Tag: Serie B

  • Serie B, 2-0 del Frosinone sul Benevento

    La partita valida per la serie B tra Frosinone e Benevento si è conclusa con il punteggio di 2-0 in favore dei ciociari.

    Pronti via subito un’azione pericola per il Benevento con Moncini, che però conclude alto. Al 12′ si invola in contropiede Canotto, atterrato da Paleari per l’arbitro Guersini è rigore. Ricci sbaglia calciando sul palo, per il Var il rigore però va ripetuto per la posizione di Letizia. Ricci dal dischetto non sbaglia e porta avanti i ciociari. Al 30′ Ciano atterrato al limite dell’area di rigore per l’arbitro è punizione dal limite che però la barriera devia in angolo. Il primo tempo dopo 1′ di recupero si chiude con il vantaggio dei padroni  di casa. Nel secondo tempo il Benevento cerca di imprimere il proprio gioco, ma il Frosinone si difende e contrattacca con determinazione. Al 11′ il raddoppio con Lulic, con deviazione decisiva di Vogliacco sugli sviluppi di un’azione ben orchestrata dai ciociari in area di rigore beneventana. Al 19′ intervento provvidenziale in area di rigore di Gatti su Foulon. Al 23′ Canotto prova da fuori area, bravo Paleari a deviare in angolo. al 32′ pericolosa azione di Boloca sulla sinitra, ma è bravo a rispondere Paleari. Si gioca a campo aperto con il Benevento che cerca di riaprire il match e il Frosinone che riparte in contropiede. Al 42′ un cross di Tribuzzi dalla sinistra si trasforma in un tiro che per poco non sorprende Paleari. Ancora Frosinone con Zerbin al 90′ che prova la conclusione dalla sinistra, bravo ancora Paleari. Al 93′ il Frosinone con Novakovich manca il gol che meriterebbe, grazie alla deviazione della difesa beneventana.

  • Serie B, cambia l’orario di Parma-Como

    Cambia l’orario d’inizio di Parma-Como, match della 33^ giornata di Serie B. La gara, inizialmente programmata per le ore 19 di mercoledì 6 aprile, è stata anticipata alle ore 14 dello stesso giorno.

  • Serie B, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Serie B, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Attraverso i propri canali ufficiali l’AIA ha diffuso le designazioni arbitrali per la 31^ giornata del campionato di Serie B. Eccole nel dettaglio:

    Monza-Crotone
    Arbitro: Paterna
    Assistenti: Macaddino-Barone
    IV° ufficiale: Marini N.
    VAR: Mazzoleni
    AVAR: Capaldo

    Parma-Lecce
    Arbitro: Rapuano
    Assistenti: Lo Cicero-Lombardi
    IV° ufficiale: Giordano
    VAR:Maggioni
    AVAR: Rocca

    Reggina-Cosenza
    Arbitro: Giua
    Assistenti: Cipressa-Lombardo
    IV° ufficiale: Maranesi
    VAR: Massimi
    AVAR: Dei Giudici

    Ternana-Alessandria
    Arbitro: Abbattista
    Assistenti: Robilotta-Vigile
    IV° ufficiale:Cascone
    VAR: Dionisi
    AVAR: Di Monte

    Frosinone-Benevento
    Arbitro: Ghersini
    Assistenti: Scarpa-Garzelli
    IV° ufficiale: Carella
    VAR: Doveri
    AVAR:Fiore

    Vicenza-Ascoli
    Arbitro: Santoro
    Assistenti: Mastrodonato-Vono
    IV° ufficiale: Di Graci
    VAR: Di Martino
    AVAR: Raspollini

    Perugia-Como
    Arbitro: Serra
    Perrotti-D’ascanio
    IV° ufficiale: Acanfora
    VAR: Marini
    AVAR: Affatato

    Pisa-Cittadella
    Arbitro: Aureliano
    Assistenti: Moro-Muto
    IV° ufficiale: Longo F.
    VAR: Minelli
    AVAR: Rossi L.

    Pordenone-Brescia
    Arbitro: Baroni
    Assistenti: Pagnotta-Schirru
    IV° ufficiale: Marotta
    VAR:Prontera
    AVAR:Margani

    SPAL-Cremonese
    Arbitro: Pairetto
    Assistenti: Prenna-Scatragli
    IV° ufficiale: Fontani
    VAR: Sacchi
    AVAR:Rossi C.

