Tag: Serie B

  • Serie B, i risultati della giornata di campionato

    Serie B, i risultati della giornata di campionato

    Colpo importante in chiave salvezza per il Crotone che conquista tre punti importanti contro il più quotato Frosinone grazie a un gol per tempo, Maric su rigore nel primo, Golemic nel secondo. Sfiora solo l’impresa invece il Cosenza che rimonta sul Lecce, che fallisce anche un calcio di rigore con Coda, grazie a Larrivey e Millico, ma si vede raggiungere al sesto minuto di recupero da Blin.

    Pareggio nel big match fra Brescia e Benevento con i lombardi due volte in vantaggio e due volte raggiunti anche da una squadra giallorossa rimasta in dieci per l’espulsione di Tello al 52°. Vittoria importante del Parma sul campo del Vicenza: decide una rete di Tutino alla mezz’ora. Pareggi infine fra Cittadella e Reggina, senza reti, e a Como dove la Ternana ringrazia un rigore di Salzano per pareggiare il gol di La Gumina nel primo tempo.

    30^ GIORNATA
    Oggi, ore 18.30
    Brescia-Benevento 2-2

    2’ Bisoli (BR), 21’ Tello (BE), 32’ Moreo (BR), 68’ Forte (BE)
    Cittadella-Reggina 0-0
    Como-Ternana 1-1
    37’ La Gumina (C) , 68’ rig. Salzano (T)
    Cosenza-Lecce 2-2
    2’ Coda (L), 44’ Larrivey (C), 52’ Millico (C), 90’+6′ Blin (L)
    Crotone-Frosinone 2-0
    15’ rig. Maric, 48’ Golemic
    Vicenza-Parma 0-1
    32’ Tutino
    Oggi, ore 20.30
    Alessandria Monza

    Domani, ore 18.30
    Ascoli-Pisa
    Cremonese-Pordenone
    Perugia-SPAL

  • Serie B, tra Cittadella e Reggina finisce a reti bianche

    Serie B, tra Cittadella e Reggina finisce a reti bianche

    La partita valida per la 30esima giornata del campionato di serie B Cittadella e Reggina si è conclusa con il punteggio di parità 0-0.

    Finisce senza reti, piccola frenata per la Reggina che ha raccolto appena due punti nelle ultime tre gare. La zona play-off si allontana per la formazione di Stellone, servirebbe un’impresa per riavvicinarli e strappare l’ottava piazza, l’ultima utile per la qualificazione per i playoff. Leggermente meglio la situazione per i genetiche in classifica sono decimi con 44 punti e meno quattro dalla zona playoff.

  • Serie B, termina 2-2 tra Brescia e Benevento

    Serie B, termina 2-2 tra Brescia e Benevento

    La partita valida per 30esima giornata di serie B tra Brescia e Benevento si è conclusa con il punteggio di parità 2-2.

    Dopo un minuto e mezzo rondinelle già in vantaggio. Cross di Pajac da sinistra, Bisoli prolunga per Moreo che la ridà al capitano che arriva al volo sul secondo palo e di sinistro insacca nonostante l’intervento di Paleari che tocca il pallone senza evitare il gol di Bisoli. Secondo gol consecutivo per Dimitri, dopo quello di Lecce in tap in sulla ribattuta di Plizzari dal rigore di Pajac. Quarto gol stagionale per il capitano, omaggiato dai tifosi nel pre-partita da un quadro con la sua immagine e una bella scritta, la stessa che la Curva Nord ha esposto su due striscioni: ”200 partite giocate con onore e dignità, orgogliosi di averti capitano con la maglia della nostra città”. Al  21’ PAREGGIO DEL BENEVENTO 1-1: Acampora verticalizza da metà campo, in area colpo di testa di Glik che fa da spondo per Tello che arriva in corsa e insacca a fil di palo. Al 32’ BRESCIA DI NUOVO IN VANTAGGIO 2-1: Cross da destra di Léris, sul secondo palo, Bianchi non ce la fa di testa sul primo palo, arriva in estensione scivolata Moreo che insacca sul secondo palo per il nuovo vantaggio. Settimo gol stagionale per Moreo che non segnava dal 12 febbraio con l’Alessandria. Al 52′ BENEVENTO IN DIECI: Espulso Tello per una testata a Bisoli in un fallo di reazione. Il colombiano un minuto e mezzo prima era stato ammonito per un brutto fallo su Cistana. Ammonito comunque Bisoli che prima di prendere la testata aveva invitato Tello energicamente a rialzarsi dal suo fallo. Sangue dal naso per Bisoli. Al 68′ PAREGGIO DEL BENEVENTO 2-2: Cross da destra Insigne, Mangraviti sale tardi, Adorni si perde Forte che di testa pareggia. Finisce BRESCIA-BENEVENTO 2-2: Nonostante l’assedio finale, il Brescia non riesce a vincere una partita nella quale si è fatto recuperare con l’uomo in più. Sono due punti persi. Le rondinelle non riescono ad agganciare il Lecce che pareggia e sono terze in attesa delle gare del Pisa (che può allungare) e di Monza e Cremonese (che possono scavalcare gli uomini di Inzaghi).

