Tag: Serie B

  • Serie B, la 15a giornata del campionato cadetto

    Serie B, la 15a giornata del campionato cadetto

    La 15ª giornata del campionato di Serie B, si apre stasera con Reggiana – Sassuolo . 

    SERIE B, 15ª GIORNATA
    Stasera, ore 20:30
    Reggiana-Sassuolo

    Domani, ore 15:00
    Brescia-Bari
    Cittadella-Juve Stabia
    Sampdoria-Catanzaro
    SudTirol-Cremonese

    Domani, ore 17:15
    Mantova-Modena

    Domenica, ore 15:00
    Frosinone-Cesena
    Palermo-Spezia
    Pisa-Cosenza

    Domenica, ore 17:15
    Salernitana-Carrarese.

  • Serie B, ecco le designazioni arbitrali della prossima giornata

    Serie B, ecco le designazioni arbitrali della prossima giornata

    Ecco le designazioni arbitrali per la 15ª giornata del campionato di Serie B.

    Brescia-Bari

    Direttore di gara: Giua

    Assistenti di linea: Barone-Politi

    IV° Uomo: Manzo

    VAR: Massa

    AVAR: Monaldi

    Cittadella-Juve Stabia

    Direttore di gara: Cosso

    Assistenti di linea: Imperiale-Pressat

    IV° Uomo: Maccarini

    VAR: Meraviglia

    AVAR: Paterna

    Frosinone-Cesena

    Direttore di gara: Pezzuto

    Assistenti di linea: Prenna-Bianchini

    IV° Uomo: Silvestri

    VAR: Camplone

    AVAR: Muto

    Mantova-Modena

    Direttore di gara: Piccinini

    Assistenti di linea: Lombardo-Pascarella

    IV° Uomo: Luongo

    VAR: Manganiello (On-site Stadio “Danilo Martelli”)

    AVAR: Marcenaro (On-site Stadio “Danilo Martelli”)

    Palermo-Spezia

    Direttore di gara: Prontera

    Assistenti di linea: Rossi L.-Trinchieri

    IV° Uomo: Diop

    VAR: Di Martino

    AVAR: Longo

    Pisa-Cosenza

    Direttore di gara: Di Bello

    Assistenti di linea: Di Giacinto-Bitonti

    IV° Uomo: Di Cicco

    VAR: Di Paolo

    AVAR: Minelli

    Reggiana-Sassuolo

    Direttore di gara: Maresca

    Assistenti di linea: Laudato-Scarpa E.

    IV° Uomo: Andeng

    VAR: Baroni

    AVAR: Di Vuolo

    Salernitana-Carrarese

    Direttore di gara: La Penna

    Assistenti di linea: Carbone-Belsanti

    IV° Uomo: Recchia

    VAR: Gualtieri

    AVAR: Gariglio

    Sampdoria-Catanzaro

    Direttore di gara: Tremolada

    Assistenti di linea: Raspollini-Cavallina

    IV° Uomo: Andreano

    VAR: Serra

    AVAR: Maggioni

    Sudtirol-Cremonese

    Direttore di gara: Arena

    Assistenti di linea: Pagliardini-Pedone

    IV° Uomo: Migliorini

    VAR: Volpi

    AVAR: Di Paolo

  • Cittadella, in difesa arriva Elio Capradossi

    Cittadella, in difesa arriva Elio Capradossi

    Attraverso un comunicato sul proprio sito: “L’A.S. Cittadella comunica l’acquisizione delle prestazioni sportive di ELIO CAPRADOSSI. Difensore classe 1996 nato in Uganda ma da sempre in Italia, è cresciuto nel Settore giovanile della Roma. Esordio tra i professionisti col Bari (2016-2018) per poi rientrare alla Roma dove debutta in Serie A. Vestirà nelle stagioni successive le maglie di Spezia, Spal, Cagliari e Lecco. A Elio il nostro benvenuto in granata e un grosso in bocca al lupo per il prossimo campionato di Serie B con i nostri colori.”