  • Serie B, la classifica aggiornata con la Cremonese capolista

    Serie B, la classifica aggiornata con la Cremonese capolista

    La Cremonese è la nuova capolista della Serie B. La squadra di Pecchia con la vittoria sul fanalino di coda Pordenone supera infatti la coppia Lecce-Pisa salendo a quota 56 punti. Proprio i toscani mancano il possibile allungo, dopo il pari dei salentini, cadendo in casa di un Ascoli che è sempre più in corsa per un posto nei play off avendo superato il Frosinone in classifica. Dietro punto importante per la SPAL che si porta a +7 dai play out. Questa la nuova classifica:

    Cremonese 56, Lecce 55, Pisa 55, Monza 54, Brescia 53, Benevento* 51, Ascoli 49, Frosinone 48, Perugia 46, Cittadella 44, Reggina 40, Parma 38, Ternana 38, Como 38, SPAL 32, Alessandria 25, Cosenza* 24, Vicenza 21, Crotone 19, Pordenone 13
    * una gara in meno

  • Serie B, i risultati della 30a giornata

    Serie B, i risultati della 30a giornata

    Una doppietta di Zanimacchia ribalta il Pordenone, andato in vantaggio con Cambiaghi dopo un’ora di gioco, e lancia la Cremonese in vetta. I grigiorossi, che chiudono in dieci per l’espulsione di Di Carmine, con questa vittoria agganciano infatti Lecce e Pisa a quota 55. Sono proprio i toscani a steccare questa sera andando a perdere in casa di un Ascoli lanciato verso i play off e trascinato da un incontenibile Dionisi autore della doppietta decisiva nel finale di prima frazione. Sfuma invece all’ultimo la vittoria per il Perugia, che gioca per oltre un tempo in superiorità numerica per l’espulsione di Colombo: Kouan porta avanti gli umbri all’ora di gioco, ma non basta visto che allo scadere Latte Lath trova un gol preziosissimo in chiave salvezza.

    30^ GIORNATA
    Brescia-Benevento 2-2

    2’ Bisoli (BR), 21’ Tello (BE), 32’ Moreo (BR), 68’ Forte (BE)
    Cittadella-Reggina 0-0
    Como-Ternana 1-1

    37’ La Gumina (C) , 68’ rig. Salzano (T)
    Cosenza-Lecce 2-1
    2’ Coda (L), 44’ Larrivey (C), 52’ Millico (C)
    Crotone-Frosinone 2-0
    15’ rig. Maric, 48’ Golemic
    Vicenza-Parma 0-1
    32’ Tutino
    Alessandria Monza 0-3
    41’ aut. Di Gennaro, 63’ Ciurria, 90’ Gytkjaer
    Oggi, ore 18.30
    Ascoli-Pisa 2-0

    42’, 45’ Dionisi
    Cremonese-Pordenone 2-1
    61’ Cambiaghi (P), 68’, 80’ Zanimacchia (C)
    Perugia-SPAL 1-1
    61’ Kouan (P), 90’+4′ Latte Lath (S)

  • Serie B, la Cremonese vince ed è la capolista del campionato

    La partita valida per la 30esima giornata del campionato di serie B tra Cremonese e Pordenone si è conclusa con il punteggio di 2-1 in favore della Cremonese.

    Vittoria sofferta, ma che vale la vetta della classifica per la Cremonese. Il Pordenone che passa in vantaggio con Cambiaghi, doppietta di Zanimacchia per ribaltare il risultato in favore dei grigiorossi. Nel finale di partita, Di Carmine si fa cacciare per eccessive proteste: Cremonese che si chiude e mantiene il vantaggio, festeggiando ora la vetta della classifica del campionato di serie B.

     

  • Serie B, 1-1 tra Perugia e Spal

    Serie B, 1-1 tra Perugia e Spal

    La partita valida per la 30esima giornata del campionato di serie B tra Perugia e SPAL si è conclusa con il punteggio di parità 1-1.

    Sembrava fatta e invece è arrivata una beffa atroce per il Perugia. Un gol di Latte Lath al 94′ ha infatti beffato il Grifo sul più bello nel match contro la Spal. Addirittura in contropiede e in dieci uomini gli emiliani hanno così raggiunto i biancorossi di Alvini, che perdono così due punti preziosi nella lotta serratissima in zona play off. Kouan nella fase iniziale della ripresa aveva regalato al Perugia la rete del vantaggio. Il centrocampista era stato perfetto nello stacco di testa su cross da sinistra di Beghetto. Nel finale di primo tempo c’era stata la grave ingenuità di Colombo, l’attaccante degli estensi che si è fatto espellere per doppia ammonizione nel finale della prima frazione. A inizio ripresa, appunto, il gol di Kouan. Nel finale occasioni colossali per De Luca in contropiede. Il 2-0 però non arriva, anzi. Proprio nell’ultima azione ecco il pari beffa della Spal con Latte Lath, che di sinistro trafigge Chichizola sul palo più lontano. In classifica il Perugia resta al nono posto a quota 46, a -2 dal Frosinone, battuto martedì 2-0 a Crotone. Domenica altra occasione al Curi, dove arriverà il Como che sembra ormai in zona tranquilla. Ma il Perugia è chiamato a trovare il successo anche in casa.

