sportiva di Serie BKT 2022/2023 con la presentazione del calendario organizzato dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B.

    Location dell’evento, la suggestiva Arena dello Stretto “Ciccio Franco” di Reggio Calabria, in cui verranno svelate le 38 giornate della 91a edizione del “Campionato degli italiani”. Come di consueto, una delle venti città del torneo ospiterà la kermesse per testimoniare la vicinanza ed il legame che unisce la LNPB ai territori della penisola.

    La stagione sportiva abbraccerà ben 14 Regioni distribuite in modo omogeneo da nord a sud, da est a ovest con 6 capoluoghi di Regione rappresentati. L’evento nella città calabrese risulta così essere ricco di significati: ribadire innanzitutto le bellezze della nostra terra, l’Italia, valorizzandole all’interno di un contesto calcistico che ne promuova l’attrattività; riconoscere il merito di una proprietà, quella della Reggina 1914, che ha saputo rilanciare in pochissimo tempo un club ed una tradizione calcistica con tantissimi tifosi in tutto il mondo.

    ‘Ancora una volta – sottolinea il Presidente LNPB Mauro Balata – il nostro Paese offre un palcoscenico d’indiscussa bellezza ad un campionato che appartiene agli italiani. Si preannuncia una stagione spettacolare e combattuta oltre che arricchita di piazze dalla grandissima storia sportiva. Devo ringraziare il Patron Saladini e la Reggina 1914 per avere avanzato la candidatura della propria città quale organizzatrice della presentazione dei calendari a dimostrazione del grande lavoro della nuova proprietà amaranto. Desidero ringraziare il Presidente Cardona e tutte le società della Serie BKT che, nonostante la complessità del periodo che stiamo vivendo, danno quotidianamente esempio di impegno e passione’.

    ‘Desidero ringraziare – dichiara il Presidente della Reggina 1914 Marcello Cardona – anche a nome di Felice Saladini, il Presidente della LNPB Mauro Balata e tutti i Presidenti della Serie BKT. Saremo all’altezza per questo evento importante, per iniziare a segnare in modo indelebile il nuovo corso della Reggina 1914’.

  • Alcuni arbitri sono stati promossi dalla C

    Cinque promossi, altrettanti i direttori di gara dismessi. L’Aia ha ufficializzato i nuovi organici delle varie Commissioni Nazionali. Tra gli arbitri promossi dalla Can C alla Can, come previsto, c’è Maria Sole Ferrieri Caputi della sezione di Livorno, prima donna inserita nell’organico dei direttori di gara di A e B. Promossi anche Ermanno Feliciani di Teramo, Matteo Gualtieri di Asti, Daniele Perenzoni di Rovereto e Daniele Rutella di Enna. Dismessi, invece, Eugenio Abbattista di Molfetta, Antonio Di Martino di Teramo e Ivan Robilotta di Sala Consilina, oltre a Piero Giacomelli di Trieste e Fabrizio Pasqua di Tivoli.

  • Ufficiale: diversi giocatori lasciano il Cagliari

    Con il via ufficiale della stagione 2022-23, sono già dieci i profili che – per naturale scadenza di contratto o fine prestito – salutano il Cagliari. Ecco la nota del club:

    “Alla scadenza del 30 giugno 2022 si è concluso il rapporto contrattuale che legava dieci calciatori al Club.

    Dopo 8 stagioni e 187 partite lascia il Cagliari Luca Ceppitelli: durante la sua lunga permanenza nell’Isola il difensore ha indossato la fascia di capitano e realizzato 10 reti, tra gli artefici di una promozione.

    Terminano la loro esperienza in Sardegna Charalampos Lykogiannis, per il laterale greco 109 presenze e 5 reti, Alberto Grassi, Dalbert, Keita Balde, Matteo Lovato, Kevin Strootman, Daniele Baselli, Damir Ceter, Federico Marigosu.

    A tutti va il ringraziamento per quanto dato alla causa rossoblù e l’augurio di un buon proseguimento di carriera”.

  • Ufficiale: Tommaso D’Orazio arriva al Sudtirol dall’Ascoli

    Attraverso un comunicato sul proprio sito, il Sudtirol neopromosso in Serie B ha comunicato l’arrivo a titolo definitivo del terzino abruzzese Tommaso D’Orazio dall’Ascoli.

  • Palermo, confermato Renzo Castagnini come direttore sportivo

    Il Palermo ha confermato Renzo Castagnini nel ruolo di direttore sportivo. Primo importante segnale di continuità per il club di viale del Fante che dopo un triennio professionalmente importante dà nuovamente fiducia al Ds, rinnovando il suo contratto anche per la stagione 2022-23. Di seguito, il comunicato ufficiale del Palermo. “Il Palermo comunica che Renzo Castagnini sarà il direttore sportivo della prima squadra anche per la stagione 2022-23. Al termine del triennio sportivo, con due promozioni in tre stagioni, il club ha deciso di rinnovare la fiducia al suo direttore con l’augurio di continuare il percorso di valore dimostrato negli ultimi anni, verso nuovi e sempre più esaltanti successi. A Renzo, un grande in bocca al lupo per la nuova stagione in Serie B da parte del presidente Dario Mirri e di tutta la famiglia rosanero.”

  • MLS si pesca ancora in Italia, Los Angeles Galaxy vicini al mediano del Parma

    Il campionato di MLS continua a guardare in Italia per il calciomercato ed infatti dopo Chiellini, Insigne e Criscito, c’è un altro calciatore pronto a trasferirsi. Si tratta di Gaston Brugman, il centrocampista del Parma è molto vicino al passaggio ai Los Angeles Galaxy. L’uruguaiano in questa stagione è stato in prestito al Real Oviedo, dove ha collezionato 33 presenze in campionato con 3 reti e 6 assist. Ora tornato al club ducale non sembra rientrare nei piani di Pecchia e così accetterà la proposta americana. Brugman è da ormai dodici anni in Italia tra Empoli, Grosseto, Palermo, Pescara e Parma, ed ora è pronto a dire addio e volare negli Stati Uniti.