  • Lo Spezia continua a volare, 3-0 al Sudtirol

    Lo Spezia continua a volare, 3-0 al Sudtirol

    Continua a volare lo Spezia di Luca D’Angelo, la squadra ligure batte 3-0 il Sudtirol nella gara casalinga giocata allo Stadio Alberto Picco e sale al secondo posto in classifica a quota 30 punti a -1 dal Pisa e al pari del Sassuolo. L’autogol al 7′ di Nicola Pietrangeli e la rete di Pio Esposito al 41′ portano lo Spezia a condurre 2-0 alla fine del primo tempo, nella ripresa Luca Vignali chiude la partita firmando il 3-0 finale al 70′.

  • Serie B, Risultati e classifica aggiornata del campionato cadetto

    Serie B, Risultati e classifica aggiornata del campionato cadetto

    Ecco di seguito i risultati di giornata e la classifica aggiornata del campionato cadetto.

    Serie B, 14ª giornata

    Cosenza-Modena 1-1

    22’ Cotali (M), 79’ Mazzocchi (C)

     

    Sabato 23/11 ore 15.00

    Sassuolo-Salernitana 4-0

    64′ Pierini, 82′ Laurentié, 90′ rig. Moro, 90+7′ Thorstvedt

    Juve Stabia-Brescia 0-0

    Catanzaro-Mantova 2-2

    7′ e 65′ Bragantini (M), 26′ Iemmello (C), 80′ Buso (C)

    Carrarese-Pisa 1-0

    89′ Bouah

    Ore 17.15

    Cesena-Reggiana 1-1 Pettinari 56′ (R), Shpendi 65′ (C)

     

    Domenica 24/11 ore 15.00

    Spezia-Sudtirol

    Cremonese-Frosinone

    Bari-Cittadella

    Ore 17.15

    Palermo-Sampdoria

     

    CLASSIFICA

    Sassuolo 31*

    Pisa 30*

    Spezia 27

    Cesena 22*

    Cremonese 18

    Juve Stabia 18*

    Brescia 18*

    Bari 17

    Palermo 17

    Mantova 17*

    Carrarese 16*

    Catanzaro 16*

    Sampdoria 15

    Cosenza 15* (-4 punti)

    Modena 15*

    Reggiana 15*

    Sudtirol 13

    Salernitana 13*

    Cittadella 12

    Frosinone 10

     

    * una gara in più

     

     

  • Il Sassuolo affonda la Salernitana 4-0

    Il Sassuolo affonda la Salernitana 4-0

    Altra grande prova del Sassuolo che liquida 4-0 la Salernitana. Succede tutto nella ripresa con le reti di Pierini,, Lauriente, Moro e Thorstvedt. Sassuolo che con questo successo si conferma al comando della classifica con 31 punti, mentre la Salernitana resta nelle zone basse della classifica con solo 13 punti.

  • Serie B, la Carrarese supera di misura il Pisa

    Serie B, la Carrarese supera di misura il Pisa

    La partita valida per il campionato di Serie B Carrarese-Pisa si è conclusa con il risultato a sorpresa di 1-0 .

    Quindi impresa della Carrarese che supera di misura la capolista Pisa di F. Inzaghi. Al 25’, episodio importante, fallo di Tourè su Schiavi e rosso per il mediano del Pisa. La Carrarese passa all’89’ Bouah di tuffo in testa batte Semper e sigla il gol partita, quasi a tempo scaduto. Per la Carrarese sono tre punti d’oro in chiave salvezza.

  • Serie B, pareggio tra Cosenza-Modena

    Serie B, pareggio tra Cosenza-Modena

    L’anticipo del campionato di Serie B, Cosenza – Modena si concluso con il risultato di parità 1-1.

    Serataccia per Gregoire Defrel, degli emiliani, che sbaglia due occasioni da gol e viene espulso.

    Cotali porta in vantaggio i canarini nel primo tempo. Il gol del pareggio dei calabresi arriva ad una decina di minuti dalla fine. grazie ad una semirovesciata di Mazzocchi.