     

     

  • Serie B, 2-0 dell’ Ascoli sul Pisa

    Serie B, 2-0 dell’ Ascoli sul Pisa

    La partita valida per la 30esima giornata del campionato di serie B tra Ascoli e Pisa si è conclusa con il punteggio di 2-0 in favore dei marchigiani.

    La partita inizia subito con un caso in area di rigore nerazzurra, con l’arbitro che annulla una rete all’Ascoli segnata da Baschirotto per una posizione irregolare giudicata attiva di un altro giocatore. Proteste dei bianconeri, ma il var conferma la decisione della terna arbitrale. All’11’ Saric ci prova da fuori, ma trova la pronta risposta di Nicolas. Al 18′ ghiotta occasione per il Pisa su punizione, con Mastinu che si incarica della battuta e colpisce il palo. Successivamente Lucca conquista un corner. I nerazzurri crescono ancora con Benali che al 20′ trova Lucca, ma di testa l’attaccante nerazzurro sfiora il palo alla sinistra di Leali. Al 29′ Buchel sfiora il vantaggio dopo una respinta della difesa nerazzurra in seguito a una punizione battuta da Caligara. La partita si blocca un po’ a centrocampo, col Pisa che prova a trovare varchi e l’Ascoli che risponde in contropiede. Al 42′ però arriva il gol dei padroni di casa. Grosso errore e pallone regalato a Dionisi che dribbla De Vitis, porta il pallone al limite dell’area e lascia partire un sinistro che Nicolas non riesce a intercettare. Il Pisa si lancia in avanti, ma sulla respinta della difesa parte un contropiede sull’asse Saric-Dionisi che porta quest’ultimo a bruciare Nicolas per la seconda volta per il raddoppio dell’Ascoli. Si va all’intervallo col Pisa sotto di due reti. Si riparte senza cambi nella ripresa, con i nerazzurri determinati a provare a recuperare il risultato. Al 49′ la prima occasione è un tiro velleitario da distanza siderale di Puscas che viene bloccato a terra da Leali senza problemi. Dopo un fuorigioco il tecnico Luca D’Angelo effettua diversi cambi. Entra Marin al posto di Benali, Sibilli al posto di De Vitis e Berra al posto di Hermannsson. Al 61′ occasione per i nerazzurri con Leverbe che, su punizione, non trova la porta, ma sfiora il palo alla destra di Leali. Al 62′ esce Dionisi, rilevato da Bidaoui. Al 67′ Lucca, con la punta del piede, trova la prodigiosa deviazione di Leali che gli nega la gioia del gol su punizione di Mastinu. D’Angelo decide di cambiare Puscas inserendo Torregrossa di lì a poco. Sfortunato il Pisa al 75′ con il pallone che balla sulla linea di porta, ma nessuno riesce a buttarla dentro. Ultimo cambio per il Pisa che inserisce Cohen per Mastinu attaccando con ben quattro giocatori, mentre l’Ascoli fa una staffetta inserendo Maistro per Ricci ed Eramo per Saric. Al 79 è proprio Cohen a provarci dalla distanza, ma la palla non si abbassa e il suo tiro termina alto sopra la traversa. All’86’ l’Ascoli va vicino al 3-0 con Bidaoui, ma Nicolas devia in corner. Il Pisa non riesce a far male e il recupero non basta con Tsadjout che quasi fa gol all’ultimo secondo. Arriva la 5a sconfitta stagionale per la squadra di D’Angelo, superata nuovamente dalla Cremonese in classifica.

  • Serie B, la classifica del campionato

    Serie B, la classifica del campionato

    Ecco di seguito la classifica del campionato di serie B in attesa delle partite di oggi:

    Lecce 55, Pisa* 55, Monza 54, Brescia 53, Cremonese* 53, Benevento* 51, Frosinone 48, Ascoli* 46, Perugia* 45, Cittadella 44, Reggina 40, Parma 38, Ternana 38, Como 38, SPAL* 31, Alessandria 25, Cosenza* 24, Vicenza 21, Crotone 19, Pordenone* 13
    * una gara in meno

  • Tris del Monza, 3-0 all’Alessandria

    Vittoria importante del Monza in trasferta, la squadra brianzola vince 3-0 in trasferta contro l’Alessandria salendo così a quota 54 punti in classifica al terzo posto e a -1 dalla vetta. Il Monza domina sul campo dell’Alessandria, l’autogoal di Di Gennaro alla fine del primo tempo sblocca la gara. Nella ripresa le reti di Patrick Ciurria e Gytkjær al 90′ chiudono la partita.