  • Serie B, definite le date dei playoff e dei playout

    Serie B, definite le date dei playoff e dei playout

    La Serie B ha approvato le date dei play off e dei play out di Serie B. Il turno preliminare, in gara unica, si giocherà il 13-14 maggio, mentre le finali saranno disputate il 26 e 29 dello stesso mese. I play out invece si svolgeranno il 12 e 20 maggio. Queste tutte le date:

    Turno preliminare (gara unica)

    Venerdì 13 maggio 2022 6° vs 7°

    Sabato 14 maggio 2022 5° vs 8°

    Semifinali (Andata e ritorno)

    Martedì 17 maggio 2022 (6° 0 7° vs 3°)

    Mercoledì 18 maggio 2022 (5° o 8° vs 4°)

    Sabato 21 maggio 2022 (3° vs 6° o 7°)

    Domenica 22 maggio 2022 (4° vs 5° o 8°)

    Finale playoff (Andata e ritorno)

    Giovedì 26 maggio 2022

    Domenica 29 maggio 2022

    Playout (Andata e ritorno)

    Giovedì 12 maggio 2022 (17° vs 16°)

    Venerdì 20 maggio 2022 (16° vs 17°)

  • Serie B, le date della prossima stagione

    Serie B, le date della prossima stagione

    La Serie B nella giornata di oggi ha annunciato anche le date per la prossima stagione che, come per gli altri campionati, sarà condizionata dai Mondiali in programma in autunno in Qatar. Per questo anche il campionato cadetto si fermerà per oltre un mese fra novembre e dicembre. Queste le date ufficiali della stagione 2022/23:

    “Definite anche le linee guida del calendario 2022/2023: il campionato inizia sabato 13 agosto, con l’open day del 12, e finisce venerdì 19 maggio 2023. Prevista la sospensione durante i campionati mondiali in Qatar con la 15a giornata che si disputa il 12 novembre e la ripresa per il boxing day di lunedì 26 dicembre. Solo quattro i turni infrasettimanali rispetto ai sei di quest’anno”.

  • Serie B, le decisioni del giudice sportivo

    Serie B, le decisioni del giudice sportivo

    Archiviata la 29^ giornata del campionato di Serie B, e con la 30^ ormai alle porte, ecco le decisioni del giudice sportivo. Di seguito la nota ufficiale:

    Il Giudice Sportivo cons. Germana Panzironi, assistito da Stefania Ginesio e dal Rappresentante dell’A.I.A. Edgardo Pansoni, nel corso della riunione del 14 marzo 2022, ha assunto le decisioni qui di seguito riportate:

    SERIE BKT
    Gare del 11-12-13 marzo 2022 – Decima giornata ritorno

    In base alle risultanze degli atti ufficiali si deliberano i provvedimenti disciplinari che seguono, con riserva dell’assunzione di altre eventuali decisioni, in attesa del ricevimento degli elenchi di gara:

    CALCIATORI
    CALCIATORI ESPULSI
    SQUALIFICA PER TRE GIORNATE EFFETTIVE DI GARA

    DEFENDI Marino (Ternana): per avere, al 32° del primo tempo, con il pallone lontano, colpito con un pugno alla schiena un calciatore avversario.

    SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA
    DE MAIO Sebastien (L.R. Vicenza): per avere commesso un intervento falloso su un avversario in possesso di una chiara occasione da rete.
    IOANNOU Nicholas (Como): doppia ammonizione per proteste nei confronti degli Ufficiali di gara e per comportamento scorretto nei confronti di un avversario.
    LUNETTA Gabriel Antonio (Alessandria): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario.
    VISENTIN Santiago Guido (Cittadella): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario.

    CALCIATORI NON ESPULSI
    SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA

    BELLUSCI Giuseppe (Ascoli): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
    BERNABE’ GARCIA Adrian (Parma): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
    CASO Giuseppe (Cosenza): per comportamento non regolamentare in campo; già diffidato (Quinta sanzione).
    CIANO Camillo (Frosinone): per comportamento non regolamentare in campo; già diffidato (Quinta sanzione).
    COLLOCOLO Michele (Ascoli): per comportamento non regolamentare in campo; già diffidato (Quinta sanzione).
    CRISETIG Lorenzo (Reggina): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Decima sanzione).
    IONITA Artur (Benevento): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
    PROIETTI Mattia (Ternana): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
    VAZQUEZ Franco Damian (Parma): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
    VITA Alessio (Cittadella): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).

    ALLENATORI
    ESPULSI
    SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA

    SASSANELLI Luigi (Lecce): per avere, al 47° del secondo tempo, alzandosi dalla panchina aggiuntiva, contestato platealmente una decisione arbitrale.

    DIRIGENTI
    ESPULSI
    SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA

    BALZARETTI Federico (L.R. Vicenza): per avere, al 19° del secondo tempo, alzandosi dalla panchina aggiuntiva, contestato con veemenza l’operato arbitrale; infrazione rilevata dal Quarto Ufficiale.

  • Serie B, le designazioni arbitrali dell’ultima giornata di campionato

    Serie B, le designazioni arbitrali dell’ultima giornata di campionato

    Con una nota ufficiale, la Lega B ha reso noti i nominativi degli Arbitri, degli Assistenti, dei IV Ufficiali che dirigeranno le gare valide per la diciannovesima giornata della Serie BKT 2021/22, in programma tra martedì 15 e mercoledì 16marzo 2022.

    Brescia – Benevento
    Marco Piccinini di Forlì
    Affatato – Marchi
    IV Ufficiale: Perenzoni
    Var: Ghersini
    Avar: Bresmes

    Cittadella – Reggina
    Lorenzo Maggioni di Lecco
    Rossi C. – Trasciatti
    IV Ufficiale: Maggio
    Var: Zufferli
    Avar: Ranghetti

    Como – Ternana
    Francesco Cosso di Reggio Calabria
    Capaldo – Bahri
    IV Ufficiale: D’Eusanio
    Var: Mazzoleni
    Avar: Lo Cicero

    Cosenza – Lecce
    Livio Marinelli di Tivoli
    Rossi M. – Avalos
    IV Ufficiale: Pascarella
    Var: Nasca
    Avar: Muto

    Crotone – Frosinone
    Matteo Gariglio di Pinerolo
    Di Monte – Sechi
    IV Ufficiale: Gualtieri M.
    Var: Serra
    Avar: Cipressa

    Vicenza – Parma
    Ivano Pezzuto di Lecce
    Di Gioia – Rocca
    IV Ufficiale: Scarpa
    Var: Giua
    Avar: Lombardo

    Alessandria – Monza
    Giacomo Camplone di Pescara
    Valeriani – Zingarelli
    IV Ufficiale: Galipò
    Var: Prontera
    Avar: Imperiale

    Ascoli – Pisa
    Valerio Marini di Roma 1
    Costanzo – Passeri
    IV Ufficiale: Petrella
    Var: Di Paolo
    Avar: Baroni

    Cremonese – Pordenone
    Francesco Meraviglia di Pistoia
    De Meo – Fontemurato
    IV Ufficiale: Ferrieri Caputi
    Var: Banti
    Avar: Raspollini