    Serie B, 14ª giornata
    Cosenza-Modena 1-1
    22’ Cotali (M), 79’ Mazzocchi (C)
    Sabato 23/11 ore 15.00
    Sassuolo-Salernitana
    Juve Stabia-Brescia
    Catanzaro-Mantova
    Carrarese-Pisa
    Ore 17.15
    Cesena-Reggiana
    Domenica 24/11 ore 15.00
    Spezia-Sudtirol
    Cremonese-Frosinone
    Bari-Cittadella
    Ore 17.15
    Palermo-Sampdoria

    CLASSIFICA
    Pisa 30
    Sassuolo 28
    Spezia 27
    Cesena 21
    Cremonese 18
    Bari 17
    Palermo 17
    Brescia 17
    Juve Stabia 17
    Mantova 16
    Catanzaro 15
    Sampdoria 15
    Cosenza 15* (-4 punti)
    Modena 15*
    Carrarese 13
    Salernitana 13
    Sudtirol 13
    Cittadella 12
    Frosinone 10

    * una gara in più

     

     

     

     

     

  • Catanzaro, Caserta: “Abbiamo lavorato bene”

    Catanzaro, Caserta: “Abbiamo lavorato bene”

    Fabio Caserta, tecnico del Catanzaro, alla vigilia della partita contro il Mantova, in programma domani alle 15 allo stadio Nicola Ceravolo ha rilasciato le seguenti dichiarazioni.

    “Abbiamo lavorato tanto sotto l’aspetto fisico e tattico. I ragazzi con la Reggiana hanno fatto una grande partita: non era facile recuperare uno svantaggio di due gol. Ripartiamo da quell’atteggiamento e da quella prestazione. Queste due settimane ci hanno permesso di lavorare molto bene, anche se purtroppo non recuperiamo Antonini, La Mantia, Šitum e Piras”, ha spiegato l’allenatore.

    Riguardo all’assetto offensivo visto nel finale contro la Reggiana, Caserta ha confermato: “È una soluzione che possiamo adottare anche dall’inizio. Abbiamo elementi che, sia con giocate singole che collettive, possono ribaltare una partita. È un sistema su cui stiamo lavorando da tempo, non solo a gara in corso”.

    Tra i giocatori sotto i riflettori, c’è Pietro Iemmello, ma Caserta smorza la pressione sul suo attaccante: “Non credo che le squadre avversarie preparino le partite solo su di lui, ma su tutta la squadra. Possanzini cercherà di mettere il Mantova nelle condizioni migliori per fare la sua partita. Conosco il tecnico, so cosa vuole dai suoi giocatori e sarà una sfida impegnativa”.

    Sul Mantova, Caserta ha aggiunto: “È una squadra che palleggia tantissimo, forse più di tutte nella propria metà campo. Ricorda molto il Catanzaro dell’anno scorso. Sarà una partita in cui dobbiamo vincere i duelli e le seconde palle, senza concedere giocate facili. Sappiamo cosa farà l’avversario, ma serviranno attenzione e compattezza”.

    Parlando delle difficoltà del Mantova in trasferta, il tecnico ha sottolineato: “I numeri contano fino a un certo punto. È vero che sfruttano meglio il fattore campo, ma dobbiamo concentrarci su quello che fanno durante la partita. Sarà fondamentale saperla leggere, sia con che senza palla”.

     

    A proposito di alcuni singoli, Caserta ha commentato così le recenti prestazioni di Buso e Turicchia:

    “Buso è entrato molto bene a Reggio Emilia, così come tutta la squadra. Quando non giochi è difficile trovare gli stimoli, ma lui è cresciuto tanto sotto l’aspetto fisico. Devo trovare il sistema giusto per inserirlo, anche se tatticamente lui e Seck sono un po’ penalizzati. Il ruolo di quinto lo può fare, ma lo sacrifica”.

    “Turicchia in Nazionale sta trovando spazio, qui invece meno, ma si allena bene. Le mie scelte sono dettate dall’avversario e valuterò fino all’ultimo chi far giocare”.

     

    Sul modulo, il tecnico ha spiegato: “Siamo partiti con una difesa a quattro, che aveva funzionato bene con il 4-4-2. Tuttavia, abbiamo avuto difficoltà con il 4-2-3-1, anche se lo abbiamo usato poco. Con un centrocampo a tre e due quinti offensivi riusciamo a incidere di più. Al momento, credo che il 3-5-2 offra maggiori garanzie, sia in difesa che in attacco. Qualsiasi sistema, però, comporta sacrifici per qualcuno”.