    Perugia – SPAL
    Antonio Di Martino di Teramo
    Tegoni – Colarossi
    IV Ufficiale: Bitonti
    Var: Aureliano
    Avar: Lombardi

  • Serie B, i risultati dell’ultimo turno di campionato

    Serie B, i risultati dell’ultimo turno di campionato

    Con il big match di ieri tra Pisa e Cremonese, vinto 3-0 dalla formazione toscana, si è conclusa la 29^ giornata del campionato di B, che ha anticipato di un solo giorno il 30^ turno, che si giocherà in infrasettimanale.
    Diamo adesso conto di quelli che sono stati i risultati emersi dai vari campi dove si è giocato il citato turno:

    Parma-Cittadella 1-1
    26′ [rig.] Beretta (C), 81′ Juric (P)
    Lecce-Brescia 1-1
    19′ Strefezza (L), 30′ [rig.] Bisoli (B)
    Reggina-Perugia 0-1
    90’+2 Burrai (P)
    Ternana-Cosenza 2-0
    27′ Koutsoupias (T), 41′ Donnarumma (T)
    Benevento-Crotone 3-1
    26′ Moncini (B), 28′ [aut.] Vogliacco (B), 45’+4 Moncini (B), 90’+3 [rig.] Forte (B)
    Frosinone-Alessandria 3-0
    37′ Barisic (F), 74′ Zerbin (F), 90’+1 Canotto (F)
    Monza-Vicenza 4-0
    9′ Sampirisi (M), 85′ Barberis (M), 90′ [aut.] Pasini (V), 90’+2 Mancuso (M)
    Pordenone-Como 1-1
    16′ Cambiaghi (P), 81′ Gabrielloni (C)
    SPAL-Ascoli 1-2
    45’+1 Collocolo (A), 54′ Melchiorri (S), 90′ Buchel (A)
    Pisa-Cremonese 3-0
    9′ [rig.] e 51′ Torregrossa (P), 89′ Puscas (P)

    La classifica aggiornata:
    Pisa 55
    Lecce 54

    Cremonese 53
    Brescia 52
    Monza 51
    Benevento 50*
    Frosinone 48
    Ascoli 46

    Perugia 45
    Cittadella 43
    Reggina 39
    Como 37
    Ternana 37
    Parma 35
    SPAL 31
    Alessandria 25
    Cosenza 23*

    Vicenza 21
    Crotone 16
    Pordenone 13

    * una gara in meno

  • Il Benevento non sbaglia la gara con il Crotone e continua la corsa promozione

    Con la vittoria di quest’oggi contro il Crotone diventano cinque i risultati utili consecutivi collezionati dal Benevento. Questo successo permette agli uomini di Caserta di rimanere in piena corsa promozione a quattro punti dal Lecce capolista. Il match viene sbloccato al 25esimo minuto con il gol di Moncini, ma dopo pochi minuti rispondono i calabresi, che mettono tutto in equilibrio grazie all’autogol di Vogliacco. Nel quarto minuto di recupero del primo tempo è ancora Moncini a firmare il vantaggio della Strega e la doppietta personale. Alla fine c’è gloria anche per il bomber Forte, che dagli undici metri spiazza Festa e fissa il parziale sul 3-1 finale.

  • Poker del Monza al Vicenza e -3 dalla capolista

    Ottima vittoria del Monza che continua la corsa ai primi posti della classifica. Con il successo di questo pomeriggio contro il Vicenza, la squadra di Stroppa mantiene la distanza di tre punti dal Lecce capolista in piena zona playoff. La formazione di Brocchi invece rallenta la corsa salvezza rimanendo a due punti dai playout. Sono i padroni di casa a fare la partita dominando il possesso palla e creando tante occasioni. Il match si sblocca al nono minuto con la rete di Sampirisi sull’assistenza di Mazzitelli. Poi avviene tutto nei minuti finali della partita, all’84esimo è Barberis a firmare il raddoppio e nei minuti di recupero prima l’autogol di Pasini e poi Mancuso, alla prima rete in maglia Monza, fissano il 4-0 finale.