     

    Infine, sulla necessità di tornare alla vittoria, Caserta ha dichiarato:

    “Nel calcio conta tutto, e anche i pareggi vanno analizzati: quelli di Cittadella e Salerno hanno un peso diverso rispetto a quelli di Pisa e Reggio Emilia. Tutti vogliamo la vittoria: dopo tanti pareggi, cambierebbe le prospettive. Speriamo di ottenerla domani”.

     

    In chiusura, un commento su Burrai e Petriccione:

    “Petriccione è fondamentale per noi: detta tempi e ritmi, ma ha bisogno di essere al 100%. Per quanto riguarda Burrai, è un giocatore eccezionale, oltre che una persona straordinaria. Lo conosco dai tempi di Castellammare e Perugia. Mi dispiace non vederlo in campo per salutarlo, ma la sua assenza può rappresentare un vantaggio per noi, visto il suo valore”

     

  • Spezia, D’Angelo: “A parte Sarr ci siamo tutti”

    Spezia, D’Angelo: “A parte Sarr ci siamo tutti”

    Lo Spezia, torna in campo per affrontare il Südtirol al “Picco” nella giornata di domenica, nel 14° turno della Serie B. Ecco le parole del tecnico dei liguri Luca D’Angelo.

    “Ho tutta la rosa a disposizione, ad eccezione di Sarr che ormai è prossimo al rientro, quindi per domenica potrò contare su tante scelte. Dualismo tra i pali? Ci penseremo quando Sarr potrà giocarsela ad armi pari e sarà in condizione dal punto di vista fisico.

     

    Il Südtirol è una squadra forte, che ha fatto spesso bene nonostante abbia raccolto poco, quindi servirà una gara di grande mentalità in primis, oltre che di grande attenzione e intelligenza.

     

    Davanti tutti gli attaccanti stanno bene, le scelte sono ampie, quindi faremo le scelte giuste a seconda dell’avversario e della condizione finale dei miei attaccanti.

     

    Bertola? Credo che il calciatore sia maturo nonostante la giovane età e con lui non ho mai parlato della situazione contrattuale, perché io devo pensare al campo; ciò che ho chiesto ai dirigenti è di tenerlo fino a fine anno, poi il ragazzo insieme alla famiglia e ai suoi agenti sceglierà il da farsi, ma io non voglio entrare nel merito.

     

    Lo stato di forma dei nostri calciatori è alla base delle mie scelte e si unisce alla settimana di lavoro appena svolta e all’avversario di turno: non è chiaramente facile scegliere quando hai tutti a disposizione, qualcuno deve rimanere fuori, ma ho un gruppo di professionisti seri e tutti hanno a cuore il bene dello Spezia.

     

    Kouda? Rachid sta bene, a Brescia ha messo piede in campo ed è entrato bene; avevamo intenzione anche di alzare il suo minutaggio nella trasferta di Castellammare, ma poi la partita si è messa in una certa maniera e abbiamo optato per altre soluzioni, ma domenica potrà essere della gara, vedremo se dall’inizio o a gara in corso.

     

    Čolak? Lo vedevo bene anche prima del gol segnato a Castellammare, perché si tratta di un calciatore che è sempre capace di essere pericoloso, ma chiaro che il primo gol è sicuramente un’iniezione di fiducia in più per un attaccante; mi ha sempre messo in difficoltà nelle scelte, perchè ha qualità, esperienza e si allena sempre bene, pertanto anche domenica la situazione si ripeterà e cercherò di fare le scelte migliori per la gara che ci attende.

     

    Non penso alle prossime, ma solo al Südtirol e così voglio che facciano i miei ragazzi, perché specialmente in questo campionato, conta solo la gara che si va ad affrontare, dato che tutti possono vincere con tutti.

     

    Degli Innocenti sta molto bene, magari è stato penalizzato un po’ inizialmente perché gli altri avevano uno stato di forma migliore, ma ora sta bene, entra sempre con il piglio giusto ed è un’alternativa che abbiamo in un centrocampo con diverse opzioni, che come gli altri può giocare sia dall’inizio che dalla fine.

     

    Abbiamo almeno quattro calciatori che possono giocare sull’esterno, ma dipende in primis dalla condizione dei calciatori e dal tipo di gara che vorremo impostare, ma sono ovviamente contento di avere ampia scelta”.